Ciao Jamble boys !
A me succede una roba a volte e sarei curioso di sapere se davvero sono l'unico oppure ( spero ) no.
Talvolta, durante le improvvisazioni o le composizioni ad orecchio , quando non mi concentro affatto sulla parte teorica , creo dei giri armonici, dei riff o altro che mi piacciono... Quando però vado a fare l'analisi di ciò che ho fatto resto sbigottito perchè spesso perdo un sacco di tempo per individuare che accordo sia un certo accordo che magari ho fatto e a volte, nemmeno lo riesco a capire e mi vengono delle sigle improponibili !!
Anche oggi stessa cosa : ho perfino scoperto che il sito che ho segnalato QUI (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/accordi-online/), oltre la faccenda delle scale, stra-comoda, ha una particolare feature fantastica: il finder !! :bravo2: :bravo2:
Ossia, tu posizioni le note sulla tastiera e lui ti dice che accordo è .. di nuovo , non mi dà nulla !! Ma che ho che non va ?
Succede solo a me ? :'(
Vu :)
Sei troppo avanti, fai come me: Em - C - D e non hai problemi :feeew:
Citazione di: Vigilius il 20 Novembre, 2012, 08:28 PM
Sei troppo avanti, fai come me: Em - C - D e non hai problemi :feeew:
:lol: :laughing:
Ma dai, non è possibile ! :cry2: ..
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 20 Novembre, 2012, 08:28 PM
Sei troppo avanti, fai come me: Em - C - D e non hai problemi :feeew:
fantastico!! con qualche rarissima incursione verso il Bm!!! :laughing:
comunque, rispondendo alla domanda di Vu, penso che voglia dire che hai assimilato dei meccanismi compositivi non banali, che ti portano ad avere un bagaglio ampio da cui attingere, e magari talvolta lo fai inconsapevolmente, direi che è una bellissima cosa!
forse è il sito che non le sa tutte! :firuli:
invece io non vado a cercarmi i nomi degli accordi ma cerco di trovarne comunque in posizioni nuove per avere sonorità diverse sempre dalla stessa tonica e soprattutto per
allargare le dita :hey_hey:
provate a suonare un 1-3-5-2-1-1 (in sostanza un fa) su una strato :firuli:
A parte che quel link che hai segnalato è uno spettacolo, io più che scervellarmi sul nome dell'accordo, concentro la mia attenzione sulle scale che posso utilizzare. Hai presente Vu? ;D
Citazione di: Alepar il 20 Novembre, 2012, 08:55 PM
penso che voglia dire che hai assimilato dei meccanismi compositivi non banali, che ti portano ad avere un bagaglio ampio da cui attingere, e magari talvolta lo fai inconsapevolmente, direi che è una bellissima cosa!
:quoto:
Effettivamente è una gran bella cosa
Vi ringrazio ragazzi per la stima e la fiducia! :loveit: :grouphug:
Non riesco davvero a capire .. ???
Alla fine ho scoperto che quello che mi faceva dannare ieri non era altro che un accordo di 13a con la 11a ( mi concentravo sulla tonica sbagliata :angry2:)
Altre volte mi capita ben di peggio e mi vengono fuori delle robe inesistenti , proprio a causa delle dissonanze interne .. cose che invece a me piacciono !
Non ne uscirò mai , ormai sono oltre 30 anni che combatto con questa cosa .. :'(
Speravo di non essere il solo, per lo meno .. invece .. :cry2:
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 20 Novembre, 2012, 08:57 PM
provate a suonare un 1-3-5-2-1-1 (in sostanza un fa) su una strato :firuli:
un FAadd9... Every breath you take... every move you make! :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 21 Novembre, 2012, 08:19 AM
Altre volte mi capita ben di peggio e mi vengono fuori delle robe inesistenti , proprio a causa delle dissonanze interne .. cose che invece a me piacciono !
Non ne uscirò mai , ormai sono oltre 30 anni che combatto con questa cosa .. :'(
ma dai: è impossibile!!
Tu battezzi una tonica ed una terza e poi ci fai le altre. Potrebbe pure essere che manchi la tonica, se per esempio hai un basso che la fa. Oppure la terza se è un accordo sospeso in qualche maniera, ma il nome riesci sempre a darlo!
Al limite sarà farcito da 5bemolli, 9aumentate e così via, ma è cosa abbastanza normale, specie nel jazz.
Citazione di: Runner il 23 Gennaio, 2014, 04:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Novembre, 2012, 08:19 AM
Altre volte mi capita ben di peggio e mi vengono fuori delle robe inesistenti , proprio a causa delle dissonanze interne .. cose che invece a me piacciono !
Non ne uscirò mai , ormai sono oltre 30 anni che combatto con questa cosa .. :'(
ma dai: è impossibile!!
Tu battezzi una tonica ed una terza e poi ci fai le altre. Potrebbe pure essere che manchi la tonica, se per esempio hai un basso che la fa. Oppure la terza se è un accordo sospeso in qualche maniera, ma il nome riesci sempre a darlo!
Al limite sarà farcito da 5bemolli, 9aumentate e così via, ma è cosa abbastanza normale, specie nel jazz.
Grazie Runner per il supporto ! :abbraccio:
A volte ci perdo proprio la testa su alcuni ... o ometto la fondamentale, o chissà cosa combino, ma mi perdo ... :'(
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2014, 04:38 PM
A volte ci perdo proprio la testa su alcuni ... o ometto la fondamentale, o chissà cosa combino, ma mi perdo ... :'(
Vu :)
Ti propongo di postare questi accordi: credo che possa essere interessante, per chi ha meno dimestichezza con l'armonia, vedere
1) come si riconoscono gli accordi
2) come lo stesso accordo possa essere chiamato (o interpretato) in modo diverso aprendo soluzioni diverse.
(esempio banale: un DO6 posso vederlo come LAm7... oppure lo stesso semplice DO, se suonato con un bassista che fa un LA, possa essere un LAm7)
Ciao Vu :D
Non so se dire sfortunatamente, ma anche io ho il "problema" di far uscire delle cose con nomi improponibili, e il guaio è che mi piacciono pure :smiley-shocked031:
per esempio prima per caso mentre suonavo mi è uscito un accordo strano, mi pare un BM7sus4/A# (spero non manchi niente :D )
ps. a proposito ti consiglio di provarlo dato da come ho capito ti piacciono i cluster e le dissonanze, magari mi dai pure qualche idea di cosa suonare sopra :thanks: :elvis:
Comunque io uso questo sito, fammi sapere come ti trovi: Chord Namer (http://jguitar.com/chordname)
Buona musica a tutti :Hcool:
Grazie per il sito che hai segnalato Mem,a volte ci provo a fare calcoli quanto suonando trovo un accordo che mi piace particolarmente,a volte ci indovino a volte no,Chord Namer mi sarà molto di aiuto.
Grazie Mem !! :thanks:
Anche io ci passo le notti a volte ! :eheheh:
Secondo me, il più delle volte è perchè omettiamo involontariamente la tonica e cominciano i problemi a riconoscere la tonalità.. dici possa essere possibile ?
Molto interessante il sito ! Allora ricambio con questo : Free Guitar Chords, Guitar Scales & more. GuitaristsReference.com (http://www.guitaristsreference.com/)
E' un sito molto completo, l'utilità che serve 'a noi' è chiamata ( nei menu sopra ) "FINDER". Poi ci sono anche altre cosine molto utili, come vedrai.
Ciaooo :hi:
Vu :)
Si secondo me potrebbero anche essere dei rivolti che poi il sito chiama in un diverso modo, chi lo sa.
Comunque il sito che mi hai consigliato l'avevo trovato ieri leggendo dei post su questo forum, l'ho inserito subito nei preferiti :eheheh:
Grazie Vu, e buona musica a tutti :guitar:
Anche a me capita di suonare qualche accordo "strano" ma solitamente lo inquadro all'interno di una tonalità basandomi sugli altri accordi che formano l'armonia (parola grossa nel mio caso).
Mi rendo conto che è un'estrema semplificazione ma funziona quasi sempre in un ambito pop/rock. Certo che se si ambisce a un linguaggio più "colto" come il jazz allora bisogna approfondire e dare a ogni nota il suo senso.