Ciao a tutti! Come vedete questo giocattolino? Premesso che a me serve qualcosa per suonare / studiare a casa e che a malincuore devo ammettere che non credo più che mi serviranno tanti watt per i Live [emoji25] , vorrei sapere se in un futuro questo amplificatore possa essere connesso ad una cassa a mó di testata .
Ciao, ci sono diversi topic in cui se ne parla, se fai una ricerca nel forum li trovi.
In sintesi, io ne penso molto bene, però è un po' troppo costoso
lo ho
lo amo
non potrei immaginare la mia vita senza :-\
Secondo me meglio il thr se lo usi con il pc e per suonare a basso volume.
Se ti serve come combo anche x tirare su un pochino il volume allora meglio rivolgersi altrove. :-\
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2016, 09:49 AM
Secondo me meglio il thr se lo usi con il pc e per suonare a basso volume.
Se ti serve come combo anche x tirare su un pochino il volume allora meglio rivolgersi altrove. :-\
intendi al modificare il piccolo per farlo diventare un THR50 o prendere direttamente il fratello maggiore? :sarcastic:
::)
Intendevo altri marchi visto che il thr non lo puoi amplicare ma al massimo microfonare. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2016, 09:52 AM
::)
Intendevo altri marchi visto che il thr non lo puoi amplicare ma al massimo microfonare. :etvoila:
ah...amico mio, dammi un saldatore e un forellino e ti dimostro che non è propriamente vero ciò che dici :hey_hey: :hey_hey:
Con un po' di spirito DIY ci tiri fuori footswitch e attacco per monitor FRFR ::)
Le alchimie da mago merlino le lascio a voi che siete capaci, io ci do' di Bruno. :occhiolino:
Io l'ho trovato veramente interessante e sono stato fortemente tentato dal prenderlo.
Però, sinceramente, quasi 300 euro sono una cifra esagerata.
Fosse costato la metà, on avrei avuto dubbi
Per suonare lo trovo ottimo, l'ho avuto.. ora ho il Vox VT20X e i suoni mi garbano parecchio di più, lo suono a volume basso come il THR ma in più è molto versatile! però il THR ha in più la scheda audio e quindi puoi registrarti con il pc! L'unica cosa che rimpiango :cry2: vabbò in futuro mi attrezzerò! :lol:
Anche io sono un possessore di "Yamacatiaccaerre10" e ne sono strasoddisfatto.
Forse è un po' costoso, ma d'altronde il marchio Yamaha, ha mantenuto un livello di credibilità che altri hanno perso e su questo un po' ci marciano.
Citazione di: CalegaR1 il 21 Maggio, 2016, 09:55 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2016, 09:52 AM
::)
Intendevo altri marchi visto che il thr non lo puoi amplicare ma al massimo microfonare. :etvoila:
ah...amico mio, dammi un saldatore e un forellino e ti dimostro che non è propriamente vero ciò che dici :hey_hey: :hey_hey:
Con un po' di spirito DIY ci tiri fuori footswitch e attacco per monitor FRFR ::)
Eccoti saldatore e forellino. Cosa hai intenzione di farci?
Citazione di: Grix il 21 Maggio, 2016, 02:42 PM
Per suonare lo trovo ottimo, l'ho avuto.. ora ho il Vox VT20X e i suoni mi garbano parecchio di più, lo suono a volume basso come il THR ma in più è molto versatile! però il THR ha in più la scheda audio e quindi puoi registrarti con il pc! L'unica cosa che rimpiango :cry2: vabbò in futuro mi attrezzerò! :lol:
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulle differenze che hai trovato.(a partr la scheda audio) Sono due oggetti che sto puntando.....
Citazione di: futech il 21 Maggio, 2016, 03:22 PM
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulle differenze che hai trovato.(a partr la scheda audio) Sono due oggetti che sto puntando.....
Il Vox VT20X non puoi appoggiarlo su un tavolo come il THR10C, però è bello leggero se non sbaglio pesa 7 kili contro i 3 kili del THR. L'ho comprato perchè volevo più versatilità, poi ho più controlli a portata di mano e posso personalizzare il suono senza collegarmi al pc (anche se posso farlo lo stesso ma quello che ho nell'ampli mi soddisfa), ha un cono da 8 pollici e 20watt e devo dirti che si suona benissimo anche a volume basso non ho notato parecchia differenza al THR anzi.. per ora l'ho provato solo in casa quindi non so come si comporta per esempio in sala prove con un batterista :firuli: l'unica pecca è la mancanza della scheda audio, se ti interessa c'è il VOX VX II che costa anche di meno e oltre alla scheda audio hai Jam Vox ::) (ha meno controlli rispetto al Vox VT20X ma 10watt in più) il suono non dovrebbe cambiare molto, non saprei :firuli:
Comunque il THR è davvero un ottimo amplificatore quindi provalo, c'è il ''
THRC'' orientato sul Jazz/Blues/Rock mentre il
THRX è orientato sulle distorsioni pesanti quindi Hard Rock/Metal (però ho ascoltato parecchi video e suona benissimo anche con i generi che ho nominato per il C quindi secondo me è il più versatile), alla fine c'è la versione ''
Bianca'' che è una via di mezzo.. ti consiglio di provarli tutti e 3! Altra cosa.. il THR ha un canale FLAT, canale per Basso e per Acustica cosa che non ha il Vox VT20X, va anche a batterie e d è ottimo per ascoltare la musica!
In poche parole.. prova sia i THR che i VT20X o VXII :lol:
Ragazzi, 'sto Thr lo stiamo puntando in parecchi!
Il costo è però notevole e su MM l'usato ha un turn over notevole (i pezzi attorno ai 200 euro vanno via subito, di più rimangono lì).
Nell'altro topic avevo buttato lì il blackstar id10, ma a causa della lamentata qualità dell'uscita cuffie, a detta di molti migliore quella del thr, la GAS mi è rimasta x il piccolo Yamaha...
Per le versioni il "cream" via di mezzo e primo nato mi parrebbe il più versatile. Mi chiedo, ma non è che sono identici ed è solo un fatto di firmware-software?
Citazione di: Grix il 21 Maggio, 2016, 04:34 PM
Citazione di: futech il 21 Maggio, 2016, 03:22 PM
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulle differenze che hai trovato.(a partr la scheda audio) Sono due oggetti che sto puntando.....
Il Vox VT20X non puoi appoggiarlo su un tavolo come il THR10C, però è bello leggero se non sbaglio pesa 7 kili contro i 3 kili del THR. L'ho comprato perchè volevo più versatilità, poi ho più controlli a portata di mano e posso personalizzare il suono senza collegarmi al pc (anche se posso farlo lo stesso ma quello che ho nell'ampli mi soddisfa), ha un cono da 8 pollici e 20watt e devo dirti che si suona benissimo anche a volume basso non ho notato parecchia differenza al THR anzi.. per ora l'ho provato solo in casa quindi non so come si comporta per esempio in sala prove con un batterista :firuli: l'unica pecca è la mancanza della scheda video, se ti interessa c'è il VOX VX II che costa anche di meno e oltre alla scheda video hai Jam Vox ::) (ha meno controlli rispetto al Vox VT20X ma 10watt in più) il suono non dovrebbe cambiare molto, non saprei :firuli:
Comunque il THR è davvero un ottimo amplificatore quindi provalo, c'è il ''THRC'' orientato sul Jazz/Blues/Rock mentre il THRX è orientato sulle distorsioni pesanti quindi Hard Rock/Metal (però ho ascoltato parecchi video e suona benissimo anche con i generi che ho nominato per il C quindi secondo me è il più versatile), alla fine c'è la versione ''Bianca'' che è una via di mezzo.. ti consiglio di provarli tutti e 3! Altra cosa.. il THR ha un canale FLAT, canale per Basso e per Acustica cosa che non ha il Vox VT20X, va anche a batterie e d è ottimo per ascoltare la musica!
In poche parole.. prova sia i THR che i VT20X o VXII :lol:
la penso esattamente come te.
Solo é la scheda audio e non video quella interessata, ma è chiaro che intendevi quella
Citazione di: mimmo il 21 Maggio, 2016, 05:26 PM
la penso esattamente come te.
Solo é la scheda audio e non video quella interessata, ma è chiaro che intendevi quella
Sisi audio, mi sono confuso ahahahahahah ok sono cotto :lol: :lol: :lol:
ps: ma che per caso ti sei divertito a creare un sound Gilmour Style? un suono tipo quello usato in shine on you crazy diamond :firuli:
Citazione di: Grix il 21 Maggio, 2016, 05:34 PM
Citazione di: mimmo il 21 Maggio, 2016, 05:26 PM
la penso esattamente come te.
Solo é la scheda audio e non video quella interessata, ma è chiaro che intendevi quella
Sisi audio, mi sono confuso ahahahahahah ok sono cotto :lol: :lol: :lol:
ps: ma che per caso ti sei divertito a creare un sound Gilmour Style? un suono tipo quello usato in shine on you crazy diamond :firuli:
no, non ascolto quasi mai Gilmour, secondo me devi chiedere a Banana o al limite andare su gilmourish che è un bel sito dedicato