Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Gianluca1965 il 28 Febbraio, 2016, 06:36 PM

Titolo: Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Gianluca1965 il 28 Febbraio, 2016, 06:36 PM
Buonasera a tutti! Avrei bisogno di un aiuto per arrangiare un brano con due chitarre. Il brano è "Sono solo canzonette" di Bennato e con alcuni amici volevamo fare una versione con una chitarra acustica e una elettrica. Il problema è quale dovrebbe essere il ruolo dell'elettrica? Suonare gli stessi accordi dell'acustica eseguiti magari in posizioni diverse in modo da dare un suono un pò più "squillante"? Il brano è in Sol. Grazie per gli eventuali suggerimenti...ciao!
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Road2k il 29 Febbraio, 2016, 12:10 AM
Bennato la suonava originariamente da solo, con un 12 corde, cazoo e cassa a pedale, a istinto mi verrebbe de dirti di raddoppiare l'acustica con rivolti diversi, anche se non credo sia nello spirito della canzone.
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Moreno Viola il 29 Febbraio, 2016, 09:12 AM
Non mi è chiaro se la formazione prevede anche una sezione ritmica, ma in quel caso una chitarra elettrica che appoggia il cantato la troverei più azzeccata, visto che la sezione ritmica sarebbe già ben sostenuta da acustica, basso e batteria.
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Max Maz il 29 Febbraio, 2016, 09:24 AM
Essendoci soltanto due chitarre dipende molto da quello che fa la chitarra acustica.
Se la chitarra acustica viene suonata come semplice giro di accordi la proposta di Road puo' diventare interessante, se invece la chitarra acustica lavora in maniera ritmico/acustico allora l'elettrica puo' anche colorare il brano con piccoli riff & licks oppure operando sul giro di basso. :-\
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Gianluca1965 il 29 Febbraio, 2016, 09:42 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Febbraio, 2016, 09:24 AM
Essendoci soltanto due chitarre dipende molto da quello che fa la chitarra acustica.
Se la chitarra acustica viene suonata come semplice giro di accordi la proposta di Road puo' diventare interessante, se invece la chitarra acustica lavora in maniera ritmico/acustico allora l'elettrica puo' anche colorare il brano con piccoli riff & licks oppure operando sul giro di basso. :-\

Buongiorno! Chiedo scusa, ma per la fretta ieri non mi sono spiegato bene. Con altri due amici ci siamo messi a suonare su una vecchia base di "Sono solo canzonette" che ho ritrovato casualmente nel pc e che è completa di sezione ritmica, cori, tastiere ecc. Mancano solo le chitarre, che vorremmo fare noi. Abbiamo una sei e una dodici corde e l'elettrica. Ascoltando la versione originale si sente che l'elettrica esegue degli accordi con un tempo un pò reggae, ma non so che tipo di accordi suonare. La strofa ha come accordi Sol, Si-, Fadim, La-, Re7, Mi-, La. Pensavo di suonare gli stessi accordi con l'elettrica ma con diteggiature diverse, cercando magari delle sonorità un più brillanti. Spero di essermi spiegato meglio...ciao grazie!!
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Max Maz il 29 Febbraio, 2016, 04:39 PM
Questo è quanto ti ha consigliato giustamente zap, magari usando triadi e quadriadi mentre l'acustica sfrutta anche le corde "basse" nell'accompagnamento.  ::)
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Moreno Viola il 29 Febbraio, 2016, 09:16 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Febbraio, 2016, 04:39 PM
Questo è quanto ti ha consigliato giustamente zap, magari usando triadi e quadriadi mentre l'acustica sfrutta anche le corde "basse" nell'accompagnamento.  ::)

Io non ho l'intervento di Zap.  ???

Comunque condivido il pensiero di Max, sull'uso dei rivolti e di accordi estesi che potrebbero aprire il brano a nuovi contesti.
L'unico consiglio che mi sento di darti e di fare attenzione a non perdere di vista la natura del pezzo, appesantendolo con troppe "decorazioni".
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: zap il 01 Marzo, 2016, 07:10 AM
Innocente sono... :firuli:
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2016, 07:16 AM
Perdonatemi la proposta era di Road.  :-[
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Road2k il 01 Marzo, 2016, 07:57 AM
Non è la prima volta che a me e Zap ci scambiano!!!!
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2016, 07:59 AM
Devo ammettere che, nel mio caso, il giallo fosforescente del nick un paio di volte mi ha tratto in inganno. :maio:
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Runner il 07 Marzo, 2016, 05:44 PM
Se una chitarra suona gli accordi "strumming", l'altra, magari in posizione diversa del manico, può arpeggiare, oppure suonare  con un tempo più sincopato (stile reaggae, o surfing,...).
oppure sottoineare solo i cambi di accordo con un suono cristallino o decisamente distorto...
Le possibilità sono tante, bisogna anche sentire cosa combina la base che avete perché il rischio "confusione" è dietro l'angolo!
Titolo: Re:Arrangiare una canzone con due chitarre.
Inserito da: Gianluca1965 il 07 Marzo, 2016, 06:57 PM
Citazione di: Runner il 07 Marzo, 2016, 05:44 PM
Se una chitarra suona gli accordi "strumming", l'altra, magari in posizione diversa del manico, può arpeggiare, oppure suonare  con un tempo più sincopato (stile reaggae, o surfing,...).
oppure sottoineare solo i cambi di accordo con un suono cristallino o decisamente distorto...
Le possibilità sono tante, bisogna anche sentire cosa combina la base che avete perché il rischio "confusione" è dietro l'angolo!

Ciao! Grazie per i suggerimenti... In effetti ho fatto proprio così. Con un po' di pazienza ho trovato i rivolti degli accordi da suonare più alti sul manico con un tempo un po' reggae e, a parte i miei errori, devo dire che il tutto funziona abbastanza bene; l'elettrica si sente insieme all'acustica e non è troppo invadente. Grazie!