Ci sono miti sacri dai quali qualsiasi persona che voglia anche solo lontanamente definirsi "chitarrista" non può prescindere. Il signor Clapton fa parte di questa cerchia.
Personalmente ritengo (vista anche la mia relativamente giovane età rispetto a questi giganti) di aver ascoltato qualcosa, ma che di roba da conoscere ce ne sia ancora tanta, tanta, tanta. Clapton è il primo nome che m'è venuto in mente, dei suoi lavori ho ascoltato solo un greatest hits (come spesso faccio in questi casi), il disco in questione "the cream of Clapton" conteneva alcuni dei suoi più grandi successi, Lyla, Cocaine, ed altre celebri cover "Knockin on heaven's door". Quello che mi spiazza, di fronte ad artisti di fama pluridecennale come questo, è il grande quantitativo di album da ascoltare. Quando ho tempo ne approfitto per leggermi la loro pagina di wikipedia (quasi sempre lunghissime), quando ho veramente tanto tempo cerco anche dei documentari su youtube (per mia fortuna parlo e scrivo fluentemente in italiano, inglese e spagnolo quindi qualcosa di soddisfacente lo trovo sempre). In questo caso invece ho deciso di "approfittare" di voi ::) Nella mia playlist di spotify ho già salvato l'album "Riding with the king", dal momento che ho visto che era registrato insieme ad un altro mostro sacro del quale non ho neppure ascoltato un greatest hits mi sembrava doveroso farlo. Quali sono gli album che secondo voi non potrei fare a meno di ascoltare?
:elvis:
A mio modesto avviso partirei ad ascoltare Clapton anche prima della carriera solista, quindi ti consiglierei:
John Mayall - The Bluesbraker with Eric Clapton
Cream - Disraeli Gears
Derek and the Dominos - Layla and Other Assorted Love Songs
probabilmente (anche se non l'ho ancora ascoltato purtroppo) direi i Blind Faith con l'omonimo album
Nella carriera solita consiglierei
Just One Night
Slowhand
From the Cradle (che personalmente adoro)
Citazione di: PaoloF il 21 Ottobre, 2014, 11:13 AM
Just One Night
Questo secondo me è imprescindibile. Bellissimo ed un concentrato dello stile di Clapton.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.mediamondo.ch%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F040ec09b1e35df139433887a97daa66f%2Fe%2Fr%2Feric_clapton_-_just_one_night.jpg&hash=3189f13e98ceafec30600d2c86ba485015520696)
Vu :)
Da qui :sbavv:
ERIC CLAPTON From The Cradle 1994 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gil-kdRwC8s)
Wow! Grazie ragazzim interessantissimo..!
Su wikipedia dicono che l'album "461 ocean blvd" rappresenta l'archetipo di ogni album di Clapton.. voi che ne dite? Lo annoveriamo tra i fondamentali?
Ma questo "from the craddle" che mi avete consigliato è un live di inediti?
Citazione di: Holy Grail il 21 Ottobre, 2014, 11:36 AM
Wow! Grazie ragazzim interessantissimo..!
Su wikipedia dicono che l'album "461 ocean blvd" rappresenta l'archetipo di ogni album di Clapton.. voi che ne dite? Lo annoveriamo tra i fondamentali?
Ce l'ho, ma secondo me non è un vero "biglietto da visita" come invece trovo (personalmente, almeno ) Just One Night ( che è un live registrato in giappone ) .
Vu :)
Da non claptoniano quoto il suggerimento di Paolo.
A mio parere quando si vuole andare alla scoperta di un musicista che non si conosce (o si conosce poco), bisogna approfondire prima di tutto la parte iniziale della carriera, perchè aiuta a comprendere tutto il resto.
Quindi secondo me sono fondamentali l'album con John Mayall "The Bluesbraker with Eric Clapton, i Cream con particolare attenzione per "Disraeli Gears", ma anche e soprattutto per il doppio (metà in studio e metà dal vivo), certamente l'unico album dei Blind Faith, con Stevie Winwood e Rick Grech al basso, oltre a Ginger Baker alla batteria, un contesto un po' diverso da quello nel quale siamo soliti collocare Clapton e del quale ti consiglio di cercare la ristampa che contiene anche una bella serie di Jam su un secondo CD e inoltre su Youtube puoi trovare anche l'intero concerto ad Hyde Park del 1969.
L'album di Derek and The Dominos è una sorta di capitolo iniziale della svolta sempre più americana che sarebbe avvenuta nell'arco degli anni settanta e che la presenza di un altro mostro sacro della chitarra come Duane Allman rende particolarmente prezioso anche se ad essere sincero non incontra il mio gusto personale.
Ultimamente sto facendo uno sforzo per ascoltare anche i primi album da solista come "461 Ocean Boulevard" perchè ho in piedi un progetto (non musicale), ma devo essere onesto non tocca le mie corde e quindi per le cose più recenti (oddio quarant'anni e passa :laughing: ) non me la sento di consigliarti nulla.
Quoto in parte il suggerimento di PaoloF,quindi John Mayall e Cream,dei solisti non ho buone sensazioni e non ricordo pezzi 'entusiasmanti' come con Mayall ed i Cream,un mio difetto...non posso farci niente.
Citazione di: Holy Grail il 21 Ottobre, 2014, 11:38 AM
Ma questo "from the craddle" che mi avete consigliato è un live di inediti?
From the craddle è uno degli album in cui ritorna a fare solo blues..in questo caso sono tutte cover di classici del blues, ovvimanete suonati benissimo ma, a mio parere, abbastanza impersonale. In molti casi risuona quasi nota per nota i pezzi originali. Aggiungo agli album solisti uno dei suoi più grandi successi di vendita l'unplugged di MTV, album acustico ma motùlto bello. Ah, anche io non sono un grandissimo fan di Clapton.
Comunque è/è stato un grande e come tale...o si ama o si odia.
Gentilissimi ragazzi, vi ringrazio! Per ora ho dato un'ascoltata veloce a "just one night", quello che ho riscontrato è che potrebbe essere interessante analizzare alcuni suoi brani per crescere chitarristicamente.. Pezzi come "Lay down sally" o "wonderfoul tonight", che contengono soli tutto sommato semplici e ad orecchio tutte scale pentatoniche (io le conosco ma manco le uso perchè perchè di solito vado di scale maggiori.. in teoria dovrei trovarmi bene ed un bell'esercizio di analisi di qualche brano potrebbe essere molto interessante.. magari potrei farne un resoconto e postarlo nella sezione scuola qualora qualcuno volesse in seguito studiare qualche pezzo..).
::)
Citazione di: Holy Grail il 21 Ottobre, 2014, 03:41 PM
Gentilissimi ragazzi, vi ringrazio! Per ora ho dato un'ascoltata veloce a "just one night", quello che ho riscontrato è che potrebbe essere interessante analizzare alcuni suoi brani per crescere chitarristicamente.. Pezzi come "Lay down sally" o "wonderfoul tonight", che contengono soli tutto sommato semplici e ad orecchio tutte scale pentatoniche (io le conosco ma manco le uso perchè perchè di solito vado di scale maggiori.. in teoria dovrei trovarmi bene ed un bell'esercizio di analisi di qualche brano potrebbe essere molto interessante.. magari potrei farne un resoconto e postarlo nella sezione scuola qualora qualcuno volesse in seguito studiare qualche pezzo..).
::)
Sarebbe bello ! Utilissimo !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Metto anche Reptile tra i must.
Elegante e raffinato richiede però di essere ascoltato più volte per poterlo apprezzare.
Clapton n. 1
Sisi studiare i suoi pezzi è utilissimo per migliorare le nostre improvvisazioni ::)
Colmo una lacuna aprendo un topic dedicato a lui. Una lunghissima carriera quindi ci sarà da dire e da (ri)ascoltare.
Intanto propongo questo brano con Marcus Miller, Steve Gadd, Joe Sample e David Sanborn, a Montreux, nel 1997.
Ognuno dei cinque ha modo di esprimersi per una piacevole dozzina di minuti.
http://youtu.be/hMfalO9ILUA (http://youtu.be/hMfalO9ILUA)
I primi 80 anni di Clapton... bellissimo questo breve video celebrativo che raccoglie una serie di immagini e suoni dell'incredibile vita di questo inarrivabile artista.
Molto bello. Le generazioni future, se solo vorranno, avranno tonnellate di materiale per studiare e rivivere una bella fetta di storia del rock e del blues.
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 10:29 AMMolto bello. Le generazioni future, se solo vorranno, avranno tonnellate di materiale per studiare e rivivere una bella fetta di storia del rock e del blues.
Non so quanti saranno interessati... :-\
Citazione di: Vu-meter il 31 Marzo, 2025, 03:08 PMNon so quanti saranno interessati... :-\
Non lo so neanche io. Però so che quando io ero adolescente e impazzivo per Van Halen, onestamente non mi preoccupavo dello stato di salute della musica nel mondo, non mi preoccupavo se altri stessero facendo la stessa cosa che stavo facendo io in quel momento e quanti fossero a farlo. Ero solo interessato a godere con quello che mi faceva godere.
Non so se esisterà ancora YouTube, se ci saranno ancora i vinili o i CD o le piattaforme digitali a pagamento ecc. Qualunque cosa ci sarà, basterà un ragazzo che abbia voglia di sentire un po' di musica della golden era del rock blues e potrà goderne.
Bè anche io guardandomi in giro... i ragazzi di oggi e la musica che ascoltano... non me la sento di essere ottimista... peró poi mi viene in mente che quando uscirono i Chuck Berry, gli Elvis Presley, i Little Richard... ai vecchi bluesmen veniva detto che la loro musica non la avrebbe ascoltata piú nessuno... e invece non è stato cosí
Citazione di: Donatello Nahi il 31 Marzo, 2025, 06:59 PMBè anche io guardandomi in giro... i ragazzi di oggi e la musica che ascoltano... non me la sento di essere ottimista... peró poi mi viene in mente che quando uscirono i Chuck Berry, gli Elvis Presley, i Little Richard... ai vecchi bluesmen veniva detto che la loro musica non la avrebbe ascoltata piú nessuno... e invece non è stato cosí
Io sono cresciuto nella provincia della provincia, dove tutti o non ascoltavano niente (nel senso che non erano interessati alla musica) o ascoltavano poco e per lo più musica leggera o pop. Del resto i miei primi dischi dei Deep Purple li ho apprezzati perché piacevano a me, non perché mi fossero capitati per radio, in tv, in famiglia, tra amici o chissà dove. Non sapevo nemmeno se i Deep Purple fossero ancora vivi o in quale contesto fossero vissuti.
Il mio primo vinile di SRV l'ho comprato a caso, non me sapevo nulla né avevo idea che esistesse un tale Hendrix.
Questo per dire che molte volte qualcosa ce l'hai dentro e basta, a prescindere da quello che hai intorno.
E oggi è molto più facile fruirne. È tutta roba che non devi nemmeno comprare, è gratis!
Ascoltate quello che dice al min 1.05: when I was a kid all of my heros were all old guys, io non sono così negativo, la musica e il gusto musicale ha sempre avuto bassi e alti e ora stiamo vivendo una fase di basso, ma sono convinto che presto passerà