Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Moreno Viola il 21 Marzo, 2016, 09:44 PM

Titolo: Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 21 Marzo, 2016, 09:44 PM
Non ho particolari urgenze e caratterialmente sono troppo riflessivo per buttarmi su un acquisto alla cieca o comunque andare per tentativi, anche se questo spesso si è tradotto in poca concretezza, fatto sta che da diverso tempo sto ragionando su come soddisfare le mie esigenze sonore, compatibilmente con la realtà in cui vivo.
Inutile puntare ad un ampli da sogno (al di la della spesa che comunque non sarei disposto a sostenere) che so già di non poter utilizzare al meglio e quindi conoscere fino in fondo e inoltre ormai sono passati i tempi in cui avevo, o più correttamente pretendevo di avere, un approccio plug and play.
Perdipiù è indubbio che il mio suono di riferimento si è evoluto negli anni e adesso avrebbe comunque un carattere differente e anche se ai più apparirà come la scoperta dell'acqua calda, sono giunto alla conclusione che in realtà la costruzione del proprio suono ha necessità di una gestazione ben più travagliata.
Tornando alla mia realtà, abitare in condominio e suonare nelle salette a ore, non sono le circostanze  ideali per ampli troppo potenti, perchè sarebbero inutilizzabili in casa e difficili da trasportare per andare in saletta, tenuto conto che il corredo del chitarrista prevede spesso, oltre allo strumento, anche un'ingombrante pedaliera.
Un ulteriore grosso problema con il quale mi scontro è che le sale hanno quasi sempre ampli "moderni" pensati per soddisfare i palati di un'utenza giovane che ha nell'orecchio sonorità inclini al metal, ma ottenere un buon crunch da ampli del genere è spesso un'impresa ed il risultato è che si hanno distorsioni fiacche o al contrario estremamente aggressive.
Insomma per arrivare al punto, sto progettando l'acquisto di un ampli e vorrei arrivare entro qualche mese a chiarirmi le idee e mettermi in casa l'oggetto del desiderio.
Fino adesso ho messo insieme una manciata di requisiti e credo che salvo qualche illuminazione dell'ultima ora, taglierò fuori testate e combo valvolari e opterò per un solid state.
La testatina sfoggiata da Luca Villani (e purtroppo credo non in vendita), mi ispira moltissimo e se esistesse qualcosa del genere potrebbe essere proprio quello che fa al caso mio.
Preferirei avesse un'uscita di linea ,con simulatore di cassa disattivabile all'evenienza, da poter sfruttare per mezzo della semplice interfaccia audio del PC o anche per utilizzare la testatina direttamente sull'ampli e una feature non proprio indispensabile ma comunque graditissima sarebbe la presenza di un loop effetti.
Un punto a favore lo giocano anche fattori come il peso e le dimensioni contenute, il che mi ha fatto pensare anche a quei mostricciattoli tipo "Ampli Fire" che mi solleticano non poco.
Insomma per concludere questo sproloquio infinito, chiedevo a voi qualche consiglio su quelli che ritenete oggetti che rispondono alle mie esigenze e che varrebbe la pena valutare tenendo conto che al momento sono proprio all'inizio della mia ricerca e qualsiasi proposta è ben accetta.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2016, 10:05 PM
Devo dire che mi hai spiazzato non poco .

Ho sempre collegato i Solid State al pulito infinito , mentre ho mentalmente sempre pensato a te come un suono tra il leggermente e il mediamente crunch per cui non riesco ad associare alcun modello tra quelli che conosco io a quello che CREDO tu vada cercando. Mi viene da pensare che magari potresti pensare ad un ibrido ancor più che ad un puro solid state, oppure ad un valvolare con basso wattaggio ..

Un ampli che amo ( NON è solid state ) ma che in qualche modo collego al Moreno che ho in mente io ( ma che potrebbe non essere il VERO Moreno ) è il Deville 212. E' un valvolare pensato per crunchare presto ed ha un suond caldo e corposo al punto che lo stavo valutando anche io.  Nuovo costa parecchio, ma nell'usato si trova a buoni prezzi ..

Al momento non riesco ad aiutarti come vorresti tu, e capisco che forse il mio intervento è fuori luogo, per cui ti chiedo scusa ..  :cry2: :sorry: :maio:
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: PaoloF il 21 Marzo, 2016, 10:32 PM
Mentre leggevo, a me veniva in mente il Blues Cube...
Non lo conosco così a fondo, ma potrebbe fare al caso...  :-\
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2016, 10:50 PM
Sai che è difficile anzicheno'.
In questo campo specifico ho pochissima esperienza.

Il Blues Cube è uno dei pochi che ho provato ma a me è sembrato un po' finto nei suoni crunch, nei puliti invece non mi dispiaceva affatto.

Ci penso su.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Raffus il 21 Marzo, 2016, 11:15 PM
In base al budget, direi Passa al digitale tipo kemper... Oppure amplifire.

L'amplifire mi piace molto con il mio ampli come base. Da solo non proprio.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2016, 11:41 PM
Mi sa che la spesa deve rimanere più che ampiamente al di sotto del kemper pero'.
La testatina di Villani se l'è ricostruita tutta da solo partendo da una base Ceriatone, credo sia un prodotto unico.  :facepalm2:
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: luis il 21 Marzo, 2016, 11:50 PM
Scusa max non ho capito bene, cerchi un combo solid state? e di quanti watt?e se useresti i pedali o meno
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2016, 11:54 PM
Citazione di: luis il 21 Marzo, 2016, 11:50 PM
Scusa max non ho capito bene, cerchi un combo solid state? e di quanti watt?e se useresti i pedali o meno

Il quesito riguarda Moreno, non so risponderti con precisione Luis ma di certo usa i pedali.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: luis il 22 Marzo, 2016, 12:02 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2016, 11:54 PM
Citazione di: luis il 21 Marzo, 2016, 11:50 PM
Scusa max non ho capito bene, cerchi un combo solid state? e di quanti watt?e se useresti i pedali o meno

Il quesito riguarda Moreno, non so risponderti con precisione Luis ma di certo usa i pedali.
Ah mi son confuso nello scrivere[emoji1]
Beh aspettiamo la risposta del diretto intetessato
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 12:43 AM
La mia pochissima esperienza e la conseguente scarsa competenza, mi rende difficile spiegare nel dettaglio a cosa punto.
Per quanto possa aver dato l'idea di aver fissato come traguardo un suono rock, che è comunque certamente vero, il mio obbiettivo è quello di ottenerlo per mezzo dei pedali, in modo da avere comunque una maggiore versatilità.
Anche io giudico un ampli dal suo pulito e di sicuro molti valvolari potrebbero soddisfare questo requisito, ma il problema è il volume percepito che non mi permettebbe di usarlo in casa in modo da apprezzarne realmente le caratteristiche.
Detto questo non avendo una reale preferenza, per me il solid state non sarebbe un ripiego, ma quello che mi interessa particolarmente è una buona risposta dinamica ed è per questo che prima citavo il modello unico di Villani ispirato al Dumble.
Preferirei invece una testata con quelle due o tre features che mi permetterebbero di usarla in casa anche soltanto collegata alla scheda audio del PC.
Se il Roland Blues Cube Stage esistesse in versione testata potrebbe effettivamente essere un ottimo candidato perchè sembra avere esattemente quello che mi serve.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: PaoloF il 22 Marzo, 2016, 12:49 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 12:43 AM
Preferirei invece una testata con quelle due o tre features che mi permetterebbero di usarla in casa anche soltanto collegata alla scheda audio del PC.
Se il Roland Blues Cube Stage esistesse in versione testata potrebbe effettivamente essere un ottimo candidato perchè sembra avere esattemente quello che mi serve.

Quindi escluderesti i combo per via dell'ingombro e del peso?
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: luis il 22 Marzo, 2016, 12:51 AM
A me viene in mente yamaha thr10
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2016, 02:41 AM
Moreno io ti consiglio queste strade:
Sul versante analogico il marchio sansamp, naturalmente proverei il blues cube e terrei l'orecchio puntato sulle novità.
Sul lato valvolare guarderei qualche testatina della blackstar.
Sul digitale hai parecchie possibilità, per esperienza diretta ti posso consigliare i prodotti yamaha ed oggi io sono veramente contento del vox vtx magari per te nella versione 40 watt se suoni in gruppo specie se munito della sua pedaliera
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Guido_59 il 22 Marzo, 2016, 07:35 AM
Moreno ma ho un abbaglio o avevi in casa il THR10 ?
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Fidelcaster il 22 Marzo, 2016, 08:23 AM
Suono British, Morè?

Laney Lionheart L5 Studio | Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bN9TBm1b4KI)

Qui è usato in modo meno noioso:

LANEY L5-Studio by Martin Miller - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=sZCTJ2Pw9HA)
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 09:44 AM
Citazione di: PaoloF il 22 Marzo, 2016, 12:49 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 12:43 AM
Preferirei invece una testata con quelle due o tre features che mi permetterebbero di usarla in casa anche soltanto collegata alla scheda audio del PC.
Se il Roland Blues Cube Stage esistesse in versione testata potrebbe effettivamente essere un ottimo candidato perchè sembra avere esattemente quello che mi serve.

Quindi escluderesti i combo per via dell'ingombro e del peso?

Preferirei una testata, ma se esistono alternative che potrebbero fare al caso mio, sono dispostissimo a valutarle.

Citazione di: luis il 22 Marzo, 2016, 12:51 AM
A me viene in mente yamaha thr10


Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2016, 02:41 AM
Moreno io ti consiglio queste strade:
Sul versante analogico il marchio sansamp, naturalmente proverei il blues cube e terrei l'orecchio puntato sulle novità.
Sul lato valvolare guarderei qualche testatina della blackstar.
Sul digitale hai parecchie possibilità, per esperienza diretta ti posso consigliare i prodotti yamaha ed oggi io sono veramente contento del vox vtx magari per te nella versione 40 watt se suoni in gruppo specie se munito della sua pedaliera

Citazione di: Guido_59 il 22 Marzo, 2016, 07:35 AM
Moreno ma ho un abbaglio o avevi in casa il THR10 ?

Confermo che ho già il THR10 e ne sono soddisfatto, perchè copre perfettamente tutte le mie esigenze di un uso casalingo e il fatto di poterlo usare come scheda audio senza ulteriori "accessori" è stato un punto a suo favore.
Però non reggerebbe l'utilizzo in una saletta o ancora peggio dal vivo (d'altronde non nasce per quello).
L'unico modo per collegarlo ad un impianto è per mezzo dell'uscita cuffie e già la cosa mi fa storcere il naso e quella di microfonarlo mi sembra una soluzione un po' forzata.
Sostanzialmente vorrei continuare ad usare il THR10 come faccio adesso, ma avere comunque la possibilità di costruire il suono che avrò in saletta, comodamente seduto in poltrona a pigiare i pedalini in pantafole.

Citazione di: Fidelcaster il 22 Marzo, 2016, 08:23 AM
Suono British, Morè?

Laney Lionheart L5 Studio | Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bN9TBm1b4KI)

Qui è usato in modo meno noioso:

LANEY L5-Studio by Martin Miller - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sZCTJ2Pw9HA)


Purtroppo adesso non posso guardae i video, ma non so se il suono british sia esattamente quello che cerco.
Ma quindi il Blues Cube Stage lo reputi distante dalle mie esigenze o lo hai tagliato fuori solo per il fatto che non esiste in versione testata?
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Fidelcaster il 22 Marzo, 2016, 10:37 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 09:44 AMMa quindi il Blues Cube Stage lo reputi distante dalle mie esigenze o lo hai tagliato fuori solo per il fatto che non esiste in versione testata?

No, è solo che a) hai parlato di testate e b) in mancanza di ulteriori informazioni, ho pensato che fossi orientato su "classiche" sonorità britanniche.

Ah, ma il THR100? Troppa roba / troppo caro?
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 01:58 PM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Marzo, 2016, 10:37 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 09:44 AMMa quindi il Blues Cube Stage lo reputi distante dalle mie esigenze o lo hai tagliato fuori solo per il fatto che non esiste in versione testata?

No, è solo che a) hai parlato di testate e b) in mancanza di ulteriori informazioni, ho pensato che fossi orientato su "classiche" sonorità britanniche.

Ah, ma il THR100? Troppa roba / troppo caro?

Principalmente troppa roba. Preferirei un ampli che fa solo una cosa, per non finire a giocherellare con potenziometri e levette senza concludere nulla.

Ma il Laney L5 lo consideri un classico british sound? Come detto non mi dispiace per nulla.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Fidelcaster il 22 Marzo, 2016, 02:46 PM
Non è che in realtà me ne intenda molto, di british sound...
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2016, 02:55 PM
Le mie orecchie, dal vivo, lo hanno percepito brillante ed un po' graffiante.
E' british sound questo ?
:-\
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 04:10 PM
Ok, allora i miei dubbi erano fondati. Rimane il fatto che mi piace molto, o meglio trovo molto bello il pulito e lo sporchetto e un po' meno lo sporco impossibile.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2016, 06:11 PM
Io proverei anche la nuova serie Vox, av mi pare. Non so i collegamenti se ci sono tutti.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Guido_59 il 22 Marzo, 2016, 07:25 PM
Non so se puoi considerare un combo come il Peavey Envoy 110, ma te lo segnalo lo stesso
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2016, 09:08 PM
Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2016, 06:11 PM
Io proverei anche la nuova serie Vox, av mi pare. Non so i collegamenti se ci sono tutti.

Citazione di: Guido_59 il 22 Marzo, 2016, 07:25 PM
Non so se puoi considerare un combo come il Peavey Envoy 110, ma te lo segnalo lo stesso

Grazie ragazzi, intanto prendo appunti, poi si vedrà.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:26 AM
Dubbio am...niotico.

Ma supponendo di dirottare le mie attenzioni su un piccolo valvolare come il Laney Lionheart 5, sarei coperto per quanto riguarda tutte le ipotesi che non necessitano di cassa, ma nell'eventualità di usarlo dal vivo, 5W mi costringerebbero, ovviamente microfonandolo, a rinunciare al pulito perchè tenderebbe a saturare già a bassissimi volumi.
O mi sbaglio?
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 11:35 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:26 AM
Dubbio am...niotico.

Ma supponendo di dirottare le mie attenzioni su un piccolo valvolare come il Laney Lionheart 5, sarei coperto per quanto riguarda tutte le ipotesi che non necessitano di cassa, ma nell'eventualità di usarlo dal vivo, 5W mi costringerebbero, ovviamente microfonandolo, a rinunciare al pulito perchè tenderebbe a saturare già a bassissimi volumi.
O mi sbaglio?

Bisognerebbe vedere qual'è la "soglia di saturazione".
Nel mio caso, con il Singleman in modalità 2W prima di avere una saturazione piena devo tirare su abbastanza il volume (suonando con una Strato, con gli humbucker l'escursione diminuisce)
Però difficilmente si riesce a suonare in sala prove in pulito con un volume del genere, almeno facendoci rock.
Il Marshall Class 5 mi ricordo che andava in saturazione prima, nonostante fosse un 5W.

:-\
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:47 AM
Citazione di: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 11:35 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:26 AM
Dubbio am...niotico.

Ma supponendo di dirottare le mie attenzioni su un piccolo valvolare come il Laney Lionheart 5, sarei coperto per quanto riguarda tutte le ipotesi che non necessitano di cassa, ma nell'eventualità di usarlo dal vivo, 5W mi costringerebbero, ovviamente microfonandolo, a rinunciare al pulito perchè tenderebbe a saturare già a bassissimi volumi.
O mi sbaglio?

Bisognerebbe vedere qual'è la "soglia di saturazione".
Nel mio caso, con il Singleman in modalità 2W prima di avere una saturazione piena devo tirare su abbastanza il volume (suonando con una Strato, con gli humbucker l'escursione diminuisce)
Però difficilmente si riesce a suonare in sala prove in pulito con un volume del genere, almeno facendoci rock.
Il Marshall Class 5 mi ricordo che andava in saturazione prima, nonostante fosse un 5W.

:-\

Il problema sarebbe risolvibile usando l'uscita di linea bilanciata e andando direttamente all'impianto, ma apparentemente sembra essere una soluzione non amata dai chitarristi o comunque vista come un compromesso.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 11:51 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:47 AM
Il problema sarebbe risolvibile usando l'uscita di linea bilanciata e andando direttamente all'impianto, ma apparentemente sembra essere una soluzione non amata dai chitarristi o comunque vista come un compromesso.

Però il Lionheart in questione non credo ce l'abbia, anche perchè vorrebbe dire avere una simulatore di cassa integrato.
Se non erro, mi pare che i Blackstar abbiano questa possibilità...  :-\
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:59 AM
Citazione di: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 11:51 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 11:47 AM
Il problema sarebbe risolvibile usando l'uscita di linea bilanciata e andando direttamente all'impianto, ma apparentemente sembra essere una soluzione non amata dai chitarristi o comunque vista come un compromesso.

Però il Lionheart in questione non credo ce l'abbia, anche perchè vorrebbe dire avere una simulatore di cassa integrato.
Se non erro, mi pare che i Blackstar abbiano questa possibilità...  :-\

Confermo che il Lionheart L5 Studio sembra sia stato pensato apposta per rispondere alla mia domanda iniziale.  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2eumwcg.jpg&hash=7f2c50ce3efeaf1568862438a1f67d77ab156dbd)
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 23 Marzo, 2016, 12:05 PM
Attenzione ..... attacchino GASsettoso .....   :firuli:


Daje More'
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 12:06 PM
Chiedo scusa, avevo guardato il modello Laney L5T112 pensando fosse uguale alla testata.
Sembra essere stato cucito addosso a te Moreno!  :sconvolto:
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Raffus il 23 Marzo, 2016, 12:13 PM
questo?

CICOGNANI GURUS NAKED MINI 11-22W - VALVOLARE CLASSE A - #3701563 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-gurus-naked-mini-11-22w-valvolare-classe-a_id3701563.html)
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2016, 12:59 PM
Come ben scrivi nel titolo il dubbio dell'adeguatezza del valvolare rimane forte.
Salvati di poterli cambiare e provane diversi se puoi.
Io ho a casa il tube meister 5 e te lo farei provare volentieri ma siamo distantini. Quello ha un'ottima line out é la red box.
Magari un piccolo fender o l'ibanez tsa? 4roses ne parlava molto bene
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 23 Marzo, 2016, 05:20 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Marzo, 2016, 12:06 PM
Chiedo scusa, avevo guardato il modello Laney L5T112 pensando fosse uguale alla testata.
Sembra essere stato cucito addosso a te Moreno!  :sconvolto:

Citazione di: Max Maz il 23 Marzo, 2016, 12:05 PM
Attenzione ..... attacchino GASsettoso .....   :firuli:


Daje More'

Un po' si, ma l'ho fatto solo per compensare le proteine... (questa è sottile  ;D )

Il marchio Laney ce l'ha Morgan a Milano... ma soprattutto Sunburst qui a Genova.

Citazione di: Raffus il 23 Marzo, 2016, 12:13 PM
questo?

CICOGNANI GURUS NAKED MINI 11-22W - VALVOLARE CLASSE A - #3701563 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-gurus-naked-mini-11-22w-valvolare-classe-a_id3701563.html)

Grazie Raffus, è molto bella e la sua essenzialità, mi attrae però ho paura che non soddisfi alcuni dei requisiti che al momento mi appaiono indispensabili, come l'opportunità di utilizzarla collegandola direttamente all'impianto o alla scheda audio.

Citazione di: mimmo il 23 Marzo, 2016, 12:59 PM
Come ben scrivi nel titolo il dubbio dell'adeguatezza del valvolare rimane forte.
Salvati di poterli cambiare e provane diversi se puoi.
Io ho a casa il tube meister 5 e te lo farei provare volentieri ma siamo distantini. Quello ha un'ottima line out é la red box.
Magari un piccolo fender o l'ibanez tsa? 4roses ne parlava molto bene

La Tube Meister l'avevi usata per il nostro duetto, giusto?
L'ho provata qualche tempo fa, è non mi aveva impressionato, però io i tuoi suoni non sono riuscito a farli uscire, quindi credo dipenda da me.
Riguardo all'Ibanez, devo dire che non mi dispiace, ma torniamo al discorso dell'impossibilità di usarlo attaccato direttamente all'impianto.

Comunque vi ringrazio tutti per i suggerimenti e continuo a prendere appunti e valutare.

Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2016, 07:26 PM
Giusto Moreno!
Io però avevo usato il germanium muff e magari era per quello.
Le line out per me sono una chimera, non esce il suono che ascolti dall'ampli per me.
La red box é uno standard e funziona egregiamente ma é comunque preimpostata in UN modo.
Forse le uscite del thrhd100 che hanno a che fare con gli impulsi potrebbero essere meglio e così i vari kemper, ma purtroppo non li conosco.
E una isobox per microfonare in santa pace l'ampli, anche piccolino, magari il thr?
Ne parlo perché mi affascina, la trovo un piccolo uovo di colombo
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: zap il 23 Marzo, 2016, 07:50 PM
Moreno,personalmente mi stavo interessando a dei preaplificatori valvolari della H&K,alcuni hanno anche una sezione finale a valvole o mosfet,con una potenza che va da 1w fino a 4w.
Funzionano anche come collegamento diretto ad impianti voce e come sonorità le vedo molto adatte anche a te.
Il problema è che non sono più in produzione per il conflitto con altri prodotti Hughes & Kettner,quindi li troveresti solo usati,comunque si tratta di:
-Cream Machine
-Crunch Master
-Metal Master
Quest'ultimo a dispetto del nome,puoi tirarci fuori molti tipi di distorsione,dal semplice crunch fino ai suoni da hard rock.
Così,giusto per mettere un altro pò di carne al fuoco.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 24 Marzo, 2016, 09:50 AM
Molto belli e ormai si trovano a prezzi molto bassi.

Non ho un buon rapporto con H&K ma a quei prezzi un po' mi tentano.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2016, 10:25 AM
Moreno se non sei convinto del Laney lo sarai ancora meno degli H&K.
Quelli graffiano davvero.  :-\
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 24 Marzo, 2016, 10:58 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2016, 10:25 AM
Moreno se non sei convinto del Laney lo sarai ancora meno degli H&K.
Quelli graffiano davvero.  :-\

Infatti è proprio quello che non mi convince.

Ho suonato per un po' di tempo con uno Statement che è un signor ampli ma proprio non era il mio suono.
Anche la serie Tubemeister della quale riconosco la buona qualità non mi convinceva.
Mi tenta il costo, visto che sul mercatino ce ne sono a circa un centinaio di euro, però se non dovesse piacermi credo che venderla sarebbe un'impresa.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: zap il 24 Marzo, 2016, 10:59 AM
CitazioneNon ho un buon rapporto con H&K ma a quei prezzi un po' mi tentano
...e chi ce li ha se li tiene stretti,difficile trovarne.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: Moreno Viola il 24 Marzo, 2016, 11:01 AM
Citazione di: zap il 24 Marzo, 2016, 10:59 AM
CitazioneNon ho un buon rapporto con H&K ma a quei prezzi un po' mi tentano
...e chi ce li ha se li tiene stretti,difficile trovarne.

Zap se sei interessato, fai un giro su Mercatino Musicale perchè ce ne sono diverse.
Titolo: Re:Voglia di un valvolare... anzi no.
Inserito da: zap il 24 Marzo, 2016, 12:52 PM
Si ho visto qualcosa,io sarei interessato al 'crunch master' (Blues Master in nord america),alla prossima congiunzione degli astri e relativa disponibilità di pecunia,potrei fare la pazzia.
Al momento ho inserito un preamp a transistor nella catena e gli orizzonti già si sono allargati ulteriormente,con uno di quelli potrei raggiungere la pace dei sensi.

Quì c'è una esaudiente spiegazione dei quattro diversi preamp.
Blues Master / Crunch Master - Hughes and Kettner Micro Distortion Valve Amps (http://hughesandkettnermicroamps.weebly.com/blues-master--crunch-master.html)