Salve a tutti! inauguro con quest'argomento la mia utenza.
Che ne pensate del "supergruppo" degli Aristocrats di Govan, Minnemann e Beller? Sono andato a sentirli mercoledì scorso ,davvero fantastici tra gli ottimi brani di Culture clash e l'umorismo che li pervade ( The Aristocrats - Rubber pig and chicken solo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iHBhvZPGntQ#ws) ).
Aristocrats at AIMM 2013: Culture Clash - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DVq_SvEQcgA#ws)
Direi uno dei migliori tra questo genere di progetti, valorizzato sopratutto dall'equilibrio interno che non vede l'onnipotenza di Govan.
tempo fa seguivo Govan.. ora ogni tanto ma ho ascoltato con piacere i video che hai postato! niente male! Che dire.. Guthrie ha una tecnica pazzesca, che mano!!! mi piace molto! e so che è molto simpatico come persona! ::)
Ma sei andato al concerto? per caso prima si è esibito un certo Ciro Manna? mamma mia è troppo bravo Ciro!!!!
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 05:22 PM
tempo fa seguivo Govan.. ora ogni tanto ma ho ascoltato con piacere i video che hai postato! niente male! Che dire.. Guthrie ha una tecnica pazzesca, che mano!!! mi piace molto! e so che è molto simpatico come persona! ::)
Ma sei andato al concerto? per caso prima si è esibito un certo Ciro Manna? mamma mia è troppo bravo Ciro!!!!
Sì, Govan già merita di suo (e anche la sua parte nel disco di Wilson merita), qui è perfetto.
Sì ci sono andato e ha aperto Ciro Manna, che avevo già sentito quando aveva aperto l'anno scorso il concerto di Andy Timmons. Anche lui davvero bravo, diciamo che i suoi pezzi trovandolo ogni volta ad aprire i concerti oramai li so anche canticchiare :eheheh:
Citazione di: Re Cremisi il 12 Aprile, 2014, 05:26 PM
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 05:22 PM
tempo fa seguivo Govan.. ora ogni tanto ma ho ascoltato con piacere i video che hai postato! niente male! Che dire.. Guthrie ha una tecnica pazzesca, che mano!!! mi piace molto! e so che è molto simpatico come persona! ::)
Ma sei andato al concerto? per caso prima si è esibito un certo Ciro Manna? mamma mia è troppo bravo Ciro!!!!
Sì, Govan già merita di suo (e anche la sua parte nel disco di Wilson merita), qui è perfetto.
Sì ci sono andato e ha aperto Ciro Manna, che avevo già sentito quando aveva aperto l'anno scorso il concerto di Andy Timmons. Anche lui davvero bravo, diciamo che i suoi pezzi trovandolo ogni volta ad aprire i concerti oramai li so anche canticchiare :eheheh:
hai nominato 3 grandi musicista!!! che spettacolo! adoro Andy Timmons.. mi piace troppo il suo stile! anche lui una grande persona! Ciro orgoglio italiano! Govan.. PAZZESCO! :o
Non sono il mio genere, ma non si può non realizzare quanto siano bravi.
Forse dico una bestialità, ma rispetto al talento, non hanno il seguito che meriterebbero.
Vu :)
Al di là di tecnica e fantasia enormi, però io vedrei bene l'inserimento di una voce umana, anche fuori dagli schemi, tipo donna cantante di jazz (Amalia Grè, Bjorke, ad esempio)
Da ragazzo ascoltavo gli Area e loro avevano proprio questo plus, la voce del grande .... ( non mi ricordo il nome)
Demetrio STRATOS fenomenale, come il resto della band.
Citazione di: alexrockinprogress il 12 Aprile, 2014, 06:55 PM
Demetrio STRATOS fenomenale, come il resto della band.
Qualche mese fa sono andato a sentire un concerto degli Area: senza Demetrio hanno veramente perso tutto. Ma per gli Aristocrats non dovremmo certo ricorrere a geni della vocalità come Stratos: come ho già detto anche soltanto essere insieme nei progetti di Wilson, armonizza il loro talento e la loro fantasia e non è un caso appunto che sia Govan che Minnemann hanno partecipato attivamente nell'ultimo album di Wilson.
Poi vabbè è pur vero che come il citato prima Timmons, questo genere di gruppi si ritrova benissimo anche in contesti diversi, con appunto un cantante e un po' di effetti, ma è obbligato a cambiare genere. Album come culture clash con la voce non riuscirei a concepirli :D
Grazie di avermi ricordato il grande Demetrio.
Purtroppo ammetto la mia ignoranza su culture clash e mi informerò sugli artisti che hai citato. Conosco solo Govan per la sua fama meritata.
Prima non volevo assolutamente fare una critica, era solo una proposta per rendere più attrattivo il lavoro di grandi artisti.
Senza mettere assolutamente in discussione dei veri mostri sacri, esprimo una mia opinione che forse risulterà un po' impopolare.
C'è una cosa che secondo me limita la formazione a tre senza la presenza di un cantante ed è la necessità di far pendere l'ago della bilancia sul lato della tecnica esecutiva a discapito della creatività in senso melodico (ovviamente possono esistere le eccezioni).
Quando poi il "supergruppo" è formato da musicisti che devono soddisfare delle aspettative di questo tipo è inevitabile che si faccia di tutto per non deluderle.
Personalmente non posso non riconoscere il talento dei tre musicisti coinvolti ma preferisco Govan e Minneman nel contesto dell'album di Steven Wilson.
Citazione di: Moreno Viola il 13 Aprile, 2014, 11:12 PM
Senza mettere assolutamente in discussione dei veri mostri sacri, esprimo una mia opinione che forse risulterà un po' impopolare.
C'è una cosa che secondo me limita la formazione a tre senza la presenza di un cantante ed è la necessità di far pendere l'ago della bilancia sul lato della tecnica esecutiva a discapito della creatività in senso melodico (ovviamente possono esistere le eccezioni).
Quando poi il "supergruppo" è formato da musicisti che devono soddisfare delle aspettative di questo tipo è inevitabile che si faccia di tutto per non deluderle.
Personalmente non posso non riconoscere il talento dei tre musicisti coinvolti ma preferisco Govan e Minneman nel contesto dell'album di Steven Wilson.
E io appoggio in pieno Moreno! (che fa' anche rima.... :eheheh:)
Bravissimi loro..ho in macchina Culture Clash e ogni tanto lo ascolto..
ripeto ..bravissimi..ma dopo 2 canzoni sono già stufo!
Senza la voce si perdono troppe "occasioni espressive"
ed è per questo che mi stufano subito i progetti dove c'è
il chitarrista "sotto l'occhio di bue" (ad eccezion fatta forse solo per Eric Johnson..)
quoto gli ultimi commenti :quotone:
Preciso che non considero la mancanza della voce in se come un limite, ma il fatto che si accompagni a una formazione ristretta.
Io adoro Jeff Beck che di strumentali nel repertorio ne ha decine, ma il suo gusto e la capacità di far pendere l'ago della bilancia dal lato "giusto" fanno si che la mancanza della voce non appaia come un difetto, ma bisogna riconoscere che spesso l'arrangiamento dei suoi brani prevede una formazione più numerosa.
Citazione di: Moreno Viola il 13 Aprile, 2014, 11:12 PM
Senza mettere assolutamente in discussione dei veri mostri sacri, esprimo una mia opinione che forse risulterà un po' impopolare.
C'è una cosa che secondo me limita la formazione a tre senza la presenza di un cantante ed è la necessità di far pendere l'ago della bilancia sul lato della tecnica esecutiva a discapito della creatività in senso melodico (ovviamente possono esistere le eccezioni).
Quando poi il "supergruppo" è formato da musicisti che devono soddisfare delle aspettative di questo tipo è inevitabile che si faccia di tutto per non deluderle.
Personalmente non posso non riconoscere il talento dei tre musicisti coinvolti ma preferisco Govan e Minneman nel contesto dell'album di Steven Wilson.
Sono più che d'accordo: ciò che sostenevo è appunto come tali formazioni debbano essere necessariamente accettate per ciò che sono, in qualità più d'espressione della tecnica e delle capacità individuali (e non è un caso che ciò venga preso ironicamente da loro stessi) che d'un genere musicale ricercato o elaborato a scopo commerciale.
Sono in pratica gruppi da live e dunque da contestualizzare nell'ascolto, anche tenendo conto di tutti i loro altri progetti differenti (ipocritamente, se non conoscessi Govan e Minnemann in altri contesti, giudicherei la formazione in altro modo).
In quanto al valore della voce, per me non è fondamentale: sicuramente però un armonizzazione (che già potrebbe dare un altra chitarra) strumentale, riuscirebbe già a cambiare il tutto.