Oggi stavo pensando che non ho suonato mai una canzone dei Beatles! È incredibile perché è la prima band che ho ascoltato, la prima che mi ha contagiato e tutto il resto per me è venuto dopo.
Non solo. Non ho proprio mai riflettuto su cosa suonasse Harrison e cosa Lennon. In pratica: non ho mai pensato ai Beatles in termini chitarristici o strumentali.
Non dico che ora mi vorrei dedicare ai Beatles, però qualcosa la vorrei suonare. Ma... da dove si inizia?
Quali suoni, quale la strumentazione, da quale canzone?
Avete dei consigli?
P.s. non mi interessa tanto l'accompagnamento tipo strumming da chitarra acustica, quanto le parti e le canzoni più "elettriche".
io dei Beatles ho sempre e solamente suonato l'assolo di "let it be" (una delle mie preferite del gruppo) con la chitarra elettrica
Happines is a warm gun é molto interessante
Con vari gruppi mi è capitato di suonare Come togheter, Don't let me down, Day tripper.
Abbastanza divertenti, ma Ce ne sarebbero altre tipo Help, Get back, while my guitar gently weeps.
Io ho suonato while my guitar, come together, Norwegian Wood, hey jude, ticket to ride, something, ma senza rig particolari, riarrangiate.
Il brano che ha menzionato Elliott non lo conosco.
Delle altre che avete citato sarebbe divertente suonare Get back e ticket to ride. Le devo riascoltare con un orcchio chitarristico. Le avrò sentite decine di volte ma sempre badando alla melodia.
Sarò scontato, è anche già stata nominata, anch'io consiglio "While my Guitar...". Divertente soprattutto per la modulazione che ha tra strofa e ritornello (Am - A), improvvisarci sopra è uno spasso ::)
Ricreativa, piacevole e semplice anche "A Taste of Honey", prova a farla con il wah :eheheh:
Ah, bella con l'elettrica anche "I'm Only Sleeping" ::)
Io ho sempre amato Something.
Il giro di accordi è celestiale.
Per me.
Però mi rendo conto che chitarristicamente parlando c'è di meglio. Per divertimento ad esempio get back e back in the ussr
Citazione di: Dark Guitar il 22 Dicembre, 2019, 02:52 AM
Sarò scontato, è anche già stata nominata, anch'io consiglio "While my Guitar...". Divertente soprattutto per la modulazione che ha tra strofa e ritornello (Am - A), improvvisarci sopra è uno spasso ::)
Ricreativa, piacevole e semplice anche "A Taste of Honey", prova a farla con il wah :eheheh:
Ah, bella con l'elettrica anche "I'm Only Sleeping" ::)
Con il wah? :-\
In effetti il problema riguarda anche i suoni. Come impostarli per un brano dei Beatles?? Prendiamo ad esempio una Strato: solo pick al ponte tipo la chitarra degli Shadows?
Il brano che ho suggerito io, scaturisce "dall'aspetto" chitarristico che hai citato. Non è un caso che alle chitarre abbia contribuito un ospite illustre.
Anche la già citata Something ha parti interessanti.
Altri brani con delle belle chitarre per me sono Dear Prudence e Sexy Sadie sempre dal white album
Chitarristicamente è interessante secondo me anche Blackbird.
Sto lavorando proprio ad una versione di "While my guitar gently weeps" in chiave jazzistica... appena avrò qualcosa di definito ve la farò ascoltare! ;D
Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2019, 08:51 AM
Il brano che ho suggerito io, scaturisce "dall'aspetto" chitarristico che hai citato. Non è un caso che alle chitarre abbia contribuito un ospite illustre.
Anche la già citata Something ha parti interessanti.
Altri brani con delle belle chitarre per me sono Dear Prudence e Sexy Sadie sempre dal white album
Qualche suggerimento sui suoni?
Provo spesso a imbastire pezzi dei Beatles ma non mi sono mai preoccupato del suono. Anche perché la cosa bella è provare con le tecnologie di adesso
Helter Skelter l'hanno scritta loro?
Back in U.R.S.S.
Si, è contenuta nel White Album (il mio preferito)
Citazione di: zap il 22 Dicembre, 2019, 07:01 PM
Back in U.R.S.S.
L'avevo già citata io!!! [emoji23][emoji23]
Citazione di: Cold_Nose il 21 Dicembre, 2019, 09:53 PM
io dei Beatles ho sempre e solamente suonato l'assolo di "let it be" (una delle mie preferite del gruppo) con la chitarra elettrica
Pure io ho quell'assolo come unica perla Beatles del mio repertorio, e se non ricordo male ne esistono 2 o 3 versioni diverse. Una originale, una live, una compresa in una antologia uscita diversi anni dopo.
Bellissimo poi l'effetto leslie usato per questo solo.
Citazione di: Mimmolo il 22 Dicembre, 2019, 07:57 AM
Io ho sempre amato Something.
Il giro di accordi è celestiale.
Per me.
Però mi rendo conto che chitarristicamente parlando c'è di meglio. Per divertimento ad esempio get back e back in the ussr
:quotone:
Blackbird
Citazione di: Mimmolo il 22 Dicembre, 2019, 07:32 PM
Citazione di: zap il 22 Dicembre, 2019, 07:01 PM
Back in U.R.S.S.
L'avevo già citata io!!! [emoji23][emoji23]
Sorry non avevo notato e comunque...la mia ha la sigla sbagliata :P
Anche io non ho mai suonato nulla dei Beatles, fino a che qualche anno fa non sono capitato a suonare con amici che suonavano SOLO Beatles!
Be' sono brani chitarristicamente facili ed istruttivi...
Citazione di: robland il 22 Dicembre, 2019, 11:56 AM
Qualche suggerimento sui suoni?
Non me ne preoccuperei troppo, a meno che tu non voglia riproporli proprio come su disco: se ascolti McCartney dal vivo ora, li ripropone con sonorità decisamente più moderne e credo sia giusto così!
Citazione di: Runner il 23 Dicembre, 2019, 12:23 PM
Anche io non ho mai suonato nulla dei Beatles, fino a che qualche anno fa non sono capitato a suonare con amici che suonavano SOLO Beatles!
Be' sono brani chitarristicamente facili ed istruttivi...
Citazione di: robland il 22 Dicembre, 2019, 11:56 AM
Qualche suggerimento sui suoni?
Non me ne preoccuperei troppo, a meno che tu non voglia riproporli proprio come su disco: se ascolti McCartney dal vivo ora, li ripropone con sonorità decisamente più moderne e credo sia giusto così!
Non sono mai stato uno ossessionato dai suoni. Il mio suono lo trovo subito. Ma quelle chitarre così vetuste ni affascinano, mi riportano a una dimensione "arcaica" che non conosco e che mi piacerebbe un minimo riprodurre. Ma mi sa che accontenterò di un pick up al ponte.
Rifare i suoni originali non penso sia semplicissimo. Le tribute band hanno la stessa strumentazione utilizzata da loro ai tempi. L'unica cosa di 'uso comune' è, se ricordo bene un Vox (ac30?). Il resto tutta roba che difficilmente uno ha sottomano. Concordo sul fatto che, a meno non sei in una tribute band, conviene ascoltare le canzoni ed avvicinarsi con quello che si ha. Il suono sarà probabilmente migliore di quello del disco, alle nostre orecchie.
Citazione di: Grom68 il 23 Dicembre, 2019, 02:06 PM
Rifare i suoni originali non penso sia semplicissimo. Le tribute band hanno la stessa strumentazione utilizzata da loro ai tempi. L'unica cosa di 'uso comune' è, se ricordo bene un Vox (ac30?). Il resto tutta roba che difficilmente uno ha sottomano. Concordo sul fatto che, a meno non sei in una tribute band, conviene ascoltare le canzoni ed avvicinarsi con quello che si ha. Il suono sarà probabilmente migliore di quello del disco, alle nostre orecchie.
Per carità, nessuna tribute. Solo un minimo di attenzione ai suoni lo volevo però dedicare. Ripeto, non sarei un fissato dei suoni nemmeno in una tribute.
George Harrison's Guitar Gear, Pedalboard & Amps | Equipboard® (https://equipboard.com/pros/george-harrison)
Guarda cosa ho trovato :-[
Che problema c'è, basta avere le 47 chitarre di George[emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: zap il 23 Dicembre, 2019, 10:21 AM
Citazione di: Mimmolo il 22 Dicembre, 2019, 07:32 PM
Citazione di: zap il 22 Dicembre, 2019, 07:01 PM
Back in U.R.S.S.
L'avevo già citata io!!! [emoji23][emoji23]
Sorry non avevo notato e comunque...la mia ha la sigla sbagliata :P
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sulla mia Variax ci sono due modelli di Rickenbacker che suonano davvero bene per i Beatles.
Peccato che adesso i gatti mi hanno distrutto il caricatore e sono mesi che la uso solo con i suoi pu
Citazione di: Mimmolo il 24 Dicembre, 2019, 06:50 AM
Sulla mia Variax ci sono due modelli di Rickenbacker che suonano davvero bene per i Beatles.
Peccato che adesso i gatti mi hanno distrutto il caricatore e sono mesi che la uso solo con i suoi pu
Orca la Variax non l'avevo considerata [emoji33]. Allora sei a posto. Se poi hai la Helix puoi veramente provare a riprodurre i rig originali[emoji106][emoji106]
Ho solo uno spider ma mi basta e avanza...[emoji2]
Un bell'articolo sui Beatles. Costello ci dà il suo punto di vista.
https://www.rollingstone.it/musica/elvis-costello-racconta-i-beatles-suonando-con-paul-ho-capito-perche-hanno-smesso-di-esibirsi/526012/
Letto con piacere. D'altra parte mi incuriosisce tutto ciò che riguarda i Beatles
Tutto il pomeriggio ascoltando i Beatles... ma che me ne frega a me di Anna Pepe :laughing:
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Marzo, 2025, 06:22 PMAnna Pepe :laughing:
Chi è.
Che hai ascoltato dei Beatles? Un album o brani vari?
Citazione di: robland il 26 Marzo, 2025, 07:51 PMChi è.
Che hai ascoltato dei Beatles? Un album o brani vari?
Anna Pepe è una ragazzotta che fa rap ( vabbè quella roba che gli italiani scimmiottano ma non san fare...)... è mia nipote 14enne che mi fa vedere ste cose :laughing:
Per quanto riguarda i Beatles, ho ascoltato Please please me ( il primo album)... Help ( bellissimo)... Revolver( forse uno dei piú belli dei beatles)... Sgt Pepper ( forse uno dei piú belli :laughing: ) e poi The Beatles, il cosidetto white album
Vabbè ma ascolto con piacere tutto... ricordo che, avevo 14 anni forse... ero sul lungomare del mio paese.. festa patronale... da un ragazzo africano, che aveva tutte le cassette registrate, con la copertina stampata... tutte poggiate per terra, su di un lenzuolo ( che poi doveva scappare via, all'occorrenza) comprai 2 cassette.... c'erano tutte le canzoni piú famose... che tempi :laughing:
Io credo di aver ascoltato tutto dei Beatles. Certo, non tutto con lo stesso interesse. Tra dischi, cassette e cd penso di aver praticamente ogni cosa. Solo che .. è tutto imballato in un magazzino. Sono anni che è là e forse, le cassette non andranno proprio più. :maio:
Ps: un aneddoto su Abbey Road dei Beatles ...
Avevo 16 o 17 anni e una mia amica dell'epoca mi disse che aveva acquistato questo vinile ma era disperata perché le faceva davvero schifo. Le dissi che se voleva, glielo compravo io. Era nuovo di zecca e lei mi chiese la metà del prezzo di allora (se non ricordo male 4.000 lire). Mi vergognavo a pagarglielo quella cifra, così offrii 6.000 lire (il 75% del prezzo di copertina) e lei accettò.
Ce l'ho ancora e .. ne ho abusato al punto che credo che sia diventato inascoltabile. :laughing:
Comunque sia, per me il Top è e rimane la coppia Rubber Soul - Revolver.
Quando ascoltai Tomorrow Never Knows per la prima volta rimasi senza parole con i brividi sulla pelle .....
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2025, 11:59 AMIo credo di aver ascoltato tutto dei Beatles. Certo, non tutto con lo stesso interesse. Tra dischi, cassette e cd penso di aver praticamente ogni cosa. Solo che .. è tutto imballato in un magazzino. Sono anni che è là e forse, le cassette non andranno proprio più. :maio:
Anche io ho le cassette su di uno scaffale nella mia camera a casa dei miei... peró non ho nessun lettore... chissá se funzionano
Citazione di: LawHunter il 27 Marzo, 2025, 12:26 PMComunque sia, per me il Top è e rimane la coppia Rubber Soul - Revolver.
Quando ascoltai Tomorrow Never Knows per la prima volta rimasi senza parole con i brividi sulla pelle .....
Tomorrow never Knows era troppo avanti per me... ma Norwegian Wood.... Michelle... e Girl...
... i video di una volta... la siringa di vetro :)
Interessante questo articolo... Helter Skelter, pubblicato nel 1968 nel ( cosidetto) White album.... è la prima canzone heavy metal della storia?
https://www.virginradio.it/news/rock-news/1301023/the-beatles-ecco-perche-helter-skelter-puo-essere-considerata-la-prima-canzone-heavy-metal-della-storia.html (https://www.virginradio.it/news/rock-news/1301023/the-beatles-ecco-perche-helter-skelter-puo-essere-considerata-la-prima-canzone-heavy-metal-della-storia.html)
Non saprei. Tenderei a dire di no, per quanto poliedrico sia McCartney, ma per dare ai Beatles ancora più meriti per l'influenza esercitata sugli artisti di tutti o generi, metal compreso.
È nota la passione di Ozzy Osbourne (e i Black Sabbath sono indubbiamente la prima metal band della storia) per John Lennon. Credo che abbiano mostrato a tantissimi la via, il fascino di fare musica, il sogno di diventare star, il concetto di band, l'arte di scrivere brani semplici ma efficaci e ultrapopolari.
Poi Ozzy ci aggiunge anche l'aspetto "politico", ovvero il messaggio pacifista di Lennon, ma questa è un'altra faccenda.