Jamble Forum
Didattica => Armonia => Discussione aperta da: Elliott il 17 Aprile, 2018, 05:31 PM
Domanda sciocca da ignorante certificato.
Noto che gli accordo che accompagnano il solo, non hanmo (ovviamente) una regola fissa. Talvolta gli accordi che accompagnano il solo, sono i medesimi dei versi altre volte quelli dei ritornelli, altre ancora quelli dell'intro. Altre ancora hanno una progressione specifica.
Mi chiedevo se vi sono delle regole compositive o se è solo questione di "gusto" da parte dell'autore.
:thanks:
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2018, 05:31 PM
Domanda sciocca da ignorante certificato.
Noto che gli accordo che accompagnano il solo, non hanmo (ovviamente) una regola fissa. Talvolta gli accordi che accompagnano il solo, sono i medesimi dei versi altre volte quelli dei ritornelli, altre ancora quelli dell'intro. Altre ancora hanno una progressione specifica.
Mi chie2xevo se vi sono delle regole compositive o se è solo questione di "gusto" da parte dell'autore.
:thanks:
Dipende dal gusto dell'autore o dalla necessità di passare da una tonalità ad una diversa. Non ci sono regole a mio avviso
:quotone:
Quoto il dott. Buchicchio.
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2018, 05:31 PM
Talvolta gli accordi che accompagnano il solo, sono i medesimi dei versi altre volte quelli dei ritornelli, altre ancora quelli dell'intro. Altre ancora hanno una progressione specifica.
Mi sembra che tu stia pensando in particolare ad assoli di canzoni pop/rock, giusto? In quel caso penso che la domanda dovrebbe essere piuttosto "su quale/i sezione/i delle canzoni si fanno gli assoli", e la risposta appunto penso che possa essere solo "dipende". ::)
Citazione di: Buc il 17 Aprile, 2018, 05:35 PM
o dalla necessità di passare da una tonalità ad una diversa.
Cioè? :-[
Cioè se il mio ritornello finisce in F# ed ho una sezione successiva al solo che è in A beh....se voglio collegarle impianterò una armonia che mi permette di finire il mio solo in E o in B in modo che il successivo A sia una sorta di risoluzione del giro del solo. Quindi di fatto avro un solo che si articola su una progressione armonica diversa dallansteofa o dal ritornello per permettermi di atterrare su un A
Per darti un caso specifico
Ok come immaginavo; questa è la terza casistica, giusto?
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2018, 11:01 PM
Ok come immaginavo; questa è la terza casistica, giusto?
Il concetto è si fa quel che si vuole a patto che l'armonia sia congruente col prima e dopo.
Sia armonia che melodia devono essere a servizio della emotività che vuoi comunicare ... ma ovviamente devono essere coerenti con la seziine che lo precede e quella che lo segue.