Suonando con il katana, sono stato incuriosito da un dettaglio sul quale ho però qualche dubbio:
Il Katana ha il power switch (0.5w, 25 w 50 w). Ho notato che - portandolo ad un volume di uscita analogo - ad es. a 25w suona decisamente meglio che a 0.5 w. Ho come l'impressione che a 25 w sia più ricco di armoniche.
In entrambi i casi il volume (1) è impostato ad ore 12 mentre a variare è chiaramente il master (2) ossia, il volume generale(vedi foto sotto).
Da quanto ho sempre letto (o forse è più corretto dire..."capito"), il suono prodotto da un ampli digitale non dovrebbe essere influenzato dal volume. Dunque...ho capito male o la mia è semplice psico acustica?
Registrerei anche un breve take con il suono alle 3 potenze (0.5, 25 e 50) ma penso che se registro da USB potrebbe non aver senso. Dovrei microfonarlo.
Mi sfugge qualcosa?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1f92sz.jpg&hash=e8608919ce7648127ee998d87a1bb9e306baab40)
Il volume di uscita influenza per forza... pensa solo alla resa del cono ..
Certo Vu ma, il volume di uscita finale era pressoché il medesimo.
Allora non ho capito la domanda.. :sorry: :maio:
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2017, 06:18 PM
Allora non ho capito la domanda.. :sorry: :maio:
Volumi uguali ma diverse potenze. Cerco di fare un esempio (sperando non confonda maggiormente):
Mettiamo che io suoni a 4 db. I 4 db sono tali sia che io imposti l'ampli a 5w (volume ore 12 - master ore 15) sia che io imposti l'ampli a 25w (volume ore 12 - master ore 9).
Nel secono caso però, pur avendo la stessa quantità di "rumore" ho la percezione di avere 2 diversi suoni.
Spero di essermi spiegato meglio :-[
Sembrerebbe come se il digitale emulasse l'analogico in tutto e per tutto. ::)
Per me non c'è verso, qualunque strozzo si crei lascerà traccia nel suono finale.
Di variatori di potenza ne ho provati diversi ma sono tutti sottrattivi, ora ci vorrebbe Aleter, quindi tagliano una componente del suono.
In linea di massima potenze maggiori a volumi più contenuti é meglio a meno di cercare proprio la botta dell'ampli a stecca
Citazione di: mimmo il 18 Aprile, 2017, 07:28 PM
ora ci vorrebbe Aleter,
:quotone:
Hai notato similitudini in altri ampli?
Certo.
Dal Bugera v5 valvolare ai Vox della serie Valvetronix che hanno il controllo power level, ora non me ne vengono in mente altri ma son sicuro che ne ho avuti altri.
Grazie per la fiducia non so se ripagata in realtà :acci: Il fatto è questo su un amplificatore digitale un power soak come quello dei valvolari ha poco senso. Di fatto il power soak su un ampli a valvole serve ad ottenere una saturazione da valvole finali a volumi più bassi (e non ad abbassare il volume dell'ampli), su un ampli digitale tipicamente il finale è un amplificatore che si cerca di mantenere il più lineare e pulito possibile, il lavoro "sporco" lo fa il DSP mentre il finale deve solo amplificare in maniera lineare, se così non fosse si perderebbe il vantaggio stesso del digitale. E' possibile che su un ampli digitale il power soak funzioni agendo comunque sul DSP e regolando un parametro che emula il comportamento di un power soak vero, si ha quindi un comportamento analogo ad un ampli valvolare dove spesso l'attenuatore taglia molte frequenze restituendo un suono che a molti non piace (ma che altri invece adorano). Sinceramente credo che quello del katana e di molti altri ampli digitali lavori in questo modo, non credo avrebbe senso inserire un vero attenuatore in un ampli digitale.
Dunque...emulazione anche sul power soak.
Ed io che pensavo Max stesse scherzando :facepalm2:
Citazione di: Elliott il 19 Aprile, 2017, 09:33 AM
Ed io che pensavo Max stesse scherzando :facepalm2:
Io non scherzo mai. :P
Grande Aleter :goodpost:
:laughing: :abbraccio:
Dovrebb'essere come dice Aleter (ça va sans dire!). Così è sul Blues Cube (insieme alla potenza cambiano headroom e compressione), così era persino sugli amplificatori Roland "Tube Logic" degli anni '90 (emulazione analogica del suono valvolare) dotati di power soak (il GC-408).
CitazioneWhat is the difference between the 50 Watt Katana vs the 100 Watt Katana in 50 Watt mode? Several have mentioned headroom. They are correct but there is more to the story. The Power Control is done in the digital portion of the amp. Someone called it a power soak which was probably just for description but for clarity I wanted to explain the difference between that and the BOSS Power Control.
Power soaks by nature isolate the speaker from the power amp. This removes tonal, dynamic, and distortion characteristics that typically happen between the speaker and power amp. Tube amps by nature respond to the dynamic impedance of the physical speaker. That impedance constantly changes based on the cone tension which is of course affected by the previous note and other constantly changing dynamic factors.
Katana, Blues Cube, and WAZA all do the same dynamic interaction with the physical speaker. BOSS left the dynamic element alone and did the Power Control internally. Turning down the Power Control maintains the emulated Transformer, Power Tubes, Phase Inverters and all the correct dynamic interaction with all the earlier virtual tube stages.
By doing it in digital it doesn't dramatically alter the power amp tone and dynamics like a traditional power soak will on a tube amp. Nor does it affect power amp clipping like turning down the master volume does on a tube amp. BOSS's goal was Non-Master Volume tone and feel but at any volume.
Of course if you have the money and can handle the volume I'm totally down for tube amp shopping any time :). Of course I'd steer you towards my favorites. I desperately want a 1972 Park 75 head. GAS is so bad my girlfriend painted a life size Park Full Stack on the kitchen wall. I also want a 1965 JTM-45 so she drew that life size in the hallway.
Katana 100 Watt models do have a little extra headroom when in 50-watt mode. One other notable difference is the speaker on the 100 Watt combo's needed to be able to handle 100 watts. If you take a look at them they do have a slightly large magnet than the 50-watt model.
Hope that helps clear things up.
Jeff Slingluff
BOSS and Roland Guitar Products Manager
Furba la sua ragazza, alcune mogli di jambler dovrebbero prenderla ad esempio! :laughing: