Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 09:41 AM

Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 09:41 AM
Mi stanno chiedendo di abbassare di un tono Time dei PF per venire incontro al cantante. Stavo pensando di usare il pitch shift ma penso di non saperlo usare bene perché il suono mi sembra un po' diverso, con un effetto strano. È normale? Reimpararmi il solo mi sembra una mission impossible, dopo averlo studiato con la diteggiatura nella tonalità corretta. Avete qualche consiglio da darmi?
Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Santano il 20 Febbraio, 2019, 09:54 AM
Abbassare di un tono l'accordatura?
Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: gianluca Pronzato il 20 Febbraio, 2019, 12:01 PM
Ammetto la mia ignoranza in fatto di Pink Floyd, credo di non aver mai suonato un loro pezzo :etvoila:
Lo so che sono punibile ed esponibile al pubblico ludibrio, ma non mi sono mai interessato a suonare la loro musica, pur ovviamente avendola ascoltata molte volte.
Tornando in tema, credo che Time sia in tonalita' di La maggiore, per cui abbassandola di un tono saresti in sol, credo un centro tonale confortevole per la chitarra.
Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 12:18 PM
Si è corretto. È in LA ma spostando in SOL la diteggiatura del solo salta. Per quello la cosa più semplice mi sembrava fosse usare il pitch shift
Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 12:20 PM
Mmmm. Potrebbe essere un'idea. Dovrei portarmi un'altra chitarra.
Titolo: Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: PaoloF il 20 Febbraio, 2019, 12:23 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 12:18 PM
Si è corretto. È in LA ma spostando in SOL la diteggiatura del solo salta. Per quello la cosa più semplice mi sembrava fosse usare il pitch shift

Chiedo scusa ma a memoria non ricordo il solo... vengono suonate corde a vuote?
Perché altrimenti nella pratica si tratterebbe di spostare tutto 2 tasti indietro.
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Vu-meter il 20 Febbraio, 2019, 12:29 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 09:41 AM
Mi stanno chiedendo di abbassare di un tono Time dei PF per venire incontro al cantante. Stavo pensando di usare il pitch shift ma penso di non saperlo usare bene perché il suono mi sembra un po' diverso, con un effetto strano. È normale? Reimpararmi il solo mi sembra una mission impossible, dopo averlo studiato con la diteggiatura nella tonalità corretta. Avete qualche consiglio da darmi?


Basta dire : "NO." :snob:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:




Scherzi a parte, quoto Sir. Paul :

:quotone:

Citazione di: PaoloF il 20 Febbraio, 2019, 12:23 PM

Chiedo scusa ma a memoria non ricordo il solo... vengono suonate corde a vuote?
Perché altrimenti nella pratica si tratterebbe di spostare tutto 2 tasti indietro.


Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Santano il 20 Febbraio, 2019, 12:33 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 12:20 PM
Mmmm. Potrebbe essere un'idea. Dovrei portarmi un'altra chitarra.

:etvoila:
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 01:02 PM
Devo provare. Forse usando le corde a vuoto ci si sta dentro. Mi sembra che le note più in basso siano al 2 tasto. Ma nessuno supporta il pitch shift?
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: dr_balfa il 20 Febbraio, 2019, 01:02 PM
Citazione di: Santano il 20 Febbraio, 2019, 12:33 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 12:20 PM
Mmmm. Potrebbe essere un'idea. Dovrei portarmi un'altra chitarra.

:etvoila:

Oppure costringi il cantante a raccontare delle barzellette mentre accordi la chitarra un tono sotto :D, e quando la devi riaccordare un tono sopra :D
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: dr_balfa il 20 Febbraio, 2019, 01:03 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 01:02 PM
Devo provare. Forse usando le corde a vuoto ci si sta dentro. Mi sembra che le note più in basso siano al 2 tasto. Ma nessuno supporta il pitch shift?

io non so nemmeno cos'è :D
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 01:11 PM
Allora apro un topic apposta, forse è più efficace
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: luvi il 20 Febbraio, 2019, 01:19 PM
Citazione di: Grom68 il 20 Febbraio, 2019, 01:02 PM
Devo provare. Forse usando le corde a vuoto ci si sta dentro. Mi sembra che le note più in basso siano al 2 tasto. Ma nessuno supporta il pitch shift?

Potresti tentare con il Whammy Ricochet della Digitech...
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Mimmolo il 20 Febbraio, 2019, 07:20 PM
Oppure ti prendi una variax che ha tutte le accordature selezionabili, 1/2 1 aperte, baritone, basso
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: GivenToFly il 20 Febbraio, 2019, 09:40 PM
È fattibile senza modificare l'impostazione del solo.
L'unica accortezza è quella di avere un ponte mobile con leva per far vibrare le corde a vuoto che in tonalità normale fai vibrare al secondo tasto con la mano sinistra.
Lavorandoci è fattibile 👍
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: m4ssi il 20 Febbraio, 2019, 11:09 PM
Non ho mai studiato il brano in questione, però trasportare le tonalità è un ottimo studio, e la tonalità di Sol è in genere una tonalità comoda, ha solo un'alterazione in chiave.
Personalmente non userei altri stratagemmi.
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: AlbertoDP il 21 Febbraio, 2019, 02:26 PM
Conosco il solo abbastanza bene e credo che sia abbassabile di un tono senza problemi. E' tutto semplicemente spostato due tasti più in basso, non ci sono note libere "suonate", se non il sol di passaggio in un paio di punti. Anche gli accordi non danno grossi problemi, per cui, più che impazzire dietro pitch shifter o abbassare l'accordattua, io suonerei un tono sotto  ::)
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Santano il 21 Febbraio, 2019, 06:03 PM
Poi arriva cantante nuovo e la vuole DUE tonalità sopra  :lol:
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 21 Febbraio, 2019, 08:20 PM
É quello il problema. Mi sembra di essere un juke box. Ovviamente rotto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Mike91 il 15 Marzo, 2019, 07:34 AM
alla fine come hai fatto? Da appassionato dei PF posso confermarti come quel pezzo possa tranquillamente essere suonato in G quindi senza pitch shifter o seconda chitarra al seguito!
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 15 Marzo, 2019, 01:06 PM
Si é vero si riesce a suonarlo in G shiftando tutto in giù di un tono. Si deve usare qualche corda aperta. Però alla fine sto usando il pitch shift[emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Santano il 16 Marzo, 2019, 11:20 AM
Citazione di: Grom68 il 15 Marzo, 2019, 01:06 PM
Si é vero si riesce a suonarlo in G shiftando tutto in giù di un tono. Si deve usare qualche corda aperta. Però alla fine sto usando il pitch shift[emoji16][emoji16]

Peccato, è utilissimo imparare a suonare una tonalità sotto o sopra rispetto all'originale
Titolo: Re:Time dei Pink Floyd: cambio tonalità
Inserito da: Grom68 il 16 Marzo, 2019, 12:57 PM
Si è  vero ma abbiamo un live a breve ho paura di incartarmi. Già sbaglio su quello che in teoria già conosco figuriamoci se complico le  cose. Comunque ho provato e più o meno riesco. È sui bending che mi trovo male sopratutto quando scendo sulle prime due posizioni.