Su un accordo di G7#5 che scala usereste?
Melodica minore o armonica minore di C.
Per" Scofiezzarlo" ( ma si potrà dire una roba del genere ? :acci: ), io ci suonerei un Si diminuito . Lo alternerei, per "melodizzarlo" ( un'altra volta, ma che termini sono ? :acci: ) un po' ad Sol Dorico, che sembra lontano anni luce, ma ci sta bene, ovviamente creando alcune tensioni da dover "domare" .. :eheheh:
Vu :)
sull'accordo alterato non si suona ne dorico ne diminiuito. si usa esclusivamente la scala minore armonica perchè il modo alterato nasce sul V° grado della scala minore armonica
Citazione di: david76 il 08 Agosto, 2013, 09:43 AM
sull'accordo alterato non si suona ne dorico ne diminiuito. si usa esclusivamente la scala minore armonica perchè il modo alterato nasce sul V° grado della scala minore armonica
Occhio perchè di scale ce ne sono un mare che si possono suonare su un accordo alterato , tutto sta nei gusti .
In abito jazzistico ( Scofield docet ) si usa tantissimo la diminuita, proprio per creare dissonanze tipiche del free jazz.. ma ci sono anche molte altre scale possibili . Ad esempio, se vai QUI (http://www.guitaristsreference.com/) , inserisci il tuo accordo e clicchi su "scale consigliate", ti accorgerai che ci sono altre possibilità .
Ciauuu :hi:
Vu :)
Se risolve c'è anche la minore melodica di G# o la minore melodica di F.
La prima per creare più tensione la seconda meno.
Ciao :D
Minore Melodica di Ab,
Ab Bb Cb Db Eb F G ....
Per il G7alt diventano
b9 #9 3 b5 #5 b7. Scala Superlocrian
Oppure
G. A. B. C#. D#. F scala esatonale ( a toni interi)
Misolidio b6 oppure superlocrio
Che riesumazione!!!!!! Thanks Pedro!!!
S.
Citazione di: Vu-meter il 08 Agosto, 2013, 10:24 AM
Citazione di: david76 il 08 Agosto, 2013, 09:43 AM
sull'accordo alterato non si suona ne dorico ne diminiuito. si usa esclusivamente la scala minore armonica perchè il modo alterato nasce sul V° grado della scala minore armonica
Occhio perchè di scale ce ne sono un mare che si possono suonare su un accordo alterato , tutto sta nei gusti .
In abito jazzistico ( Scofield docet ) si usa tantissimo la diminuita, proprio per creare dissonanze tipiche del free jazz.. ma ci sono anche molte altre scale possibili . Ad esempio, se vai QUI (http://www.guitaristsreference.com/) , inserisci il tuo accordo e clicchi su "scale consigliate", ti accorgerai che ci sono altre possibilità .
Ciauuu :hi:
Vu :)
Uhhhh...che post al risveglio,mi sento come un bimbo dopo che è passato babbo natale o la befana,non conoscevo quel sito boss.
Citazione di: david76 il 08 Agosto, 2013, 09:43 AM
sull'accordo alterato non si suona ne dorico ne diminiuito. si usa esclusivamente la scala minore armonica perchè il modo alterato nasce sul V° grado della scala minore armonica
E' una cosa vecchissima, ma mi sorge comunque il dubbio: se sapeva già che c'era una sola risposta esatta, perché fare la domanda? ???
Citazione di: zap il 30 Gennaio, 2018, 06:58 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Agosto, 2013, 10:24 AM
Citazione di: david76 il 08 Agosto, 2013, 09:43 AM
sull'accordo alterato non si suona ne dorico ne diminiuito. si usa esclusivamente la scala minore armonica perchè il modo alterato nasce sul V° grado della scala minore armonica
Occhio perchè di scale ce ne sono un mare che si possono suonare su un accordo alterato , tutto sta nei gusti .
In abito jazzistico ( Scofield docet ) si usa tantissimo la diminuita, proprio per creare dissonanze tipiche del free jazz.. ma ci sono anche molte altre scale possibili . Ad esempio, se vai QUI (http://www.guitaristsreference.com/) , inserisci il tuo accordo e clicchi su "scale consigliate", ti accorgerai che ci sono altre possibilità .
Ciauuu :hi:
Vu :)
Uhhhh...che post al risveglio,mi sento come un bimbo dopo che è passato babbo natale o la befana,non conoscevo quel sito boss.
E' un bel sitino completo dove c'è parecchio con cui giochicchiare.. :reallygood: