Jamble Forum

Didattica => Armonia => Discussione aperta da: zap il 16 Maggio, 2017, 10:06 AM

Titolo: Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2017, 10:06 AM
Sui social si parla di questo argomento ed io che sono curioso mi son chiesto...ma pecchè?
Ho letto che alcuni artisti lo hanno fatto sui loro dischi,ma comunque sia la musica mi ha sempre trasmesso vibrazioni positive...non sono stato a vedere se era a 440 o 432.
A mio parere sono anche questioni difficili da verificare,ci sono troppe variabili in gioco che ti fanno preferire...quello che ti piace  ::)
Voi a che grado di convincimento siete arrivati riguardo questa storia?
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: AlbertoDP il 16 Maggio, 2017, 11:51 AM
Avevo cominciato a leggere qualcosa in merito e mi sono fermato quando mi sono reso conto che non esiste nessuna prova scientifica a favore (né a sfavore, ovviamente) degli effetti benefici di una accordatura piuttosto che un'altra. Ognuno porta avanti le sue tesi più per convinzione personale, che per una qualche validità scientifica. Il che mi lascia sempre perplesso.
Diverso è il caso di alcuni autori (ad es. Verdi), che ritenevano alcvune accordature più consone al proprio repertorio (ovvio che cambiare accordatura per un cantante può non essere indifferente!).

In definitiva, io credo che un bel pezzo sia bello, e uno brutto sia brutto, indipendentemente dall'accordatura utilizzata  ::)

Tra l'altro, io ho suonato per buona parte della mia vita senza accordatore, accordando ad orecchio di volta in volta, e non ho mai notato benefici di una scelta rispetto ad un'altra  ::)
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2017, 12:12 PM
Infatti Alberto,stavo leggendo qualcosa in merito e pare che l'accordatura standard sia in vigore solo da una sessantina di anni.
Nei secoli precedenti ci sono state ampie fluttuazioni a seconda della musica e degli autori e congressi di musicisti.
Sono d'accordissimo sul fatto che se una musica è bella,non è questione di 'tarature' tonali,riconosco anche che alcuni generi rendono meglio se suonati più bassi o più alti,ma la sostanza non cambia.
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: AlbertoDP il 16 Maggio, 2017, 02:21 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2017, 12:12 PM
Infatti Alberto,stavo leggendo qualcosa in merito e pare che l'accordatura standard sia in vigore solo da una sessantina di anni.
Nei secoli precedenti ci sono state ampie fluttuazioni a seconda della musica e degli autori e congressi di musicisti.
Sono d'accordissimo sul fatto che se una musica è bella,non è questione di 'tarature' tonali,riconosco anche che alcuni generi rendono meglio se suonati più bassi o più alti,ma la sostanza non cambia.

D'accordissimo  ::)
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2017, 05:05 PM
Dovrebbero esserci dei topic qui sul forum con tanto di esempi...
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2017, 05:31 PM
CitazioneDovrebbero esserci dei topic qui sul forum con tanto di esempi...
Dici?
Ho cercato quì in Armonia ma non ho trovato nulla a riguardo,provo con 'cerca'

p.s. ok ho trovato 4 thread oltre al mio,thanks Mr. Vu
Titolo: Re:Accordare a 432 hz invece di 440,ne sapete qualcosa?
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2017, 06:03 PM
Figurati, caro... lì dovresti poter sentire degli esempi anche di brani editi che forse possono aiutare a capire meglio...

Io apprezzo molto il 432... ma vivo anche a 440...  :sarcastic: