Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: futech il 15 Marzo, 2019, 08:13 PM

Titolo: Dubbio armonico
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2019, 08:13 PM
Data la seguente sequenza di accordi:

Gmaj - Cmaj7 - Amin7 - D7 - Gmin - Ebmaj7 - D7

Gli accordi scritti in bianco sono chiaramente in G maggiore, quindi rimanendo sul semplice posso suonarci penta maggiore di G.
Su quelli in rosso, cosa posso suonarci?
Se ho fatto bene "i conti" potrei suonarci Bb maggiore (o G minore se la vedo come relativa)

rimanete sempre sul semplice, quindi solo pentatoniche, scale maggiori e minori.

pronti via....sono pronto a prendere mazzate se ho scritto cavolate :)
Titolo: Dubbio armonico
Inserito da: gianluca Pronzato il 15 Marzo, 2019, 08:53 PM
Direi che va bene.
Se ti spingi un po' oltre potresti anche ragionare in modale, usando una lidia di eb e una eolia di G o una mixolidia di F, le hai tutte vicine.
Secondo me non ci sei molto lontano a poter ragionare cosi'
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2019, 09:34 PM
Col precedente grandissimo maestro :firuli: avevo iniziato i modi ma sembra un'eternità  fa e non ricordo più  nulla [emoji1784]
Per adesso mi accontento di lavorare su penta e maggiori
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: Vu-meter il 16 Marzo, 2019, 05:18 PM
A volte non è facile, senza aver sentito il brano. Io proverei un esperimento : considererei il GM e il Eb7+ come VI e IV grado di Sib.
Per cui mi sposterei di Penta maggiore soltanto di un tono tra C e Bb.

Poi c'è il discorso modale introdotto da Gianluca, ma è un discorso più lungo.

Senza sentire il brano e senza rendersi conto degli "spazi" e dell'aria che si respira, non è semplice arrivare a delle 'conclusioni'..
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: Elliott il 16 Marzo, 2019, 05:39 PM
Va beh, il brano non è Autumn leaves?
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: luvi il 16 Marzo, 2019, 07:14 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2019, 05:39 PM
Va beh, il brano non è Autumn leaves?

Direi proprio di no... :-\
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2019, 07:41 PM
Visto che è  stato chiesto, si tratta di Gravity di Mayer
Non l'avevo scritto subito per non 'condizionare' le risposte
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2019, 07:46 PM


Citazione di: Vu-meter il 16 Marzo, 2019, 05:18 PM
A volte non è facile, senza aver sentito il brano. Io proverei un esperimento : considererei il GM e il Eb7+ come VI e IV grado di Sib.
Per cui mi sposterei di Penta maggiore soltanto di un tono tra C e Bb.


Infatti avevo detto Bb maggiore (o G minore come relativa)

Non capisco però cosa c'entra la penta C maggiore [emoji848]
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: Santano il 16 Marzo, 2019, 07:46 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2019, 07:41 PM
Visto che è  stato chiesto, si tratta di Gravity di Mayer
Non l'avevo scritto subito per non 'condizionare' le risposte

Avrei dovuto capire subito che era Gravity  :acci:
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: Vu-meter il 16 Marzo, 2019, 08:22 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2019, 07:46 PM


Citazione di: Vu-meter il 16 Marzo, 2019, 05:18 PM
A volte non è facile, senza aver sentito il brano. Io proverei un esperimento : considererei il GM e il Eb7+ come VI e IV grado di Sib.
Per cui mi sposterei di Penta maggiore soltanto di un tono tra C e Bb.


Infatti avevo detto Bb maggiore (o G minore come relativa)

Non capisco però cosa c'entra la penta C maggiore [emoji848]

Puoi usare sia la Pentatonica maggiore di Sol sia quella di Do (e quella di Sib nel passaggetto... )
Il D7 infatti, può anche essere visto come dominante secondaria.
Titolo: Re:Dubbio armonico
Inserito da: futech il 16 Marzo, 2019, 08:36 PM
Ah ok chiaro anche perché il Do adesso ;)