Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 07:43 PM

Titolo: Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 07:43 PM
Ciao a tutti  mi era sorto un dubbio mettiamo che io sia in tonalità di MI minore e quindi armonizzo la scala (Mim - fa#dim - solM - lam - sim - doM - reM) e mi ricavo questo giro di accordi Mim doM reM sim e io ci improvvisi sopra un assolo e adesso visto che quando improvviso utilizzo un po' tutte le scale per dare un carattere al solo quindi vado ad utilizzare la scala maggiore di sol, minore di mi, pentatonica maggiore di sol, penta minore di mi e la scala blues vuol dire che posso improvvisare solo su queste scale?? e se volessi utilizzare la minore armonica  e la diminuita?? Voglio dire quest' ultime scale avendo gradi alterati e nel caso della diminuita che ha 8 suoni dovrei per forza cambiare giro di accordi, quindi dovrei armonizzare la scala minore armonica (Mim - fa#dim - solecc - lam - siM - doM - re#dim) quindi andando a modificare il mio giro di accordi Mim doM re#dim siM nel caso della diminuita, se non erro invece se vado ad armonizzare dovrei ottenere tutti accordi diminuiti anche se ho sentito dire che si utilizzano anche accordi di dominante. Quindi se volessi utilizzare la minore armonica  e la diminuita devo andare per forza a modificare il giro di accordi?? Non posso improvvisare su un giro preso dall' armonizzazione della scala minore naturale? Sarebbe armonicamente sbagliato???
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 07:52 PM
Diciamo che suonando in genere rock/metal dove la maggior parte degli accordi che si utilizzano sono powerchords non mi sono mai posto il problema, perché manca la modale quindi non sono ne maggiori o minori, ma se invece voglio suonare in contesti pop, blues o qualsiasi altro genere dove si utilizzano triadi, quadriadi etc.. la situazione cambia o almeno credo che sia così.
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: Road2k il 22 Marzo, 2016, 07:54 PM
 ??? :-\ :smiley-shocked031: :fail:
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 08:31 PM
Domanda impossibile??? :-\  :sconvolto:  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2016, 08:32 AM
Armonicamente parlando sarebbe sbagliato, ma ti ricordo che è armonicamente sbagliato anche suonare una pentatonica minore su un blues, per cui...
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 23 Marzo, 2016, 02:03 PM
Ok, ma perché sarebbe sbagliato? se io armonizzassi la scala minore di Mi con gli accordi di settima avrei Mim7 - fa#semidiminuito - solM7 - lam7 - sim7 - doM7 - re7
Adesso la progressione che adotto per fare un giro blues scelgo il 1,4 e il 5 grado cioè Mim7 lam7 sim7 perché sarebbe sbagliato utilizzare una pentatonica minore?
La scala blues non è una pentatonica con l' aggiunta di una quinta diminuita (la blue note) ????
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: AlbertoDP il 23 Marzo, 2016, 02:51 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 07:43 PM
vado ad utilizzare la scala maggiore di sol, minore di mi, pentatonica maggiore di sol, penta minore di mi e la scala blues

Scusa, mi sono perso qualcosa: se usi tutte queste scale, rimane qualche nota della scala cromatica non utilizzata? Praticamente stai suonando tutte le note possibili  :-\

Al di là di quanto sopra, nel pop e nel blues non conta molto che scala utilizzi, ma come suona quello che fai. Se suona bene, va bene, altrimenti no. La risposta è semplice e te ne accorgi subito, ne momento in cui la suoni. Almeno, è la mia opinione  ::)
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 23 Marzo, 2016, 05:10 PM
No stavo elencando tutte le scale possibili ovvio che quando vado ad improvvisare o a fare un assolo decido prima che scale utilizzare poi non lo so puo' darsi che hai ragione magari se suono un assolo su una progressione di accordi derivanti dall' armonizzazione della scala minore e nel mio assolo vado ad utilizzre la minore armonica per dare un sapore piu' orientale o la diminuita per dare un sapore piu' cupo al solo e alla fine mi esce un bell assolo orecchiabile anche se armonicamente sbagliato perche' non lasciarlo cosi'?
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 05:35 PM
Secondo me rischi di mettere troppa carne al fuoco ma concordo con Vu e Alberto che se qualcosa sembra non essere corretto dal punto di vista dell'armonia ma suona bene, allora come hai giustamente aggiunto te, perchè non lasciarlo così?

Insomma come dicono gli inglesi "se funziona non ripararlo".

L'esempio fatto da Vu è perfetto. Utilizzare la pentatonica minore su i tre accordi maggiori di un blues, sembrerebbe sbagliato, ma chi potrebbe dire che non suona benissimo?

Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2016, 09:18 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 23 Marzo, 2016, 02:03 PM
Ok, ma perché sarebbe sbagliato? se io armonizzassi la scala minore di Mi con gli accordi di settima avrei Mim7 - fa#semidiminuito - solM7 - lam7 - sim7 - doM7 - re7
Adesso la progressione che adotto per fare un giro blues scelgo il 1,4 e il 5 grado cioè Mim7 lam7 sim7 perché sarebbe sbagliato utilizzare una pentatonica minore?
La scala blues non è una pentatonica con l' aggiunta di una quinta diminuita (la blue note) ????


Attenzione io dicevo  che è sbagliato ( armonicamente parlando ) usare pentatoniche minori su accordi maggiori e/o di dominante, accordi che sono nel blues 'classico' .
Quello che proponi tu è un blues totalmente minore, cosa ASSAI rara.
In quel caso non avresti nessuna contraddizione armonica, infatti suoneresti la scala del tutto adeguata agli accordi che scorrono sotto.
La scala Blues è una scala minore è esattamente quella che dici tu.

Ma, tornando alla domanda iniziale :
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 22 Marzo, 2016, 07:43 PM

Quindi se volessi utilizzare la minore armonica  e la diminuita devo andare per forza a modificare il giro di accordi?? Non posso improvvisare su un giro preso dall' armonizzazione della scala minore naturale? Sarebbe armonicamente sbagliato???


Come detto sopra, armonicamente parlando sarebbe sbagliato, perchè unisci scale ad accordi che non gli appartengono, ma il punto è : a te piace ? Se ti piace, vale la pena continuare ad usarle...
:reallygood:
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 24 Marzo, 2016, 07:47 PM
ok grazie a tutti per i consigli ragazzi  :thanks:
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 08:05 PM
Un'ultima cosa :

il titolo del topic cita 'Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore'.
Tieni presente che gli stessi accordi che trovi armonizzando in una scala minore naturale, li puoi ritrovare in molti altre scale e/o contesti armonici.

Su un giro di accordi come quello da te proposto ( Mim7 lam7 sim7 ) potresti avere molteplici soluzioni :

- potresti 'unificarli' sotto un'unica scala
- potresti dividerli a grappoli
- potresti separarli uno dall'altro
- potresti addirittura cambiare scala ogni misura, perfino ogni due quarti o meno, sempre sullo stesso accordo
- potresti suonare 'fuori scala' su uno o più accordi

Ecco perchè prima di cambiare il giro armonico per "modellarlo" sulla scala di riferimento, ha forse più senso ragionare al contrario , sfruttando al 100% quello che quegli accordi hanno da darci .

Vu :)
Titolo: Re:Utilizzare altre tipi di scale su accordi derivanti dalla scala minore
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 24 Marzo, 2016, 09:07 PM
è vero perché non ci ho pensato :acci: posso sfruttare gli stessi accordi!!  :quotonemegagalattico: