Ciao a tutti,
mi trovavo stasera a strimpellare su questa semplice progressione armonica
Gm7 Bbm7 Cm7 D7
Cosa si fa?
Si fanno cose semplici a casa mia, sono già abbastanza complicate per me ;D, e quindi sui 3 minori 7 alterno delle doriche, delle eoliche, di fatto quindi i relativi arpeggi minori 7, e azzardo delle pentaniche (ohhhh quanto siamo arditi), tutto ovviamente nei rispettivi gradi, quindi nulla di strano.
Poi arriva il maledetto dominante, e che ci fai? la banalità, ovvero il D misolidio, quindi D E F# G A B C D.
Però qualcosa non mi torna, in particolare il E.
Quindi comincio a suonarci una nona minore, ovvero un D Eb F# G A B C D.
Ma ancora qualcosa non va, prova e ti riprova e arrivo a metterci su un Bb, quindi arrivo a suonare sulla dominante questo:
D Eb F# G A Bb C D ovvero come intervalli siamo a S T1/2 S T S T T... mi sa che mi si è fulminato l'orecchio stasera, ma qualcuno di voi sa di cosa si tratta?
Quell'intervallo da tono e 1/2 mi puzza tanto di modo minore... aiutatemi a fare un po' di ordine e a farmi capire sta volta dove prendo la cantonata!
Citazione di: Bedrock il 22 Gennaio, 2017, 10:32 PM
D Eb F# G A Bb C D ovvero come intervalli siamo a S T1/2 S T S T T... mi sa che mi si è fulminato l'orecchio stasera, ma qualcuno di voi sa di cosa si tratta?
Sol minore armonica, direi...
Grande, quindi esiste... e già é qualcosa.
Ora, ha senso suonarla su d7? E se si perché?
Citazione di: Bedrock il 22 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Ciao a tutti,
mi trovavo stasera a strimpellare su questa semplice progressione armonica
Gm7 Bbm7 Cm7 D7
Cosa si fa?
Si fanno cose semplici a casa mia, sono già abbastanza complicate per me ;D, e quindi sui 3 minori 7 alterno delle doriche, delle eoliche, di fatto quindi i relativi arpeggi minori 7, e azzardo delle pentaniche (ohhhh quanto siamo arditi), tutto ovviamente nei rispettivi gradi, quindi nulla di strano.
Hai detto niente ! Sono cose da chitarrista evoluto.
Citazione di: Bedrock il 22 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Poi arriva il maledetto dominante, e che ci fai? la banalità, ovvero il D misolidio, quindi D E F# G A B C D.
Però qualcosa non mi torna, in particolare il E.
Strano perchè la nona su un accordo di dominante ci sta come il cacio sui maccheroni.
Citazione di: Bedrock il 22 Gennaio, 2017, 10:32 PM
D Eb F# G A Bb C D ovvero come intervalli siamo a S T1/2 S T S T T... mi sa che mi si è fulminato l'orecchio stasera, ma qualcuno di voi sa di cosa si tratta?
Quell'intervallo da tono e 1/2 mi puzza tanto di modo minore... aiutatemi a fare un po' di ordine e a farmi capire sta volta dove prendo la cantonata!
Quoto il buon Fidel ! :quoto: Sol minore armonica.
Citazione di: Bedrock il 23 Gennaio, 2017, 06:38 AM
Grande, quindi esiste... e già é qualcosa.
Ora, ha senso suonarla su d7? E se si perché?
Ma scusa, lo hai detto tu : perchè ti piace ! :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 08:05 AM
.....Ma scusa, lo hai detto tu : perchè ti piace ! :etvoila:
E ma la mia mente traviata da decenni di studi scientifici urla il suo bisogno di sapere e razionalizzare!!!!!
Stasera se rientro non devastato dall'ufficio ci riprovo e vedo se il mio orecchio nel mentre ha cambiato idea o no.
Nel caso sarebbe la prima volta nella storia in cui mi esce spontaneo di usare una minore.... agghiaccianDe!
Sorry, non ho una spiegazione 'matematica' per questa scelta.. forse richiama qualcosa alla tua mente... :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 09:26 AM
Sorry, non ho una spiegazione 'matematica' per questa scelta.. forse richiama qualcosa alla tua mente... :etvoila:
E già, stavo pensando che forse il Bb e il Eb non facendo parte della quadriade di D7 ma provenendo dal C dorico, ovvero la quadriade che precede la dominante nella progressione, si intrufolano sull'arpeggio di D7 in continuità.
D'altra parte dato che il bastardissimo dominante non risolve affatto, l'inserimento di note strane al di fuori della quadriade, non dovrebbe portare troppi scombussolamenti e la 9minore ha quel che di "storto" che fa piacere soprattutto su una sequenza farcita di minori dove la 9 maggiore può un po' dare noia (almeno al mio orecchio di ieri sera, magari stasera cambia tutto).
Ieri incredibilmente il salto di tono e mezzo non mi sembrava la solita vaccata "spagnoleggiante" che mi ha sempre fatto schifo :D
Ma forse avevo bevuto troppo vino :-\
Ciao Bedrock, ho editato il tuo post per renderlo conforma al regolamento Sezione 1 norma 7 .
Secondo me ti suona diverso perchè forse i tuoi primi tentativi di applicazione della minore armonica erano su un accordo minore della propria tonalità ( tipo La minore armonica su accordo di la minore ) , mentre qui c'è una traslazione ben contestualizzata.
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:02 AM
Ciao Bedrock, ho editato il tuo post per renderlo conforma al regolamento Sezione 1 norma 7 .
:-[ oooops, non ricordo cosa avevo scritto, spero di non esser andato troppo oltre le righe... pardon :-[ :-[ :-[
Pian pianino la nebbia si dirada.
Ma pochino pochino. :-[
Citazione di: Bedrock il 23 Gennaio, 2017, 10:09 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:02 AM
Ciao Bedrock, ho editato il tuo post per renderlo conforma al regolamento Sezione 1 norma 7 .
:-[ oooops, non ricordo cosa avevo scritto, spero di non esser andato troppo oltre le righe... pardon :-[ :-[ :-[
Assolutamente , caro. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Siamo ligi a causa della frequentazione ( spesso in sordina ) anche di giovanissimi ( figli e non di utenti ) .
Non preoccuparti ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2017, 10:10 AM
Pian pianino la nebbia si dirada.
Ma pochino pochino. :-[
Si torna, per fortuna o meno, a parlare sempre del fatto che la musica è un linguaggio "aperto" a sperimentazioni e spesso, non è possibile fornire regole matematiche tipiche della tonalità per giustificare certe scelte di "pancia" che si fanno.
I grandi capolavori del jazz, oggi li studiamo e classifichiamo, ma al tempo in cui furono realizzati, si sperimentava di gusto e stop. Non si applicavano le giustificazioni che invece oggi adottiamo . Pensa al solito, vecchio blues .. giustificalo. :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:24 AM
...Pensa al solito, vecchio blues .. giustificalo. :sarcastic:
E' vero :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2017, 10:10 AM
Pian pianino la nebbia si dirada.
Ma pochino pochino. :-[
Beato tu ! io buio assoluto :figuraccia:
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 08:05 AM
Hai detto niente ! Sono cose da chitarrista evoluto.
Questa è la mia evoluzione......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F10wu16a.jpg&hash=15ad36740d09a163a7b67f2730130b102bde20dd)
Col manico in acero non puoi essere tu. :occhiolino:
:laughing: e dai ! mettiamola così..... me l' aveva prestata un mio amico......
Riprovata, a me piace che ci posso fare... senza alcuna intenzione artistica e/o tecnica, non me la posso permettere, ecco a voi la progressione con quattro note sopra
Stai usando una scala costruita sul quinto grado della scala minore armonica, ovvero il modo 'frigo maggiore'. É un classico, se poi si risolve come il tuo caso, in un accordo minore posto una quarta sopra (sol m), che poi é il primo grado appunto della minore armonica di riferimento. Nel tuo caso ci sta bene perché nella scala frigia maggiore hai la terza maggiore dell'accordo (fa diesis) e tutte le note che compongono l'accordo sui cui risolvi solm (sol sibemolle re, fondamentale terzaminore quinta).
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Bossssob il 23 Gennaio, 2017, 11:29 PM
Stai usando una scala costruita sul quinto grado della scala minore armonica, ovvero il modo 'frigo maggiore'. É un classico, se poi si risolve come il tuo caso, in un accordo minore posto una quarta sopra (sol m), che poi si il primo grado appunto della minore armonica di riferimento. Nel tuo caso ci sta bene perché nella scala frigia maggiore hai la terza maggiore dell'accordo (fa diesis) e tutte le note che compongono l'accordo sui cui risolvi solm (sol sibemolle re, fondamentale terzaminore quinta).
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Io ti voglio bene ma mi è venuto il mal di testa.
Devo prendere carta e penna e provare a tradurre :|
Però mi devi aiutare sul primo passaggio, in questo caso perché parli di frigia? Poi provo ad andar avanti da solo :-[
Alla terza lettura credo di aver capito.. credo
Però non capisco perché mi dici frigia, la frigia non è la scala composta sul terzo grado?
Se prendo come centro tonale il Gm, la scala che faccio è sul quinto (ovvero il D)
E quindi mi dici che il D7 risolve sul Gm7 che è il relativo centro tonale... certo che io di minore non ci capisco veramente nulla :-\
Potresti anche usare il quinto grado della minore melodica di sol, non mi ricordo come si chiama...in questo caso avresti la seconda/nona maggiore (mi)
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Terzo grado della scala maggiore, certo, quinto della minore relativa; se armonica si chiama frigio maggiore
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Bossssob il 23 Gennaio, 2017, 11:38 PM
Terzo grado della scala maggiore, certo, quinto della minore relativa; se armonica si chiama frigio maggiore
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ah con la minore cambiano i nomi dei gradi... certo sennò era troppo facile :lol: :lol: :lol:
Grazie per la dritta sulla melodica, prendo appunto e me la cerco :thanks:
Sol minore=sibemolle maggiore --->terzo grado di sibmagg =frigio
ovvero il quinto grado della minore. Però visto che si parla di minore, il quinto grado di solm (armonica) é re maggiore, che é appunto l'accordo che stai suonando. Armonizzano i gradi di una scala minore armonica, il suo quinto grado é un accordo di 7 maggiore, di dominante.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
:sbavv:(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/1d0767a3327deb5042db7a6dd60c0747.jpg)
:goodpost:
S.
Minore armonica e suoi gradi
E chi ti ci manda da queste parti! Io già sfogliavo il Fisher e ecco lo schemino.
:fan:
Mi sento orgoglioso che mi sono "inventato" ad orecchio quella scala :guitar: :cheer: :bravo2:
👍
Grande Boss ! :bravo2: :bravo2:
:goodpost: :goodpost: :goodpost: