Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:00 PM

Titolo: Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:00 PM
Ieri sera ho fatto la conoscenza degli "amici" DROP 2!!!!!!  :sisi:   :loveit:   :-\   :smiley-shocked031:

.... e ho detto tutto!!!!
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2016, 06:09 PM
Visto gli smile sono contento per te.  ::)
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:28 PM
... in realtà sono totalmente in confusione ma mi hanno fatto un bell'effetto per come mi sono stati presentati e suonati.

Semplicemente, ma correggetemi se sbaglio, sono rivolti di accordi a 4 voci.
Un accordo a 4 voci preso in posizione stretta con la tonica al basso e con le note in ordine di grado è quasi impossibile da realizzare con la chitarra, se penso al pianoforte invece non è così, quindi "rivoltandolo" lo andiamo a prendere in posizione lata (rivoltata) ed in molti casi ha un piacevole effetto!!! Ci sono vari gradi di drop: 2, 3, 4.... e qui mi fermo.

Roberto e Vu correggeranno sicuramente la mia fallace definizione e potranno chiarirci sicuramente la cosa!!!!
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Vu-meter il 22 Gennaio, 2016, 08:29 PM
Premetto che io li ho sempre chiamati 'rivolti' , ma in realtà si tratta di prendere una delle 3 note della tetrade che non sia quella al canto ed abbassarla di una ottava,  così che faccia da basso.

Vu :)
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Fidelcaster il 22 Gennaio, 2016, 08:36 PM
Citazione di: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:28 PM
Un accordo a 4 voci preso in posizione stretta con la tonica al basso e con le note in ordine di grado è quasi impossibile da realizzare con la chitarra

A meno di utilizzare la geniale "Gambale tuning":

Frank Gambale e Gambale Tuning - di Simone Sello - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NyC4ysU3_FU)
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Vu-meter il 22 Gennaio, 2016, 08:58 PM
Gambale è galattico. ..
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 11:00 PM
Citazione di: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:28 PM
... in realtà sono totalmente in confusione ma mi hanno fatto un bell'effetto per come mi sono stati presentati e suonati.

Semplicemente, ma correggetemi se sbaglio, sono rivolti di accordi a 4 voci.
Un accordo a 4 voci preso in posizione stretta con la tonica al basso e con le note in ordine di grado è quasi impossibile da realizzare con la chitarra, se penso al pianoforte invece non è così, quindi "rivoltandolo" lo andiamo a prendere in posizione lata (rivoltata) ed in molti casi ha un piacevole effetto!!! Ci sono vari gradi di drop: 2, 3, 4.... e qui mi fermo.

Roberto e Vu correggeranno sicuramente la mia fallace definizione e potranno chiarirci sicuramente la cosa!!!!

Quindi Vu il termine DROP 2,3... si intende anche con accordi a 3 note? In questo caso arriviamo a DROP 3.
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2016, 02:17 PM
No, sono 3 diverse condizioni che danno per scontata almeno una tetrade.

Gradi : I III V VII

drop 2 = V I III VII
drop 3 =  III I V VII
drop 2-4 = I V III VII


dove l'arancio segnala le note 'drop' , cioè da farsi un'ottava sotto ...

Io almeno li conosco così, però li ho sempre chiamati rivolti..

La VII è il canto e resta sempre fissa.

Drop 2 = cade la seconda voce a ritroso dal canto
Drop 3 = cade la terza voce a ritrovo dal canto
Ecc....
Titolo: Re:Ieri sera.... DROP!!!!!
Inserito da: aleroc il 23 Gennaio, 2016, 04:31 PM
sono una delle poche cose che può rendere interessante l'accompagnamento ritmico nell'acustica, i rivolti.