Altro giorno, altro topic.
Ultimamente sto pensando di cambiare il mio AC30 per qualcosa di più portatile. Verso Giugno mi trasferirò per motivi di studio in Danimarca e vorrei portare l'eventuale nuovo amplificatore con me.
Purtroppo sono amplificatori di non facile reperibilità , o meglio non è facile provarli se non a Roma.
Mi sono interessato a questi due amplificatori, molto molto interessanti. Sono due mini testate valvolari:
Il Victory V30 è stato creato in comunione tra Guthrie Govan e il presidente della Victory, nata da una costola di Cornford. Il fondatore è lo stesso che ha creato l'Mk2 Cornford.
Il Friedman è invece molto più Plexi-tone.
La cosa che più mi alletta è la dimensione, specialmente del Victory, che entra davvero nel bagaglio a mano. E' inoltre possibile avere, almeno sul Victory, quattro stadi di potenza e Gain e Master separati tra i due canali.
Il Friedman non ha la scalatura di potenza ma può essere suonato anche senza cassa, direttamente in scheda audio (cosa che mi interessa relativamente..)
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più? Li ha provati?
EDIT 24/10: Ho aggiunto il Mesa mini rectifier alla lista! :)
EDIT 09/11: Ho aggiunto il brunetti Singleman H! :guitar:
EDIT 12/11
Il primo è certamente più versatile del secondo ma è anche più moderno.
Vanno, com'è ovvio che sia, provati ben benino.
Citazione di: Max Maz il 18 Ottobre, 2017, 01:19 PM
Il primo è certamente più versatile del secondo ma è anche più moderno.
Vanno, com'è ovvio che sia, provati ben benino.
Sì, già ho visto a Roma chi ce li ha :eheheh:
Non conosco il Friedman, ma il Cornford (ora Victory ma sono sempre loro e si sente...) è sempre stato un oggetto dei miei più indicibili desideri, per l'esattezza MK50H2
Se ti porti a casa un Victory facci sapere le tue impressioni :firuli:
Eh, l'MK50 è un signor amplificatore! Costa anche come tale :laughing:
Citazione di: the_mechanic il 18 Ottobre, 2017, 01:50 PM
Eh, l'MK50 è un signor amplificatore! Costa anche come tale :laughing:
beh dipende quale è il termine di paragone, considerando che aveva 2 canali indipendenti con boost di volume e gain tutto gestito da pedaliera, ma soprattutto aveva sia pulito che crunch di un ottimo livello, cosa abbastanza rara, il prezzo cui veniva proposto all'epoca, circa 2200€ se non ricordo male, non è uno scandalo.
Il Runt mi gasa moltissimo!
Ma ho già il Pleximan (e altri..) e devo stare buono :-\
Hai visto i due Sheriff della Victory?
A me piace il V40 Duchess
Sono un ragazzo umile :-[
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Hai visto i due Sheriff della Victory?
se non ricordo male ne hai parlato in un tuo post e proprio lì scoprii che la Victory è nata dalle ceneri della Cornford
Citazione di: nihao65 il 18 Ottobre, 2017, 07:15 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Hai visto i due Sheriff della Victory?
se non ricordo male ne hai parlato in un tuo post e proprio lì scoprii che la Victory è nata dalle ceneri della Cornford
Eh sì.
Lo sheriff con le el34 gasa non poco mannaggia
Sto ascoltando con molta libidine il MESA Mini Rectifier. Sembra proprio quello che fa al caso mio, qualcuno ha esperienze?
purtroppo non ho mai avuto un buon rapporto con i Mesa, non per colpa loro naturalmente, ma li ho sempre trovati troppo difficili e poco immediati da regolare ::)
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Ottobre, 2017, 07:15 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Hai visto i due Sheriff della Victory?
se non ricordo male ne hai parlato in un tuo post e proprio lì scoprii che la Victory è nata dalle ceneri della Cornford
Eh sì.
Lo sheriff con le el34 gasa non poco mannaggia
ero riuscito a dimenticarmi della sheriff, la gas si era assopita ma adesso è tornata prepotente. MA anche la splawn super sport mini mi gasa di brutto
Citazione di: Raffus il 24 Ottobre, 2017, 11:26 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Ottobre, 2017, 07:15 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Hai visto i due Sheriff della Victory?
se non ricordo male ne hai parlato in un tuo post e proprio lì scoprii che la Victory è nata dalle ceneri della Cornford
Eh sì.
Lo sheriff con le el34 gasa non poco mannaggia
ero riuscito a dimenticarmi della sheriff, la gas si era assopita ma adesso è tornata prepotente. MA anche la splawn super sport mini mi gasa di brutto
Secondo te con la Sheriff posso suonarci metal? Ho una Ibanez in drop C. Ho paura che sia una testata ben definita, poco "plasmabile".
Avendo un Friedman BE-OD alla fine il suono marshalloso ce l'ho...
Confermo la bellezza e la bontà della Sheriff, una mini plexi con tutti i crismi del caso. Rispetto però alla vera JTM pecca un pochino di basse, si sente leggermente che è una versione in miniatura di quella autentica (anche se il suono che produce rimane un signor suono e non c'è bisogno di abbattere i muri di casa per sentirla ruggire a dovere).
Citazione di: Aleter il 25 Ottobre, 2017, 09:39 AM
Confermo la bellezza e la bontà della Sheriff, una mini plexi con tutti i crismi del caso. Rispetto però alla vera JTM pecca un pochino di basse, si sente leggermente che è una versione in miniatura di quella autentica (anche se il suono che produce rimane un signor suono e non c'è bisogno di abbattere i muri di casa per sentirla ruggire a dovere).
Quale hai provato delle due sheriff?
La più piccola delle due la 22, sentita sia dal vivo da mani ben migliori delle mie e provata per un oretta a lezione.
Citazione di: Aleter il 25 Ottobre, 2017, 12:23 PM
La più piccola delle due la 22, sentita sia dal vivo da mani ben migliori delle mie e provata per un oretta a lezione.
immaginavo, quella bella è l'altra, la più potente.
Ocio non dico sia brutta, anzi ! Secondo me è una gran testata e ha l'enorme pregio di suonare bene anche a volumi accettabili, visto il suo prezzo lo ritengo un ottimo prodotto. Però diciamo che rispetto ad una plexi vera qualche differenza c'è.
Uppo il topic!
C'è una nuova entry: Brunetti Singleman H.
Il punto è che a me serve un buon clean, e devo dire di preferire quello di stampo Fender.
Io fondamentalmente ho due chitarre: una Stratocaster e una Ibanez RG. La Strato sarà attrezzata molto probabilmente con dei pickups non molto spinti (adesso ha quelli di serie), mentre l'Iba ha gli EMG.
Suono davvero di tutto: da John Mayer a Robben Ford, per arrivare a Joe Satriani passando da qualche pezzo dei Dream Theater. Inoltre mi sto molto appassionando al jazz e alla fusion, ci sto perdendo la capoccia :D . Vorrei un amplificatore abbastanza versatile, perché comunque non ho un suono specifico di riferimento.
Diciamo che dovrei sicuramente coprire generi meno spinti, che saranno la quasi totalità di ciò che suonerò. Poi però nella solitudine della mia cameretta mi piace anche andare di metal ignorantemente.
Cosa mi conviene fare? Mi converrebbe il Singleman head?
Considerate che ho una cassa Brunetti con due Celestion V30!
Ce l'ha Road2k ::)
Il Singleman... :pc:
Tra testata e combo 50/36 c'è pochissima differenza, quasi impercettibile ed entrambi sono in perfetto fender style. :sisi:
Il 50 combo nuovo non l'ho mai provato.
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2017, 09:49 PM
Ce l'ha Road2k ::)
@Road2k ti evoco!
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2017, 12:22 AM
Tra testata e combo 50/36 c'è pochissima differenza, quasi impercettibile ed entrambi sono in perfetto fender style. :sisi:
Il 50 combo nuovo non l'ho mai provato.
Diciamo che preferisco la testa per ovvie ragioni :) Se nona vessia vuto il problema dell'ingombro nel trasporto sarei andato di combo.
...ma forse avrei preso un Bassman :D
E niente, vorrei mandare una mail al Brunettis...
Perché non farlo?
Sono molto gentili, ci sono passato venerdì scorso.
:etvoila:
Ragazzi allora, aggiornamento.
La mia scelta cade su due ampli opposti: Il Brunetti Singleman H e il Mesa Mini Rectifier.
Ecco, il primo ha il clean supercristallino di stampo Fender che mi piace moltissimo, il secondo ha un clean meno cristallino e più compresso ma MOLTA versatilità di canali e toni.
Ok, anche il Brunetti è sicuramente versatilissimo, poiché piazzandogli due pedali fatti bene riuscirei ad ottenere qualsiasi suono, però.. PERò.
Cosa fare? Da un lato il Brunetti mi affascina moltissimo per quel clean così sexy, dall'altro c'è il Mesa, che ha una sezione drive molto modulabile e comunque un clean molto degno.
Sono combattuto.
Il clean è profondamente diverso. :-\
Sicuramente, il clean Mesa è assolutamente più compresso e non c'è paragone con la "sbrodolosità" del singleman.
Prendendo il Brunetti sarei comunque pedale-dipendente, con la Mesa avrei tutti i distorti nell'amp e continuerei ad usare quelli che ho non aggiungendo altro.
Non so davvero :etvoila:
Fossi in te mi chiederei : mi serve di più un bel clean o una bella sezione overdrive/distorsione ?
La risposta è il nome del tuo ampli.
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2017, 01:38 PM
Fossi in te mi chiederei : mi serve di più un bel clean o una bella sezione overdrive/distorsione ?
La risposta è il nome del tuo ampli.
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2017, 01:38 PM
Fossi in te mi chiederei : mi serve di più un bel clean o una bella sezione overdrive/distorsione ?
La risposta è il nome del tuo ampli.
Mi sa la prima :-[
Credo di poter saziare il mio lato cafone con un Triple Wreck o un Amptweaker... Anche perché quel tipo di distorto lo userei (per ora) solo nella mia intimità :D
Grazie ragazzi, oggi/domani dovrei provare il mesa! Vi farò sapere...
Dillo a Buc, ci tira fuori di ogni sal suo Singleman. :guitar:
È da qualche mese che ho scoperto questo ottimo canale, dove si smontano gli ampli e si commentano un po' i componenti, la loro qualità e cose del genere. Non si tratta di video demo con marketing annesso ma di video basati sull'aspetto tecnico e nient'altro.
Eccone uno sul combo Friedman Runt 20: