Appena sfornati! Nuova Tecnologia, attacco USB e JamVox III incluso!
Info: http://www.voxamps.com/VXSeries (http://www.voxamps.com/VXSeries)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FProduct%2520News%2FJune%25202015%2FKorg%2520June%25202015%2Fvox-VXI-II-630-80.jpg&hash=1ef0d6aff4056f340796d8af8a13bb31331b8682)
VOX VX Series Overview - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eAMsQFeYy90)
VOX VX Series: VXII Sound Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0W6cI9wWxVE)
VOX VX Series: VXI Sound Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IIfdhmuac8A)
Vox VX II Modelling Guitar Amp Review - EXCLUSIVE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6GSS0uvFtnk)
Non mi avrete mai con questi così :smiley-shocked031:
Compari con i capelli bianchi o "senza" .... :sos: :sos: :sos:
Citazione di: Max Maz il 25 Giugno, 2015, 07:50 PM
Non mi avrete mai con questi così :smiley-shocked031:
Compari con i capelli bianchi o "senza" .... :sos: :sos: :sos:
prima o poi Max... :eheheh:
Per il prezzo che ha è davvero ottimo come amplificatore da camera per studiarci e registrare visto quello che offre!
Ah, però .....
Bellini, e dai sample suonano anche molto bene.
Però io non riesco a concepire l'emulazione digitale in un amplificatore... proprio non riesco. Ho anche preso un fender mustang ma non sono riuscito a riuscirci...
Citazione di: Grix il 25 Giugno, 2015, 08:30 PM
prima o poi Max... :eheheh:
Non ci contare :noway:
Citazione di: Holy Grail il 25 Giugno, 2015, 08:59 PM
Bellini, e dai sample suonano anche molto bene.
Però io non riesco a concepire l'emulazione digitale in un amplificatore... proprio non riesco. Ho anche preso un fender mustang ma non sono riuscito a riuscirci...
è un amplificatore da studio utile sia per i principianti che per i professionisti, piccolo, leggero con simulazioni di amplificatori, effetti, con usb ceh ti permette di salvarti i suoni e di registrare non dovrebbe manco costare molto :eheheh: il valvolare è il valvolare ma è utile anche questo genere di amplificatori.
Il 15watt costa un centone.. niente male! il 30watt costa 159 euro e se ho capito bene in più ha l'USB, + JAM VOX III.
L'amplificatore pesa solo 3 kili lol
Alcune DEMO: http://soundcloud.com/vox-sound/vx-i-ac30-tb (http://soundcloud.com/vox-sound/vx-i-ac30-tb)
Sono quasi tentato di prendere il 30watt.. così per curiosità :lol: :firuli:
Citazione di: Holy Grail il 25 Giugno, 2015, 08:59 PM
Bellini, e dai sample suonano anche molto bene.
Però io non riesco a concepire l'emulazione digitale in un amplificatore... proprio non riesco. Ho anche preso un fender mustang ma non sono riuscito a riuscirci...
Probabilmente perchè non hai mai provato il digitale di qualità. Per il resto questi giocattoli vanno bene per lo studio se hanno una buona dinamica, altrimenti sono solo strumenti deleteri. Per quanto riguarda l'oggetto in questione, mi riserverò di dare un giudizio dopo averlo provato.
per chi non può usare un valvolare in casa questi amplificatori sono il massimo! poi ci sono Kemper, Axe Fx II, multiamp che però hanno un costo importante e di sicuro sono un'altro mondo rispetto ai primi.. e infine i simulatori per pc e mac.
La tecnologia va avanti e sono proprio curioso di sentire e provare il nuovo VOX VX! Io vengo dalla Yamaha THR e non era niente male! semplice e versatile..
Citazione di: Grix il 07 Luglio, 2015, 10:29 PM
per chi non può usare un valvolare in casa
Credo nessuno, se non vuole come minimo danni seri all'udito
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 06:34 AM
Citazione di: Grix il 07 Luglio, 2015, 10:29 PM
per chi non può usare un valvolare in casa
Credo nessuno, se non vuole come minimo danni seri all'udito
È buffo come confondiamo le nostre esigenze con quelle degli altri. Probabilmente Bone fa un uso dell'ampli saturo e quindi ha bisogno o voglia di tirare il volume a manetta, con le conseguenze giustamente espresse.
Io però, ad esempio, ho un 50w valvolare che uso con soddisfazione in casa, a 4 max 5 di volume, dato che mi serve un suono limpido, solo lontanamente velato dalla pastosità delle valvole. In questo modo ottengo un bel suono valvolare, caldo, corposo, con il classico sparkling che la valvola crea, ma senza massacrarmi le orecchie.
Va anche detto che io vivo in aperta campagna e che se quindi un giorno volessi tirare l'ampli a 8 , non danneggerei nessun altro salvo il sottoscritto ...
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 06:34 AM
Citazione di: Grix il 07 Luglio, 2015, 10:29 PM
per chi non può usare un valvolare in casa
Credo nessuno, se non vuole come minimo danni seri all'udito
tranquillo è pieno di gente che riesce a utilizzare un valvolare e anche di 100watt in casa e alcuni addirittura in condominio :eheheh: poi c'è chi non può come me.. :cry2:
Tranquillo Grix, ho il BB con me da più di vent'anni ed abito in condominio.
Quello che non puoi fare è tirare su il volume come un ampli valvoloso meriterebbe. ::)
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 09:06 AM
Tranquillo Grix, ho il BB con me da più di vent'anni ed abito in condominio.
Quello che non puoi fare è tirare su il volume come un ampli valvoloso meriterebbe. ::)
da me si lamentavano del THR se lo tenevo troppo alto :eheheh: a che volume lo usi il BB?
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2015, 07:11 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 06:34 AM
Citazione di: Grix il 07 Luglio, 2015, 10:29 PM
per chi non può usare un valvolare in casa
Credo nessuno, se non vuole come minimo danni seri all'udito
È buffo come confondiamo le nostre esigenze con quelle degli altri. Probabilmente Bone fa un uso dell'ampli saturo e quindi ha bisogno o voglia di tirare il volume a manetta, con le conseguenze giustamente espresse.
Io però, ad esempio, ho un 50w valvolare che uso con soddisfazione in casa, a 4 max 5 di volume, dato che mi serve un suono limpido, solo lontanamente velato dalla pastosità delle valvole. In questo modo ottengo un bel suono valvolare, caldo, corposo, con il classico sparkling che la valvola crea, ma senza massacrarmi le orecchie.
Va anche detto che io vivo in aperta campagna e che se quindi un giorno volessi tirare l'ampli a 8 , non danneggerei nessun altro salvo il sottoscritto ...
4 max 5 di volume??? cavoli! :o
Uso i due canali ponticellati a volumi variabili tra 2 e 3.
Quando mi capita di "uscire" di casa godo dei volumi tra 4 e 6 ma non per questo i volumi casalinghi non mi fanno apprezzare lo splendido suono che i miei strumenti sono in grado di produrre nonostante le mie mani.
Quando si fa notte profonda uso la classica. ::)
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 09:35 AM
Uso i due canali ponticellati a volumi variabili tra 2 e 3.
Quando mi capita di "uscire" di casa godo dei volumi tra 4 e 6 ma non per questo i volumi casalinghi non mi fanno apprezzare lo splendido suono che i miei strumenti sono in grado di produrre nonostante le mie mani.
Quando si fa notte profonda uso la classica. ::)
a però!!! per la notte potresti cedere al digitale e prendere un bel Blackstar Fly 3 :firuli:
Blackstar Fly Amps - Small but Awesome Guitar Amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oA02o_BThTc)
Nemmeno sotto tortura.
Non ce la posso fare lo sai .... non è questione di qualità è una questione di pelle. :vomit:
E poi con la classica risparmio anche energia elettrica. :laughing:
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 09:48 AM
Nemmeno sotto tortura.
Non ce la posso fare lo sai .... non è questione di qualità è una questione di pelle. :vomit:
E poi con la classica risparmio anche energia elettrica. :laughing:
vabbè.. niente da fare :eheheh: rinuncio! :lol:
io lo trovo perfetto per la notte ma anche scampagnate, ha 2 canali clean e ovedrive, è versatile, ha il delay e tap tempo, attacco aux per jammare e va sia a pile che corrente :eheheh: e costa 50 euro :eheheh: ha anche la cassa aggiuntiva
Nemmeno se profumasse di lavanda. :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2015, 07:11 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 06:34 AM
Citazione di: Grix il 07 Luglio, 2015, 10:29 PM
per chi non può usare un valvolare in casa
Credo nessuno, se non vuole come minimo danni seri all'udito
È buffo come confondiamo le nostre esigenze con quelle degli altri. Probabilmente Bone fa un uso dell'ampli saturo e quindi ha bisogno o voglia di tirare il volume a manetta, con le conseguenze giustamente espresse.
Io però, ad esempio, ho un 50w valvolare che uso con soddisfazione in casa, a 4 max 5 di volume, dato che mi serve un suono limpido, solo lontanamente velato dalla pastosità delle valvole. In questo modo ottengo un bel suono valvolare, caldo, corposo, con il classico sparkling che la valvola crea, ma senza massacrarmi le orecchie.
Va anche detto che io vivo in aperta campagna e che se quindi un giorno volessi tirare l'ampli a 8 , non danneggerei nessun altro salvo il sottoscritto ...
Un 50 watt a 4 di volume, anche solo su un cono, fanno un bel baccano. Io tendenzialmente non ho bisogno di far saturare le finali (il mio ampli suona di pre, avrei dei vantaggi solo con un bel crunch), ma resta sempre l'energia necessaria per fa muovere i coni.
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 01:18 PM
Un 50 watt a 4 di volume, anche solo su un cono, fanno un bel baccano.
Non so davvero dirti, a me sembra il giusto volume da cameretta ... credo che tenterei lo stesso se vivessi in un appartamento in città ( ovviamente ad orari adeguati ) .. se poi i vicini si lamentassero, mi adeguerei. Però in generale non mi sembra "alto" ..
Vu :)
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 08 Luglio, 2015, 01:53 PM
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Questo per dire quanto la percezione del volume è completamente soggettiva...
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Grix il 08 Luglio, 2015, 01:53 PM
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Questo per dire quanto la percezione del volume è completamente soggettiva...
Pensa che quando mi viene a trovare il mio ex insegnante ( con cui ho un rapporto di forte amicizia ) mi sgrida sempre : "quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, che non si notano gli errori ? " .... detto ciò, normalmente alza...
:eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2015, 06:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Grix il 08 Luglio, 2015, 01:53 PM
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Questo per dire quanto la percezione del volume è completamente soggettiva...
Pensa che quando mi viene a trovare il mio ex insegnante ( con cui ho un rapporto di forte amicizia ) mi sgrida sempre : "quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, che non si notano gli errori ? " .... detto ciò, normalmente alza...
:eheheh:
Posso immaginarmi il dialogo:
Maestro: "Vu, quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, ché non si notano gli errori?"
Vu: "Hai ragione, Maestro, ora alzo il volume."
Maestro: "Eh, cos'hai detto?!"
Ma come pensa che facciano i chitarristi classici? :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2015, 06:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Grix il 08 Luglio, 2015, 01:53 PM
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Questo per dire quanto la percezione del volume è completamente soggettiva...
Pensa che quando mi viene a trovare il mio ex insegnante ( con cui ho un rapporto di forte amicizia ) mi sgrida sempre : "quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, che non si notano gli errori ? " .... detto ciò, normalmente alza...
:eheheh:
fantastico ahahahahah :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Fidelcaster il 08 Luglio, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Luglio, 2015, 06:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Grix il 08 Luglio, 2015, 01:53 PM
e pensà che il suo 50watt (parli del bassman no?) ne ha 4 di coni :lol: :lol: :lol:
Questo per dire quanto la percezione del volume è completamente soggettiva...
Pensa che quando mi viene a trovare il mio ex insegnante ( con cui ho un rapporto di forte amicizia ) mi sgrida sempre : "quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, che non si notano gli errori ? " .... detto ciò, normalmente alza...
:eheheh:
Posso immaginarmi il dialogo:
Maestro: "Vu, quante volte ti ho detto che non si suona a volumi bassi, ché non si notano gli errori?"
Vu: "Hai ragione, Maestro, ora alzo il volume."
Maestro: "Eh, cos'hai detto?!"
Ma come pensa che facciano i chitarristi classici? :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Vox VX1 & VX2 Super Light Guitar Practice Amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=LQc4pl59sAE)
::)
Finalmente anche loro! grazie BB! ::)
Che grandi sti due :occhiolino: :eheheh:
Chapman è un grande!! È un po merito suo se ho preso la micro terror e la cabronita [emoji1]
Figurati che l'altro giorno ho sognato di essere ad Anderton's con lui e Rabea Maasad :eheheh:
Ma che bell'amplificatorino!!!!
Non fosse che non mi serve altrimenti ci farei un pensierino ::)
Qualcuno ha poi avuto modo di provare questo amplificatore? Mi sta seriamente tentando.... :wall:
E rispetto al VOX valvetronix vt40 cosa ne pensate?
Il vt 40 ha il doppio del wattaggio, un cono da 10" ed una valvola nel finale.... Ma credo che questo vx II abbia dalla sua una tecnologia tutta nuova...
VOX VT+ (VT Plus) Official Product Introduction - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Gng5NZIaQYc)
PS
Su thomann il prezzo di entrambe è simile...
Io ho avuto modo di provarlo, è molto leggero e compatto ma il suono mi ha deluso parecchio.
Suono zanzaroso tutto spostato sulle medio alte, probabilmente dovuto al cono piccolo e alla cassa interamente in plastica.
Secondo me da lasciare stare, meglio avere un cono e una cassa un pò più grandi.
A me viene il dubbio che una buona scheda audio ed un buon software possano essere una scelta migliore. :-\
Citazione di: lucab87 il 24 Agosto, 2015, 12:04 PM
Io ho avuto modo di provarlo, è molto leggero e compatto ma il suono mi ha deluso parecchio.
Suono zanzaroso tutto spostato sulle medio alte, probabilmente dovuto al cono piccolo e alla cassa interamente in plastica.
Secondo me da lasciare stare, meglio avere un cono e una cassa un pò più grandi.
in alcuni video che sono usciti successivamente non mi è piaciuto per niente sia nei clean che nei distorti :-\ comunque è da provare anche se ormai so che a ottobre uscirà il nuovo THR :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2015, 12:18 PM
A me viene il dubbio che una buona scheda audio ed un buon software possano essere una scelta migliore. :-\
THR :firuli: per chi vuole la semplicità senza perdere tempo :eheheh:
Abbiamo un endorser THR mi sa .... :firuli:
Due [emoji4]
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2015, 02:07 PM
Abbiamo un endorser THR mi sa .... :firuli:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: mimmo il 24 Agosto, 2015, 02:37 PM
Due [emoji4]
l'altro giorno ho risuonato dopo tanto il THR10C da un mio amico con una telecaster classic vibe e mi ha GASATO di nuovo :sbavv: :sbavv: :sbavv: però devo resistere fino a ottobre, io spero in un THR unico quindi più versatile e non uno per blues uno per rock e uno per metal... vabbò, vediamo come sarà :eheheh:
Dai sample neanche a me piace,ma a me non piace proprio il suono vox in generale
Citazione di: Grix il 24 Agosto, 2015, 03:07 PM
Citazione di: mimmo il 24 Agosto, 2015, 02:37 PM
Due [emoji4]
l'altro giorno ho risuonato dopo tanto il THR10C da un mio amico con una telecaster classic vibe e mi ha GASATO di nuovo :sbavv: :sbavv: :sbavv: però devo resistere fino a ottobre, io spero in un THR unico quindi più versatile e non uno per blues uno per rock e uno per metal... vabbò, vediamo come sarà :eheheh:
Io spero che abbia una sezione pa da 100 watt perchè il mio io lo suono solo così e ha dei bassi da paura, però concordo sul modello unico con tutte le sim, magaari una versione 3 perchè tra la 1 e la 2 è già migliorato parecchio, certo che anche il tuo C è veramente bello, suoni blues eccellenti
Ne ho ordinato uno a scatola chiusa di questi vox vx 2 a 170 euro, dopo la delusione per il nuovo thr 100 inarrivabile e la non disponibilità del thrc che comunque era quotato 290 euro, troppi.
Vedremo.
e nel caso non ti piacesse?
Citazione di: mimmo il 08 Settembre, 2015, 06:48 PM
Ne ho ordinato uno a scatola chiusa di questi vox vx 2 a 170 euro, dopo la delusione per il nuovo thr 100 inarrivabile e la non disponibilità del thrc che comunque era quotato 290 euro, troppi.
Vedremo.
Ehilà, facci sapere, allora !! :ookk:
Vendicativo il mimmo.... ::)
Citazione di: BackinBlack il 08 Settembre, 2015, 07:01 PM
e nel caso non ti piacesse?
Ho visto delle demo e alcuni ampli mi piacciono parecchio, esempio il boutique clean
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2015, 08:37 PM
Citazione di: mimmo il 08 Settembre, 2015, 06:48 PM
Ne ho ordinato uno a scatola chiusa di questi vox vx 2 a 170 euro, dopo la delusione per il nuovo thr 100 inarrivabile e la non disponibilità del thrc che comunque era quotato 290 euro, troppi.
Vedremo.
Ehilà, facci sapere, allora !! :ookk:
Non mancherò, però ci vorranno almeno una decina di giorni
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2015, 09:19 PM
Vendicativo il mimmo.... ::)
Ma si, perchè no, bisogna premiare chi si sforza di inventare qualcosa di nuovo senza farsi strapagare, sono curioso di vedere se questa nuova tecnologia modella circuiti, che è anche alla base del thr, è valida ed anche questa cassa in abs, alla moda dell'ovation.
In fondo costa come un bel pedale il modello da 30 watt
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2015, 09:19 PM
Vendicativo il mimmo.... ::)
ma seriamente è! :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: mimmo il 08 Settembre, 2015, 06:48 PM
Ne ho ordinato uno a scatola chiusa di questi vox vx 2 a 170 euro, dopo la delusione per il nuovo thr 100 inarrivabile e la non disponibilità del thrc che comunque era quotato 290 euro, troppi.
Vedremo.
a me non ha convinto molto nei video e nei negozi ancora non l'ho visto.. facci sapere cosa ne pensi! ::)
Stasera guardavo il manuale e come canzone ispiratrice per il preset del fender deluxe blackpanel c'era "Get lucky".
Come sono vecchio!
Ai matusajambler e a chi voglia dire la sua, quale è la canzone, blues rock jazz country, che meglio rappresenta il deluxe?
Get lucky, l'ho sentita, il chitarrino funky mi sembra arrivi da lui, però è molto lontana dai miei miti
Citazione di: mimmo il 09 Settembre, 2015, 07:52 PM
Stasera guardavo il manuale e come canzone ispiratrice per il preset del fender deluxe blackpanel c'era "Get lucky".
ahahahahah davvero? :lol: :lol: :lol: però ottimo funky!
Ed il suono è bello anzicheno' ;D
Ed è il suono di Nile Rodgers degli Chic, che a quanto leggo usa diversi ampli e incide anche in diretta nel mixer, però puoi probabilmente prendere come punto di riferimento qualsiasi altra hit della famosa band di disco music (come Le Freak) o Let's Dance di David Bowie.
Come alternativa alla disco,qui si menziona Sweet Dreams di Roy Buchanan, non proprio una rockstar di prima grandezza: 10 Classic Guitar Amps & The Songs That Made Them Famous | MyRareGuitars.com (http://www.myrareguitars.com/10-classic-guitar-amps)
Citazione di: Fidelcaster il 09 Settembre, 2015, 08:31 PM
Ed è il suono di Nile Rodgers degli Chic, che a quanto leggo usa diversi ampli e incide anche in diretta nel mixer, però puoi probabilmente prendere come punto di riferimento qualsiasi altra hit della famosa band di disco music (come Le Freak) o Let's Dance di David Bowie.
Come alternativa alla disco,qui si menziona Sweet Dreams di Roy Buchanan, non proprio una rockstar di prima grandezza: 10 Classic Guitar Amps & The Songs That Made Them Famous | MyRareGuitars.com (http://www.myrareguitars.com/10-classic-guitar-amps)
Grazie Fidel, ottima segnalazione , adesso guardo il sito, però mi piacerebbe anche un artista rockblues famoso
Citazione di: mimmo il 09 Settembre, 2015, 10:07 PM
Grazie Fidel, ottima segnalazione , adesso guardo il sito, però mi piacerebbe anche un artista rockblues famoso
Se non famoso dalle nostre parti, perlomeno rockblues Buchanan lo è. Poi, a dirla tutta, il suono stridente della sua telecaster io lo trovo straordinariamente sgradevole.
Citazione di: Fidelcaster il 09 Settembre, 2015, 10:13 PM
Citazione di: mimmo il 09 Settembre, 2015, 10:07 PM
Grazie Fidel, ottima segnalazione , adesso guardo il sito, però mi piacerebbe anche un artista rockblues famoso
Se non famoso dalle nostre parti, perlomeno rockblues Buchanan lo è. Poi, a dirla tutta, il suono stridente della sua telecaster io lo trovo straordinariamente sgradevole.
sto guardando il sito molto interessante ma il pezzo di Buc. con la tele non piace per niente neanche a me, è troppo troppo.
Dunque, QUESTO album Wes dovrebbe averlo registrato con una L7 e un Fender Deluxe prestatigli da Kenny Burrell:
Wes Montgomery "'Round Midnight" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=K1Xozvcf0FA)
Wow
Citazione di: mimmo il 09 Settembre, 2015, 10:07 PM
...però mi piacerebbe anche un artista rockblues famoso
Mike Bloomfield?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2mgwa6g.png&hash=8346f445d93e7409b2ee35baa029193b06aae83b)
Citazione di: Moreno Viola il 09 Settembre, 2015, 11:23 PM
Citazione di: mimmo il 09 Settembre, 2015, 10:07 PM
...però mi piacerebbe anche un artista rockblues famoso
Mike Bloomfield?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2mgwa6g.png&hash=8346f445d93e7409b2ee35baa029193b06aae83b)
Sai che lo conosco solo di nome?
Voglio informarmi, grazie della segnalazione
Informati, informati! è fantastico Mike :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Eh, ma non è dato sapere su che brani abbia usato un Deluxe. Di certo so solo che in Supersession (consigliatissimo) ha usato un Twin.
Citazione di: Fidelcaster il 11 Settembre, 2015, 10:00 AM
Eh, ma non è dato sapere su che brani abbia usato un Deluxe. Di certo so solo che in Supersession (consigliatissimo) ha usato un Twin.
Magari avvicinando l'orecchio alla foto si sente cosa sta suonando... :lol:
È arrivato!
È incredibile!
Primo è fatto in Vietnam e non in Cina.
Secondo pesa meno della chitarra e ha delle dimensioni ridicole
Zero ho provato solo il deluxe e mi basta per i soldi che ho speso
Quarto ho attaccato mp3 player ed è stata subito festa ma
Quinto visto che il blues mordeva ho attaccato il mio clone OCD e boom! Felicità
Sesto ho attaccato il field recorder e ho provato a riascoltarmi con la musica, ottima resa, quando accendo il computet vi faccio sentire
Settimo l'accordatore è un pò assurdo, fa solo la E quindi o ti cerchi la nota sulle varie corde o ti arrangi
ottavo lo spring rev è lui
Seguirà recensione
Ottavo mi hai fatto salire la GAS :acci:
Citazione di: mimmo il 12 Settembre, 2015, 07:53 PM
È arrivato!
È incredibile!
Primo è fatto in Vietnam e non in Cina.
Secondo pesa meno della chitarra e ha delle dimensioni ridicole
Zero ho provato solo il deluxe e mi basta per i soldi che ho speso
Quarto ho attaccato mp3 player ed è stata subito festa ma
Quinto visto che il blues mordeva ho attaccato il mio clone OCD e boom! Felicità
Sesto ho attaccato il field recorder e ho provato a riascoltarmi con la musica, ottima resa, quando accendo il computet vi faccio sentire
Settimo l'accordatore è un pò assurdo, fa solo la E quindi o ti cerchi la nota sulle varie corde o ti arrangi
ottavo lo spring rev è lui
Quale hai preso? L'1 o il 2?
Suppongo il 2,dato che parla di attacco al pc
Si è il 2, stasera però ho qui mio nipote e adesso andiamo fuori ad ascoltare un concerto quindi ci sentiamo domani
Brutto aggiornamento, l'uscita cuffie è inutilizzzabile, bassissima e se la collego al mixer fa uno strano fischio, poi ho installato i driver ma su un pc non funzionano e jamvox non mi trova driver asio.
Però oggi pomeriggio abbiamo fatto karaoke tutti insieme e lì usciva una favola così come con diversi overdrive che ci ho collegato.
Ps ieri il conceri era di Nick the nightfly, moltobello
E questo può essere un limite non da poco .
Perché devono sempre sbagliare qualcosa? :acci:
Anche io ci sono rimasto male.
Prossimamente chiederò lumi al venditore e all'assistenza
Anche perché in un oggetto dei genere è basilare e se non é un difetto di stellone hai che cambiandolo sparisce , io prenderei in considerazione di restituirlo per prendere altro .
Citazione di: Guido_59 il 14 Settembre, 2015, 07:15 AM
Anche perché in un oggetto dei genere è basilare e se non é un difetto di stellone hai che cambiandolo sparisce , io prenderei in considerazione di restituirlo per prendere altro .
Cos'è un difetto di stellone?
Penso di aver capito il senso ma sto stellone non l'avevo mai sentito.
Riguardo al difetto, mi piace talmente tanto suonato anche basso con le basi che non voglio rinunciarci, aspetterò qualche aggiornamento.
Anche il thr, appena comprato faceva dei ronzii insopportabili poi l'assistenza yamaha ha ammesso che era un problema di trasformatore e ha fatto una campagna di richiamo.
Vedremo la serietà, per adesso il deluxe è troppo bello, gli altri non so
Ho messo dei sample di 2 dei miei ampli preferiti (anche se non li ho mai posseduti realmente) il fender deluxe blackpanel e il vox ac30 non top boost, il tutto suonato con una tele squier e collegando il pedale per il cambio canale e gli effetti integrati, ho usato un chorus sul deluxe e un tremolo sul vox, in più ho inserito un big muff germanium, quello doppio per testare l'ampli vox vx 2 con i pedali.
Ho ripreso con il mic messo tra il bass reflex e il cono per una resa più tosta, poi il mixer è stato ripreso da un registratore portatile direttamente dal line out.
Ho letto poco sulla rete di questi nuovi vox, e la gran parte sono commenti sprezzanti o comunque dispregiativi riguardo la costruzione in abs, il cono, la poca validità del marchio Vox nel saper competere con altri marchi del panorama modelling.
Beh, onestamente, questo è uno dei prodotti più stupefacenti che mi sia capitato di avere da molto tempoa questa parte e se escludiamo alcune gravi lacune, vedi uscita cuffie e hiss collegato al mixer, ripreso in questo modo o suonato direttamente è molto bello, economico, completo di controlli utili come master vr e padale ma estremamente semplice nell'uso.
Veniamo ai sample che come sempre vanno ascoltati con buone cuffie o casse, altrimenti non rendono, non ho fatto mastering o eq, nè normalizzazione e ad un ascolto con cuffie economiche non rendevano assolutamente il vero
prima le tre posizioni, intermedia,manico,ponte con toni e volume a 7 circa e ampli de luxe, poi incremento di tono a 10 poi volume a 10 in pos. intermedia per test di resa dinamica e botta, poi demo del chorus integrato, poi passaggio fender vox ac 30, quindi tremolo sul vox, tutti e due effetti integrati.
Aquesto punto provo lo stesso giro sempre con il vox, prima solo ampli, poi con il lato overdrive del big muff, poi con il lato fuzz, a mio avviso prova superata egregiamente, così come ho usato l'ocd, il tube, il bd2 sempre con buoni risultati.
Buon ascolto e scusate gli svarioni che faccio, non è facile per me dare un senso ai sample buona la prima.
Non ho potuto ascoltare il sample in modo ottimale, ma il suono mi pare comunque molto buono! :reallygood:
Grazie Fidel!
Caro mimmo, ascoltando i suoni penso proprio che questo tipo di prodotto sia perfetto per studiare ed esercitarsi. I suoni sono credibili ed anche piacevoli il tutto con una spesa molto contenuta. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2015, 08:11 AM
Caro mimmo, ascoltando i suoni penso proprio che questo tipo di prodotto sia perfetto per studiare ed esercitarsi. I suoni sono credibili ed anche piacevoli il tutto con una spesa molto contenuta. :reallygood:
Ciao Max, non avevo visto la risposta, sono d'accordo per sintetizzare direi un ottimo prodotto per divertirsi.
A distanza di 2 settimane posso affermare che questo è il miglior amplificatore a modelli che io ho posseduto.
Uso solo il deluxe e il vox ac30 normale, suonano veramente bene, dinamici, definiti, potenti ma validissimi anche a basso volume tanto che lo microfono e l'ascolto in cuffia con un suono ancora migliore, con un ts9 davanti fanno sbavare, i controlli sono pochi ma funzionano bene, ottimo il footsw. che avevo già con cambi istantanei, ottimi anche gli effetti integrati, buono il software di editing che aggiunge controllo dei medi e noise gate, ottima la rec con cubase e i suoi driver asio e molto bello in teoria il jamvox perchè in pratica il mio netbook non lo regge molto, ma forse sbaglio a settarlo.
Nel complesso posso dire che quello che cercavo in un thr 2 l'ho trovato qui e che questo prodotto porta l'asticella un pò più su per thr e idcore e compagnia cantante.
Imho
:goodpost:
Un'altra demo
Questa volta i bassi profondi del deluxe, poi gli armonici e i cristallini del vox ac30 con un gusto di legno
e infine la dinamica e la botta di un jcm800
Tutti con la variante aggiuntiva tube screamer.
Il pedale è vecchio e sul marshall fa le bizze
Io ho il mustang MINI, col quale mi sono sempre trovato discretamente bene. Poi recentemente ho provato il mustang I e mi ha colpito ancora di più, la configurazione è simile poichè monta un cono da 8" (molto meglio rispetto al 6,5" del mini), ma credo sia un 20w anzichè un 30.
A parte questo, stavo cominciando a prendere in considerazione l'idea di prendere un mustang I, ma seguendoti sto seriamente pensando di provare il vx II...
Citazione di: Stevie J il 03 Ottobre, 2015, 01:07 PM
Io ho il mustang MINI, col quale mi sono sempre trovato discretamente bene. Poi recentemente ho provato il mustang I e mi ha colpito ancora di più, la configurazione è simile poichè monta un cono da 8" (molto meglio rispetto al 6,5" del mini), ma credo sia un 20w anzichè un 30.
A parte questo, stavo cominciando a prendere in considerazione l'idea di prendere un mustang I, ma seguendoti sto seriamente pensando di provare il vx II...
Ciao, il mustang l'ho avuto, era un discreto ampli specialmente sui suoni fender, però qui siamo un bel passo avanti, queste nuove tecnologie a emulazione della risposta dei circuiti sono un bel passo avanti al punto che su piccoli wattaggi ormai suonano meglio (per me) delle controparti valvolari.
Poi se allarghiamo il discorso a situazioni live, probabilmente non è così perchè i sistemi digitali soffrono di un difetto acustico di tal "Fletcher Munson" lo cito a memoria probabilmente sbagliato, ma ci sono cure anche per quello.
170 euro e ti porti a casa uno strumento valido, pratico e che fa parecchio casino