Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Elliott il 01 Agosto, 2017, 06:57 AM

Titolo: Voicing
Inserito da: Elliott il 01 Agosto, 2017, 06:57 AM
Sento spesso parlare di voicing, di come questi di fatto siano colonne portanti di arrangiamenti piu ricchi e complessi ma, cosa sono i Voicing?
Come e dove vengono utilizzati?

Se ho ben capito, il voicing è un accordo di accompagnamento alla melodia, privato della nota fondamentale di basso che va demandato ad altro strumento; sono in pratica dei rivolti che prediligono le note più acute dell'accordo.
Ma...non sono sicuro di avere chiari concetti di utilizzo, tecniche e logiche di utilizzo.

Qualcuno ha voglia di approfondire l'argomento?

:thanks:
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Vu-meter il 01 Agosto, 2017, 07:51 AM
Inzia da qui :


Accordi : cantano le toniche sulla prima corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/14-accordi-cantano-le-toniche-sulla-prima-corda/)

Accordi : cantano le toniche sulla seconda corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/9-accordi-cantano-le-toniche-sulla-seconda-corda/)

Accordi : cantano le terze sulla prima corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/11-accordi-cantano-le-terze-sulla-prima-corda/)

Accordi : cantano le terze sulla seconda corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/7-accordi-cantano-le-terze-sulla-seconda-corda/)

Accordi : cantano le quinte sulla prima corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/12-accordi-cantano-le-quinte-sulla-prima-corda/)

Accordi : cantano le quinte sulla seconda corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/7-accordi-cantano-le-quinte-sulla-seconda-corda/)

Accordi : cantano le settime sulla prima corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/13-accordi-cantano-le-settime-sulla-prima-corda/)

Accordi : cantano le settime sulla seconda corda (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/10-accordi-cantano-le-settime-sulla-seconda-corda/)

Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Elliott il 01 Agosto, 2017, 08:02 AM
 :sconvolto:

Mi hai dato le letture per le vacanze  :bravo2:
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: futech il 01 Agosto, 2017, 08:08 AM
ho provato solo il primo link, ma non riesco a scaricare i pdf
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Max Maz il 01 Agosto, 2017, 08:26 AM
Citazione di: futech il 01 Agosto, 2017, 08:08 AM
ho provato solo il primo link, ma non riesco a scaricare i pdf

Da pc funzia :sisi:
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: futech il 01 Agosto, 2017, 08:27 AM
sono anche io da Pc, forse mi blocca il proxy aziendale
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Max Maz il 01 Agosto, 2017, 08:32 AM
Puo' essere.  :etvoila:
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Vu-meter il 01 Agosto, 2017, 09:38 AM
Citazione di: futech il 01 Agosto, 2017, 08:08 AM
ho provato solo il primo link, ma non riesco a scaricare i pdf

E' probabile .. a me non dà nessun problema .. prova con il telefonino ..
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Vu-meter il 01 Agosto, 2017, 09:50 AM
Mi sovviene anche questo topo del Fidel :

Voicing pianistici alla Johnny Smith e Allan Holdsworth (https://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/voicing-pianistici-alla-johnny-smith-e-allan-holdsworth/)
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Grix il 01 Agosto, 2017, 11:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Agosto, 2017, 07:51 AM
Inzia da qui :

perchè mi sono fatto sfuggire questo tuo Topic? stasera gli darò un'occhiata!
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Grand Funk il 01 Agosto, 2017, 12:23 PM
Tocca ricomincià a studià......  :maio:
Titolo: Re:Voicing
Inserito da: Fidelcaster il 01 Agosto, 2017, 12:46 PM
Citazione di: Elliott il 01 Agosto, 2017, 06:57 AM


Se ho ben capito, il voicing è un accordo di accompagnamento alla melodia, privato della nota fondamentale di basso che va demandato ad altro strumento; sono in pratica dei rivolti che prediligono le note più acute dell'accordo.


Niente di così specifico, è quasi sinonimo di rivolto:

Citazione di: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Voicing_(jazz)Con il termine voicing si indica la strumentazione, la disposizione verticale e l'ordine delle note che compongono un accordo (quali note stanno nella parte più alta e nelle parti intermedie, quali note sono raddoppiate, in quale ottava si trova ciascuna nota, quale strumento o voce esegue ciascuna nota). La nota che si trova nella parte più bassa determina il rivolto.