Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: luis il 22 Maggio, 2016, 12:17 AM

Titolo: Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: luis il 22 Maggio, 2016, 12:17 AM
Oggi ho passato tre orette nel mio negozio i fiducia per provare il nuovo Yamaha thr 100,testata e cassa,con una tele americana.


La testa si presenta piuttosto piatta e leggera,i controlli frontali,da sinistra a destra,tasto accensione,manopola per passare in modalita' solid,clean,crunch,lead e modern,tasto per attivare il boost,manopola boost,gain e master,alti medi e bassi presence rev e volume.

L'amplificatore è a transistor e basato sulla tecnologia Yamaha Virtual Circuit Modeling che, con la nuova sezione finale, promette sonorità e risposta dinamica del tutto simili a quelle di un valvolare.
Per una maggior flessibilità sonora, con un selettore rotativo sul retro è possibile scegliere il tipo di valvola di potenza che si va a simulare tra EL34, 6L6GC, KT88, EL83, 6V6, tutte sfruttabili nelle configurazioni A e AB grazie a un ulteriore switch.
Per sfruttare l'amplificatore sul palco quanto in appartamento, segue un selettore con cui passare tra 100, 50 e 25 watt.
Un'uscita XLR con simulazione di altoparlante Yamaha IR permette di collegarsi direttamente all'impianto o a un mixer per registrare o suonare dal vivo senza bisogno di microfonarsi.

Come suona:inizialmente biogna ricordarsi che in base alle valvole (virtuali) scelte alla classe ed al tipo di potenza, ogni controllo posto davanti reagisce in maniera diversa,mi spiego meglio se ad esempio seleziono il canale lead usando le valvole 6l6gc non ci si puo' aspettare un suono compresso e molto distorto ma rimane pur sempre un crunch ispirato ai fender.

Le combinazioni sono tante e i suoni mi sono piaciuti,molto credibili,soprttutto i crunch,sembra di suonare comunque un valvolare visto che rispettano la dinamica del pot vol,forse meno quella data dal tocco.

L'ampli suona bene anche a basso volume,alzandolo ovviamente acquista definizione e corpo,anche se il volume non mi e' sembrato quello di un 100 watt.

Tutti i controlli,sono sensibili alle regolazioni,anche minime,il reverbero e' molto profondo.

Non sono riuscito a fare altre prove,piu' approfondite,magari con chitarre con humbucker,ma mi riprometto di integrare la prova piu' avanti.

In conclusione un ampli che comprerei sicuramente viste le dimensioni sia della testata che della cassa,da usare in studio e dal vivo senza troppi problemi,la nota dolete e' invece il costo,troppo per un ampli che deve competere col mercato valvolare dove perde,anche se di poco,ma francamente 600 euro per la testata mi sembrano un po' troppi.

Mi scuso per la qualita audio/video ma la registrazione e' stata fatta col telefonino incastrato tra le gambe :D il che mi impediva di suonare decentemente.

La "prova" e' stata fatta con una tele americana con corde 009 che non mi facevano sentire a mio agio ed anche il suono ne avrebbe acquistato.
https://youtu.be/Za4VKpSu-l0
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2016, 12:25 AM
Purtroppo il video risulta privato.

:-\
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2016, 12:59 AM
Grazie Luis,  ora è tutto ok.  :yyeess:
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2016, 07:47 AM
Bravo Luis, finalmente una recensione di un jambler dell'introvabile thr.
600 euro é già un prezzo più accessibile ma come dici tu la concorrenza é tanta.
Chissà se abbasseranno o se lo terranno in magazzino
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 08:27 AM
Sembra interessante , però ( perdonate la domanda ) perchè hai dovuto usare un lead per costruire un crunch ?
Non ha simulazioni crunchettose ?
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Caligarock il 22 Maggio, 2016, 09:09 AM
Ho molta curiosità nei confronti di questo prodotto, ma purtroppo dalle mie parti ancora non si vede.
Interessante questo tuo breve test che comunque conferma la validità del prodotto, anche se il prezzo mi sembra comunque altino.
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Fidelcaster il 22 Maggio, 2016, 09:29 AM
 :goodpost:
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Moreno Viola il 22 Maggio, 2016, 09:53 AM
O questo ampli suona particolarmente bene o il tuo telefonino registra in modo molto più credibile di altri.

Peccato per il costo veramente troppo elevato, anche se credo che come per il suo fratello minore, la credibilità del marchio sarà comunque un richiamo fortissimo.
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2016, 10:01 AM
Stasera ci sarà parecchia robicina da ascoltare.  :sisi:
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: luis il 22 Maggio, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 08:27 AM
Sembra interessante , però ( perdonate la domanda ) perchè hai dovuto usare un lead per costruire un crunch ?
Non ha simulazioni crunchettose ?
Come ho specificato nella recensione in base alle valvole selezionate l'ampli reagisce in maniera diversa,nel video avevo selezionato delle 6l6gc per cui il lead produce un crunch spinto ma certamente non compresso,come ci si aspetterebbe,quindi una specie di Fender in modalità more gain,quindi sempre un crunch alla fine.

Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: luis il 22 Maggio, 2016, 10:24 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Maggio, 2016, 09:53 AM
O questo ampli suona particolarmente bene o il tuo telefonino registra in modo molto più credibile di altri.

Peccato per il costo veramente troppo elevato, anche se credo che come per il suo fratello minore, la credibilità del marchio sarà comunque un richiamo fortissimo.
Si e vero ol mio telefonino,nonostante sia molto economico registra bene e ha anche una buona fotocamera.

A breve recensione di quest'ultimo[emoji38] [emoji38]
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: luis il 22 Maggio, 2016, 10:30 AM
Vediamo se nei prossimi giorni riesco a fare un video più approfondito,magari porto tutto in saletta e mi procuro un cavalletto per il cell
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Moreno Viola il 22 Maggio, 2016, 11:01 AM
Citazione di: luis il 22 Maggio, 2016, 10:24 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Maggio, 2016, 09:53 AM
O questo ampli suona particolarmente bene o il tuo telefonino registra in modo molto più credibile di altri.

Peccato per il costo veramente troppo elevato, anche se credo che come per il suo fratello minore, la credibilità del marchio sarà comunque un richiamo fortissimo.
Si e vero ol mio telefonino,nonostante sia molto economico registra bene e ha anche una buona fotocamera.

A breve recensione di quest'ultimo[emoji38] [emoji38]

Ho fatto caso adesso che quando parlo di costo e credibilità del marchio sembra che mi stia riferendo al telefonino.  :laughing:
Titolo: Re:Yamaha thr 100 breve test
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 01:44 PM
Citazione di: luis il 22 Maggio, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 08:27 AM
Sembra interessante , però ( perdonate la domanda ) perchè hai dovuto usare un lead per costruire un crunch ?
Non ha simulazioni crunchettose ?
Come ho specificato nella recensione in base alle valvole selezionate l'ampli reagisce in maniera diversa,nel video avevo selezionato delle 6l6gc per cui il lead produce un crunch spinto ma certamente non compresso,come ci si aspetterebbe,quindi una specie di Fender in modalità more gain,quindi sempre un crunch alla fine.


Chiedo venia, chiarissimo !  :thanks: