Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio,
cerco un ampli valvolare,
del wattaggio massimo di 20Watt,
diciamo che l'ideale sarebbe una di queste:
5Watt
10Watt
15Watt
20Watt
Possibilmente che sia anche di dimensioni ridotte,
molto molto meno di un Fender hot rod deluxe per intenderci, che sia decisamente trasportabile.
Avete qualche modello e marchio da consigliarmi?
Ce ne sono in quantità .. potresti dirci verso che genere musicale saresti orientato e un budget ?
per quella che è la mia piccola e poca esperienza: a pochi watt e facile trasportabilità corrisponde una tale pessima qualità che ti vien voglia di buttare tutto.
@Davids ha piu volte spiegato che il diametro dell'altoparlante dev'essere di belle grosse dimensioni: anche se suoni a bassissimo volume in appartamento, un valvolare con altoparlante bello grosso ha un suono fantastico
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 14 Dicembre, 2023, 04:41 PMCiao a tutti,
ho bisogno di un consiglio,
cerco un ampli valvolare,
del wattaggio massimo di 20Watt,
diciamo che l'ideale sarebbe una di queste:
5Watt
10Watt
15Watt
20Watt
Possibilmente che sia anche di dimensioni ridotte,
molto molto meno di un Fender hot rod deluxe per intenderci, che sia decisamente trasportabile.
Avete qualche modello e marchio da consigliarmi?
Occorre sapere budget e genere musicale. Altrimenti ti portiamo fuori strada.
Citazione di: elzeviro il 14 Dicembre, 2023, 05:08 PMper quella che è la mia piccola e poca esperienza: a pochi watt e facile trasportabilità corrisponde una tale pessima qualità che ti vien voglia di buttare tutto.
Pessima qualità perché il costo è molto basso. Se un ampli da 100W costa 1500 euro un ampli da 20 watt di pari qualità dovrebbe costare 1200, se costa 500 euro qualche dubbio bisogna farselo :D
certo, giusto, la qualità si paga :ookk:
Va be', ragazzi, non diventate fiscali. Un ampli valvolare di basso wattaggio di qualità esiste. Basti pensare al Princeton, per fare un nome. Tutto dipende però dal budget e dal genere che si voglia suonare.
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2023, 09:30 PMUn ampli valvolare di basso wattaggio di qualità esiste. Basti pensare al Princeton, per fare un nome.
:quotone:
Eccomi,dunque il genere sarebbe jazz,blues,fusion (alla Larry Carlton).
Il budget, tra i 200 e i 500.
Consigliatemi anche di usato eh
Magari qualcosa che si potrebbe trovare a quel prezzo.
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Dicembre, 2023, 01:20 AMEccomi,dunque il genere sarebbe jazz,blues,fusion (alla Larry Carlton).
Il budget, tra i 200 e i 500.
Consigliatemi anche di usato eh
Magari qualcosa che si potrebbe trovare a quel prezzo.
Fender Blues Junior usato. Ce ne sono proprio tanti su Mercatino.
Blackstar HT20, ma anche HT5 potrebbe fare al caso tuo. Ampli spettacolare che puoi usare tranquillamente senza nessuno OD davanti.
Fender Blues Junior
Fender Pro Junior
Laney Super Cub 12 (a me questo non piace, ma c'è chi lo adora)
Supro Blues King
Vox AC 10 (avuto e piaciuto leggermente diverso da quelli già esposti)
Blackstar HT20 (separato perché dal sound diverso dai precedenti)
Bugera "qualcosa" (non ricordo i modelli ma c'è senza dubbio qualcosa di piccolo)
DVMark Jazz 12 (non è valvolare, ma non fa rimpiangere l'assenza di valvole con una ottima "emulazione" delle stesse)
Scusate, sempre per ignoranza mia: ma Blackstar per jazz/blues/fusion?
Non avevo letto per Blues...direi di no:)
Se ti interessa il mio VOX AC4C12 cono da 12" in edizione limitata (usato pochissimo) da 4 watt (troppo cmq in appartamento) e non abiti troppo lontano te lo porto a mano:)
Citazione di: robland il 15 Dicembre, 2023, 10:25 AMScusate, sempre per ignoranza mia: ma Blackstar per jazz/blues/fusion?
Come Fusion ci potrebbe stare, sono parecchi che simulano distorsioni di stampo marshalloso, nel genere ..
Se poi gira la manopola ISF, si trova in territori Mesa, belli caldi, se gestiti con l'eq..
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2023, 10:48 AMCome Fusion ci potrebbe stare, sono parecchi che simulano distorsioni di stampo marshalloso, nel genere ..
Se poi gira la manopola ISF, si trova in territori Mesa, belli caldi, se gestiti con l'eq..
OT ma la telly che hai in firma è la tua? Se si, ma perche non maple? ::). Io alla mia player ho appena cambiato il ponte col classico posacenere a 3 sellette in ottone (Wilkinson). Ora quando la guardo fremo tutto :yeepy:
Citazione di: shezlacroix il 15 Dicembre, 2023, 10:55 AMOT ma la telly che hai in firma è la tua? Se si, ma perche non maple? ::). Io alla mia player ho appena cambiato il ponte col classico posacenere a 3 sellette in ottone (Wilkinson). Ora quando la guardo fremo tutto :yeepy:
Sì, è la mia Tele "muletto", l'altra, quella "principale" ha la tastiera in acero (se ho ben capito la domanda) ... :-\
Il ponte a posacenere è obligatorio a 3 sellette in ottone, altrimenti su Jamble si viene radiati. :giudice: :snob:
:lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2023, 10:59 AMIl ponte a posacenere è obligatorio a 3 sellette in ottone, altrimenti su Jamble si viene radiati. :giudice:
:feeew:
Citazione di: Santano il 15 Dicembre, 2023, 11:09 AM:feeew:
Tu avresti comunque accesso, caro. :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2023, 10:59 AMSì, è la mia Tele "muletto", l'altra, quella "principale" ha la tastiera in acero (se ho ben capito la domanda) ... :-\
Il ponte a posacenere è obligatorio a 3 sellette in ottone, altrimenti su Jamble si viene radiati. :giudice: :snob:
:lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Si, intendevo la tastiera in acero. Per legge strato e tele dovrebbero uscire solo con tastiera in acero :D
Per il posacenere...che lo dico a fare :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2023, 10:59 AMIl ponte a posacenere è obligatorio a 3 sellette in ottone, altrimenti su Jamble si viene radiati. :giudice: :snob:
:lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
APPROVO E SOTTOSCRIVO!!! :yeepy:
Ragazzi, per tornare in tema di consigli, credo che il Supro Delta King 10, sia un'ottimo consiglio, l'ho visto dal vivo oggi in un negozio.
Cosa c'è di simile, anche per dimensioni?
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Dicembre, 2023, 06:27 PMRagazzi, per tornare in tema di consigli, credo che il Supro Delta King 10, sia un'ottimo consiglio, l'ho visto dal vivo oggi in un negozio.
Cosa c'è di simile, anche per dimensioni?
Fender Pro Junior
Laney Super Cub 12 (che però non ti consiglio)
Vox AC 10
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 15 Dicembre, 2023, 06:27 PMRagazzi, per tornare in tema di consigli, credo che il Supro Delta King 10, sia un'ottimo consiglio, l'ho visto dal vivo oggi in un negozio.
Cosa c'è di simile, anche per dimensioni?
Fender 68 Custom Shop Vibro Champ
Un suono iconico, ma costa di più.
Belli i Supro e non costano nemmeno tanto, ma scordati il clean. Tra l'altro sono gli ampli dei primissimi Led Zeppelin
Se ti capita prova un Peavey classic 30, si trova a poco e per il tuo genere suona molto bene
Citazione di: Davids il 16 Dicembre, 2023, 08:39 AMBelli i Supro e non costano nemmeno tanto, ma scordati il clean. Tra l'altro sono gli ampli dei primissimi Led Zeppelin
Ma infatti per blues, jazz e fusion, quando hai preso un Fender Blues Junior stai a cavallo, ovviamente per rimanere nel budget e nel wattaggio indicato. Per casa hai voglia ad avere riserva di clean a volontà.
Non è che voglio consigliare sempre lo stesso amplificatore ovunque vado. È che la richieste si somigliano un po' tutte per coincidenza.
Citazione di: dragon_g il 16 Dicembre, 2023, 11:29 AMSe ti capita prova un Peavey classic 30, si trova a poco e per il tuo genere suona molto bene
Senza dubbio, io non l'ho inserito a motivo del wattaggio, che era superiore a quello richiesto. Per il resto, concordo. :mypleasure:
A proposito di Supro....
Doppio ingresso, uscite su 4/8/16 ohm, riverbero e tremolo valvolari
https://www.youtube.com/watch?v=ytUn25Wg89A
Caspita, bello il Supro!