Io....mi arrendo :maio:
Troppo complicato per me :sconvolto:
C'è qualcuno che comprenda questo groviglio di parentela descritto dall'indimenticato Demetrio?
(Estratto dal testo originale cui, ho tagliato le prime strofe e cambiato un termine con uno più consone ma di identico significato)
CitazioneSappiamo infatti quale devastazione
Possa provocare una filiazione falsificata
Quando la costrizione dell'ambiente
Si adopera per sostenerne la menzogna
Che possono non essere minori
Nel caso in cui, sposando un uomo
La madre della donna da cui ha avuto un figlio
Questi avrà per fratello un bambino
Fratello di sua madre
Ma se in seguito, e il caso non è inventato
Egli viene (fregato)
Dalla famiglia compassionevole di una figlia
Nata da un precedente matrimonio del padre
Si troverà ancora una volta
Fratellastro della nuova madre
E si può immaginare la complessità dei sentimenti
Con cui aspetterà le nascita di un bambino
Che sarà nello stesso tempo
Suo fratello e suo nipote
In questa situazione ripetuta punisci i tuoi genitori
Un bambino nato tardi da un secondo matrimonio
La cui giovane madre si trova ad avere
Gli stessi anni di un fratello maggiore
E si sa che questo era il caso di Freud
Il primo caso è semplice :
un uomo ha rapporti sia con una donna ( Anna ) che con la di lei madre ( Paola ), per cui i due figli nati da tali rapporti sono fratelli, avendo il padre in comune, ma quello nato da Paola (Andrea) è anche fratello di sua madre (Anna) ( avendo la genitrice ( Paola ) in comune ).
Denominiamo il bimbo di Anna come Filippo.
Filippo sarà fratello di Andrea, ma anche zio ( essendo fratello anche di Anna, la madre di Filippo)
Il secondo caso è più complesso perchè non è chiaro.
Se il padre avesse un altra figlia ( Giulia ) da un precedente matrimonio e Andrea dovesse fare un figlio con lei ( magari non sapendo che sono fratelli ) , il suo figlio ( Tiziano ) sarebbe per Andrea nipote ( essendo figlio di sua sorella ), ma anche figlio.
Fin qui ci arrivo, non capisco però perchè dica che gli è fratello ... :-\
....il tutto si complica sul finale dove dice che questo è un caso reale... il caso di ...Freud :sconvolto:
Sembra il quesito di Susy nella settimana enigmistica.
Max, nella settimana enigmistica hai le soluzioni ( mi sembra nel numero successivo ) quì invece.... ai voglia ad arrovellarti il cervello.... :smiley-shocked031: io ci rinuncio.....
Gli Area che bella musica facevano...... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 15 Agosto, 2016, 04:49 PM
Max, nella settimana enigmistica hai le soluzioni ( mi sembra nel numero successivo ) quì invece.... ai voglia ad arrovellarti il cervello.... :smiley-shocked031: io ci rinuncio.....
Gli Area che bella musica facevano...... :etvoila:
Io rinuncio a prescindere dalla soluzione. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2016, 05:29 PM
Citazione di: Grand Funk il 15 Agosto, 2016, 04:49 PM
Max, nella settimana enigmistica hai le soluzioni ( mi sembra nel numero successivo ) quì invece.... ai voglia ad arrovellarti il cervello.... :smiley-shocked031: io ci rinuncio.....
Gli Area che bella musica facevano...... :etvoila:
Io rinuncio a prescindere dalla soluzione. :etvoila:
:laughing: :laughing: :laughing:
Siamo in due..... :reallygood:
A me questi giochini mi stressano e non poco.... però mi piace cercare :) "Citazioni coltissime si ritrovano nell'Acrostico In Memoria Di Laio: il testo è tratto da Sulla Teoria Del Simbolismo di Ernest Jones e Funzione E Campo Della Parola E Del Linguaggio di Jacques Lacan. Altro che musica giovane per giovani! Qua si parla di Freud, Jung, Laio, Edipo (di cui Laio era il padre, per chi non se lo ricorda) e chi più ne ha più ne metta." (RockGarage » Area – 1978 Gli Dei Se Ne Vanno, Gli Arrabbiati Restano! (http://www.rockgarage.it/?p=10730))
anche qui riflessioni interessanti Area, "1978. Gli Dei se ne vanno, gli Arrabbiati restano!" (1978) (http://eosblog.altervista.org/area-1978-gli-dei-se-ne-vanno-gli-arrabbiati-restano-1978/)
In ogni caso è stata l'occasione per riascoltare "Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano" che giaceva nel fondo della libreria da troppo tempo :)