Jamblers! Come da titolo... Cosa ne pensate dei Bon Jovi?
Personalmente... Ritengo che il loro periodo migliore sia stato senza dubbio dall'84 (album Bon Jovi) al 95 (album These Days); dal 2000 in poi con l'album Crush sono caduti un po' in basso anche se dico che alcuni pezzi degli album del millennio mi piacciono, come ad esempio diverse canzoni in Lost Highway, This Left Feels Right e Bounce! Poi, penso che dal vivo i Bon Jovi spacchino ancora come pochi altri, vedesì Udine 2011 e S. Siro 2013 (concerti ai quali ho avuto il piacere di assistere)... :)
Ora tocca a voi dire qualcosa! :)
RRC
Mi spiace...oltre a It's my life,Livin on a prayer e You give love a bad name...altre non ne so :(
Anche se quelle comunque mi piacciono!
Quando ero un metallaro li snobbavo alla grande,troppo americani...per me l'Heavy Metal erano Judas Priest,Accept,Skorpions,Michael Shenker (su 4,tre sono tedeschi) e gran parte dei gruppi inglesi.
Li conosco anch'io di striscio, purtroppo ho fatto sempre un po' di fatica ad esaltarmi per i gruppi Rock anni 80 /90. :grandpa:
Max :sherlock:
Cris, figurati! Ti consiglio di ascoltarti New Jersey, Keep The Faith e These Days che sono eccellenti per me!
Zap, e ora cosa ne pensi di loro dato che il tuo "essere metallaro" da quanto ho capito si è affievolito?
Max, ti capisco... Infatti anch'io non mi sono mai particolarmente entusiasmato per quei gruppi (tipo Guns, Def Leppard, Cinderella...) ma, in my humble opinion, i BJ hanno qualcosa di più! Ascolati gli album consigliati a Cris, se ti va :)
Lo faro' di certo Richie. :beer:
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 04 Marzo, 2015, 08:17 PM
Lo faro' di certo Richie. :beer:
Max :sherlock:
Non te ne pentirai! :D
Che tra l'altro Richie Sambora in quegli album tecnicamente è al top del top, specialmente in Keep The Faith! :guitar:
Non saprei Richie,non erano quello che andava di moda,ti parlo degli anni tra il 1980 e '85 e venivano etichettati come troppo 'molli',la NWOBHM era tutta altra pasta,ascolta il pezzo introduttivo di 'Fast as a Shark' degli Accept (l'album era Restless & Wild mi pare) e capirai cosa intendo.
I Def Leppard invece erano veramente grandi,oppure gli UFO,i riffs erano monolitici e le chitarre in primissimo piano,insomma questo era il verbo e i Bon Jovi non erano visti di buon occhio,non solo da me.
Comunque il loro non era Heavy Metal.
Accept - Fast as a Shark (official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SKml8LwF_0M)
Citazione di: zap il 04 Marzo, 2015, 08:50 PM
Comunque il loro non era Heavy Metal.
Concordo assolutamente! Loro, nei primi tempi, facevano al massimo Hair Metal (tra l'altro l'unica forma di Metal che mi capita ancora di ascoltare) :)
Per quanto riguarda Def Leppard e UFO... I Def mi sono piaciuti solo fino a Pyromania, mentre gli UFO li considero una grande band! Semplicemente i Bon Jovi erano molto più Americani nel sound! Tra l'altro l'American Sound è il mio preferito...
CitazioneTra l'altro l'American Sound è il mio preferito...
Ok ora si spiega la cosa,se ti piace quello...non ti può piacere l'altro,lo dico scherzando ma per chi ha vissuto il fenomeno HM,credo che mi dia un pizzico di ragione,comunque ognuno è libero di ascoltare quello che preferisce (detto adesso),prima non la pensavo così.
Che poi adesso il mio concetto di American Sound è diverso da quello che avevo 7 anni fa quando ho iniziato ad ascoltare i Bon Jovi! Ora considero il tipico American Sound come i clean e i suoni mediamente saturi, alla SRV nei primi lavori ad esempio! Riconosco comunque che i Bon Jovi siano stati il mio primo "gruppo serio", quindi se sono qui e suono la chitarra lo devo anche a loro!
Ah, ovviamente mi piace pure molto il British Sound, eh! Quello mi ha fatto scoprire tipo i Led Zeppelin e Slowhand in certi lavori (anche se lui lo preferisco con una tendenza più Americana) :)
Beh ho ascoltato per un pò anche i bon jovi, più o meno come hai detto tu fino a these days, ma sinceramente lui mi dà fastidio perchè è troppo smielato, ovvero detto mi fa cadere le ***** :laughing: al contrario mi piace molto sambora, l'ho sempre avuto in simpatia :laughing: a livello musicale sambora nei suoi assoli tende ad essere molto simile, però ci sono dei pezzi veramente belli... diciamo che qualche canzone l'ascolto ancora (se mi capita di farlo).
Ricordo che sono stato in fissa per Always sia per via del video dove c'è quel gran pezzo di ragazza, sia per il live al wembley del 95 dove Sambora fa un assolo fantastico! un'altra canzone che merita veramente è Dry county.
Comunque il suono di Sambora mi piace e considerate che sono più legato alle les paul, e i suoi 2 lavori da solista degli anni 90 dove fa anche da cantante, sono da ascoltare. dovrebbe averne fatto un altro recentemente, ma non l'ho ancora sentito, sicuramente non sarà niente di chè, ormai la buona musica è finita :eheheh:
Come diceva DoppiaD, c'è stato molto "disprezzo" per i bon jovi perchè sono stati un'americanata, da 20 anni a sta parte lo sono stati molto di più, il tutto ha fatto notare quale effettivamente sia il fan di questa band: una donna in calore che vorrebbe solo farsi bon jovi :eheheh: l'hanno resa una boyband, il cui boy è solo bon jovi
Fece molto bene Sambora ad allontanarsi per un pò dalla band per dedicarsi ai suoi lavori da solista, penso che a tutti i bluesmen qui presenti piaceranno i suoi lavori ::)
Citazione di: black_label il 05 Marzo, 2015, 09:21 AM
Beh ho ascoltato per un pò anche i bon jovi, più o meno come hai detto tu fino a these days, ma sinceramente lui mi dà fastidio perchè è troppo smielato, ovvero detto mi fa cadere le ***** :laughing: al contrario mi piace molto sambora, l'ho sempre avuto in simpatia :laughing: a livello musicale sambora nei suoi assoli tende ad essere molto simile, però ci sono dei pezzi veramente belli
:quoto:
Max :sherlock:
Ho visto il video postato sopra su un pc senza casse acustiche,però a vedere quelle immagini ho reimmaginato tutto l'impatto sonoro che scatena il pezzo...uhm devo rimettere in funzione il giradischi,in mp3 non sarebbe la stessa cosa.
Beh, ora Richie se n'è andato dai Bon Jovi (e sono contento dato che i suoi lavori solisti, specialmente i primi due, sono veramente pregevoli) può fare la musica che vuole! Che poi a breve dovrebbe uscire il suo album con Orianthi!
Black, in effetti Jon da 18 anni a questa parte è smielato però va be, non mi da molto fastidio! Poi, riguardo il loro fan tipico... Concordo... Le Bonjoviane sono arrapate, e molto. Gli unici fan normali dei Bon Jovi siamo (ma non tutti) noi maschietti!
PS: Dry County è forse il loro brano migliore, e il mio preferito. 9.52 minuti di pura goduria!
PS2: ascoltatevi i lavori di Richie che spaccano! Brani migliori? Stranger In This Town, Ballad Of Youth, Father Time, Harlem Rain, Made In America, Undiscovered Soul, Seven Years Gone, Learning To Fly With A Broken Wing...
Ecco a voi 3 estratti dal miglior concerto che i Bon Jovi abbiano mai fatto! :D
Bon Jovi - Bad Medicine - Live From London 1995 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7T0nZ8mSGiE)
Bon Jovi - Always - Live From London 1995 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4eVLU-f9jew)
Bon Jovi - Dry County (Live From London '95) HQ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZdfFXTLYHeQ)
Non metto in dubbio il fatto che i Bon Jovi siano tra i maggiori esponenti di un modo di intendere la musica come "prodotto", ma non si può negare che al loro apice artistico l'incrocio fra certo rock americano già accennato negli album precedenti e che faceva riferimento a Bob Seeger, Southside Johnny, John Petty e ovviamente Springsteen e le sonorità ormai rodate (una sorta di compromesso tra l'A.O.R. degli esordi e il "metal capellone" in voga nella seconda metà degli anni ottanta), si realizzò con notevole efficacia in un album realmente bello e maturo come "Keep The Faith".
Quindi se "Slippery When Wet" e "New Jersey" sono album che amo ma lego alla mia adolescenza, trovo che "Keep The Faith" sia un lavoro oggettivamente riuscito.
Certamente avevano l'obbiettivo di raggiungere un successo enorme con la loro musica anche in termini monetari e il fatto che non ne abbiano mai fatto mistero è una manifestazione di coerenza, contrariamente ai molti altri musicisti loro contemporanei che li criticavano o comunque tenevano le distanze dall'alto di una presunta integrità artistica, ma che poi non si sono fatti molti problemi a sfoggiare chiome cotonate e a comporre smielatissime ballate da dare in pasto proprio alle stesse fans dei Bon Jovi.
E a proposito di quale potesse essere il target di riferimento dei Bon Jovi, rimane da notare che reggiseni e mutandine volavano già qualche anno prima sui palchi dei Beatles, degli Stones o degli Zeppelin e in ogni caso io da ragazzino vivevo la mia "fantasticata" storia d'amore con una mia compagna, fanatica della band, che evidentemente per quanto in "calore" non raggiunse mai una temperatura tale da permettermi di centrare l'obbiettivo.
Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2015, 11:15 PM
Non metto in dubbio il fatto che i Bon Jovi siano tra i maggiori esponenti di un modo di intendere la musica come "prodotto", ma non si può negare che al loro apice artistico l'incrocio fra certo rock americano già accennato negli album precedenti e che faceva riferimento a Bob Seeger, Southside Johnny, John Petty e ovviamente Springsteen e le sonorità ormai rodate (una sorta di compromesso tra l'A.O.R. degli esordi e il "metal capellone" in voga nella seconda metà degli anni ottanta), si realizzò con notevole efficacia in un album realmente bello e maturo come "Keep The Faith".
Quindi se "Slippery When Wet" e "New Jersey" sono album che amo ma lego alla mia adolescenza, trovo che "Keep The Faith" sia un lavoro oggettivamente riuscito.
Certamente avevano l'obbiettivo di raggiungere un successo enorme con la loro musica anche in termini monetari e il fatto che non ne abbiano mai fatto mistero è una manifestazione di coerenza, contrariamente ai molti altri musicisti loro contemporanei che li criticavano o comunque tenevano le distanze dall'alto di una presunta integrità artistica, ma che poi non si sono fatti molti problemi a sfoggiare chiome cotonate e a comporre smielatissime ballate da dare in pasto proprio alle stesse fans dei Bon Jovi.
E a proposito di quale potesse essere il target di riferimento dei Bon Jovi, rimane da notare che reggiseni e mutandine volavano già qualche anno prima sui palchi dei Beatles, degli Stones o degli Zeppelin e in ogni caso io da ragazzino vivevo la mia "fantasticata" storia d'amore con una mia compagna, fanatica della band, che evidentemente per quanto in "calore" non raggiunse mai una temperatura tale da permettermi di centrare l'obbiettivo.
:quotonegalattico: x99999999
I Bon Jovi sono sempre stati chiari con in pubblico! Che poi ti do ragione su Keep The Faith, è in assoluto il loro album più riuscito, seguito da These Days e New Jersey, il quale nonostante sia ancora molto legato alle loro sonorità tipiche anni 80 ha segnato un nuovo inizio per loro!
Concordo sul fatto che alcuni pezzi di "New Jersey", tra quelli meno conosciuti, erano già segnali piuttosti evidenti della strada che il gruppo stava per intraprendere.
Ad esempio "Blood on Blood" sembra uscita da "Born to Run" di Bruce Springsteen ed è a mio parere un brano bellissimo che effettivamente sarebbe stato perfetto anche nella scaletta di "Keep The Faith".
Citazione di: Moreno Viola il 07 Marzo, 2015, 12:45 AM
Concordo sul fatto che alcuni pezzi di "New Jersey", tra quelli meno conosciuti, erano già segnali piuttosti evidenti della strada che il gruppo stava per intraprendere.
Ad esempio "Blood on Blood" sembra uscita da "Born to Run" di Bruce Springsteen ed è a mio parere un brano bellissimo che effettivamente sarebbe stato perfetto anche nella scaletta di "Keep The Faith".
Blood On Blood è veramente molto bella così come, sempre da New Jersey, Stick To Your Guns, I'll Be There For You (la quale sembra comunque una "copia" di I Shall Be Released di Bon Dylan), Wild Is The Wind...
Riapriamo questo post sui BJ con questo loro live unplugged del terzo millennio! In unplugged sono ancora il massimo (anche se ora voglio vedere come verrà fuori il nuovo album SENZA Sambora, componente fondamentale che ha costituito il loro sound anni 80 e 90 - loro periodi migliori, senza dubbio - e ha permesso alla band di resistere al post 2000 con un nuovo sound, decisamente più moderno, che ha strizzato l'occhio anche ai nati negli anni 90), come dimostrato nel This Left Feels Right Live Unplugged! Proprio questa loro capacità (ricordiamo poi che MTV Unplugged è nato in seguito a una performance unplugged di Jon Bon Jovi e Richie Sambora per MTV) me li fa apprezzare tuttora: dopo tutto ho un debole per la musica acustica! Infatti NON mi dispiacerebbe certo se i Bon Jovi andassero avanti solo in unplugged per i loro prossimi lavori: la voce di Jon (abbassatasi molto nel corso degli anni: negli anni d'oro lui con la voce poteva fare quello che voleva, con ottimi risultati) è, tra l'altro, ora più adatta a esibizioni del genere piuttosto che a quelle potente in chiave molto elettrica degli anni 80 e 90!
BON JOVI This Left Feels Right "LIVE" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8wH9mGTboic)
Cosa ne pensate??
PS: notare la bravura del Sambo anche su un'acustica! :D
Citazione di: Richie Ray Clapton il 04 Marzo, 2015, 06:52 PM
Jamblers! Come da titolo... Cosa ne pensate dei Bon Jovi?
Mi sono accorto adesso dell'esistenza di questo topic, chiedo venia ::)
Per il loro pubblico originario sono stati dei grandi fino all'incirca a New Jersey, poi hanno avuto questa sorta di svolta pop che li ha condotti in una sorta di limbo: i fan originari non li seguivano più ma la gente continuava a etichettarli come band metal... I loro successi più grandi sono "Living on a prayer", "you give love a bad name", "always" e "it's my life" che gli diede nuova linfa vitale nel post 2000 (nonostante l'album che lo contiene sia piaciuto in generale molto poco).
Si tratta di una band che nonostante la mia "giovane età" ho ascoltato parecchio fino a These Days... Nel complesso mi sono piaciuti, anche se devo dire che ai miei occhi gli è sempre mancato qualcosa, a parte l'album "Slyppery when wet" fatico a dare più di un 7,5 ai loro dischi... Mentre dall'album "Bounce" in avanti ho smesso di seguirli completamente (un po' come per i Nickelback da "All the right reasons")... mi davano l'impressione di un gruppo che ogni tanto veniva fuori con la solita canzone per un po', un pezzo dalla durata di tre-quattro minuti senza infamia e senza lode che così come arrivava se ne andava, senza alcun motivo per esser notato, o ricordato...
Prendi la canzone "Have a nice day" per esempio, che era stata singolo di lancio del relativo album, non si può dire che sia una brutta canzone anzi, è ben fatta, grintosa, si fa ascoltare piacevolmente, non stufa... Ma quando finisce cosa ti ha lasciato? E rispetto agli altri pezzi che ho citato più su dove la vogliamo collocare? In un best of riuscireste a vederla accostata a pezzi come "always", "bad madicine" o "dead or alive"??
E' paradossale come nel complesso siano state una delle mie band preferite... E conservo ancora un bel ricordo di loro...
Non posso che concordare! I Bon Jovi sono stati per me utilissimi e mi hanno aperto le porte della musica! E ripeto: unplugged per me sono ancora bravi! :)
Il vuoto lasciato da Sambora sarà difficile da colmare come succede sempre in questi casi e a mio parere la scelta di un sostituto come Phil X, che ha una sua personalità, è una mossa ben congegnata per evitare confronti, un modo per dare il senso di una svolta. Un qualcosa di simile a quello che fecere vent'anni fa i Deep Purple con Steve Morse.
Riguardo all'ipotesi di una svolta acustica, della quale dubito, sinceramente trovo che i Bon Jovi abbiano un difetto comune a molti musicisti rock. Sembra che prendere in mano le chitarre acustiche, sia un modo per dire: "O.K. Abbiamo fatto abbastanza baccano, adesso ci siamo dati una calmata".
Non credo che lo spirito dovrebbe essere quello e mi vengono in mente i Led Zeppelin, che avevano un loro set acustico piuttosto lungo, dove l'energia non mancava mai.
Citazione di: Holy Grail il 12 Luglio, 2015, 04:46 PM
Citazione di: Richie Ray Clapton il 04 Marzo, 2015, 06:52 PM
Jamblers! Come da titolo... Cosa ne pensate dei Bon Jovi?
Per il loro pubblico originario sono stati dei grandi fino all'incirca a New Jersey, poi hanno avuto questa sorta di svolta pop che li ha condotti in una sorta di limbo: i fan originari non li seguivano più ma la gente continuava a etichettarli come band metal... I loro successi più grandi sono "Living on a prayer", "you give love a bad name", "always" e "it's my life" che gli diede nuova linfa vitale nel post 2000 (nonostante l'album che lo contiene sia piaciuto in generale molto poco).
Si tratta di una band che nonostante la mia "giovane età" ho ascoltato parecchio fino a These Days... Nel complesso mi sono piaciuti, anche se devo dire che ai miei occhi gli è sempre mancato qualcosa, a parte l'album "Slyppery when wet" fatico a dare più di un 7,5 ai loro dischi... Mentre dall'album "Bounce" in avanti ho smesso di seguirli completamente (un po' come per i Nickelback da "All the right reasons")... mi davano l'impressione di un gruppo che ogni tanto veniva fuori con la solita canzone per un po', un pezzo dalla durata di tre-quattro minuti senza infamia e senza lode che così come arrivava se ne andava, senza alcun motivo per esser notato, o ricordato...
In realtà i Bon Jovi, anche nella loro epoca d'oro, non hanno mai goduto di grande popolarità in ambito metal, in maniera simile ai coevi Europe (che invece una forte radice metal l'avevano eccome) e venivano visti più come un'alternativa appena più dura ai vari Duran Duran e Spandau Ballet che occupavano le copertine dei periodici per ragazzine come "Cioè".
Inoltre per voi che siete più giovani di me, "Wanted Dead Or Alive" e "Always" meritano di stare nella stessa compilation, ma per chi quegli anni li ha vissuti, "Always" è il prototipo della deriva commerciale e in un certo senso del "tradimento" di quell'evoluzione che un album come "Keep The Faith" sembrava avere espresso.
Questa capacità di adattarsi ad un pubblico nuovo, però li ha tenuti a galla in un'epoca in cui la maggior parte dei gruppi che avevano condiviso con loro i "fantastici" anni ottanta, sbandavano clamorosamente perchè non supportati dalla stessa capacità di adattamento, nonostante album che certamente non si fanno ricordare.
Conosciuti tramite "It's My Life".
Il mio album preferito è "Slippery When Wet", il mio brano "Raise Your Hands".
Ogni tanto, quando voglio caricarmi, l'ascolto ancora :)