Devo rivalvolare il mio ampli Carvin XV 112 del '90, originalmente montava valvole Groove Tubes, 4 finali EL 34 e 3 preanplificatrici 12 AX7, svariati anni fà l' ho rivalvolato sempre con valvole della stessa marca, ma ultimamente mi sono accorto che è giunto il momento di sostituire nuovamente le valvole, ho telefonato al mio negozio di fiducia ( non è nella mia città ) e mi ha detto che aveva un set di valvole EL 34 JJ Elettronics ( PEAVY ) e un set EL 34 Ruby Tube ( sempre PEAVY ) le JJ Elettronics di fama le conosco ne parlano bene, mentre le Ruby Tube sembra che sia un selezionatore di valvole Cinesi, potete darmi qualche parere su queste valvole citate per orientarmi meglio e fare la giusta scelta ?
Grazie e ciao :hi:
Citazione di: grand funk il 01 Marzo, 2015, 10:39 PM
Devo rivalvolare il mio ampli Carvin XV 112 del '90, originalmente montava valvole Groove Tubes, 4 finali EL 34 e 3 preanplificatrici 12 AX7, svariati anni fà l' ho rivalvolato sempre con valvole della stessa marca, ma ultimamente mi sono accorto che è giunto il momento di sostituire nuovamente le valvole, ho telefonato al mio negozio di fiducia ( non è nella mia città ) e mi ha detto che aveva un set di valvole EL 34 JJ Elettronics ( PEAVY ) e un set EL 34 Ruby Tube ( sempre PEAVY ) le JJ Elettronics di fama le conosco ne parlano bene, mentre le Ruby Tube sembra che sia un selezionatore di valvole Cinesi, potete darmi qualche parere su queste valvole citate per orientarmi meglio e fare la giusta scelta ?
Grazie e ciao :hi:
Ciao Grand!
Le JJ sono ottime valvole, dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Per quanto riguarda quelle di pre hanno un suono piuttosto tondo senza andare ad avere troppo gain (trattasi delle ecc83= 12ax7).
Io le uso sempre..perchè fanno il loro lavoro e bene (senza andare sul genere esoterico: NOS ecc...).
Ho da poco rivalvolato a nuovo il mio hot rod modificato con JJ in pre e finale.
Molto buone sono anche le Tung Sol e Mullard..ma li il prezzo lievita.
IMHO con le JJ puoi andare tranquillo! :hi: :reallygood:
Grazie Cocco, :thanks:
sei stato di grande aiuto, ero indeciso se rimontare le Groove Tubes ( Fender ) ma oltre che sono più costose, devo ordinarle e aspettare, mentre le JJ sono li in negozio.
Ok :ookk: monterò le JJ in pre e finali
Ciao e Grazie di nuovo :hi:
( P. S. ti farò sapere )
Citazione di: grand funk il 02 Marzo, 2015, 04:09 PM
Grazie Cocco, :thanks:
sei stato di grande aiuto, ero indeciso se rimontare le Groove Tubes ( Fender ) ma oltre che sono più costose, devo ordinarle e aspettare, mentre le JJ sono li in negozio.
Ok :ookk: monterò le JJ in pre e finali
Ciao e Grazie di nuovo :hi:
( P. S. ti farò sapere )
Ottimo, facci sapere! :-) a presto
Coccoslah, ecco la mia impressione sulle valvole JJ log. ho rivalvolato completamente il mio ampli sia le pre ( tre ecc 83 ) che le finali ( quattro EL 34 ) ragazzi oggi sono particolarmente attivo nel forum avete notato ? vi ho massacrato :eheheh:
Belle Cocco... mi piace molto il suono, partiamo dal canale pulito ( il mio Carvin ha due canali ) : Il suono è caldo e leggermente morbido, ma pieno e corposo, rispetto alle Groove Tubes forse hanno una botta inferiore, ma ripeto... il suono lo sento più caldo ::)
Canale Lead : Sono partito con una distorsione crunch ( i miei preferiti ) STUPENDA ! non ho mai sentito prima ( l' amli è del '90 ) d' ora uscire dal mio ampli un crunch così bello, sono rimasto a :o log. la prova l' ho fatta a rotazionbe con tutte e quattro le chitarre, e con l' Ibanez EKM 100 il crunch risultava DIVINO sono saltato dalla sedia, è il suono che ho sempre sognato e rincorso, ora l' ho raggiunto ( senza pedali log. )
Bella anche la dstorsione alzando il gain fino al massimo, tirano fuori degli armonici molto belli e la pasta del suono è adatta al rock - rock blues che suono io ( anni '70 )
Per concludere, diciamo così... con le mie chitarre che sono il simbolo del rock anni '70, le valvole suonano meglio delle Groove Tubes ( almeno secondo il mio orecchio ) forse le Groove Tubes si adattano meglio per il Jazz moderno, Funky Jazz... le JJ hanno un ottimo rapporto qualità prezzo le ho pagate 105,00 euro, per comprare le Groove Tubes non mi bastavano per le quattro finali 120,00 circa
Ok, per oggi vi ho massacrato abbastanza :eheheh: saluto tutti :hi: un ultimo doveroso ringraziamento a Coccoslash per il consiglio, Grazie Grande Cocco :reallygood:
Devo dire che se ne parla molto bene per il rapporto qualità prezzo.. mi avete ingolosito
Posso chiedere dove le avete comprate? :)
Un po' dipende anche dal genere che vuoi suonare... Per esempio, le Mullard, oltre a essere tra le migliori valvole in commercio (occhio che costano e sono di ostica reperibilità), sono le migliori in assoluto per fare blues.
Le volevo montare sul mio vox, ma non avendole trovata a portata di viaggio e non fidandomi a farmi spedire una cosa così fragile, ho montato le Sovtek, e mi ci sono comunque trovato benissimo.
A me piacciono di più le Sovtek delle JJ (che costano pure qualcosa meno). Anzi, personalmente le JJ non mi piacciono molto. Ottimissime valvole sia chiaro, ma a me personalmente non piacciono.
Citazione di: marcellom il 24 Luglio, 2015, 08:47 PM
Devo dire che se ne parla molto bene per il rapporto qualità prezzo.. mi avete ingolosito
Posso chiedere dove le avete comprate? :)
Le ho ordinate al mio negozio di fiducia a Viterbo, ho aspettato un poco, ma in compenso ho avuto un bello sconto ::)
Holy Grail, le Sovtek le montai anni addietro al Marshall ( poi venduto senza rimpianti ) ho avuto parecchi problemi con le valvole finali, più volte mi si sono bruciate ( sostituite sempre con Sovtek ) dopo l' ennesimo guasto il quartetto l' ho cambiato con delle Groove Tubes, non ho avuto più problemi, e l' ho venduto con quelle valvole, da quella volta ho detto: " basta con le valvole Sovtek, mai più ! " i giudizi si danno in base alle esperienze personali... :etvoila:
Ti ringrazio :)
Girovagando ho trovato questo sito...
CLICCA (http://www.ampvalves.co.uk/)
Il kit per il blues deluxe costa un'ottantina di euro con le spese...
Mi sembra un buon prezzo.
Per rispondere a Holy.. che genere suono eh, mi suonare piace quasi tutto, dai Pink ai Stone Temple Pilots passando per il blues e perché no, al jazz ultimamente.. ma vorrei che il mio blues deluxe fosse un po meno tagliente.
Considerato che il suono è un po' più rotondo.. dovrebbero piacermi.
Poi grazie al parere autorevole di Grand Funk e soprattutto di Cocco che ha un ampli simile al mio.. penso di andare sul sicuro...
Citazione di: marcellom il 24 Luglio, 2015, 10:55 PM
Ti ringrazio :)
Girovagando ho trovato questo sito...
CLICCA (http://www.ampvalves.co.uk/)
Il kit per il blues deluxe costa un'ottantina di euro con le spese...
Mi sembra un buon prezzo.
Per rispondere a Holy.. che genere suono eh, mi suonare piace quasi tutto, dai Pink ai Stone Temple Pilots passando per il blues e perché no, al jazz ultimamente.. ma vorrei che il mio blues deluxe fosse un po meno tagliente.
Considerato che il suono è un po' più rotondo.. dovrebbero piacermi.
Poi grazie al parere autorevole di Grand Funk e soprattutto di Cocco che ha un ampli simile al mio.. penso di andare sul sicuro...
Grazie per i complimenti Marcellom :hug2: penso che questo che ti dico ora possa aiutarti ancora un poco, il mio Carvin XV 112 come sonorità di base è molto vicino alla timbrica del Fender Twin, perciò.... vai tranquillo... :reallygood:
Ordinate e già spedite.. presto una piccola recensione con demo! :) Grazie GF :abbraccio:
Citazione di: marcellom il 25 Luglio, 2015, 02:46 PM
Ordinate e già spedite.. presto una piccola recensione con demo! :) Grazie GF :abbraccio:
Wow... non vedo l' ora di leggerla, non ci fare aspettare come ho fatto io :laughing:
Ehehe dipende dal caldo caro GF..e dal fatto che spero che l'hiss che vien fuori dall'ampli..sia effettivamente dovuto alle valvole.
Altrimenti sono rovinato [emoji38]
Leggo solo ora..
Benissimo! Sono molto contento!
Le jj sono ottime valvole, oneste e ben suonanti..sopratutto silenziose.
Scusa Holy, ma le valvole "per fare blues" proprio non l'avevo mai sentita..
E poi, come giustamente si diceva, dipende da ampli a ampli..Non credo si possa generalizzare.
Comunque Marcello si, sono piuttosto tonde.
Con l'hot rod si sono sposate benissimo.
Magari vi posto un mp3 di un live col fender bello tirato è un bb (diy) davanti..
Grazie Cocco :abbraccio: domanda al volo, poi mi rileggo il tuo ottimo topic..hai dovuto biasare?
Citazione di: marcellom il 25 Luglio, 2015, 07:17 PM
Grazie Cocco :abbraccio: domanda al volo, poi mi rileggo il tuo ottimo topic..hai dovuto biasare?
Yes, ma è facile nei nostri.
Basta girare una rotella.
Se leggi ho scritto tutto.
Il mio hissava un casino comunque con le sue gt vecchie.
Con le jj è muto :-)
W Coccoslash... grazie mio caro, gentile come sempre! Poi vi racconto.
Per l'hiss.. era quello che speravo... visto che per la jam jazz sono. dovuto passare al "virtuale" :)
Citazione di: marcellom il 25 Luglio, 2015, 07:34 PM
W Coccoslash... grazie mio caro, gentile come sempre! Poi vi racconto.
Per l'hiss.. era quello che speravo... visto che per la jam jazz sono. dovuto passare al "virtuale" :)
Ma figurati ;-)
Fammi sapere
Citazione di: coccoslash il 25 Luglio, 2015, 07:13 PM
Le jj sono ottime valvole, oneste e ben suonanti..sopratutto silenziose.
Magari vi posto un mp3 di un live col fender bello tirato è un bb (diy) davanti..
E' vero Cocco, avevo dimenticato di scriverlo nella mia " recensione " sono particolarmente silenziose, altro aspetto positivo della valvola ::)
Si Cocco facci sentire questo mp3 col Fender, :reallygood: