Ciao a tutti,
da qualche tempo ho in casa un thr10 versione 2, arrivato un po' casualmente e vediamo se e quanto ci resterà.
Ero invaghito, e lo sono tutt'ora, dello Spark, ma avrei dovuto pagarlo... ergo :D
Comunque veniamo a noi.
Io ho avuto un THRC per un bel po' e faccio riferimento a quello lì.
Prima di tutto il modello che ho è quello senza wireless, credo che convenga perché con i soldi in più che si devono spendere tra ampli e trasmettitore, ci si compra una soluzione stand alone che si può usare in tutte le postazioni che si hanno... chiaramente se si dovesse avere solo lo yamaha può essere più comodo il modello wireless ma non è il mio caso.
L'ampli è come il predecessore piccolo e leggero, ora mi verrebbe da dire più leggero.
L'aspetto è molto più gradevole, la griglia anteriore è proprio carina.
Ma andiamo al sodo.
La nuova linea Yamaha non prevede più le 3 versioni con diversi voicing del thr, è tutto compreso nell'unico nuovo modello.
Questo ampli si comanda in tutto e per tutto wireless, nel mio caso con ipad, con apposita app, ben fatta e stabile.
Le basi si trasmettono tramite normale collegamento Bluetooth da qualsiasi software... quello che suona sull'ipad suona sul thr, senza dover passare per piattaforme proprietarie, molto ma molto bene.
Le possibilità sonore sono veramente tante, si possono scegliere emulazioni di diversi speaker, ci sono vari voicing per gli ampli, e le sonorità che si ricavano sono quasi sempre utilizzabili e molto ben differenziate... insomma ci si fa un po' di tutto, ma non mi chiedete del metal non ho provato.
Gli effetti son parecchi e ora veramente editabili nei molti parametri necessari, dai compressori, alle modulazioni, ai delay ai riverberi.
I suoni sono salvabili su dei preset richiamabili dall'app.
Ma all'atto pratico, come suona?
Beh sono rimasto stupito.
Intanto il volume c'è, è tanto, per il mio uso veramente tanto.
Dove il thrC alle mie orecchie risultava vuoto in basso, con zero sostegno all'esecutore, quasi trasparente, qui invece ci siamo.
Le mediobasse ci sono, il punch c'è, il sostegno pure, il suono è molto molto molto convincente.
Non ho letto le recensioni, non so cosa si dice in giro ma tra vecchio, nella versione C, e il nuovo la differenza è abissale.
Mi aspetto dallo spark una migliore gestione dei preset, e coi modelli sicuramente una, almeno apparente, maggiore disponibilità timbrica.
Ma devo dire che, almeno per quello che suono io e per quello che cerco, sullo Yamaha non manca assolutamente nulla, c'è tutto al posto giusto, con una grande quantità di possibilità poste in maniera molto semplice e diretta, come se si avessero i pedalini sotto mano, in poche parole va dritto al punto.
Io sto gingillo lo uso in camera da letto, quando la sala, dove ho ampli e computer, è occupata dalla moglie.
Quello che cercavo era un piccolo ampli comandabile wireless che trasmettesse musica da qualsiasi software.
Il thr fa tutto questo, in modo comodo, veloce, il tempo di attivare il Bluetooth e fare il pairing, con una qualità sonora decisamente superiore al suo predecessore.
Bel gingillo... basta la versione base senza arrivare ai 500 € del thr30 :D
Interessante... :reallygood:
Gianluca mi avevi spaventato ... tutto bluetooth .......
Spero questo modello abbia risolto il rischio pernacchia, diventerebbe molto interessante per lo studio divertendosi.
(https://funkyimg.com/i/31cWv.jpg) (https://funkyimg.com/view/31cWv)
Sarebbe interessante mettere a confronto THR v2 e Spark.
Urge un raduno in località centrale :D
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 03:05 PM
Gianluca mi avevi spaventato ... tutto bluetooth .......
Spero questo modello abbia risolto il rischio pernacchia, diventerebbe molto interessante per lo studio divertendosi.
(https://funkyimg.com/i/31cWv.jpg) (https://funkyimg.com/view/31cWv)
Perché spaventato? che ho scritto? :-[
Avevo letto del problema che hai avuto, io con il thrc onestamente sono andato liscio liscio.
Con questo non ho alzato molto il volume, non ne ho proprio bisogno, anzi mi si inc... la moglie :laughing:
Se proprio devo farla imbufalire lo faccio col la Duchessa, mi comprenderai son sicuro :D
Domani mi son preso un giorno di ferie, magari alzo un po' il volume e ti dico, fino a 3/4, a parer mio molto più che sufficiente per l'esercizio e qualcosa di più, non ho avuto problemi, ma ti dico.
Citazione di: Elliott il 09 Gennaio, 2020, 03:20 PM
Sarebbe interessante mettere a confronto THR v2 e Spark.
Urge un raduno in località centrale :D
Seeee località centrale, per voi il centro è Milano :sarcastic:
Da quanto letto avevo interpretato che tutte le funzioni erano gestibili soltanto da app.
Dai fammi sapere del volume. Il limite pernacchia era ad ore dodici.
Sperimenti 4 giorni lavorativi come Microsoft? :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 04:40 PM
Da quanto letto avevo interpretato che tutte le funzioni erano gestibili soltanto da app.
Dai fammi sapere del volume. Il limite pernacchia era ad ore dodici.
Nono ha tutti i controlli hardware, il bluettoth volendo è un optional anche se per me una manna dal cielo.
Tengo l'ampli su una mensola inguattata, lo controllo col tablet dall'altra parte della stanza, suoni volumi effetti basi, tutto quanto.
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2020, 04:40 PM
Sperimenti 4 giorni lavorativi come Microsoft? :bravo2:
Mica male, mio fratello me lo diceva che dovevo iscrivermi ad ingegneria elettronica e non a chimica :wall:
Maledizione a me quanto ero cocciuto... il bello che durante il dottorato a Fisica insegnavo Elementi di Informatica a quelli del primo anno....
week end lungo :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Tra l'altro devo dire che la mia Yamaha con il thr suona inaspettatamente bene :sconvolto:
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 04:35 PM
Citazione di: Elliott il 09 Gennaio, 2020, 03:20 PM
Sarebbe interessante mettere a confronto THR v2 e Spark.
Urge un raduno in località centrale :D
Seeee località centrale, per voi il centro è Milano :sarcastic:
Hai ragione, il centro effettivamente è Milano ;D :sorry:
Centrale...intendevo in località equidistante tra il centro (Milano) ed il resto d'Italia ::)
Citazione di: Elliott il 09 Gennaio, 2020, 04:57 PM
Centrale...intendevo in località equidistante tra il centro (Milano) ed il resto d'Italia ::)
in modo approssimativo, tirando una linea da Milano alla punta inferiore della Sicilia capita una zona tra Roma e Napoli....aspè se guado bene è vicino un Jambler....ah si eccolo lo vedo.
Quasi A casa di ZAP!!!!! :cheer:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/f59becbc058529c18fe3565f6a0c148d.jpg)
Che ormai vivo in una topaia lo dico pure io, non esprimo commenti sui miei amministratori non è il posto adatto, ma è grazie a loro se la situazione è realmente quella che dici te.
Ora parte lo sconforto :maio:
Comunque qua il terrone sono io, voi siete tutti polentoni.
Tra terronia e polentonia sono 5 ore di macchina, direi che Firenze, o quell'altezza lì dovrebbe assicurare un numero di ore di macchina bene o male equidistribuite.
Io porto l'accetta per le telecaster, voi che portate?
Ah, c'è uno più terrone di me... bene
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 05:05 PM
Comunque qua il terrone sono io, voi siete tutti polentoni.
sicuro?
Infatti Firenze è luogo intermedio ideale. Il problema è che non c'è nessuno in loco che possa farsi carico dell'organizzazione
Nemmeno bologna sarebbe malissimo ma anche lì abbiamo perso contatti. :maio:
Firenze e Bologna però non siamo più in zona "equidistante" :(
sarebbe più una zona "baricentro utenti"
Citazione di: futech il 09 Gennaio, 2020, 05:27 PM
Firenze e Bologna però non siamo più in zona "equidistante" :(
sarebbe più una zona "baricentro utenti"
Li portiamo a Roma, sti nordici?
Tanto ogni volta devo fare una barchetta di km.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 05:38 PM
Li portiamo a Roma, sti nordici?
per me sarebbe ottimale...ma se non ricordo male un tentativo da quelle parti fallì per poca adesione, proprio per il discorso "baricentro"
Mi pare normale, se l'80 % della gente è lombarda o giù di lì sinceramente non mi azzarderei a scendere sotto l'Emilia.
E invece a me verrebbe da dire perché no?
Sono stato ed ho aiutato ad organizzare tutti i raduni ed abito in provincia di Ancona.
Chi si vuol muovere non si fa troppi problemi, chi non è interessato uscirebbe di casa, se lo facessimo a casa sua. :etvoila:
Siamo un filo OT .. :offt: Facciamo 2 chiacchiere su un possibile raduno, ma in separata sede ..
Giusto, dai Gianluca facci un test di questo nuovo Yamaha. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 06:12 PM
Giusto, dai Gianluca facci un test di questo nuovo Yamaha. :firuli:
Dai domattina mal di testa permettendo provo a registrare qualcosina con lo zoom, se il risultato rende almeno l'idea lo posto.
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 06:38 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 06:12 PM
Giusto, dai Gianluca facci un test di questo nuovo Yamaha. :firuli:
Dai domattina mal di testa permettendo provo a registrare qualcosina con lo zoom, se il risultato rende almeno l'idea lo posto.
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 06:38 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 06:12 PM
Giusto, dai Gianluca facci un test di questo nuovo Yamaha. :firuli:
Dai domattina mal di testa permettendo provo a registrare qualcosina con lo zoom, se il risultato rende almeno l'idea lo posto.
Yeaaahhhhh
non sembra niente male :reallygood:
Sarebbe il caso non mettere nulla, io col microfono non sono proprio capace.
Ci ho messo due ore, sto cavolo di zoom non si capisce quando va in saturazione, ed è troppo sensibile ai bassi, con la Yamaha è stata una tragedia.
Vabbè avevo promesso metto su le poche parti non dilaniate dalla distorsione, peccato c'erano tante cosette.
Ho usato la Luke 3 e la Yamaha.
Sto riascoltando avrei dovuto tagliare altro... andate avanti e abbiate pazienza.
(https://i.ibb.co/0Zb9Pg6/a.jpg)
Pannello controllo da APP
Quanti pomellini :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2020, 04:13 PM
Quanti pomellini :sconvolto:
con un ampli tradizionale e 5 pedalini ne avresti ugualmente...sono solo raccolti tutti assieme :etvoila:
Dalle manopole dell'ampli gli effetti li richiami come nel modello precedente, mentre dalla app puoi cambiare i parametri.
Sempre dalla app puoi richiamare, per ogni suono, tre voice diversi, modern, Classic e boutique.
Poi puoi scegliere i cab, 1*12,2*12 e 4*12 presenti ognuno di questi in versioni diverse.
Nell'indecente samole che ho postato si sentono pochissimo i vari cambi di voice perché erano nella parte che ho dovuto tagliare :acci:
nononononono
Sono passato ad ampli e due pedali.
Periodo ascetico.
Citazione di: Gian.luca il 10 Gennaio, 2020, 03:49 PM
Grazie, quindi le saturazioni sono tutta responsabilità dello zoom.
Lui non spernacchia?
Dal minuto 4 sei passato alla Yamaha?
Si e si
Si no si
Quindi spernacchia. Pazienza
Si lo spernacchiamento che sentì é dello zoom
No lui non spennacchia - a meno di non alzare molto i bassi, usare una chitarra con Pickup molto potenti e alzare il volume... e menare, ma non é uno spernacchiamento
Si dal 4 minuto uso la Yamaha
Questa la sequenza corretta delle risposte a te e al compare terrone
Citazione di: Gian.luca il 10 Gennaio, 2020, 03:49 PM
Sarebbe il caso non mettere nulla, io col microfono non sono proprio capace.
Ci ho messo due ore, sto cavolo di zoom non si capisce quando va in saturazione, ed è troppo sensibile ai bassi, con la Yamaha è stata una tragedia.
Vabbè avevo promesso metto su le poche parti non dilaniate dalla distorsione, peccato c'erano tante cosette.
Ho usato la Luke 3 e la Yamaha.
Sto riascoltando avrei dovuto tagliare altro... andate avanti e abbiate pazienza.
beh niente male....ma non potevi usare lo stesso THR come scheda audio?
O questo nuovo non fa più anche da scheda audio?
Si fa anche da scheda audio.
Però se ci sono dei problemi sui coni se registri con la usb non lo senti.
Per Max tra judo di un figlio e l'altro ho registrato 30 secondi allontanando il microfono, volume al massimo e gain a ore 13 circa, bassi e medi ore 14 per un suono bello pieno, per farti sentire che non pernacchia.
Ho usato il suono clean di base, vado di corsa non ho tempo ora di tirare fuori l'app e ravanare, tanto era solo per farti sentire se ci son rogne.
Abbassando il gain resta sempre pulito, da questo punto in poi inizia ad increspare, ma direi proprio che è il profilo dell'ampli emulato non sono rogne tecniche.
[cloudset]https://soundcloud.com/g-luca-74-gmail-com/zoom0002[/cloudset]
Grazie Gianluca. :thanks:
A parer mio è un buon ampli da situazioni "di emergenza", come necessità di volumi bassi, poco spazio, strumento veloce e pratico per l'esercizio.
Con questa idea in testa direi che è ben riuscito, ed è un bel passo avanti rispetto alla prima serie.
L'elenco degli effetti:
compressone
noise gate
chorus
flanger
tremolo
phaser
echo
riverbero spring hall plate
Da app si controllano tutti i principali parametri di questi effetti, mentre da pannello ci si deve accontentare delle combinazioni scelte dalla casa.
Così come da app si accede ai tre voicing per ogni canale, e alla scelta degli speaker, non possibile da pannello, almeno mi sembra.
Funziona da scheda audio, ha un line in ma si può usare il Bluetooth, ha una presa cuffia, se si ragiona con la mia premessa suona in modo convincente.
Direi che è un bell'oggetto.
Grazie Gian, mi sono divertito a sentire ed è un bel sentire.
Chiedevo della Yama perché la differenza è proprio netta. E inutile negarlo, a me fa impressione il suono dal minuto 4.
Bei suoni Gianluca ed è peculiarità che non ho mai mancato di riconoscere al THR al punto che, ero convinto di riprendere il THR10C. Poi ho conosciuto lo Sparkle e...
Senti differenze sonore significative con il thr10c?
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2020, 06:23 PM
Bei suoni Gianluca ed è peculiarità che non ho mai mancato di riconoscere al THR al punto che, ero convinto di riprendere il THR10C. Poi ho conosciuto lo Sparkle e...
Senti differenze sonore significative con il thr10c?
Beh devo andare a memoria ma oltre al fatto che qui ci sono molti più suoni rispetto al c, direi che il suono é molto più pieno del c, che tante volte mancava di corpo. Direi basse e/o medio basse decisamente più presenti, é meno male, a volte il c era proprio vuoto.
Direi che sono risultati di tutto rispetto. :reallygood:
Senza tanti perché e per come, è partita la ricerca di un ampli da mensolina. L'usato mi ha proposto in zona ben 2 spark ed un thr10ii. Le pretese dei primi due e, il fatto che il secondo fosse usato da negozio hanno voluto che alla fine abbia optato per il THR10 ii.
I suoni sono sorprendentemente definiti. L'impressione, andando a memoria, è che ci sia un abisso rispetto al precedente (che suonava già bene ma, non ne as pprezzavo i distorti). C'ecda dire che intanto son passati 3 anni e, sebbene sia sempre capra, anche il mio playing ha comunque una sua influenza, su risultato e valutazione.
Quello che risalta immediatamente all'orecchio è la nitidezza del suono e la risposta alle eq di ampli, al tocco, al pot volume e toni della chitarra. Non credo riuscirò mai andare oltre ore 9/10,00 per cui, valuto il prodotto su quelle basi e sull'ascolto in cuffia.
Sui distorti, almeno quelle che uso io, non è impastato, non è compresso e si sente in maniera evidente il carattere della chitarra. Quando parlo di distorto comunque, mi fermo alla simulazione del Plexi che è sempre più il mio ampli e che adoro per l'ottima dinamica dal "cleanch" al distorto ledzeppeliniano. Oltre, non ho interessi per cui, non ho pareri in merito.
Messi a confronto, sia con il deluxe che con il plexi, siamo ad un livello di Helix e non credo di esagerare.
A livello di app invece, siamo ai minimi; app essenziale e ben funzionante così come eccellente è la tenuta del bluetooth. A me va meglio così ma, visto la tipologia di prodotto, qualcosa di più evoluto in stile spark avrebbe giovato.
Io l'ho preso usato ma, non ho risparmisto granché (appena appena l'IVA) ma, continuo a ritenere che il prezzo di questi giocattoli, sia molto alto a livello assoluto sebbene, io mi sia sforzato di dare più un valore alla funzionalità che al prodotto in se. Pensare che usato, costi quanto un katana nuovo, non passa inosservato ma, le necessità impongono scelte.
Come mai?
Potendo usare il podgo in cuffia o il katana a 0.5w (da solo o con podgo nel poweramp) ?
Citazione di: futech il 18 Ottobre, 2020, 06:55 PM
Come mai?
Potendo usare il podgo in cuffia o il katana a 0.5w (da solo o con podgo nel poweramp) ?
Non ho uno spazio dove lasciare il katana, attaccarmi e suonare. Ce lo avevo...è stato destinato ad altre priorità.
Volevo qualcosa di pronto cui attaccarmi alla sera e strimpellare. Bluetooth e sistemino wireless della ammon, e non mi serve nemmeno star vicino all'ampli. Vado direttamente dal divano.
Sostituisce il katana, non il POD che uso nei week end dove, cerco anche quella soddisfazione con i suoni che nell'esercizio non interessa.
Suonare dal divano ..... che tristezza :sarcastic:
Bravo Elliott!
Certi amori non finiscono: fanno dei giri immensi e poi ritornano.
Elliot io ho stesso tuo problema ed ho risolto per ora così.
Sposto dove posso mettermi al momento ed è già tutto collegato tranne presa di corrente.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201019/ccfe92711271fcf749df9e40815ad782.jpg)
:bravo2: futech! Per usare una parola -argh- di tendenza, la tua è una soluzione "smart"
Bella soluzione (valutata e scartata), se la trovi funzionale, direi eccellente.
Io, dopo aver girato in tondo, son tornato alla postazione in cui suonavo con THR e G5n. Era la soluzione più comoda...ideale direi ma, ho voluto provare altro. In cuor mio tuttavia, ho sempre rimpianto e sono finito per ammetterlo a me stesso, ripristinandolo.
Citazione di: Cold_Nose il 19 Ottobre, 2020, 08:29 PM
:bravo2: futech! Per usare una parola -argh- di tendenza, la tua è una soluzione "smart"
è triste e brutta lo so ma al momento è quanto di meglio riesco ad ottenere :(
è da completare con una mensoletta su cui mettere i trasformatori e qualche pedalino analogico
Ed essendo rimasto con il solo thr, per le prossime settimane, mi dedicherò al suo approfondimento. Che ad ia la volta vuona che mantenga il proposito di imparare a sfruttare i pot della chitarra :sisi:
Quindi il Katana è andato?
Dai, aggiornaci sulle impressioni sul THR strada facendo, tanto con i miei tempi biblici non ho mica deciso tra lui e lo Spark.
Beh, il Katana era andato prima che entrasse il THR.
Crrdo che per completare al 100% il thr serva un boost ma, l'impressione è che potrebbe essere essere coperto dal compressore, questo ruolo.
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 06:32 PM
Beh, il Katana era andato prima che entrasse il THR.
Crrdo che per completare al 100% il thr serva un boost ma, l'impressione è che potrebbe essere essere coperto dal compressore, questo ruolo.
Non ce l'hai più lo Spark? Da usare come boost intendo..
Citazione di: Santano il 22 Ottobre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 06:32 PM
Beh, il Katana era andato prima che entrasse il THR.
Crrdo che per completare al 100% il thr serva un boost ma, l'impressione è che potrebbe essere essere coperto dal compressore, questo ruolo.
Non ce l'hai più lo Spark? Da usare come boost intendo..
No no venduti tutti i pedali quando passai alla pedaliera digitale.
Ma, per chiarire il mio messaggio che forse non è chiarissimo, non cerco un boost. Ho evidenziato quella che è a mio avviso una piccola mancanza del Thr. Il comp però potrebbe in realtà essere la soluzione pensata per lo scopo dai progettisti.
Nella mia ignoranza pensavo che queste scatolette avessero già il compressore
Citazione di: Santano il 23 Ottobre, 2020, 10:21 AM
Nella mia ignoranza pensavo che queste scatolette avessero già il compressore
Infatti il THR ha il compressore. Quello che manca è un boost
Anche per le ruote sgonfie ::)
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 11:13 AM
Citazione di: Santano il 23 Ottobre, 2020, 10:21 AM
Nella mia ignoranza pensavo che queste scatolette avessero già il compressore
Infatti il THR ha il compressore. Quello che manca è un boost
Ok, mi arrendo ???
Cosa non ti è chiaro?
Ho detto che sul thr si sente la mancanza di un boost ma che evidentemente tale ruolo, nelle intenzioni degli sviluppatori, può essere svolto dal compressore.
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 08:42 PM
Citazione di: Santano il 22 Ottobre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 06:32 PM
Ma, per chiarire il mio messaggio che forse non è chiarissimo, non cerco un boost. Ho evidenziato quella che è a mio avviso una piccola mancanza del Thr. Il comp però potrebbe in realtà essere la soluzione pensata per lo scopo dai progettisti.
:-\
Ci rinuncio
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2020, 07:42 PM
Elliot io ho stesso tuo problema ed ho risolto per ora così.
Sposto dove posso mettermi al momento ed è già tutto collegato tranne presa di corrente.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201019/ccfe92711271fcf749df9e40815ad782.jpg)
Io ho una soluzione non troppo diversa
Ho un po' di roba ammucchiata. Le case sono sempre più piccole
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/663d43fa09b3c6720ca5478673fbcfdf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/933c45ce62d7a9a4950acac7e9e94ed5.jpg)
Madó la simulazione del Plexi del THR II è spettacolare ed io sono sempre più un plexi lovers :yeepy:.
Gain ore 10:00, medi e treble in evidenza, la strato è commovente.
Citazione di: Elliott il 28 Ottobre, 2020, 07:32 PM
Madó la simulazione del Plexi del THR II è spettacolare ed io sono sempre più un plexi lovers :yeepy:.
Gain ore 10:00, medi e treble in evidenza, la strato è commovente.
:-\
L'importante è che piaccia a te :D Ma dato il tuo entusiasmo forse ricordo male :-\ e a dir la verità credo di averlo usato solo con gli hb ora che ci penso, ero in periodo "litigato" con gli sc
Citazione di: Gian.luca il 28 Ottobre, 2020, 08:34 PM
Citazione di: Elliott il 28 Ottobre, 2020, 07:32 PM
Madó la simulazione del Plexi del THR II è spettacolare ed io sono sempre più un plexi lovers :yeepy:.
Gain ore 10:00, medi e treble in evidenza, la strato è commovente.
:-\
L'importante è che piaccia a te :D Ma dato il tuo entusiasmo forse ricordo male :-\ e a dir la verità credo di averlo usato solo con gli hb ora che ci penso, ero in periodo "litigato" con gli sc
Con gli HB il THR l'ho usato una mezz'oretta e non mi è piaciuto (satura troppo già a basdo gain) ma, chiaramente, avrei dovuto spippolarci invece ho usato i settaggi che avevo lasciato dall'uso precedente
Citazione di: Elliott il 28 Ottobre, 2020, 07:32 PM
Madó la simulazione del Plexi del THR II è spettacolare ed io sono sempre più un plexi lovers :yeepy:.
Gain ore 10:00, medi e treble in evidenza, la strato è commovente.
Eppure non sento niente..... [emoji16]
Perché vi rispetto
io non sono esigente, mi bastano anche solo 3 accordi aperti
Citazione di: futech il 29 Ottobre, 2020, 08:35 AM
io non sono esigente, mi bastano anche solo 3 accordi aperti
In pratica la canzone del sole
Ricominciano con le mille versioni?
https://www.musicradar.com/amp/news/yamaha-launches-a-wireless-thr-desktop-amplifier-for-acoustic-guitarists
Citazione di: febiuzz il 29 Ottobre, 2020, 01:53 PM
Citazione di: futech il 29 Ottobre, 2020, 08:35 AM
io non sono esigente, mi bastano anche solo 3 accordi aperti
In pratica la canzone del sole
Ampia scelta
https://youtu.be/6x-ID3px57U