Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grix il 31 Maggio, 2015, 11:50 AM

Titolo: Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 11:50 AM
Come ho scritto sulla Taverna cerco un amplificatore valvolare da usare in sala e live, un bel clean, cono da 12, che mangia bene i pedali e loop effetti. Budget 300/450 euro nuovo o usato, combo o testata + cassa, sono più sul Fender Style ma non mi dispiace neache il clean del Vox (ovviamente li proverò prima di comprare).

I candidati sono:

Vox Nighttrain NT15C1 G2
IBANEZ TSA 30 o 15
Fender Hot Rod Deluxe
BLACKSTAR HT Studio 20
Egnater Tweaker 112


Se ne conoscete altri nella fascia di prezzo scrivete pure, il problema più grande sono i watt.. 15? 20? 30? 40?

Quello che mi convince di più è l'IBANEZ TSA15 la testata che ho letto che ha una gran bella riserva di volume, il Tube scream all'interno e l'unica pecca è la sua cassa.. quindi ne prendo un'altra e non Ibanez. Che ne pensate?

Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 31 Maggio, 2015, 12:04 PM
Sarò monotono... ma io dico Hot rod deluxe. In futuro mi sa che lo piglierò pure io tra l'altro  :D

Usato costa poco di più dell'ibanez nuovo ma è tutt'altro livello di ampli...
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 12:06 PM
Citazione di: Holy Grail il 31 Maggio, 2015, 12:04 PM
Sarò monotono... ma io dico Hot rod deluxe. In futuro mi sa che lo piglierò pure io tra l'altro  :D

Usato costa poco di più dell'ibanez nuovo ma è tutt'altro livello di ampli...

io l'ho provato e mi piace un sacco il clean e il timbro che ha  :sbavv: però pare che hanno alzato tutti i prezzi, è strano sono solo la prima versione  :firuli:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 12:34 PM
Il loop effetti a cosa ti serve se usi il clean ed i pedali?
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 12:37 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 12:34 PM
Il loop effetti a cosa ti serve se usi il clean ed i pedali?

se la riserva di pulito è tanta va bene anche senza loop  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Caligarock il 31 Maggio, 2015, 12:55 PM
Ho provato il Peavey Valveking testata da 20 w e non mi è dispiaciuto affatto. Mi pare che fanno anche il combo. Molto fender-style!
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 01:11 PM
Hiwatt custom 100 (o 50 va bene lo stesso)
Roland jc120
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: elric il 31 Maggio, 2015, 01:15 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 01:11 PM
Hiwatt custom 100 (o 50 va bene lo stesso)


... mi sa che è lievissimamente fuori budget  :D
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: elric il 31 Maggio, 2015, 01:17 PM
... valuta anche il Laney Vc30...
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: nihao65 il 31 Maggio, 2015, 01:18 PM
Se ti dovessi orientare sul valveking fammi un fischio, ho il combo 112 con cono celestion gh12, era in vendita ma non è mai interessato quindi giace inutilizzato.....fa pure rima :laughing:

Nihao
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Caligarock il 31 Maggio, 2015, 01:23 PM
Citazione di: elric il 31 Maggio, 2015, 01:17 PM
... valuta anche il Laney Vc30...
:quotone:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 02:20 PM
Citazione di: elric il 31 Maggio, 2015, 01:15 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 31 Maggio, 2015, 01:11 PM
Hiwatt custom 100 (o 50 va bene lo stesso)


... mi sa che è lievissimamente fuori budget  :D

Ops... non ho visto il budget
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 02:51 PM
Citazione di: Caligarock il 31 Maggio, 2015, 12:55 PM
Ho provato il Peavey Valveking testata da 20 w e non mi è dispiaciuto affatto. Mi pare che fanno anche il combo. Molto fender-style!

ottimo, se non sbaglio avevo aperto un topic su questo modello (la testata) e ha un prezzo davvero molto interessante.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 02:57 PM
Citazione di: elric il 31 Maggio, 2015, 01:17 PM
... valuta anche il Laney Vc30...

ok grazie  ::)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 03:16 PM
qualcuno l'ha provato? che cambia dai classici Vox?

Vox Night Train G2 Combo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=56VUufpEGN0)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Caligarock il 31 Maggio, 2015, 03:30 PM
Ho provato la testa quando ho provato il Valveking. A me non è piaciuto ma io non faccio testo perché non amo particolarmente i suoni Vox. Il mio amico/commesso/chitarrista del negozio, molto più attendibile di me e che ama Vox (ha 2 ottimi AC30) questo nightrain gli piace molto e lo utilizza nei live per non portarsi dietro il pesantissimo AC30
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 31 Maggio, 2015, 03:42 PM
Citazione di: Caligarock il 31 Maggio, 2015, 03:30 PM
Ho provato la testa quando ho provato il Valveking. A me non è piaciuto ma io non faccio testo perché non amo particolarmente i suoni Vox. Il mio amico/commesso/chitarrista del negozio, molto più attendibile di me e che ama Vox (ha 2 ottimi AC30) questo nightrain gli piace molto e lo utilizza nei live per non portarsi dietro il pesantissimo AC30

Interessante, devo provarlo! davvero niente male.. se riesco un confronto con un Hot Rod Deluxe per capire quale mi piace tra i due che vengono da mondi differenti  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 09:41 AM
Un 20watt niente male!

Blackstar HT Studio 20 Head demo - Nevada Music UK - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hm_shdNfRfY)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Max Maz il 01 Giugno, 2015, 09:48 AM
Fenderappassionatoquasidipendente come sei .. sicuro che non vai più a cuor leggero su un Hot Road ?  :-\
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 10:15 AM
Mi è capitato di sentire dal vivo solamente l'Ibanez, e mi fece un'ottima impressione.
Però mi verrebbe da fare una considerazione puramente economica: nel tuo caso, personalmente, andrei sul Fender perchè ti garantirebbe una rivendibilità maggiore in futuro...
Dato che mi pare molto probabile non essere l'ampli "definitivo", non trascurerei questo aspetto...
In più...

Citazione di: Max Maz il 01 Giugno, 2015, 09:48 AM
Fenderappassionatoquasidipendente come sei .. sicuro che non vai più a cuor leggero su un Hot Road ?  :-\

:quotone:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 10:27 AM
ora vedo, ho trovato la versione III a 500 euro ma non ricorda in cosa è migliore rispetto al II a I  :firuli: se non mi sbaglio il volume era più gestibile e il distorto un pelino migliore.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 10:30 AM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 10:27 AM
ora vedo, ho trovato la versione III a 500 euro ma non ricorda in cosa è migliore rispetto al II a I  :firuli: se non mi sbaglio il volume era più gestibile e il distorto un pelino migliore.

Qui l'esperto dovrebbe essere Cocco...  ::)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 10:42 AM
Citazione di: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 10:30 AM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 10:27 AM
ora vedo, ho trovato la versione III a 500 euro ma non ricorda in cosa è migliore rispetto al II a I  :firuli: se non mi sbaglio il volume era più gestibile e il distorto un pelino migliore.

Qui l'esperto dovrebbe essere Cocco...  ::)

è si, e cocco ha fatto parecchie modifiche al suo Hot rod deluxe  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 06:40 PM
è brutta la combinazione IBANEZ TSA15H (190 euro usata in negozio con 1 anno di garanzia) + harley benton g212 vintage 2x12 Celestion Vintage 30 (a 150 euro usato) ho letto che il TSA15H ha un gran bella riserva di pulito ma aumenterebbe con una 2x12? preferisco la testata.. il cono che monta il combo non è il massimo.

Interessante anche la testata ORANGE TINY TERROR! il mio cugino canadese che ha una band indie rock usa la versione 30watt con 2 casse!  :eheheh:

Bella anche la BLACKHEART BH15H!
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Caligarock il 01 Giugno, 2015, 06:44 PM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 06:40 PM
è brutta la combinazione IBANEZ TSA15H (190 euro usata in negozio con 1 anno di garanzia) + harley benton g212 vintage 2x12 Celestion Vintage 30 (a 150 euro usato) ho letto che il TSA15H ha un gran bella riserva di pulito ma aumenterebbe con una 2x12? preferisco la testata.. il cono che monta il combo non è il massimo.

Io ti posso dire che la cassa Harley Benton con i due V30 è una cassa decisamente buona. L'ho avuta (e tuttora ho i suoi coni, montati su un'altra cassa) e posso dire solo che bene. Non ti so dire la convenienza sul prezzo in quanto mi pare che nuova viene intorno ai 200...
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 06:48 PM
Citazione di: Caligarock il 01 Giugno, 2015, 06:44 PM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 06:40 PM
è brutta la combinazione IBANEZ TSA15H (190 euro usata in negozio con 1 anno di garanzia) + harley benton g212 vintage 2x12 Celestion Vintage 30 (a 150 euro usato) ho letto che il TSA15H ha un gran bella riserva di pulito ma aumenterebbe con una 2x12? preferisco la testata.. il cono che monta il combo non è il massimo.

Io ti posso dire che la cassa Harley Benton con i due V30 è una cassa decisamente buona. L'ho avuta (e tuttora ho i suoi coni, montati su un'altra cassa) e posso dire solo che bene. Non ti so dire la convenienza sul prezzo in quanto mi pare che nuova viene intorno ai 200...

nuova viene 225 + un'altra ventina di spedizione  :eheheh:

comunque la cassa poi rimane e la testata posso sempre cambiarla  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 06:57 PM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 06:48 PM
comunque la cassa poi rimane e la testata posso sempre cambiarla  :eheheh:

Potrebbe valere anche il contrario...  :laughing:
Non ne ho mai provata direttamente una... ma il chitarrista che suona con me, una delle ultime prove si gira e mi fa: "Si sente che stasera c'è la Marshall"...
Solitamente in sala c'è una Harley Benton 4x12, anche se non so che tipo di coni monti...
Non ho approfondito il discorso dopo...

Sicuramente però Caliga ha un'esperienza maggiore a riguardo, dato che l'ha posseduta...

Sul discorso che 2 coni aumentino l'headroom sinceramente non saprei...però così a naso direi di no, ma potrei sbagliarmi...
In ogni caso preferisco averne uno e microfonare...la schiena sicuramente è più contenta...  :laughing:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 07:15 PM
uhm capito..

ma quindi che differenza c'è tra: un combo 1x12, una testata 1x12 e una 2x12? pro e contro.. sono giovane un pò di esercizio mi farà bene  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 07:37 PM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 07:15 PM
uhm capito..

ma quindi che differenza c'è tra: un combo 1x12, una testata 1x12 e una 2x12? pro e contro.. sono giovane un pò di esercizio mi farà bene  :eheheh:

Alcune mie teorie le ho, ma rischierei di scivolare...quindi lascio parlare i più esperti...  :sisi:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 07:56 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Giugno, 2015, 07:37 PM
Citazione di: Grix il 01 Giugno, 2015, 07:15 PM
uhm capito..

ma quindi che differenza c'è tra: un combo 1x12, una testata 1x12 e una 2x12? pro e contro.. sono giovane un pò di esercizio mi farà bene  :eheheh:

Alcune mie teorie le ho, ma rischierei di scivolare...quindi lascio parlare i più esperti...  :sisi:

se non si presentano gli esperti voglio saperle!  :eheheh:

almeno questo: mi consigliate una cassa 1x12 o 2x12? sempre se prendo una testata  :eheheh:

Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Max Maz il 01 Giugno, 2015, 10:31 PM
Grix ... che ci devi fare ?
Quante volte dovrai pellegrinare tutto il materiale ?
Quanta fatica sei disposto a sopportare ?

Per la mia personale esperienza ti direi assolutamente di scegliere 2x12 se non hai problemi a spostare, archiviare, sollevare ..................  ::)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: nihao65 il 01 Giugno, 2015, 10:36 PM
Anche io opterei x la 2x12, anche perché in futuro ce ne potresti aggiungere un seconda. La 1x12 con una testata secondo me ha poco senso, a quel punto sto sul combo.

Nihao
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 01 Giugno, 2015, 10:52 PM
ok se prendo la testata vedo di prendere una cassa 2x12  :eheheh: anni fa avevo un transistor da 100watt fender con 2x12  :firuli:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 10:30 AM
Caro Grix, grazie al tuo topic anche io sto per prendermi un valvolare nuovo...  :occhiolino:

Dico grazie al tuo topic poiché, inizialmente mi son messo a cercare il fender hot rod, salvo poi tramite questa ricerca (che comprendeva anche ore ed ore di videosamples su youtube), passare al Fender blues junior... ampli che mi stuzzica tantissimo, ma che non era disponibile in zona di seconda mano... Ho iniziato quindi a focalizzarmi sul vox ac30, ed infine, complice l'enorme peso, complice il fatto che anche quello in zona di seconda mano non c'era, son passato al vox ac15...  :guitar:

In teoria dovrei incontrarmi domenica con un ragazzo che aveva messo un'inserzione, per provarlo ed eventualmente acquistarlo!  :cheer:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 12:32 PM
di nulla Holy  :eheheh: io ho provato sia il BJ che l'Hot Rod Deluxe e mi è piaciuto molto il secondo e poco il primo, il Vox mi manca.. lo devo scoprire!  :-\

comunque alla fine sto quasi pensando di prendermi un amplificatore digitale da usare solo alle prove in sala.. che ne pensate? i candidati sono il Blackstar ID CORE 40 e il Roland Cube GX 40, ho provo quest'ultimo e se la gioca di poco con la Yamaha THR che avevo.. però il blackstar è più nuovo e mi attira molto  :firuli: entrambi 130 euro.. che ne pensate?

e il valvolare appena suoneremo live, non subito.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 01:13 PM
Citazione di: Grix il 17 Giugno, 2015, 12:32 PM
sto quasi pensando di prendermi un amplificatore digitale da usare solo alle prove in sala..

WHAT!?!?!? nooooooo... noonnorinonnonno! Ampli digitale solo per suonare a casa a volumi contenuti. Fine.

Dopo di che solo a transistor o valvolari.

Provo una naturale avversione per gli ampli digitali... dai caspita per quanto possano suonare bene sono finti! Saranno sempre emulazioni...!
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2015, 01:17 PM
Grix, c'è differenza tra l'oggetto d'elezione e l'oggetto utile.
Digitale, se ti aiuta con il gruppo, perchè no ?
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 02:11 PM
l'altro chitarrista usa un marshall digitale e non è niente male per suonare in sala, molte volte l'ha usato live con una pedaliera e fa il suo lavoro.. perchè scartarlo?  :eheheh:

tipo il Blackstar pesa 6 kili :eheheh: il valvolare lo userò solo per i live, poi se ho capito bene tipo il mustang ma anche il blackstar mangiano bene i pedali.. non sarebbe male  :firuli:

il Mustang pure mi tenta.. mi preparo i suoni e ciao  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 04:10 PM
Io stesso ho il mustang-mini per suonare in casa e lo adoro. Altro fattore importantissimo a suo vantaggio è la sua trasportabilità.

Chiaro che non può andare con le prove del gruppo... Ma andando anche a pile, se vuoi improvvisare in mezzo alla strada il gioco è fatto.

Mi spiace ma su questo sono abbastanza drastico: potrà suonare bene finché vuoi, ma il digitale è un mondo che non entrerà mai negli ampli per quel che mi riguarda. Se vuoi suonare rock autentico lo devi fare in modo autentico e non simulato. Questo è il mio punto di vista.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Teleboggy il 17 Giugno, 2015, 04:25 PM
 peavey classic 30 ............ 300/400 eurini usato lo trovi e ci cranci alla grande ......... :idea:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 05:25 PM
lo so ma devo suonarci solo in una saletta piccola per le prove mica live  :eheheh:

Fender Mustang III INTHEBLUES Tones Live - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rAEEW1B5eAY)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 05:27 PM
Continuerò a ripetermi ma: Vox ac15 oppure Fender blues junior.

Vanno benissimo per la piccola saletta prove e sono due super amplificatori  :sisi:

Se vuoi spendere meno c'è il Fender Frontman 212r (2x12 100w a transistor) che ho usato fino all'altro ieri.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 05:28 PM
Citazione di: Teleboggy il 17 Giugno, 2015, 04:25 PM
peavey classic 30 ............ 300/400 eurini usato lo trovi e ci cranci alla grande ......... :idea:

tempo fa lo stavo per prendere uno a poco più di 200 euro  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 05:29 PM
Citazione di: Holy Grail il 17 Giugno, 2015, 05:27 PM
Continuerò a ripetermi ma: Vox ac15 oppure Fender blues junior.

Vanno benissimo per la piccola saletta prove e sono due super amplificatori  :sisi:

Se vuoi spendere meno c'è il Fender Frontman 212r che ho usato fino all'altro ieri.

io qualche anno fa avevo il Frontman 212r  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 05:29 PM
Citazione di: Grix il 17 Giugno, 2015, 05:29 PM
Citazione di: Holy Grail il 17 Giugno, 2015, 05:27 PM
Continuerò a ripetermi ma: Vox ac15 oppure Fender blues junior.

Vanno benissimo per la piccola saletta prove e sono due super amplificatori  :sisi:

Se vuoi spendere meno c'è il Fender Frontman 212r che ho usato fino all'altro ieri.

io qualche anno fa avevo il Frontman 212r  :eheheh:

Metallari a parte, credo sia un ampli che abbiamo avuto tutti  ::)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 17 Giugno, 2015, 05:31 PM
sisi, solo che nella stanza dove stavo era sprecato  :eheheh:

se proprio devo prendere un valvolare da usare in sala c'è il laney Cub 12R che si trova a 190 euro usato, cono da 12 e loop effetti! ma penso che un valvolare è esagerato e inutile usarlo in una piccola saletta  :nea:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 18 Giugno, 2015, 03:12 PM
secondo voi il PEAVEY VYPYR 30 watt basta come potenza? se non sbaglio spara parecchio questo modello e se ricordo bene Vigi usa proprio il 30 watt vero?
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Teleboggy il 18 Giugno, 2015, 03:24 PM
Ma il titolo dice " un valvolare al volo" 
non metterei il PEAVEY VYPYR 30 in questa categoria ............ Non l'ho mai provato ma leggendo la scheda tecnica , di sicuro sei a cavallo per  vesatilità / volumi / prezzo . Provalo ed aiutami a colare questa mia lacuna .
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 18 Giugno, 2015, 03:49 PM
Citazione di: Teleboggy il 18 Giugno, 2015, 03:24 PM
Ma il titolo dice " un valvolare al volo" 
non metterei il PEAVEY VYPYR 30 in questa categoria ............ Non l'ho mai provato ma leggendo la scheda tecnica , di sicuro sei a cavallo per  vesatilità / volumi / prezzo . Provalo ed aiutami a colare questa mia lacuna .

sisi poi però.. tutto è cambiato  :eheheh: non vorrei aprire l'ennesimo topic ahahahah anche se in effetti è fuori tema anche se si tratta di un amplificatore (senza valvole) da usare solo in sala per ora  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 03:58 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 03:12 PM
secondo voi il PEAVEY VYPYR 30 watt basta come potenza? se non sbaglio spara parecchio questo modello e se ricordo bene Vigi usa proprio il 30 watt vero?

Credo che Vigilius facesse riferimento al Peavey Classic 30 che è valvolare.
Pronto ad essere smentito, ma 30W transistor non credo siano sufficienti per una sala prove.
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Teleboggy il 18 Giugno, 2015, 04:35 PM
Un consiglio a Grix .... se devi spendere , spendi in modo definitivo . Compra oggi in previsione di domani . La nostra è una malattia dalla quale non potremo mai guarire .........possiamo solo limitarne i danni economici . Io uso , quando non sono nella mia sala prove ,anche una pedaliera della Line 6 ( la vecchia Floor) che mando direttamente nell' impianto . Finito tutto la riprendo la porto a casa e la uso per studiare , a qualsiasi orario in cuffia . rapido ed indolore. :grandpa:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 18 Giugno, 2015, 04:40 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 03:58 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 03:12 PM
secondo voi il PEAVEY VYPYR 30 watt basta come potenza? se non sbaglio spara parecchio questo modello e se ricordo bene Vigi usa proprio il 30 watt vero?

Credo che Vigilius facesse riferimento al Peavey Classic 30 che è valvolare.
Pronto ad essere smentito, ma 30W transistor non credo siano sufficienti per una sala prove.

eppure ricordo di un Peavey transistor  :-\
la sala è piccolissima e stiamo belli stretti  :eheheh: ricordo che con un transistor 15 watt mi sentivo ma a fatica.. sarebbe da provarlo e vedere se va bene o no  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 04:43 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 04:40 PM
eppure ricordo di un Peavey transistor  :-\
la sala è piccolissima e stiamo belli stretti  :eheheh: ricordo che con un transistor 15 watt mi sentivo ma a fatica.. sarebbe da provarlo e vedere se va bene o no  :eheheh:

Ma hai scartato tutti i valvolari?
L'intramontabile TSA15? Che, in linea teorica, dovrebbe essere più gestibile di un Hot Rod (anche in termini di ingombro, se lo spazio non è tantissimo)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 18 Giugno, 2015, 06:26 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 04:43 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 04:40 PM
eppure ricordo di un Peavey transistor  :-\
la sala è piccolissima e stiamo belli stretti  :eheheh: ricordo che con un transistor 15 watt mi sentivo ma a fatica.. sarebbe da provarlo e vedere se va bene o no  :eheheh:

Ma hai scartato tutti i valvolari?
L'intramontabile TSA15? Che, in linea teorica, dovrebbe essere più gestibile di un Hot Rod (anche in termini di ingombro, se lo spazio non è tantissimo)

nono però ho cambiato idea, digitale per sala e quando mi toccherà suonare live prendo un valvolare che ogni tanto userò anche in sala però credo che il transistor per comodità ne farò un uso maggiori nelle prove  :eheheh:
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 06:35 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 06:26 PM
nono però ho cambiato idea, digitale per sala e quando mi toccherà suonare live prendo un valvolare che ogni tanto userò anche in sala però credo che il transistor per comodità ne farò un uso maggiori nelle prove  :eheheh:

Io ti consiglierei di considerare anche il fatto di avere sempre lo stesso set up tra prove e live, in modo da poter curare maggiormente il suono...
Le situazioni cambiano, quindi differenze tra live e sala prove ci sono, però avere lo stesso set up può aiutare: conoscendo meglio ciò che si ha a disposizione permette di intervenire in maniera rapida quando necessario.
In più ovviamente la situazione della sala prove è più simile rispetto al live, rispetto alla propria stanza...e quindi avresti molte più occasioni per sagomare il suono, anche e soprattutto all'interno del mix della band...
Almeno, io quando ho optato per il Brunetti ho pensato anche a questa cosa: un set up più agevole che mi permettesse di averlo sempre a disposizione anche alle prove... ovviamente IMHO...  ::)
Titolo: Re:Un valvolare al volo!
Inserito da: Grix il 18 Giugno, 2015, 08:24 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Giugno, 2015, 06:35 PM
Citazione di: Grix il 18 Giugno, 2015, 06:26 PM
nono però ho cambiato idea, digitale per sala e quando mi toccherà suonare live prendo un valvolare che ogni tanto userò anche in sala però credo che il transistor per comodità ne farò un uso maggiori nelle prove  :eheheh:

Io ti consiglierei di considerare anche il fatto di avere sempre lo stesso set up tra prove e live, in modo da poter curare maggiormente il suono...
Le situazioni cambiano, quindi differenze tra live e sala prove ci sono, però avere lo stesso set up può aiutare: conoscendo meglio ciò che si ha a disposizione permette di intervenire in maniera rapida quando necessario.
In più ovviamente la situazione della sala prove è più simile rispetto al live, rispetto alla propria stanza...e quindi avresti molte più occasioni per sagomare il suono, anche e soprattutto all'interno del mix della band...
Almeno, io quando ho optato per il Brunetti ho pensato anche a questa cosa: un set up più agevole che mi permettesse di averlo sempre a disposizione anche alle prove... ovviamente IMHO...  ::)

hai ragione, però per ora voglio fare così anche perchè a quanto pare ci vediamo pure raramente.. li facciamo mo i live ahahah  :lol:
Il brunetti sarebbe l'ideale  ;D