Jamble Forum
Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Berk il 27 Luglio, 2012, 01:12 PM
Giorno ragazzi vorrei farvi delle domande sulle sostituzioni o proiezioni degli accordi.
Con il mio maestro ho studiato quelle per terze ascendenti, Domaj7 che diventa Mim, Re-7 che diventa Fa, e Sol7 che Simb5. La domanda quali sono gli altri scambi che si possono fare e quando si possono fare?
Sicuramente se sei seguito da un insegnante le vedrai, un pò alla volta .
Diciamo che quelle che tu hai citato sono più estensioni degli accordi che sostituzioni vere e proprie.
Quando si parla di sostituzione degli accordi si entra in un terreno tipicamente jazzistico e si può dire , in soldoni, che tutto parte dal tritono. Il tritono è essenzialmente un intervallo di quarta aumentata ( o quinta diminuita ) e si utilizza questo tipo di intervallo per sostituire , nella classica cadenza 2-5-1 l'accordo di settima di dominante ( cioè il 5 ) con appunto un accordo costruito sulla sua 5b .
Esempio : D-7 | G7 | Cmaj7 ----> D-7 | Db7 | Cmaj7
Il mio insegnate abbreviava il tutto chiamandolo "sostituzione per quinte bemolli" .
Queste le basi, ma certo non ci sono regole che tengano quando si tratta di riarmonizzare, lì esiste solo il tuo gusto e le sostituzioni diventano davvero divertenti .
Ma non avere fretta, se hai un insegnante queste e molte altre cose te le spiegherà meglio di quanto non possa fare io, anzi, dopo le spiegherai tu a noi !! :mypleasure:
Qui puoi trovare anche una cosa scritta da David .. CLICCA (http://forum.jamble.it/armonia/sostituzione-di-accordi-a-cosa-servono-come-e-dove-usarli/)
Vu :)
Approfitto di questo vecchio post per inserire un video che NON ho visto, ma mi riprometto di vedere appena possibile, per capire come qualcun altro spiega la riarmonizzazione.
Poi dicci cosa ne pensi. Se lo sconsigli, evito.