Sto riconsiderando la Yamaha THR10C dal punto di vista pratico, qualcuno che lo possiede o posseduto l'ha mai provato con un simulatore come Amplitube, Guitar Rig o altro? essendo anche una scheda audio.. ha anche il canale FLAT e 2 coni Full Range da 10watt (5W + 5W).
Cavoli, se ci pensavo prima, secondo voi funzionerebbero insieme? anzi riformulo la domanda: il risultato è buono secondo voi?
Qualcuno sa quanto è la risoluzione/campionamento della scheda audio che ha il THR?
La risoluzione dello Yamaha è 44.1 Khz e la conversione a 24 bit.
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 07:48 PM
La risoluzione dello Yamaha è 44.1 Khz e la conversione a 24 bit.
ottimo! chissà con un simulatore come reagiscono i due coni che ha :firuli:
anche se a di meno ci esce una bella scheda audio scarlett + 2 casse M-AUDIO AV40 II Studiophile che non dovrebbero essere male :-\
Secondo me bene e anche meglio dei monitor da studio se è per suonare,discorso diverso per registrare...
Mi ricordo che le M Audio (quelle di un altra serie pero') le avevo scartate a favore delle Yamaha,perchè avevano troppi bassi...
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 08:32 PM
Secondo me bene e anche meglio dei monitor da studio se è per suonare,discorso diverso per registrare...
Mi ricordo che le M Audio (quelle di un altra serie pero') le avevo scartate a favore delle Yamaha,perchè avevano troppi bassi...
io oltre che suonarci voglio registrare la chitarra o chitarra con base per le improvvisazioni o cover ma quanto dovrei spendere? :-\ come mai? le avevi provate le M Audio?
Si le avevo comparate in negozio con un CD che mi ero portato dietro che conoscevo molto bene...pero' era un altra serie,le AV40 non le ho mai sentite!
Ma cover solo audio o anche video?
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 08:45 PM
Si le avevo comparate in negozio con un CD che mi ero portato dietro che conoscevo molto bene...pero' era un altra serie,le AV40 non le ho mai sentite!
Ma cover solo audio o anche video?
anche video :eheheh: un una fotocamera HD e non dovrebbe essere male.. si vorrei suonare i pezzi blues che mi piacciono, improvvisazioni oppure le cose che mi assegna il maestro e cominciare a essere meno timido con la chitarra :lol:
Cris un ragazzo mi ha detto che il risultato è buono, THR + Amplitube e mi ha detto che l'ha usato anche con una ZOOM G3.
Ora attendo altre risposte per capire se optare questa soluzione oppure scheda audio + casse oppure tante altre :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:
Allora vai di THR...anche se lo hai avuto e venduto :lol:
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 05:22 PM
Allora vai di THR...anche se lo hai avuto e venduto :lol:
è si :eheheh: ora vedo, dipende se riesco a capire le casse/coni ho bisogno se prendo invece una scheda audio :firuli: non le vorrei potenti anche perchè le piazzerei sulla scrivania e poca distanza da me però vorrei che non influenzano molto il suono della simulazione.. e devo capire quanto devono essere grossi i coni :smiley-shocked031:
Purtroppo la tua situazione è un po' delicata,perchè tu vorresti un sistema spendendo il minimo possibile ed avere un suono di qualità,sia per registrare che esercitarti...
A questo punto mi appello al consiglio di Vu...perchè secondo me con certe cose registri con altre ti eserciti...IMHO
Per il discorso Monitor da studio non farti abbindolare dai watt,non è come per gli ampli valvolari,per esempio io ho quelle da 50w e le ho sempre a metà e suonano molto basse...per la grossezza dei coni non andrei sotto il 5 per il woofer...
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 07:30 PM
Purtroppo la tua situazione è un po' delicata,perchè tu vorresti un sistema spendendo il minimo possibile ed avere un suono di qualità,sia per registrare che esercitarti...
A questo punto mi appello al consiglio di Vu...perchè secondo me con certe cose registri con altre ti eserciti...IMHO
Per il discorso Monitor da studio non farti abbindolare dai watt,non è come per gli ampli valvolari,per esempio io ho quelle da 50w e le ho sempre a metà e suonano molto basse...per la grossezza dei coni non andrei sotto il 5 per il woofer...
a bene, tutti quei watt mi spaventavano :eheheh: lo so è da un pò che cerco di capire, purtroppo non ho manco la possibilità di provarle per rendermi conto :firuli:
se non risolvo penso che andrò con il THR oppure ho altro in mente :eheheh:
Io se fossi a corto mi accontenterei del THR,ma aspetto appunto di sentire un altra campana...
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 08:40 PM
Io se fossi a corto mi accontenterei del THR,ma aspetto appunto di sentire un altra campana...
il THR è molto pratico.. ne sto parlado con altri e a quanto pare mi conviene prendere le famose KRK e credo che le loro economiche RP5 Rokit G3 vadano bene :-\
costano 150 nuova una.. oppure usate un'altro modello sempre della KRK a 200 la coppia. Non male :eheheh:
KRK RP 6 - #3825272 | su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_krk-rp-6_id3825272.html)
KRK ROKIT 5 - #3874628 | su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_krk-rokit-5_id3874628.html)
Ma il THR pero' non vedo nessun uscita L/R...o mi sbaglio? :uhm:
Comunque allo stesso prezzo trovi le mie nell usato:
YAMAHA HS50M - #3858684 | su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-hs50m_id3858684.html)
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 09:01 PM
Ma il THR pero' non vedo nessun uscita L/R...o mi sbaglio? :uhm:
Comunque allo stesso prezzo trovi le mie nell usato:
YAMAHA HS50M - #3858684 | su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-hs50m_id3858684.html)
L/R sta per? :eheheh: conosco S/R ahah
comunque si anche le Yamaha, le stavo giusto osservando e ne ho salvate alcune. Molti monitor sull'usato vengono da studi.. secondo te c'è qualche rischio ne comprarli usati?
Left e Right se no come fai a collegarci i monitor da studio? :eheheh:
Beh di solito i monitor sono dei carri armati,l'unico punto debole sono i Woofer che sono in bella vista e non protetti...se il tipo li imballa bene e magari nelle scatole originali allora no.
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 09:11 PM
Left e Right se no come fai a collegarci i monitor da studio? :eheheh:
Beh di solito i monitor sono dei carri armati,l'unico punto debole sono i Woofer che sono in bella vista e non protetti...se il tipo li imballa bene e magari nelle scatole originali allora no.
io se li prendo usati li provo :eheheh: così mi faccio pure spiegare come funzionano.
A ma io avevo in mente di usare i coni del thr e basta senza collegarci i monitor.. comunque con la spesa più o meno sto li.
THR si trova tra i 240/285 euro.. mentre scheda audio (100) + 200 2 monitor usati buoni.
conviene la seconda :eheheh: magari posso risparmiare sulla scheda audio.. ma diciamo che con il budget ci sono anche se tra poco ci compro un bel peavey classic 30 o vox ac15 usato :lol: ma è un'altro acquisto.. ora sto pensando a studiare ::) però devo muovermi e iniziare a suonare anche dal vivo..
comunque il BIAS DESKTOP è spazzesco.. simulazioni stupende :sbavv: :sbavv: :sbavv: in questi giorni è anche scontato!
Ah scusa perdonami avevo capito che volevi usare il THR per suonare e i monitor per registrare :acci:
Si anche secondo me conviene la seconda a sto punto...
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 09:26 PM
Ah scusa perdonami avevo capito che volevi usare il THR per suonare e i monitor per registrare :acci:
Si anche secondo me conviene la seconda a sto punto...
è si.. sarebbe una bella spesa ma che farò una volta e basta :eheheh: anche perchè dovrebbero essere ottimi quei monitor visto che li consigliano e li vedo da per tutto
ne ho parlato un pò con il mio maestro e gli ho spiegato che voglio registrarmi con la chitarra solo o insieme una base qualche cover di pezzi o assoli o improvvisazioni mie.. e mi ha detto che delle normali casse insieme a un subwoofer può bastare per la necessità che ho e che per ora non ha senso spendere tutti quei soldi.. poi gli ho detto pure del microfono usb (giusto cris? :eheheh:) che non è niente male!
comunque leggendo in vari forum americani e inglesi il risultato è buono anche con dei monitor economici.. forse perchè ci suonano solo non saprei, ne parlano bene. Sarebbe da andare in un negozio di musica e provarli con un multieffetto e usare le simulazioni per vedere il risultato..
Giusto!
Se vai facci sapere!
Citazione di: Cris Valk il 05 Dicembre, 2014, 09:22 PM
Giusto!
Se vai facci sapere!
certo ::)
una cosa.. ho letto che molti usano le cuffie e spendono meno dei monitor, e se prendo delle casse o monitor per l'ascolto e registrazione e le cuffie per correggere quello che ho registrato?
Citazione di: Grix il 06 Dicembre, 2014, 09:17 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Dicembre, 2014, 09:22 PM
Giusto!
Se vai facci sapere!
certo ::)
una cosa.. ho letto che molti usano le cuffie e spendono meno dei monitor, e se prendo delle casse o monitor per l'ascolto e registrazione e le cuffie per correggere quello che ho registrato?
:overreaction:
Perchè si diffondono queste leggende metropolitane CONTRARIE alla verità dei fatti ?
:overreaction:
Quoto Vu,io farei proprio il contrario...
Cuffie da meno soldi ma monitor decenti...
Le cuffie le userei per monitorare l esecuzione insieme alla base e i monitor per correggere la registrazione....
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2014, 09:47 AM
Citazione di: Grix il 06 Dicembre, 2014, 09:17 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Dicembre, 2014, 09:22 PM
Giusto!
Se vai facci sapere!
certo ::)
una cosa.. ho letto che molti usano le cuffie e spendono meno dei monitor, e se prendo delle casse o monitor per l'ascolto e registrazione e le cuffie per correggere quello che ho registrato?
:overreaction:
Perchè si diffondono queste leggende metropolitane CONTRARIE alla verità dei fatti ?
:overreaction:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 10:08 AM
Quoto Vu,io farei proprio il contrario...
Cuffie da meno soldi ma monitor decenti...
Le cuffie le userei per monitorare l esecuzione insieme alla base e i monitor per correggere la registrazione....
allora ho già delle cuffie :eheheh:
comunque alla fine la simulazione dell'amplificatore per esempio di Amplitube è quello poi cambia a seconda delle casse/monitor che uso.. devo solo capire quali casse monitor influenzano di meno il suono, che sono più FLAT possibile e più o meno lo sono tutti. A me di fare mastering o mixering o asterix e obelix non mi frega :laughing: voglio giusto registrarmi la chitarra solo o insieme una base :eheheh:
appena posso testo tutto.. hi fi, casse pc, monitor per capire quale può essere la soluzione migliore. Se ho capito bene casse da pc normali dovrebbero colorare il suono.. mentre in monitor tendono ad essere neutre.
Cris ricordi il video che ti ho fatto vedere della zoom h2n? c'era una base sotto la chitarra, secondo te ha suonato insieme alla chitarra e quindi registrando entrambi? oppure l'aggiunta dopo e l'ha ascoltata con le cuffie?
Ci sono diversi modi per registrarsi assieme a una base,l'unico modo per sapere come ha fatto è chiedere al diretto interessato :eheheh:
Anche se pero' quando si nota per esempio un fuori sync con le dita sulla chitarra rispetto all audio,si presume che sia stato fatto un montaggio.
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:03 PM
Ci sono diversi modi per registrarsi assieme a una base,l'unico modo per sapere come ha fatto è chiedere al diretto interessato :eheheh:
Anche se pero' quando si nota per esempio un fuori sync con le dita sulla chitarra rispetto all audio,si presume che sia stato fatto un montaggio.
che occhio Cris! devo dire che si sente che è stato montato, si sente troppo bene la base insieme alla chitarra anche perchè la zoom è piazzata davanti all'amplificatore (o sbaglio? :eheheh:) comunque potrei anche chiedere dato che cè l'ho su fb :eheheh:
ps: tutto questo digitale mi sta nauseando :eheheh:
quasi quasi mollo tutto e prendo una valvolare e mando a quel paese al digitale e i vicini :lol: :lol: :lol:
Haha sarebbe!ma comunque non hai nessun amico chitarrista che ti puo prestare un ampli valvolare piccolino per qualche giorno,per capire se ti puo' andare o no dove abiti?
Se vuoi sapere il mio metodo,io faccio tutto in unico take senza necessità di fare nessun montaggio o al massimo un mini taglio sul video...
Ovvero microfono l'ampli,entro nel mixer in un canale,ci butto dentro anche la base su un altro canale,e attacco le cuffie al mixer per ascoltare tutto da li senza che la base rientri nel microfono,metto a posto i 2 segnali,ed esco dal mixer ed entro nel Line in dello Zoom che farà solo il video e sono pronto per premere il tasto REC e basta! :etvoila:
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:01 PM
Haha sarebbe!ma comunque non hai nessun amico chitarrista che ti puo prestare un ampli valvolare piccolino per qualche giorno,per capire se ti puo' andare o no dove abiti?
Se vuoi sapere il mio metodo,io faccio tutto in unico take senza necessità di fare nessun montaggio o al massimo un mini taglio sul video...
Ovvero microfono l'ampli,entro nel mixer in un canale,ci butto dentro anche la base su un altro canale,e attacco le cuffie al mixer per ascoltare tutto da li senza che la base rientri nel microfono,metto a posto i 2 segnali,ed esco dal mixer ed entro nel Line in dello Zoom che farà solo il video e sono pronto per premere il tasto REC e basta! :etvoila:
un mio amico ha una testata peavey da 100watt valvolari e una cassa con 4 coni.. non saprei :eheheh:
caspita.. il tuo metodo è semplice e veloce! ::)
Nono un combettino da pochi watt come il mio intendo :eheheh:
E' semplice per come lo ho spiegato,pero' invece che perdere tempo al pc a fare il montaggio,lo perdo prima durante l'allestimento,poi è importante sapersi microfonare e saper impostare e interfacciare il mixer e il videoregistratore...
Come vedi puo' essere molto semplice,oppure no!
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:26 PM
Nono un combettino da pochi watt come il mio intendo :eheheh:
E' semplice per come lo ho spiegato,pero' invece che perdere tempo al pc a fare il montaggio,lo perdo prima durante l'allestimento,poi è importante sapersi microfonare e saper impostare e interfacciare il mixer e il videoregistratore...
Come vedi puo' essere molto semplice,oppure no!
uhm combetto nessuno.. un'altro ha un vecchio twin da 100watt (credo) :acci:
bè meglio perdere tempo prima e non al pc ::)
comunque il microfono usb è un ottima soluzione.. non costano manco molto e possono essere utili per altri utilizzi.
ps: su mercatino sto seguendo alcuni combetti interessanti che alla fine costano come tutta l'attrezzatura per il digitale (monitor, scheda audio, programmi)