Salve ragazzi, riuscite su per giù a dirmi cosa sta usando? Se è una particolare scala o sta mescolando? Notavo che cmq la scala "spagnola" non ricordo il nome preciso ci sta perfettamente e riprende questa atmosfera
Se sono scale jazz e mi fate il piacere di linkarmi un metodo intuitivo per impararle vi ringrazio
Ehm .. ma di chi parliamo ?
Sì scusami ho inviato senza mettere il link...
https://youtu.be/HYbzIrjQPHM
L'inizio intendo, c'è la sua improvvisazione
La minore naturale con piccole elaborazioni .
Pensavo qualcosa di più difficile, qualche scala jazz
Le scale jazz non esistono... forse le uniche che possono essere considerate tali, sono le bebop, ma non è che l'intera discografia jazz si basi su quelle, tutt'altro...
E tutto il panorama musicale chitarristico jazz su cosa si basa quando fa quelli assoli particolari?
Sul gusto e sull'esperienza personali. Molte volte quando si suona jazz non si ha il tempo per ragionare su scale, arpeggi e quant'altro. Quindi ci si muove per colori, per sensazioni. E' questione di gusto musicale che deriva da una grande conoscenza e padronanza dello strumento.
Sulle normali scale maggiori, minori naturali, minori armoniche, minori melodiche, diminuite, modali, pentatoniche, ma soprattutto arpeggi.
Non si può ridurre un linguaggio ad un'analisi del genere, comunque.
Se ti va di suonare jazz dovrai ascoltare e studiare; il jazz NON È l'applicazione di determinate scale, ma è un linguaggio.
Citazione di: Vu-meter il 02 Maggio, 2017, 02:16 PM
Non si può ridurre un linguaggio ad un'analisi del genere, comunque.
Se ti va di suonare jazz dovrai ascoltare e studiare; il jazz NON È l'applicazione di determinate scale, ma è un linguaggio.
:goodpost:
Quando avevo da poco iniziato a suonare, ho chiesto ad un amico più esperto se mi faceva vedere una scala jazz, e lui ha suonato una scala cromatica dal mi cantino al mi basso :laughing: In seguito ho capito che era la risposta più sensata ::)
Thanks ^^
Citazione di: AlbertoDP il 02 Maggio, 2017, 02:18 PM
Quando avevo da poco iniziato a suonare, ho chiesto ad un amico più esperto se mi faceva vedere una scala jazz, e lui ha suonato una scala cromatica dal mi cantino al mi basso :laughing: In seguito ho capito che era la risposta più sensata ::)
:laughing: :laughing: :laughing:
https://youtu.be/9N4Dx9aRFRI sopratutto dal secondo tempo in poi è un piacere ascoltarlo e guardarlo
Da 1 minuto in poi
Citazione di: kappajolly il 02 Maggio, 2017, 01:56 PM
E tutto il panorama musicale chitarristico jazz su cosa si basa quando fa quelli assoli particolari?
Diciamo che il concetto fondamentale (che non si applica a tutti i casi) è quello di "playing the changes", "suonare i cambi" degli accordi, il che vuol dire che utilizzando un vocabolario basato su una varietà di arpeggi, scale e cromatismi, l'improvvisazione del solista deve "render conto" direttamente o indirettamente del movimento dell'armonia del brano.
Sì queste cose infatti le ho studiate ma non ricordo i nomi... cmq pensavo che ci fossero degli schemi ben precisi per improvvisare nel jazz e su quelli sbizzarrirsi
Lo schema è dato dall'armonia del brano, ma quando e quanto seguirla da vicino è una scelta che compete al solista.
Sono arpeggi , Kappa . Arpeggi degli accordi dell'armonia impreziositi di voci a piacere, miscelati con la scala maggiore della tonalità di riferimento che in questo caso non ho verificato quale sia ( a me Autumn Leaves piace farla in Sol, ma credo di essere uno dei pochi che la fa in quella tonalità , spesso l'ho vista in Sib ).
Smetti di cercare il 'trick' , NON C'E' . :etvoila: :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2017, 08:54 AM
Smetti di cercare il 'trick' , NON C'E' . :etvoila: :sarcastic:
:quotone:
Ahahahha sono abituato così :D tipo nel blues ci mischio modi pentatoniche e blue notes e quando è permesso ci metto pure qualche nota di tensione di quelle scale spagnole (non ricordo come si chiamano tecnicamente, ma è in pratica un armonia proprio spagnoleggiante)... pensavo che nel jazz ci fosse una realtà simile... cmq perfetto oggi riguardo arpeggi e li mescolo ^^ perché gli arpeggi non li uso eccessivamente... gli arpeggi sono molto utilizzati nel fare quella tecnica di suonare in unica pennata più corde? Giusto? Non ricordo il nome...
Ricordi almeno il tuo nome? :sarcastic:
Lo sweep picking ?
Direi di sì.
Ahahah si ho cercato in internet ma non l'ho trovato xD ecco lo sweet thanks Vu :)
Cmq si Renato [emoji14] mi sono alzato da poco ed ancora non ho preso il caffettino ^^
Cioè guardate il video a 6:40... che tocco controllato carusi!!! Zap Zap Zap, preciso e sopratutto che bello swing nell'improvvisazione... gli veste a pennello il Funky
Citazione di: kappajolly il 03 Maggio, 2017, 10:35 AM
Cioè guardate il video a 6:40... che tocco controllato carusi!!! Zap Zap Zap, preciso e sopratutto che bello swing nell'improvvisazione... gli veste a pennello il Funky
Uno di noi due ha decisamente bisogno di un altro caffé, perché non ho idea del video a cui ti riferisci :lol:
Il video di inizio post ahahahahahah
Vado a prendere un caffè :laughing:
Ahahhah