Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Vu-meter il 26 Luglio, 2014, 11:09 AM

Titolo: Tipi di accordi
Inserito da: Vu-meter il 26 Luglio, 2014, 11:09 AM
Avete mai provato a riconoscere la razza del cane del vicino o quella del gatto della nonna? Se non siete degli esperti, talvolta potreste essere stati tratti in inganno, ci sono razze che si somigliano davvero molto. Come vengono catalogate le razze? In base a delle caratteristiche comuni.
Somigliano senza dubbio in quanto la specie animale di appartenenza è la stessa, ma sono anche piuttosto diversi a volte, perchè hanno sostanziali differenze di comportamento e di aspetto.
Quante razze canine esisteranno ? E quante razze diverse di gatti ci saranno ? Non lo so, sinceramente.

Proprio come esistono caratteristiche che differenziano una razza da un altra nel mondo animale o vegetale, esistono anche delle possibili separazioni nel mondo dell'armonia e nella fattispecie, negli accordi .

Premessa : la visione dell'argomento che stiamo per trattare è prettamente di stampo tonale (il che include un bel po' di generi e musica, direi ..  :eheheh:)

Tutti sappiamo cosa siano gli accordi ( diamo per scontato che chi legge sappia come si costruiscono gli accordi e come si armonizzino le scale ), ma vi siete mai chiesti quanti "tipi" ce ne siano ?

"Un momento. Cosa intendi per 'tipi' ?"

Ottima domanda...


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Flink_portale.png&hash=397db16da06713e3e4d1e9ea4fe1ddce3a1eaeb7) (http://www.jamble.it/accordi-dividiamoli-per-tipo-per-gestirli-meglio/)

Un caro saluto a tutti !!


Vu :)
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Vu-meter il 26 Luglio, 2014, 02:52 PM
Ps: modificato affinchè sia pratico anche per gli amici che usano tapatalk .

Olè !  :yeepy:
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Grix il 27 Luglio, 2014, 10:37 AM
grande Boss!  :inchino:
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Road2k il 27 Luglio, 2014, 10:53 AM
..... devoto..... letto velocemente, capito il giusto.... oggi provo a tudiarlo con calma!!!! :D
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2014, 12:14 PM
Complimenti Vu, bel topic e argomento spiegato in maniera molto comprensibile.

Mi sono arenato un po' su questa parte, ma credo ci sia un errore di battitura.

Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2014, 11:09 AM
Nel ruolo di sottodominante si possono trovare il IV° grado ed il II° grado. La loro caratteristica è quella di un leggero senso di dinamicità e di  tendenza a "muoversi" verso la sottodominante, cioè il IV° grado.

Forse volevi scrivere che tendono a muoversi verso la dominante, altrimenti c'è qualcosa che non mi torna.
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Vu-meter il 27 Luglio, 2014, 03:08 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Luglio, 2014, 12:14 PM
Complimenti Vu, bel topic e argomento spiegato in maniera molto comprensibile.

Mi sono arenato un po' su questa parte, ma credo ci sia un errore di battitura.

Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2014, 11:09 AM
Nel ruolo di sottodominante si possono trovare il IV° grado ed il II° grado. La loro caratteristica è quella di un leggero senso di dinamicità e di  tendenza a "muoversi" verso la sottodominante, cioè il IV° grado.

Forse volevi scrivere che tendono a muoversi verso la dominante, altrimenti c'è qualcosa che non mi torna.


Errore !!!!   :cry2:

Ovvove !!  :P

Quando si cerca di fare prima con i copia incolla da altre parte del testo, si finisce poi per non correggere gli errori ...  :overreaction:

Correggo subito !  :sorry: :sorry: :sorry:


:maio:

Grazie ragazzi, e scusate !   :thanks: :thanks: :thanks:



Vu :)
Titolo: Re:Tipi di accordi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Luglio, 2014, 09:08 PM
Tranquillo Vu, come mi diceva mio nonno, chi non fa non sbaglia.