Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 04:39 PM

Titolo: Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 04:39 PM
Ieri,21 luglio '15 è ricorso il 28° esimo anniversario dell'album rock probabilmente più celebrato della storia: Appetite for Destruction,disco d'esordio dei Guns 'n' Roses,la band composta dal cantante Axl Rose,il chitarrista Slash,il batterista Steven Adler,il bassista Duff McKagan e il chitarrista ritmico Izzy Stradlin

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Feasyxana.altervista.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F05%2Fguns-n-roses-guns-n-roses-15303953-1250-855.jpg&hash=de8260933d3d3e66d54a1b6d51db2e400cf4ae49)

Un album destinato a fare la storia, solo che i Guns N'Roses non lo sapevano.

L'album prende il titolo dal dipinto di Robert Williams che in origine serviva come la sua copertina: uno stupratore robot intento a ricevere la meritata punizione da un altro robot molto più grande.

(https://jamesostafford.files.wordpress.com/2013/01/appetite-1.jpg)

Dopo le denunce, la band ha sostituito con l'immagine dei suoi cinque membri rese come teste di zombie . La controversia avrebbe potuto essere peggiore: Axl Rose in origine voleva che copertina fosse una foto dell'esplosione della navetta spaziale Challenger.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.thisdayinmusic.com%2Fupload%2Fguns-n-roses-appetite_17428.jpg&hash=7112464147f80ef61c72ace334f3c71a6c881a43)

L'album AFD,noto a tutti per i suoi riff scoppiettanti e pieni di feeling rock,blues,punk e glam anni '80,è stato l'album d'esordio che per più tempo è rimasto in classifica e uno dei più venduti al mondo,oltre 30 milioni di copie,
vuoi un po' per quel tocco "english" di Slash (Deep Purple, Black Sabbath, Motorhead e Sex Pistols erano inglesi),vuoi un po', e soprattutto, per la ripresa delle basi blues del rock americano. E chi trova interesse nel rock-classico, troverà interesse nei Guns n' Roses, gruppo rock-classico-blues per eccellenza. Uno di quei (relativamente pochi: una decina) gruppi a entrare nell'immaginario collettivo di mezzo mondo, e di quello americano in particolare. Sembrava una destinazione, quella dei Guns n' Roses, come lo fu quella dei Rolling Stones, i gruppi costruiti "meno-a-tavolino" della storia. Seppero assecondare questa forza della natura.

Le canzoni più importanti e famose sono i grandi classici come "Sweet Child 'O Mine" o "Paradise City",ma tutte le  canzoni hanno quei riff,tante volte talmente semplici,che sono rimasti nella concezione moderna dei più come l'album  hard rock per eccellenza.

Ecco qui la tracklist:

1. Welcome To The Jungle
2. It's So Easy
3. Nightrain
4. Out Ta Get Me
5. Mr. Brownstone
6. Paradise City
7. My Michelle
8. Think About You
9. Sweet Child O' Mine
10. You're Crazy
11. Anything Goes
12. Rocket Queen

"Welcome to the jungle" è già classico (e il brano che meglio esemplifica la copertina del disco, un classico a sua volta che migliaia di adolescenti sfoggeranno in magliette e poster almeno fino a metà anni 90); sembra quasi pletorico parlarne; suona come uno di quei pezzi che ormai, volenti o nolenti, fanno parte dell'immaginario collettivo. Musicalmente è perfetto, per quanto può essere perfetto l'hard-rock di cui esemplifica l'essenza. Il testo è l'autobiografia per eccellenza dei Guns n' Roses, della loro vita randagia e depravata, violenta e così voluta: nella metropoli "catastrofica" che era Los Angeles (allora più di ora) a metà 80.

"It's so easy" impreziosisce la miscela hard-rock con uno stato strascicato-blues che si innalza in uno dei ritornelli più toccanti (meno retorici) dei Guns 'n Roses. La voce di Axl Rose qui tocca un po' tutte le tonalità, appoggiata da vari effetti e molta arte. Il brano è, più che soft, costante nel suo incedere. Un must da riscoprire, per il suo primitivo e "totale" essere; malinconico come certo grunge, nero come altro blues, incrollabile come il metal.

"Nightrain" rende più esplicito, semplificandolo, quanto appena detto. Risulta più rozza (d'altra parte, i Guns n' Roses sono un gruppo rozzissimo, e non solo volutamente, ma naturalmente: tagliato con l'accetta, che si spezza ma non si piega, grossolano, magniloquente nel tenue come nel forte), ma non meno efficace.

"Outta get me" è un brano secondario, pur curatissimo in ogni particolare. Parte AC/DC, prosegue blues, approda a un ritornello e ad un riff in pratica AC/DC-plagio.

"Mr. Brownstone" tocca la via della sperimentazione in un veloce-tribale cantilenato e assecondato da liquidi fraseggi chitarristici. Poi il ritornello. La novità che i Guns 'n Roses hanno portato nell'hard-rock (ignorata da tutti) sta nella lunghezza dei testi e del cantato (che accompagna quasi tutto il tessuto strumentale); Axl poi si avvale di andamenti in fase di recitazione quasi rap e comunque qui e là sproloquianti in diluvi di parole-parlate: fino a quando non si giunge al ritornello cantato ai limiti del falsetto. In altri album, canzoni "secondarie" come questa farebbero gridare al capolavoro.

"Paradise city" è tanto famosa quanto affine a "Welcome to the jungle": il fischio che separa la strofa introduttiva (lenta) dal corale irrompere del gruppo (soprattutto dal vivo) rimarrà negli annali. Poi sagge e originali certe cadenze della batteria, protagonista solo quando serve il suo protagonismo. Tutto è sapientemente calcolato. Ogni strumento è protagonista quando gli spetta: e in modo sprezzante e violento. Oltre 6 minuti risultano troppi per non annoiare, ma fa parte del gioco e della vita magniloquente Guns n'roses.

"My Michelle" è un brano assoluto. "Your daddy work in p**no/ Now that mommy's not around" uno degli attacchi (in termini di versificazione) più espressionisti della storia del rock. Per il resto, un brano senza compromessi (e senza retorica: 3'.39'' secchi ed essenziali): il meglio delle sincopi AC/DC senza il loro sciovinismo. Un Axl in piena ascesi nella sua mistica violenta e teppistica (che qui trova, senza compiacimento e, a modo suo, un contenuto di sincera compassione e invito a resistere con l'affermazione del proprio catastrofico stato esistenziale).

"Think about you" è un garage-rock di scuola tra Mark Bolan e Billy Idol; il suo destino sarebbe quello di passare inosservato, se non fosse per il toccante strascico di voce, nel ritornello, che fa di Axl Rose un cantante hardrock classico riuscito a insinuarsi tra Plant (Led Zeppelin), Tyler (Aerosmith) e Scott (AC/DC), facendo propri tutti gli stilemi del genere senza, quando dà il suo io meno retorico, scadere nelle routine altisonanti dei maestri. È il nichilismo punk a consentirgli di disprezzare le proprie stesse doti canore così da non compiacersene autocelebrativamente, antipaticamente e antiesteticamente. Quello stesso nichilismo punk che ha fatto dei Guns n' Roses l'ultimo gruppo hardrock della storia del rock (l'ultimo in grado di reinterpretare personalmente il genere hardrock); quello stesso nichilismo che quando mancò generò sulla scia dei Guns n' Roses sgorbi pop-hair-metal (che della lezione del gruppo madre non avevano capito nulla) come, ed è solo un esempio, i Bad English.

"Sweet child o'mine" (ma anche solo per il riff iniziale vale quanto segue) può risultare, a distanza di 16 anni, antipatica: come un culto di cui si è abusato e riabusato. Potessero parlare, le pareti di migliaia di cantine dove giovani e meno giovani di fine-80 inizio-90 coltivavano i loro sogni di rock n' roll, riporterebbero questo pezzo come uno dei più biascicati, storpiati e, nel migliore dei casi, coltivati dell'epoca. Ora, o il condizionamento culturale non conta nulla e il brano in questione può ancora stimolare come una volta; oppure se conta, anche solo un po', oggi, quel must come il sole che con indifferenza diamo per scontato nel cielo ogni giorno, è stato così interiorizzato, che non ha più  nessun piacere, nessun interesse da proporre. Se questa è la fine dei pezzi "classici", sarebbe forse più appropriato chiamarla morte che immortalità.



"You're crazy" porta, a livello di tappeto sonoro, al boogie-heavy dei Motorhead. Poi la voce di Axl si inalbera in acuti retrò alla Joe Elliott (Def Leppard). Una delle poche che non mi piace,son gusti.

"Anything goes", a segno ancora della fondamentale rozzezza degli hardrocker,pensa di essere sperimentale e "divertente" con banali espedienti funk, bolgie, echi più ne ha più ne metta.Anche qui può piacere e non,a voi la scelta.

"Rocket queen", anche se non ce n'era nessun bisogno, dimostra inconfutabilmente che Appetite for Destruction
è un album talmente famoso quanto controverso,fatto di vere e proprie dichiarazioni d'amore quanto di odio e uso della donna solo come mezzo di piacere.

(Provate ad ascoltare la parte prima e durante l'assolo di Rocket Queen,capirete quanto i Guns fossero pazzi :eheheh:)

Passando al lato "setup" di Slash (che forse ci interessa di più :eheheh:) per creare queste tracce il cilindrato ha usato principalmente la replica di una Gibson '59 costruita dal liutaio Derrig (ecco perché non comprerei mai una signature gibson AFD,in fondo è una copia di un'altra copia :eheheh:) in accoppiata a un "Marshall JMP 1959 Super Lead S.I.R. stock #36 modded by Frank Levi"

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.krisderrig.com%2Fimages%2FSlashDerrigLesPaul.jpg&hash=bfdee3d7b29db4ce727fe9ee185e1f86f164a4bb)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.slashparadise.com%2Fequipment%2Famps-slash-01-marshall-1959t-super-tremolo.jpg&hash=5125b40d7a59a402843468a3eb8a16ec159df458)


Come potrete capire,questo gruppo ha fatto (volere o volare :eheheh:) un album che è rimasto nella concezione di tutti per lo stile melodico, graffiante, coinvolgente, a tratti rabbioso. In poche parole, si distingue dagli altri album rock del momento per i suoi picchi di genialità.
E voi,lo avete mai ascoltato? Cosa ne pensate?  ::)

Ah,buon anniversario Appetite For Destruction,tanti auguri Guns  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.slashparadise.com%2Fequipment%2Fguitars-slash-16-collection.jpg&hash=0512a48fcfdd38fff880f8a26c1a768ed12ba2e5)

*le parti in grassetto-corsivo sono riadattate dal sito ondarock.it
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: coccoslash il 22 Luglio, 2015, 04:46 PM
dato il mio nickname..non posso che inchinarmi! ;D
ottimo lavoro ragazzo!  :mypleasure: :mypleasure:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 05:17 PM
 :quotonegalattico:

Quoto il mio esimio collega! ;)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: tyler85 il 22 Luglio, 2015, 05:25 PM
Spettacolo  :fan:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 05:35 PM
Grazie ragazzi  ::)
Tyler,addirittura :-[ :loveit:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: zap il 22 Luglio, 2015, 07:16 PM
Acquistato il Long Playing appena uscito...com'è la storia della copertina?Nel mio c'è il robot strupratore.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: coccoslash il 22 Luglio, 2015, 07:17 PM
Citazione di: zap il 22 Luglio, 2015, 07:16 PM
Acquistato il Long Playing appena uscito...com'è la storia della copertina?Nel mio c'è il robot strupratore.
Allora tienilo stretto che è da collezione!
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: zap il 22 Luglio, 2015, 07:25 PM
Oh bella...sul serio?
Certo che lo terrò ben stretto.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 07:27 PM
BELLO! Dove lo hai preso? Sembra davvero un oggetto da collezione ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: zap il 22 Luglio, 2015, 07:30 PM
Lo comprai in un negozio di dischi a Latina,ma ne sono passati di anni...forse alla Casa del Disco (mi pare si chiamasse così).

Dai,stasera gli faccio una foto e ve lo mostro.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: marcellom il 22 Luglio, 2015, 07:38 PM
Bellissimo questo topic,. bravissimo BnB.
All'epoca anche io comprai questo disco (si disco e non CD)... lo prestai ad un amico.. e da allora non l'ho più rivisto... ne l'amico ne l'lp :)
Continua cosi BnB che vai fortissimo :abbraccio:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 08:35 PM
Citazione di: zap il 22 Luglio, 2015, 07:30 PM
Lo comprai in un negozio di dischi a Latina,ma ne sono passati di anni...forse alla Casa del Disco (mi pare si chiamasse così).

Dai,stasera gli faccio una foto e ve lo mostro.

Sii grande ::)
Citazione di: marcellom il 22 Luglio, 2015, 07:38 PM
Bellissimo questo topic,. bravissimo BnB.
All'epoca anche io comprai questo disco (si disco e non CD)... lo prestai ad un amico.. e da allora non l'ho più rivisto... ne l'amico ne l'lp :)
Continua cosi BnB che vai fortissimo :abbraccio:

Grazie Marcello,sono lusingato  ::) mi dispiace molto per l'lp,cose che capitano  :hug2:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 22 Luglio, 2015, 10:37 PM
Bravo BiB.

Non aggiungo altro perché ho difficoltà a scrivere con lo smartphone, ma appena riuscirò ad usare una tastiera vera sarò ben lieto di dire la mia.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2015, 08:44 AM
Ne è valsa la pena di aspettare fino a stamattina.
Bravissimo Back, davvero piacevole leggerlo.

Gia salvato tra le numerose cose preziose di Jamble.

:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: coccoslash il 23 Luglio, 2015, 09:04 AM
Citazione di: zap il 22 Luglio, 2015, 07:25 PM
Oh bella...sul serio?
Certo che lo terrò ben stretto.
Eh si, perché poi l'hanno ritirato dal mercato perché il comitato di turno ha censurato la copertina originale
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 09:36 AM
Citazione di: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 04:39 PM
album rock probabilmente più celebrato della storia

Davvero siamo arrivati a questo (basso) punto?  :sconvolto:

Perdonatemi, ma per me Axl Rose è un valido candidato al titolo di peggior "cantante" della storia del rock e squalifica qualsiasi brano in cui canti. :sorry:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2015, 09:40 AM
Bisogna considerare il periodo Fidel, per me ed i miei capelli grigiolini è un disco che ha avuto successo e che si ascolta senza storcere il naso.
Ma Slash proprio non mi prende ed Axl mi fa un po' sorridere con i suoi "iaiAiAiAiaiAiAAAAAiiiAAA"   ;D
ma qui vedo che il suffisso Slash è molto usato e che la band ha un ottime seguito quindi .....
.. "tengo rispetto".  :sisi:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 09:44 AM
Posso apprezzare la melodicità dei migliori assoli di Slash, ma sono convinto che dall'avvento della "videomusica" a fine anni '70 popolarità e qualità musicale siano variabili completamente indipendenti.

Comunque, scusate, non voglio guastare la vostra celebrazione di un album che amate!  :grouphug:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 10:26 AM
Citazione di: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 09:36 AM
Citazione di: BackinBlack il 22 Luglio, 2015, 04:39 PM
album rock probabilmente più celebrato della storia

Davvero siamo arrivati a questo (basso) punto?  :sconvolto:

Perdonatemi, ma per me Axl Rose è un valido candidato al titolo di peggior "cantante" della storia del rock e squalifica qualsiasi brano in cui canti. :sorry:

Ciao fidel,io infatti ho detto il più celebrato,il disco che ha avuto maggior popolarità e viene ricordato come Disco intero e non solo due-tre canzoni (quale altro disco di clapton/srv/hendrix viene ricordato dai "mezzi fan" interamente?) perché sono canzoni che sono rimaste impresse anche a chi non è molto addentro al genere rock-hard rock.
Che poi non sia l'album migliore di sempre te lo posso dire anche io,ma che ha fatto la storia,e sarà per sempre una pietra miliare,non puoi non confermarlo anche tu (sebbene ti piaccia o no  ::) )

Spero di essermi spiegato ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 11:00 AM
Citazione di: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 10:26 AM
Ciao fidel,io infatti ho detto il più celebrato,il disco che ha avuto maggior popolarità e viene ricordato come Disco intero e non solo due-tre canzoni (quale altro disco di clapton/srv/hendrix viene ricordato dai "mezzi fan" interamente?) perché sono canzoni che sono rimaste impresse anche a chi non è molto addentro al genere rock-hard rock.
Che poi non sia l'album migliore di sempre te lo posso dire anche io,ma che ha fatto la storia,e sarà per sempre una pietra miliare,non puoi non confermarlo anche tu (sebbene ti piaccia o no  ::) )

Spero di essermi spiegato ::)

Avevo capito cosa intendevi, ti eri spiegato benissimo! :reallygood:

Lo mio stupore era proprio in riferimento all'affermazione che si tratti dell'album più "celebrato" della storia del rock, dal momento che innumerevoli volte l'ho letta in riferimento ad altri titoli (Blonde on Blonde, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, Electric Ladyland, Blue, The Dark Side of the Moon...) che mi pare abbiano effettivamente un valore "paradigmatico" più evidente, nel senso che hanno costituito dei (nuovi) modelli di riferimento nei decenni successivi, mentre a prescindere dal valore che si vuole attribuire alla musica di Appetite for Destruction, mi sembra che non si possa fare a meno di considerarlo (come sospetto tanto rock degli ultimi decenni) un'opera quanto meno anche di revival e di riproposizione di formule ben note (il che non impedisce che un album possa essere un capolavoro - anche se a questo punto del discorso subentra la mia idiosincrasia per Axl Rose  :laughing:).
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 11:10 AM
Magari tu (come tanti altri) sei addentro questa cultura musicale,e quindi conosci tanti album e sai quali nuove influenze hanno portato;ti assicuro che,specialmente chi non suona e quindi è interessato prettamente a un ascolto generico,non conoscerà tutte le canzoni di The Dark Side (forse saprà solo come è fatta la copertina dell'album),mentre AFD è conosciuto anche solo per Paradise City e Sweet Child O' mine (passati nelle radio molte più volte che di una canzone di Electric Ladyland) e che quindi portano curiosità anche intorno al resto delle tracce.

Basta vedere quanta miriade di ragazzi che girano per strada con la maglia dei GnR, e se poi gli chiedi quali altri album conoscono diventano rossi ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 11:18 AM
Hai perfettamente ragione, e tutto ciò che stimola l'interesse dei ragazzi per la musica è benvenuto  :mypleasure:, ma considero quello un segno di mera popolarità. Mi pareva che tu non intendessi che AFD è celebrato semplicemente per la sua immensa popolarità.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Aleter il 23 Luglio, 2015, 11:19 AM
Back, non te la prendere ma stai facendo un analisi un po generica, se la metti da questo punto di vista allora qualsiasi ciarlatano commerciale degli ultimi 20 anni è mille volte più conosciuto dei Guns o di chiunque ti venga in mente. Ma se parliamo di cultura musicale, di chi anche solo indossa una maglietta perchè apprezza un certo genere, ho seri dubbi che non conosca le tracce di Dark Side of The moon (anche perchè a voler essere pignoli io in giro vedo pià prismi che pistole  :eheheh:), o che se gli parli di Hendrix non abbia mai sentito anche solo per curiosità uno o 2 brani di Eletric Ladyland. Personalmente pur ascoltando in passato i Guns non ho mai sentito il desiderio di ascoltarmi per intero AFD e nella mia playlist è rimasto sempre un Greatest Hits.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2015, 11:20 AM
Back è una questione di età,  io conosco a memoria Dark side ed almeno altri 40/50 LP dei miei primi trent'anni.  Del disco dei Guns ne ricordo soltanto 4/5.

È fisiologico,  ed è  un gran bel valore aggiunto.
Per questo ti proposi di scegliere Slash e non SRV cone primo artista,  per conoscerlo meglio grazie a te.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 11:40 AM
Citazione di: Aleter il 23 Luglio, 2015, 11:19 AM
Back, non te la prendere ma stai facendo un analisi un po generica, se la metti da questo punto di vista allora qualsiasi ciarlatano commerciale degli ultimi 20 anni è mille volte più conosciuto dei Guns o di chiunque ti venga in mente. Ma se parliamo di cultura musicale, di chi anche solo indossa una maglietta perchè apprezza un certo genere, ho seri dubbi che non conosca le tracce di Dark Side of The moon (anche perchè a voler essere pignoli io in giro vedo pià prismi che pistole  :eheheh:), o che se gli parli di Hendrix non abbia mai sentito anche solo per curiosità uno o 2 brani di Eletric Ladyland. Personalmente pur ascoltando in passato i Guns non ho mai sentito il desiderio di ascoltarmi per intero AFD e nella mia playlist è rimasto sempre un Greatest Hits.

Aleter penso sia ovvio che chi apprezza un certo genere come rock/rock psichedelic/hard rock conosca bene i soggetti di cui stai parlando,o almeno abbia ascoltato qualcosa degli artisti da te citati. Io ti vorrei parlare non tanto di cosa ascolti tu (che sei un abile musicista e un conoscitore di musica),ma di cosa è piaciuto ed è considerato dal popolo che semplicemente ascolta. Basta andare in Tv e fare zapping per cercare la pubblicità che contiene SCOM,che nonostante sia uscita da 28 anni,è comunque ben ricordata da tutti.
Secondo te perché magari non hanno messo vodoo child o all along the watchtower (che poi è pure una cover (una delle migliori fatte)?) Secondo me perché AFD è conosciuto dalla maggior parte anche solo per sentito dire e per queste pubblicità,mentre le canzoni di hendrix sono conosciute principalmente dai fan, o da chi comunque è abbastanza addentro al genere
Quindi io non lo intendo come l'album il più celebrato dai musici,ma dal popolo in generale (basta notare quante views ha SCOM su youtube e quante all along the watchtower)  ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Aleter il 23 Luglio, 2015, 11:59 AM
Ribadisco, a me sembrano dei criteri di valutazione quantomeno opinabili. A parte il fatto che forse hai scelto 2 brani un po impari su cui fare il raffronto  (e parlando di cover dovremmo anche dire che quella di Hendrix era autorizzata, mentre voci più o meno fondate hanno recentemente accusato di plagio proprio SCOM). Il discorso visualizzazioni, lascia un po il tempo che trova, basti dire che la cover di Whis You Were Here di Avril Lavigne ha più visualizzazioni di Sweet Child e di qualunque versione del brano fatta dai PF. Discorso pubblicità idem, SOCM è riconoscibile per un Riff di chitarra, che per questo motivo è facile inserire in una pubblicità, di canzoni abusate nelle pubblicità ce ne se sono aiosa purtroppo. Se si vogliono trovare dei criteri più legati al mondo della musica, se ne può parlare, ma bisogna trovare un sistema che valuti l'impatto della band, perchè se ci limitiamo a visualizzazioni e pubblicità dovremmo ritenere una pietra miliare della musica anche roba che nemmeno scrivo.
Detto ciò ribadisco a me i Guns piacciono ed il riff di Sweet Child è pure molto divertente da suonare, ma secondo me le Band che hanno segnato un'orma sono ben altre, basta vedere a quanto sono arrivati i biglietti per il concerto di un anziano signore che suona una certa strato nera....
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2015, 12:17 PM
Aleter condivido in pieno il tuo giudizio, ma trovo ben fatto il lavoro di Back e sostenuto da un sincero entusiasmo
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Aleter il 23 Luglio, 2015, 12:29 PM
Citazione di: mimmo il 23 Luglio, 2015, 12:17 PM
Aleter condivido in pieno il tuo giudizio, ma trovo ben fatto il lavoro di Back e sostenuto da un sincero entusiasmo
Ma questo è chiaro, anzi mi accodo anche io ai complimenti pdr il lavoro svolto e per l'entusiasmo con cui è stato fatto :quotone:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 12:38 PM
Citazione di: Aleter il 23 Luglio, 2015, 11:59 AM
Ribadisco, a me sembrano dei criteri di valutazione quantomeno opinabili. A parte il fatto che forse hai scelto 2 brani un po impari su cui fare il raffronto  (e parlando di cover dovremmo anche dire che quella di Hendrix era autorizzata, mentre voci più o meno fondate hanno recentemente accusato di plagio proprio SCOM). Il discorso visualizzazioni, lascia un po il tempo che trova, basti dire che la cover di Whis You Were Here di Avril Lavigne ha più visualizzazioni di Sweet Child e di qualunque versione del brano fatta dai PF. Discorso pubblicità idem, SOCM è riconoscibile per un Riff di chitarra, che per questo motivo è facile inserire in una pubblicità, di canzoni abusate nelle pubblicità ce ne se sono aiosa purtroppo. Se si vogliono trovare dei criteri più legati al mondo della musica, se ne può parlare, ma bisogna trovare un sistema che valuti l'impatto della band, perchè se ci limitiamo a visualizzazioni e pubblicità dovremmo ritenere una pietra miliare della musica anche roba che nemmeno scrivo.
Detto ciò ribadisco a me i Guns piacciono ed il riff di Sweet Child è pure molto divertente da suonare, ma secondo me le Band che hanno segnato un'orma sono ben altre, basta vedere a quanto sono arrivati i biglietti per il concerto di un anziano signore che suona una certa strato nera....

Penso che anche tu hai ragione,mettiamola cosi:
Ci sono stati sicuramente album e artisti che hanno lasciato un contributo immortale,ma anche loro saranno sicuramente ricordati,anche grazie a quest'album ::)

Vi ringrazio per i complimenti,molto gentili ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2015, 01:43 PM
Questa interessante conversazione, a mio avviso, ha una caratteristica peculiare Backinblack e cioè la granitica certezza che questo album sia davvero così fondamentale per la storia della musica.

E' questo l'aspetto importante, l'amore per uno o più artisti ... un po' come l'amore inteso in senso più ampio ... un po' ... acceca. ::)

Grande BnB .... non cambiare mai.   :abbraccio:


PS
Non vedo l'ora di leggere il tuo primo contributo "domenicale"  :occhiolino:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 02:12 PM
Meglio farsi accecare da questa musica e scatenarsi sul ritmo di canzoni come nightrain di tanto altro ::)
Come sempre viva la musica :yeepy:

Grazie Max :hug2:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 23 Luglio, 2015, 02:16 PM
Citazione di: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 12:38 PM
Vi ringrazio per i complimenti,molto gentili ::)

Soon meritati!
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: zuswin il 23 Luglio, 2015, 03:39 PM
Complimenti BiB per l'ottima recensione  :bravo2:
In questi ultimi anni ho ascoltato fino allo sfinimento i brani dei GnR tanto che adesso quando girano nella mia playlist passo alla traccia successiva  :D.. ma acquisterei ad occhi chiusi il vinile di questo album e lo custodirei gelosamente!
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 23 Luglio, 2015, 03:48 PM
Citazione di: zuswin il 23 Luglio, 2015, 03:39 PM
Complimenti BiB per l'ottima recensione  :bravo2:
In questi ultimi anni ho ascoltato fino allo sfinimento i brani dei GnR tanto che adesso quando girano nella mia playlist passo alla traccia successiva  :D.. ma acquisterei ad occhi chiusi il vinile di questo album e lo custodirei gelosamente!

Grazie zuswin,anche io ora,non ascolterei tutto l'album intero perché voglio scoprire artisti nuovi,ma se passa nightrain o paradise city...beh mi metto a ballare e cantare come i pazzi :-[ :eheheh:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: zuswin il 23 Luglio, 2015, 04:07 PM
Idem... adesso ho orecchie solo per Mark Knopfler  :D
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Grix il 24 Luglio, 2015, 02:52 PM
Ancora non l'ho letto, stasera me lo gusto! grande BB!  :eheheh:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 24 Luglio, 2015, 03:00 PM
Ormai sto diventando una sorta di recensore del forum,mi merito il titolo :eheheh: :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Cold_Nose il 24 Luglio, 2015, 06:43 PM
Un album che possiede un'indubbia portata storica in ambito rock popolare. Per quel che mi riguarda, i Roses sono stati l'ultimo grande gruppo rock capace d'imporsi su scala mondiale.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Grix il 24 Luglio, 2015, 07:26 PM
Citazione di: BackinBlack il 24 Luglio, 2015, 03:00 PM
Ormai sto diventando una sorta di recensore del forum,mi merito il titolo :eheheh: :lol:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 24 Luglio, 2015, 10:43 PM
Sicuramente il miglior album dei Lines n Noses, un album che si ricorda, anche per via di riff e testi orecchiabili.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 26 Luglio, 2015, 12:07 PM
Intanto complimenti e grazie per l'energia che stai rivolgendo a Jamble.

Posso permettermi di darti qualche piccolo suggerimento?

La tua giovane età giustifica certamente l'entusiasmo con il quale parli dei tuoi album e dei tuoi musicisti preferiti, anzi è proprio giusto che sia così, ma se la tua intenzione è quella di "giocare" al giornalista musicale (e il gioco è una delle cose più serie che esistano) allora la tua passione deve necessariamente rafrreddarsi un po' per lasciare spazio ad un'analisi più obbiettiva che metta davanti prima i fatti storicamente assodati e poi eventualmente la tua visione e le tue riflessioni.
Per farti un esempio, come già ti ha fatto notare Fidel, sostenere che "Appetite For Destruction" sia "l'album rock probabilmente più celebrato della storia" o anche solo "l'album hard rock per eccellenza" è veramente discutibile dall'alto dell'esistenza di decine di dischi che hanno avuto certamente una maggiore influenza sull'evoluzione del rock, in alcuni casi persino avendo venduto molto meno.
Anche restringendo il campo all'ambito hard 'n' heavy, credo che vi siano dischi che hanno segnato il genere in maniera molto più netta di quanto non abbia fatto "Appetite For Destruction".
Un altro punto che trovo contestabile ha a che fare con la presunta "non costruzione a tavolino" dei Guns e dei Rolling Stones.
In realtà la Geffen Records, sondò il terreno riuscendo allo stesso tempo ad aumentare la credibilità "sotterranea" della band, pubblicando per mezzo della finta etichetta Uzi Suicide, il finto Live EP "Live Like A Suicide" e alimentando quell'aspettativa che forse altrimenti non ci sarebbe stata.
Inoltre l'approdo dei Guns andava a colmare un vuoto lasciato sulla scena della città degli angeli, dallo scioglimento degli Hanoi Rocks, veri padri putativi dei Guns and Roses.
Allo stesso modo Andrew Loog Oldham il manager dei primi Rolling Stones, fece di tutto per creare attorno alla band, l'aurea di cattivi da contrapporre agli antagonisti (rivalità in realtà mai esistita) e più rassicuranti Beatles, facendo anche in modo di allontanarli da una competizione in ambito strettamente pop, dalla quale sarebbero usciti con le ossa rotte.
Tornando comunque al long playing d'esordio dei Guns e al tuo articolo, non voglio discutere l'opinione di chi ha analizzato le canzoni su Onda Rock, ma tirare in ballo i Bad English, definendoli tra l'altro "sgorbi pop-hair-metal (che della lezione del gruppo madre non avevano capito nulla)" parlando di Slash e compagnia dimostra che non si sa neanche di cosa si sta parlando, visto che non solo non avevano praticamente nulla a che fare dal punto di vista musicale, ma stiamo parlando, piacciano o no, di una band formata da ex componenti di Journey, Babys e a dirla tutta il chitarrista Neal Schon ha persino suonato su "Caravanserai" di Santana e di certo non sono il genere di gruppo che ha bisogno di copiare qualcun'altro.
Sono sicuro che se avessi fatto una tua analisi, magari anche più sintetica dei brani che compongono l'album, avresti evitato di riportare le discutibili opinioni di chi ha scritto quell'articolo.
Comunque perdonami se posso esserti sembrato un po' "barboso", ma il mio intento è semplicemente quello di darti qualche piccolo consiglio, visto che il gioco del "giornalista musicale" e nel mio piccol spero che questo pistolotto possa esserti di aiuto per i tuoi prossimi articoli.

O.K. Ma alla fine cosa penso di "Appetite For Destruction"?

Lo A-D-O-R-O! Per me non c'è un brano che possa essere definito come riempitivo e va ascoltato dall'inizio alla fine.
Dirò di più, non amo la voce di Axl e neanche particolarmente Slash (ne vado però a parlare di la) ma i Guns sono il tipico gruppo rock nel quale "il tutto è più della somma delle singole parti".
Ed infatti a mio parere quando sono venute a mancare due di queste singole parti, prima Steven Adler e poi Izzy Stradlin, il gruppo ha sbandato fino a perdere completamente la strada.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 12:19 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Luglio, 2015, 12:07 PM
Intanto complimenti e grazie per l'energia che stai rivolgendo a Jamble.

Posso permettermi di darti qualche piccolo suggerimento?

La tua giovane età giustifica certamente l'entusiasmo con il quale parli dei tuoi album e dei tuoi musicisti preferiti, anzi è proprio giusto che sia così, ma se la tua intenzione è quella di "giocare" al giornalista musicale (e il gioco è una delle cose più serie che esistano) allora la tua passione deve necessariamente rafrreddarsi un po' per lasciare spazio ad un'analisi più obbiettiva che metta davanti prima i fatti storicamente assodati e poi eventualmente la tua visione e le tue riflessioni.
Per farti un esempio, come già ti ha fatto notare Fidel, sostenere che "Appetite For Destruction" sia "l'album rock probabilmente più celebrato della storia" o anche solo "l'album hard rock per eccellenza" è veramente discutibile dall'alto dell'esistenza di decine di dischi che hanno avuto certamente una maggiore influenza sull'evoluzione del rock, in alcuni casi persino avendo venduto molto meno.
Anche restringendo il campo all'ambito hard 'n' heavy, credo che vi siano dischi che hanno segnato il genere in maniera molto più netta di quanto non abbia fatto "Appetite For Destruction".
Un altro punto che trovo contestabile ha a che fare con la presunta "non costruzione a tavolino" dei Guns e dei Rolling Stones.
In realtà la Geffen Records, sondò il terreno riuscendo allo stesso tempo ad aumentare la credibilità "sotterranea" della band, pubblicando per mezzo della finta etichetta Uzi Suicide, il finto Live EP "Live Like A Suicide" e alimentando quell'aspettativa che forse altrimenti non ci sarebbe stata.
Inoltre l'approdo dei Guns andava a colmare un vuoto lasciato sulla scena della città degli angeli, dallo scioglimento degli Hanoi Rocks, veri padri putativi dei Guns and Roses.
Allo stesso modo Andrew Loog Oldham il manager dei primi Rolling Stones, fece di tutto per creare attorno alla band, l'aurea di cattivi da contrapporre agli antagonisti (rivalità in realtà mai esistita) e più rassicuranti Beatles, facendo anche in modo di allontanarli da una competizione in ambito strettamente pop, dalla quale sarebbero usciti con le ossa rotte.
Tornando comunque al long playing d'esordio dei Guns e al tuo articolo, non voglio discutere l'opinione di chi ha analizzato le canzoni su Onda Rock, ma tirare in ballo i Bad English, definendoli tra l'altro "sgorbi pop-hair-metal (che della lezione del gruppo madre non avevano capito nulla)" parlando di Slash e compagnia dimostra che non si sa neanche di cosa si sta parlando, visto che non solo non avevano praticamente nulla a che fare dal punto di vista musicale, ma stiamo parlando, piacciano o no, di una band formata da ex componenti di Journey, Babys e a dirla tutta il chitarrista Neal Schon ha persino suonato su "Caravanserai" di Santana e di certo non sono il genere di gruppo che ha bisogno di copiare qualcun'altro.
Sono sicuro che se avessi fatto una tua analisi, magari anche più sintetica dei brani che compongono l'album, avresti evitato di riportare le discutibili opinioni di chi ha scritto quell'articolo.
Comunque perdonami se posso esserti sembrato un po' "barboso", ma il mio intento è semplicemente quello di darti qualche piccolo consiglio, visto che il gioco del "giornalista musicale" e nel mio piccol spero che questo pistolotto possa esserti di aiuto per i tuoi prossimi articoli.

O.K. Ma alla fine cosa penso di "Appetite For Destruction"?

Lo A-D-O-R-O! Per me non c'è un brano che possa essere definito come riempitivo e va ascoltato dall'inizio alla fine.
Dirò di più, non amo la voce di Axl e neanche particolarmente Slash (ne vado però a parlare di la) ma i Guns sono il tipico gruppo rock nel quale "il tutto è più della somma delle singole parti".
Ed infatti a mio parere quando sono venute a mancare due di queste singole parti, prima Steven Adler e poi Izzy Stradlin, il gruppo ha sbandato fino a perdere completamente la strada.

Ti ringrazio molto per la tua critica condivisibile e ben accetta,sono questi i commenti che mi fanno riflettere :hug2: per quanto riguarda la costruzione a tavolino,secondo me da una parte è stata voluta apposta (un po' tutte le band dopotutto),ma quando parlo di non costruzione a tavolino,mi rivolgo al fatto che secondo me non ci si sarebbe aspettato tutto questo successo da una band del genere,che ha portato una ventata fresca nel campo musicale fine anni 80

Per quanto riguarda "live like a suicide",tieni conto che è un album formato da soli 4 pezzi (per giunta 2 cover e 2 canzoni loro) e fu venduto principalmente a los angeles (vennero fatte 10 mila copie),quindi è vero che fu per sondare il terreno,ma principalmente a livello cittadino/nazionale

Grazie anche per i commenti sulle canzoni,effettivamente non ho riflettuto benissimo su ciò che ho riadattato,appena ho tempo migliorerò e lo scriverò in modo più vicino alle mie idee
Ti ringrazio ancora per la disponibilità,e complimenti per la cultura musicale su questo gruppo e sulla scena del tempo :hug2:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 26 Luglio, 2015, 03:06 PM
Perfetto, sono contento che tu abbia compreso le mie intenzioni.

Citazione di: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 12:19 PM
Ti ringrazio molto per la tua critica condivisibile e ben accetta,sono questi i commenti che mi fanno riflettere :hug2: per quanto riguarda la costruzione a tavolino,secondo me da una parte è stata voluta apposta (un po' tutte le band dopotutto),ma quando parlo di non costruzione a tavolino,mi rivolgo al fatto che secondo me non ci si sarebbe aspettato tutto questo successo da una band del genere,che ha portato una ventata fresca nel campo musicale fine anni 80

Per quanto riguarda "live like a suicide",tieni conto che è un album formato da soli 4 pezzi (per giunta 2 cover e 2 canzoni loro) e fu venduto principalmente a los angeles (vennero fatte 10 mila copie),quindi è vero che fu per sondare il terreno,ma principalmente a livello cittadino/nazionale

La Geffen investì sui Guns con la consapevolezza che anche con l'aiuto di MTV quel disco avrebbe potuto vendere milioni di copie e la risposta del pubblico locale all'EP d'esordio può essere considerato una sorta di stima percentuale del successo che la band avrebbe potuto avere anche fuori dai confini.
Tieni conto che la stessa etichetta discografica, confermerà questa capacità di leggere il momento storico e cogliere l'attimo quando un paio di anni dopo metterà sotto contratto una band underground di Seattle trasformandola nel fenomeno più rappresentativo degli anni novanta...
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 03:17 PM
Parli dei Nirvana vero? Diciamo che anche loro sono stati un gruppo con un grande impatto,anche se sono rimasti in vetta per meno tempo rispetto ai GnR

Ma la Geffen records resiste ancora? Sapevo che avevo fatto un patto con i Blink-182,rimanendo quindi sempre in campo rock
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 26 Luglio, 2015, 04:01 PM
Citazione di: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 03:17 PM
Parli dei Nirvana vero? Diciamo che anche loro sono stati un gruppo con un grande impatto,anche se sono rimasti in vetta per meno tempo rispetto ai GnR

Ma la Geffen records resiste ancora? Sapevo che avevo fatto un patto con i Blink-182,rimanendo quindi sempre in campo rock

Assolutamente. E' indubbio che i Nirvana abbiano venduto molti meno dischi dei Guns, ma se parliamo di puro impatto sulla scena musicale, Kurt Cobain è una figura talmente trasversale che non si contano le cover di brani della sua band, eseguite da artisti di estrazione apparentemente lontana e mi viene in mente ad esempio una "All Apologies" fatta da Herbie Hancock.
Sia chiaro che non ne faccio una questione di gusti, perchè altrimenti sarei il primo a scegliere "Appetite For Destruction" e a lasciare nella vaschetta "Nevermind".

P.S. Anche io sono uno dei fortunati possessori della versione censurata di "Appetite For Destruction".

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2pspqi0.jpg&hash=d7ab3d05f3c04a9b66b1132365b1c65e9efd5054)

Visto che si parlava del suo valore di mercato siamo intorno ai 50/60 euro, ma tenete conto che il disco è stato ristampato (con il vinile colorato) qualche anno fa e se non siete dei fanatici collezionisti (ma i dischi si ascoltano, non si collezionano), potete trovarlo magari usato alle fiere anche a meno di trenta euro.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 04:04 PM
Beh io sinceramente per 30 euro in vinile e la copertina non censurata,anche se è una ristampa,lo comprerei!
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 26 Luglio, 2015, 04:07 PM
Alla fine sia i Lines&Noses sia i Nirvana sono stati delle meteore nel panorama musicale, e ciò a contribuito a preservarli da un lento declino. 
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 26 Luglio, 2015, 04:13 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 26 Luglio, 2015, 04:07 PM
Alla fine sia i Lines&Noses sia i Nirvana sono stati delle meteore nel panorama musicale, e ciò a contribuito a preservarli da un lento declino. 

L'ultimo disco dei Guns and Roses e l'ultimo in studio dei Nirvana sono del 1993. Se un ragazzo di quindici anni come Back, li scopre, si appassiona e ne parla nel 2015 (ventidue anni dopo) forse parlare di meteore è un po' discutibile.
Poi per carità le opinioni vanno rispettate tutte.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 26 Luglio, 2015, 04:31 PM
Beh secondo me erano meteore,sono diventate conferme,e ora (almeno i primi dischi) sono conosciuti anche da tanti ragazzotti ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 26 Luglio, 2015, 05:05 PM
Sono gruppi che sono durati una manciata di anni, per poi scomparire dall'oggi al domani, senza avere un lento ed inesorabile declino. Per il Piste E Nasi il declino c'è stato, ma fortunatamente, dopo un album orrendo come Spaghetti incident, si sono sciolti, non andando a riciclare il loro peggio. I Nirvana sono finiti sappiamo tutti come... e anche loro hanno evitato un penoso declino.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2015, 07:27 PM
Come sempre complimenti per l'erudizione e intelligenza del tuo post, Moreno.

Sono d'accordo con Bone.Surgeon: visto quanto brevemente hanno calcato le scene, anche secondo me i Gn'R sono da annoverare tra le numerose "meteore" il cui successo non è scemato perché è rimasto legato ad una produzione discografica e un'immagine "congelate" più o meno nel momento in era massima l'attenzione su di esse.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 27 Luglio, 2015, 12:53 AM
Decisamente la figura di Kurt Cobain e'  più importante di quella dei Gun's nella  storia della musica recente in quanto portavoce ed icona di un movimento di pensiero rilevante in quel periodo storico.

La conta delle copie vendute mi sembra abbastanza sterile,  basta pansare ai Vasco Rossi e Ligabue nostrani campioni di incassi e di noia allo stesso tempo.

Che poi i Guns abbiano riacceso per qualche tempo l'attenzione su un certo settore del rock e sacrosanto.

Ricordiamoci che successo e qualità non sono necessariamente sinonimi.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2015, 07:04 AM
Ognuno  ha i suoi miti e in quanto miti, non mercanteggiabili.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:07 PM
Meteora mi fa venire in mente quelle tristi compilation a 4 euro e novanta (nove) che fai sfilare tra le dita della mano destra mentre addenti un "Camogli" all'Autogrill.
Nel dubbio ho "intervistato" i miei familiari e amici su cos'è per loro una meteora e direi che tutti confermano la vostra opinione, quindi evidentemente ne interpreto male il significato.
Però permettetemi una provocazione; se l'aver bruciato il meglio della propria carriera in una manciata di anni rende un artista una meteora, allora lo sono Jimi Hendrix, I Doors, Tim e Jeff Buckley, i Velvet Underground, Janis Joplin, Nick Drake, Peter Green, ecc.

Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:19 PM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)

Guarda che così presti il fianco al nemico...  :laughing:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 10:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:07 PM
Però permettetemi una provocazione; se l'aver bruciato il meglio della propria carriera in una manciata di anni rende un artista una meteora, allora lo sono Jimi Hendrix, I Doors, Tim e Jeff Buckley, i Velvet Underground, Janis Joplin, Nick Drake, Peter Green, ecc.

Non la considero una provocazioni, per lo meno alcuni sono di quelli artisti (non sono ferratissimo sull'effettiva durata delle rispettive carriere discografiche) che chiamerei "meteore", senza dare alcuna accezione negativa al termine. Come anche la tipa di "Tre parole".  :D
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 06:50 AM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)

Soprattutto il primo sta sfornando oscenità una dietro l'altra, e Slash non è che faccia chissà che roba favolosa. Vivono entrambi di gloria passata...
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 09:26 AM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2015, 10:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:07 PM
Però permettetemi una provocazione; se l'aver bruciato il meglio della propria carriera in una manciata di anni rende un artista una meteora, allora lo sono Jimi Hendrix, I Doors, Tim e Jeff Buckley, i Velvet Underground, Janis Joplin, Nick Drake, Peter Green, ecc.

Non la considero una provocazioni, per lo meno alcuni sono di quelli artisti (non sono ferratissimo sull'effettiva durata delle rispettive carriere discografiche) che chiamerei "meteore", senza dare alcuna accezione negativa al termine. Come anche la tipa di "Tre parole".  :D

Forse tutto ruota intorno all'accezione negativa che io do al termine.
Mi fa pensare a quelle trasmissioni televisive dove ti propinano il vicino di casa di un artista dimenticato che ha fischiettato sotto la doccia (evidentemente teneva la finestra aperta) il motivetto di un brano che loro malgrado ricordano tutti e in una sorta di revisionismo storico, si sprecano gli appellativi "grande", "mitico", "straordinario", "leggendario".
Ad esempio la leggendaria interprete di "Tre parole"...

Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 06:50 AM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)

Soprattutto il primo sta sfornando oscenità una dietro l'altra, e Slash non è che faccia chissà che roba favolosa. Vivono entrambi di gloria passata...

Triste ma vero. Alle volte bisognerebbe avere il coraggio di dire basta.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 12:09 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:19 PM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)

Guarda che così presti il fianco al nemico...  :laughing:

Direi che il fianco lo ha lasciato completamente scoperto, contro un esercito ben schierato e preparato.  :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:31 PM
non mi avrete maiiiiii :lol: :lol:
sempre con il cilindro,anche se sicuramente ci sono artisti più completi,ma mi colpisce e quindi lo ascolto ::)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 12:38 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 12:09 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2015, 10:19 PM
Citazione di: BackinBlack il 27 Luglio, 2015, 10:09 PM
Tenete però conto che i gnr (solo axl praticamente) ancora sfornano dischi e fanno concerti;anche lo stesso Slash sta lavorando offendendo discreti risultati,le meteore comunque hanno portato avanti il loro lavoro ::)

Guarda che così presti il fianco al nemico...  :laughing:

Direi che il fianco lo ha lasciato completamente scoperto, contro un esercito ben schierato e preparato.  :lol:

E' giovane e sprovveduto.  :laughing:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 12:38 PM
Ti avremo, ti avremo .... non hai scampo .    :sisi:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:42 PM
Pfff ,illusi  :occhiolino: :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:42 PM
Pfff ,illusi eheheh:

Diglielo a quei manigoldi che i lespauliani sono ossi duri!
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 12:47 PM
Se continui con la costanza che stai dimostrando, tempo due anni ed il cilindro con i rayban sarà un bellissimo ricordo.
:P
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 12:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:42 PM
Pfff ,illusi eheheh:

Diglielo a quei manigoldi che i lespauliani sono ossi duri!

Ribadisco:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F40.media.tumblr.com%2Ff67ba1706300ff8380365a4d9e8c8ce4%2Ftumblr_mk2nguYdP11qdwvi7o1_500.jpg&hash=0df1522c4afa9eb8a9ef3833d50604b92707e12b)
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 02:19 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 12:47 PM
Se continui con la costanza che stai dimostrando, tempo due anni ed il cilindro con i rayban sarà un bellissimo ricordo.
:P

Max lo prendo come un complimento :eheheh: :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 02:29 PM
Lo è, assolutamente.  :mypleasure:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 02:36 PM
A questo punto spero di si,anche se un posticino nel mio cuore lo avrà sempre :reallygood:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 02:42 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 02:36 PM
A questo punto spero di si,anche se un posticino nel mio cuore lo avrà sempre :reallygood:

Ed è asupicabile che sia così BnB.  :hi:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 03:05 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 02:42 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 02:36 PM
A questo punto spero di si,anche se un posticino nel mio cuore lo avrà sempre :reallygood:

Ed è asupicabile che sia così BnB.  :hi:

Inevitabilmente tra dieci o vent'anni ascolterai dischi che oggi ti fanno impazzire, ridimensionandoli alla luce del bagaglio che nel frattempo avrai accumulato, ma l'importante è guardare alle passioni del passato come ad esperienze e non come a degli errori.

Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 12:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:42 PM
Pfff ,illusi eheheh:

Diglielo a quei manigoldi che i lespauliani sono ossi duri!

Ribadisco:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F40.media.tumblr.com%2Ff67ba1706300ff8380365a4d9e8c8ce4%2Ftumblr_mk2nguYdP11qdwvi7o1_500.jpg&hash=0df1522c4afa9eb8a9ef3833d50604b92707e12b)

Beh... lui sta nella stanza dei bottoni e progetta le strategie... maledetto...  :laughing:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 03:12 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 12:42 PM
Pfff ,illusi eheheh:

Diglielo a quei manigoldi che i lespauliani sono ossi duri!

Slash sta alla Les Paul come Jimmy il Fenomeno agli attori.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 03:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 03:12 PM
Slash sta alla Les Paul come Jimmy il Fenomeno agli attori.

Mi sa che non hai mai sentito Steve Jones  ;D
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 03:26 PM
Jimmy il fenomeno non é il peggiore tra gli attori  :lol:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 03:36 PM
scusate l'ignoranza,chi è quello in foto? :maio:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 03:38 PM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 03:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 03:12 PM
Slash sta alla Les Paul come Jimmy il Fenomeno agli attori.

Mi sa che non hai mai sentito Steve Jones  ;D

Però far credere che "Never Mind The Bollocks" fosse un disco grezzo e mal suonato è un ulteriore truffa aggiunta alla "Grande Truffa del Rock And Roll".

Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 03:36 PM
scusate l'ignoranza,chi è quello in foto? :maio:

SSShhh è Robert Fripp il Deus Ex Machina dei King Crimson!

Ehm, Back non lo aveva riconosciuto perchè essendo ancora giovane non è mai salito nella stanza dei bottoni...
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 03:39 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 03:36 PM
scusate l'ignoranza,chi è quello in foto? :maio:

Robert Fripp dei King Crimson.
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2015, 03:40 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2015, 03:38 PM

Però far credere che "Never Mind The Bollocks" fosse un disco grezzo e mal suonato è un ulteriore truffa aggiunta alla "Grande Truffa del Rock And Roll".

Ti prendo in parola, io non lo sento da... tipo... ecco...  :sconvolto: :old:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 03:46 PM
tutta cultura :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: Bone.Surgeon il 28 Luglio, 2015, 03:50 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 03:36 PM
scusate l'ignoranza,chi è quello in foto? :maio:

Non hai mai sentito i King Crimson?
Titolo: Re:Appetite For Destruction
Inserito da: BackinBlack il 28 Luglio, 2015, 04:05 PM
molto poco,mi dovrò informare di più ::)