Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vu-meter il 26 Febbraio, 2019, 09:21 PM

Titolo: Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Vu-meter il 26 Febbraio, 2019, 09:21 PM
Chi se la sente di spiegarmi le duemila sigle diverse dell'ampli Vox AC 30 ?

Mi sembra di impazzire con tutte quelle sigle (cc, cc2, cc2x, h2, TB, e mille altre). Senza contare quelli senza sigla..


:roll eyes:


Coraggio, ditemi tutto.  :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: LoreM86 il 26 Febbraio, 2019, 09:41 PM
Non vorrei sbagliarmi ma tb dovrebbe stare per top boost, un canale piuttosto significativo per la storia dell'ac30. H2 dovrebbe essere la versione celebrativa dei 50 anni (a me piaceva da pazzi, era quello bianco se non sbaglio).
Le sigle cc, cc2 e ccx mi sembra si riferiscano all'ultima produzione korg. La x identifica le versioni con blue alnico, gli altri montano greenback. Il 2 dovrebbe individuare le versioni 2 coni
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Vu-meter il 26 Febbraio, 2019, 09:47 PM
Grazie mille, Lore !
:thanks: :thanks: :thanks:

Allora aggiungo il domandone sui coni : differenze tra greenback e blue alnico ?

Non mi sparate, please... :figuraccia:
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: LoreM86 il 26 Febbraio, 2019, 09:51 PM
Il blue l'ho sempre trovato un cono un po' vetroso, crispy. Molto bello per i puliti, un po' meno sugli od ma c'è a chi piace ed in genere se si parla di ac30 per antonomasia allora si parla dei blue. Non vorrei sbagliarmi però mi sembra che i modelli storici montassero qualcos'altro...
Titolo: Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: gianluca Pronzato il 27 Febbraio, 2019, 01:15 PM
Non sono ferrato sul mondo Vox, ma a memoria mi pare che negli anni 60/70 montassero dei coni denominati grey o silver bulldog.
Una volta ho provato un ac15 del 71 o giu di li..non ricordo bene,tirato  a palla e devo dire che mi ha impressionato positivamente.
Gran carattere,anche se non fa per me
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: LoreM86 il 27 Febbraio, 2019, 01:45 PM
Hai ragione! Il primo cono fu proprio il blue bulldog, sempre in alnico e sviluppato da rola proprio per vox, credo fu il primo vero e proprio cono specifico per chitarra
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2019, 05:01 PM
Anche qui ho trovato notizie abbastanza esaurienti sulle sigle :

Vox AC30 - Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Vox_AC30)
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: johnny il 10 Marzo, 2019, 10:42 PM
Niente di più semplice, facciamo ordine partendo da:
AC30TB: "TB" sta per Top Boost;
AC30CC: "CC" sta per la serie Custom Classic;
AC30C: "C" sta per la serie Custom.
AC30HV: "HV" sta per la serie Hand Wired;
AC30BM: "BM" sta per Brian May;
AC30VR: "VR" sta per Valve Reactor.
Ora, accanto a queste diciture puoi trovarne delle altre, e cioè (dovrebbe essere così):
H: sta per Head;
1: sta per un cono Greenback;
x: sta per un cono Alnico Blue;
2: sta per 2 coni Greenback;
2x: sta per 2 coni Alnico Blue.
:reallygood:
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Vu-meter il 11 Marzo, 2019, 07:54 AM
Urca, fantastico. Grazie Johnny.  :thanks:
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: LawHunter il 11 Marzo, 2019, 08:06 AM
Citazione di: johnny il 10 Marzo, 2019, 10:42 PM
Niente di più semplice, facciamo ordine partendo da:
AC30TB: "TB" sta per Top Boost;
AC30CC: "CC" sta per la serie Custom Classic;
AC30C: "C" sta per la serie Custom.
AC30HV: "HV" sta per la serie Hand Wired;
AC30BM: "BM" sta per Brian May;
AC30VR: "VR" sta per Valve Reactor.
Ora, accanto a queste diciture puoi trovarne delle altre, e cioè (dovrebbe essere così):
H: sta per Head;
1: sta per un cono Greenback;
x: sta per un cono Alnico Blue;
2: sta per 2 coni Greenback;
2x: sta per 2 coni Alnico Blue.
:reallygood:

......... a questo punto ci starebbe anche una indicazione di pregi e difetti di ognuno di loro :-D
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: johnny il 11 Marzo, 2019, 03:33 PM
Citazione di: LawHunter il 11 Marzo, 2019, 08:06 AM
Citazione di: johnny il 10 Marzo, 2019, 10:42 PM
Niente di più semplice, facciamo ordine partendo da:
AC30TB: "TB" sta per Top Boost;
AC30CC: "CC" sta per la serie Custom Classic;
AC30C: "C" sta per la serie Custom.
AC30HV: "HV" sta per la serie Hand Wired;
AC30BM: "BM" sta per Brian May;
AC30VR: "VR" sta per Valve Reactor.
Ora, accanto a queste diciture puoi trovarne delle altre, e cioè (dovrebbe essere così):
H: sta per Head;
1: sta per un cono Greenback;
x: sta per un cono Alnico Blue;
2: sta per 2 coni Greenback;
2x: sta per 2 coni Alnico Blue.
:reallygood:

......... a questo punto ci starebbe anche una indicazione di pregi e difetti di ognuno di loro :-D

Qui non ti posso essere d'aiuto, in quanto se non provo personalmente o se non conosco bene non do consigli. Posso solo dire qualcosa a rigurdo del BM (che ho sentito) e del VR (che posseggo). Il primo, ormai fuori produzione mi sa, lo si compra esclusivamente se si possiede una Red Special ed un treble booster, e se quindi vuoi suonare come Brian May; tra l'altro ha un solo controllo, il volume.
Il VR invece è veramente un ottimo amp ibrido, che non ha niente a che vedere con gli altri ibridi in commercio in quanto Vox ha utilizzato una diversa "tecnologia": ha una sola valvola, la stessa che un AC30 normale ha nel pre, che nel VR non viene usata nel pre (infatti il VR ha il pre a transistor) ma come valvola di potenza per creare 1 Watt che verrà amplificato, per arrivare ai classici 30W, dal finale sempre a transistor (quindi di digitale non ha un tubo - bello questo gioco di parole a tema ahah). A me piace molto come suona, anche se non è poi molto potente come amp, ma come tutti i Vox è versatilissimo (specialmente questo che ha 3 canali: clean, drive1 e drive2)!
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: rggianfranco il 22 Giugno, 2019, 02:43 PM
Una cosa è certa.... il mio ac 30  solid state da 40 w del 73  da quando ho fatto l upgrade dei potenziometri originali  ha sprigionato un saund da ammutolire o valvolari di adesso.
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: johnny il 22 Giugno, 2019, 04:29 PM
Citazione di: rggianfranco il 22 Giugno, 2019, 02:43 PM
Una cosa è certa.... il mio ac 30  solid state da 40 w del 73  da quando ho fatto l upgrade dei potenziometri originali  ha sprigionato un saund da ammutolire o valvolari di adesso.
Che modello di AC30 è? Ha una sigla o un nome? Non ne ero proprio a conoscenza
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2019, 04:33 PM
Citazione di: rggianfranco il 22 Giugno, 2019, 02:43 PM
Una cosa è certa.... il mio ac 30  solid state da 40 w del 73  da quando ho fatto l upgrade dei potenziometri originali  ha sprigionato un saund da ammutolire o valvolari di adesso.


Bravo ! E allora, adesso sgnaccati in firma la relativa medaglia .. (https://www.jamble.it/upload/medaglie/transistor_lovers.gif)

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: rggianfranco il 24 Giugno, 2019, 07:23 AM
Citazione di: johnny il 22 Giugno, 2019, 04:29 PM
Citazione di: rggianfranco il 22 Giugno, 2019, 02:43 PM
Una cosa è certa.... il mio ac 30  solid state da 40 w del 73  da quando ho fatto l upgrade dei potenziometri originali  ha sprigionato un saund da ammutolire o valvolari di adesso.
Che modello di AC30 è? Ha una sigla o un nome? Non ne ero proprio a conoscenza

The VOX Showroom - Thomas Vox (US) Amplifiers - Table of Contents (http://www.voxshowroom.com/us/amp/index.html)

qui trovi tutto anche il mio che ha queste  caratteristiche.

Questo stato solido AC30 proviene dall'era CBS-Arbiter della metà degli anni settanta. In confronto con un JMI AC30 c'è un'enorme differenza nella qualità del suono, lo stato solido AC30 era ancora abbastanza buono da reggere il suo. Status Quo e Queen hanno continuato a utilizzare questo particolare modello negli anni settanta. Lo Status Quo infatti può essere visto usando fino a dieci di queste unità alla volta! L'amplificatore vantava un circuito tremolo che ricreava ragionevolmente il tremolo del suo predecessore
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: AlbertoDP il 24 Giugno, 2019, 11:28 AM
Citazione di: johnny il 11 Marzo, 2019, 03:33 PM

Il VR invece è veramente un ottimo amp ibrido, che non ha niente a che vedere con gli altri ibridi in commercio in quanto Vox ha utilizzato una diversa "tecnologia": ha una sola valvola, la stessa che un AC30 normale ha nel pre, che nel VR non viene usata nel pre (infatti il VR ha il pre a transistor) ma come valvola di potenza per creare 1 Watt che verrà amplificato, per arrivare ai classici 30W, dal finale sempre a transistor (quindi di digitale non ha un tubo - bello questo gioco di parole a tema ahah). A me piace molto come suona, anche se non è poi molto potente come amp, ma come tutti i Vox è versatilissimo (specialmente questo che ha 3 canali: clean, drive1 e drive2)!

Ho l'AC15VR e posso confermare che suona molto bene  ::)
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: robland il 12 Febbraio, 2021, 01:26 PM
Simpatico video con excursus storico e prova pratica.

https://youtu.be/G0ZHMcg_ai8 (https://youtu.be/G0ZHMcg_ai8)
Titolo: Re:Vox AC 30: differenze tra i modelli
Inserito da: Prosit il 12 Febbraio, 2021, 05:01 PM
Interessante l'excursus storico, grazie!
(Un po' meno le demo, in cui il suono iconico Vox al mio orecchio per la verità risulta svilito)
:thanks: