Sondaggio
Domanda:
Americani o Inglesi, chi ha dato il maggior contributo alla nostra musica?
Opzioni 1: Americani, nettamente
voti: 3
Opzioni 2: Americani, ma di poco
voti: 0
Opzioni 3: Entrambe in modo diverso
voti: 6
Opzioni 4: Inglesi, ma di poco
voti: 1
Opzioni 5: Inglesi, nettamente
voti: 3
Beatles, Rolling Stones e Clapton da una parte, Jimy Hendrix e la rivoluzione grunge dall'altra. Entrambe elogiano il proprio modo di fare musica snobbando quello dei cugini, ma poi cercano sempre di sfondare oltreoceano in un senso o nell'altro..
Quale delle due enormi scuole ha dato di più alla nostra cultura musicale?
Somiglis un po' all'altro topic ..
Io sono diviso: diviso dal fatto che come generi blues, rock e pop prediligo di gran lunga i cugini inglesi, mentre sul fronte rock-blues e jazzistico sono più per gli amerigatti ..
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2014, 07:27 PM
Somiglis un po' all'altro topic ..
Però forse il quesito del topic non è cosa preferiamo ma cosa riteniamo storicamente più importante.
Vista in questo modo secondo me è una domanda che non può avere una risposta sintetizzata in una sola scelta.
Anche la vecchia storia che tutto parte dal Blues potrebbe essere facilmente sfatata, partendo dal fatto che anch'esso nacque da un melting pot culturale tra esperienze musicali precedenti, l'Africa da una parte e l'Europa dall'altra e da questo punto di vista non so quanto sia corretto considerare il Blues e quindi anche il Jazz come musica americana.
Restringendo il campo d'osservazione agli ultimi cinquant'anni del secolo scorso, direi che Blues e Jazz hanno dato una spinta determinante ma nei primi anni sessanta non avendo ancora goduto della meritata rivalutazione storica, se da un lato il Jazz continuava a rinnovarsi e Miles Davis, John Coltrane, Ornette Coleman continuavano a vedersi riconosciuto il loro valore, per i "grossi" nomi del blues era ormai tutto in salita.
E qui bisogna riconoscere il grande merito di quella corrente che verrà definita "British Blues" e che diede il via a quello che sarebbe diventato il rock come lo conosciamo oggi.
La storia di Hendrix è piuttosto indicativa in questo senso. Pensare che un talento come il suo fosse assolutamente incompreso (forse addirittura a se stesso) e ci volle il provvidenziale intervento di Chas Chandler perchè Jimi potesse mettersi in mostra in un ambiente ricettivo come quello della Swinging London darebbe da pensare che la vera culla del rock sia stata la capitale britannica, ma è anche vero che gli inglesissimi Beatles rimasero folgorati da Bob Dylan e ne subirono il fascino e questo gioco di rimbalzi fra una costa e l'altra si potrebbe continuare quasi all'infinito per arrivare fino ad oggi.
Citazione di: Holy Grail il 10 Novembre, 2014, 05:20 PM
Beatles, Rolling Stones e Clapton da una parte, Jimy Hendrix e la rivoluzione grunge dall'altra. Entrambe elogiano il proprio modo di fare musica snobbando quello dei cugini, ma poi cercano sempre di sfondare oltreoceano in un senso o nell'altro..
Quale delle due enormi scuole ha dato di più alla nostra cultura musicale?
Non è verissimo che gli americani elogiano se stessi e snobbano gli inglesi e viceversa, anzi se avessimo chiesto ad un nome a caso tra i Beatles, gli Stones, gli Zeppelin, i Cream chi era i loro modelli di riferimento ci avrebbero fatto quasi esclusivamente nomi di americani.
Paradossalmente (ma neanche tanto), alla stessa domanda Jimi Hendrix, al netto del solito onnipresente Dylan, avrebbe risposto i Beatles, i Cream gli Yardbirds, gli Who.
Insomma forse questa necessità di guardare cosa succedeva dall'altra parte è il vero ingrediente fondamentale per la nascita del rock.
O.K. La smetto... ;D
@Holy: permettimi una piccola contestazione. Onestamente trovo un po' discutibile mettere sullo stesso piano l'impatto culturale di Jimi Hendrix con quello (per carità enorme) del grunge.
Ma come è rilassante leggere Moreno!!!! Magari dice anche cose giuste!!! ........ :sarcastic:
Citazione di: Moreno Viola il 10 Novembre, 2014, 10:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2014, 07:27 PM
Somiglis un po' all'altro topic ..
Però forse il quesito del topic non è cosa preferiamo ma cosa riteniamo storicamente più importante.
[...]
Insomma forse questa necessità di guardare cosa succedeva dall'altra parte è il vero ingrediente fondamentale per la nascita del rock.
[...]
@Holy: permettimi una piccola contestazione. Onestamente trovo un po' discutibile mettere sullo stesso piano l'impatto culturale di Jimi Hendrix con quello (per carità enorme) del grunge.
:goodpost:
In effetti mi sono dimenticato di ringraziare Grix (se non sbaglio era lui l'autore dell'altro topic/sondaggio), perchè è stato quello che mi ha fatto venire in mente di aprire questo, dove appunto non si parla del singolo artista preferito, ma dell'impatto storico di due realtà giganti e diverse.
Complimenti Moreno, ne sai davvero a pacchi.. ma di scrivere insieme un libro sulla storia della musica? Io sono molto portato per la scrittura creativa e tu hai una preparazione spaventosa.. potrebbe saltar fuori qualcosa di interessante.. hai skype?
Bellissimo lo spunto: "forse questa necessità di guardare cosa succedeva dall'altra parte è il vero ingrediente fondamentale per la nascita del rock", io mi concentrerei molto su di questo perchè potrebbe essere un punto di riflessione importante..
Riguardo alla piccola contestazione, concordo al 100%, era dovuta al voler cercar di riassumere il più possibile facendo meno nomi possibili la musica contemporanea.. sotto questo punto di vista, non credo che neppure il punk 77 (vedi i nomi di Clash e Sex Pistols) possa reggere il confronto con Hendrix, sebbene rispetto al grunge abbia comportato anche una rivoluzione culturale di notevole importanza.. forse non paragonabile alla generazione "Woodstock '69" (dove tra gli altri annoverava tra le sue file la storica re-interpretazione dell'inno americano suonata appunto dal nostro Hendrix), ma comunque sempre di impatto culturale si tratta.. ed è lì nel 77 che sono nati i veri punk londinesi; e ancora oggi si vedono in giro ogni tanto ragazzotti con anfibi, giubbotti borchiati, creste colorate e denti marci.. mentre invece le camicie di flanella a quadrettoni sono rimaste prerogative degli scaricatori di porto newyorkesi... >:(
Grazie Holy e scusa se lo faccio solo ora ma ho aspettato di avere un po' di tempo per rispondere come si deve.
Ti ringrazio per i complimenti e per l'idea che mi hai proposto, ma trovo che sia un progetto realmente troppo ambizioso e richiederebbe certamente molto più di quello che potrei dare io.
Tra l'altro devo essere onesto, guardo sempre con una certa diffidenza quei volumi che promettono di raccontare la "Storia del Rock" e per questo motivo non mi intriga moltissimo l'idea di scriverne uno.
Inoltre sono un "pignolo" e dovrei resistere alla tentazione di scrivere chilometri di precisazioni su ogni cosa.
Ad esempio ti direi che il punk non è nato nel '77 a Londra ma qualche anno prima negli Stati Uniti, grosso modo tra New York e Detroit e torniamo al discorso di prima sul "guardare cosa succedeva dall'altra parte".
Sei ancora convinto di scrivere qualcosa insieme? :laughing:
A Parte gli scherzi, quello di collaborare con altri Jamble è un mio pallino praticamente da quando scrissi il mio primo articolo, quindi sono apertissimo ad eventuali proposte alla mia portata, ma tieni conto che io ci metto mesi a scrivere un articolo e devo ringraziare la grandissima sopportazione della mia mogliettina e della mia bimba che sopportano giornate intere ad ascoltare non soltanto la musica dell'oggetto dell'articolo ma anche le mie personalissime conclusioni.
Citazione di: Road2k il 11 Novembre, 2014, 01:03 AM
Ma come è rilassante leggere Moreno!!!! Magari dice anche cose giuste!!! ........ :sarcastic:
Mi sa che pretendi troppo... :laughing:
Beh, sarebbe senz'altro una cosa divertente, inoltre a me sembra che tu sappia molte cose ::)
E' un'idea, se vorrai provare a buttar giù qualcosa sai dove trovarmi :hug2:
Grazie per la fiducia e chissà che prima o poi non venga fuori qualche buona idea. ::)
ho votato gli americani perchè mi sono più simpatici :eheheh:
Che domande...Pink Floyd, Led Zeppelin, Clapton, Elvis Costello. ... :etvoila:
americani, senza pensarci :)
Direi Austria e Germania
Giusto. :ookk:
Citazione di: CalegaR1 il 03 Maggio, 2016, 11:39 PM
americani, senza pensarci :)
Eh di vede che non ci hai pensato :lol:
Citazione di: Stevie J il 10 Novembre, 2014, 05:20 PM
Quale delle due enormi scuole ha dato di più alla nostra cultura musicale?
Se parliamo invece degli ultimi decenni, direi....Cina, Indonesia e Messico ;D
E, naturalmente sud america. :loveit:
Italia... Maderna Berio Nono senza di loro molto non esisterebbe :) imho
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk