Consigliatemi un cono che si abbini bene alla jtm45.
Il v30 lo scarto.
Mi son trovato molto bene col g12 65; mi chiedo dunque se sia opportuno optare per una 1x12 col g12 65 oppure una 2x12 con i green back.
Ma questa è la mia limitata esperienza coi marshall, dunque sono tutt'orecchi, sparate pure [emoji4]
Te l'ho detto, GB e Marshall vanno a nozze. Se vuoi restare su una 1x12 andrei di Creamback.
Wgs et65
(Lo uso con la pleximan)
Et wgs è il clone del cream back?
Juanka, roba tipo alnico blù?
schiappa
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 02:37 PM
Et wgs è il clone del cream back?
Juanka, roba tipo alnico blù?
Il wgs del Celestion g12-65
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 02:37 PM
Et wgs è il clone del cream back?
Juanka, roba tipo alnico blù?
Se l'idea è usarla pulita e semipulita ci metterei un Gold a sto punto.
Wgs è quella che d i coni per Two rock quindi probabilmente il cono et lo conosco bene e mi piace parecchio ma rispetto al celestion ha meno efficienza
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 05:19 PM
Wgs è quella che d i coni per Two rock quindi probabilmente il cono et lo conosco bene e mi piace parecchio ma rispetto al celestion ha meno efficienza
È la copia. Cosa intendi con "meno efficienza"?
Tieni conto che sto sostituendo tutti i v30 con quello
I celestion hanno 102 db se non ricordo male di efficienza. Sui wgs ci avevo guardato tempo fa e dovremmo essere sui 97 ma avevo guardato solo alcuni modelli quindi è un dato da verificare. Quello scarto di efficienza ti cambia moltissimo in termini di headroom. Stesso ampli su un v30 con 102 db regge di più un suono pulito rispetto a un cono con 97 che cruncha prima.
Spero di non dire stupidate perché non sono un tecnico ma empiricamente ho notato questo
Citazionelo conosco bene e mi piace parecchio ma rispetto al celestion ha meno efficienza
Appunto Raffus,che ti importa dei numeri quindi?
Da confronti ascoltati sul tubo dove la compressione vale per tutti,anche a me non è dispiaciuto rispetto ai V30.
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 07:09 PM
I celestion hanno 102 db se non ricordo male di efficienza. Sui wgs ci avevo guardato tempo fa e dovremmo essere sui 97 ma avevo guardato solo alcuni modelli quindi è un dato da verificare. Quello scarto di efficienza ti cambia moltissimo in termini di headroom. Stesso ampli su un v30 con 102 db regge di più un suono pulito rispetto a un cono con 97 che cruncha prima.
Spero di non dire stupidate perché non sono un tecnico ma empiricamente ho notato questo
Non penso influisca così tanto.. Soprattutto se suoni in taverna. Se fosse un greenback da 25w probabilmente si. In ogni caso non è che tutti i wgs hanno le stesse caratteristiche. In caso puoi valutare un et90
Io sto spettando il rimborso del 730 per comprarmene una coppia da mettere sulla mia 2x12. E' probabile che opterò per un mix, un ET65 e un Veteran 30; sono molto curioso di sentirli con la plexi a volumi sostenuti :hey_hey:
Badabum Nihao :firuli:
Citazione di: nihao65 il 08 Luglio, 2018, 08:24 PM
Io sto spettando il rimborso del 730 per comprarmene una coppia da mettere sulla mia 2x12. E' probabile che opterò per un mix, un ET65 e un Veteran 30; sono molto curioso di sentirli con la plexi a volumi sostenuti :hey_hey:
Nihao ha avuto modo di provarlo da me con la pleximan
Se i può interessare un Celestion G12-75 8 ohm l'ho tolto dal the valve per uno jensen stealth 100.
Citazione di: coccoslash il 08 Luglio, 2018, 08:17 PM
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 07:09 PM
I celestion hanno 102 db se non ricordo male di efficienza. Sui wgs ci avevo guardato tempo fa e dovremmo essere sui 97 ma avevo guardato solo alcuni modelli quindi è un dato da verificare. Quello scarto di efficienza ti cambia moltissimo in termini di headroom. Stesso ampli su un v30 con 102 db regge di più un suono pulito rispetto a un cono con 97 che cruncha prima.
Spero di non dire stupidate perché non sono un tecnico ma empiricamente ho notato questo
Non penso influisca così tanto.. Soprattutto se suoni in taverna. Se fosse un greenback da 25w probabilmente si. In ogni caso non è che tutti i wgs hanno le stesse caratteristiche. In caso puoi valutare un et90
Influisce eccome, su una 1x12 te ne rendi conto. Comunque si fa per parlare, non è eclatante, e devi spingere parecchio per accorgertene. Se suoni microfonato manco ci arrivi a far crunchare l'ampli.
Citazione di: nihao65 il 08 Luglio, 2018, 08:24 PM
Io sto spettando il rimborso del 730 per comprarmene una coppia da mettere sulla mia 2x12. E' probabile che opterò per un mix, un ET65 e un Veteran 30; sono molto curioso di sentirli con la plexi a volumi sostenuti :hey_hey:
coppia interessante. Credo che rimarrò su una 1x12 per motivi di peso. Anche perché mi piace microfonare dunque non credo cambi moltissimo
Citazione di: Gian.luca il 08 Luglio, 2018, 10:27 PM
Se i può interessare un Celestion G12-75 8 ohm l'ho tolto dal the valve per uno jensen stealth 100.
Prenderò una cassa già cablata, comunque grazie ;D
Leggendo in giro pare che il wgs invader sia un greenback ma con 50 watt
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 10:30 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Luglio, 2018, 08:17 PM
Citazione di: Raffus il 08 Luglio, 2018, 07:09 PM
I celestion hanno 102 db se non ricordo male di efficienza. Sui wgs ci avevo guardato tempo fa e dovremmo essere sui 97 ma avevo guardato solo alcuni modelli quindi è un dato da verificare. Quello scarto di efficienza ti cambia moltissimo in termini di headroom. Stesso ampli su un v30 con 102 db regge di più un suono pulito rispetto a un cono con 97 che cruncha prima.
Spero di non dire stupidate perché non sono un tecnico ma empiricamente ho notato questo
Non penso influisca così tanto.. Soprattutto se suoni in taverna. Se fosse un greenback da 25w probabilmente si. In ogni caso non è che tutti i wgs hanno le stesse caratteristiche. In caso puoi valutare un et90
Influisce eccome, su una 1x12 te ne rendi conto. Comunque si fa per parlare, non è eclatante, e devi spingere parecchio per accorgertene. Se suoni microfonato manco ci arrivi a far crunchare l'ampli.
Intendevo dire nel tuo caso. Non facendo concerti e non usando il volume "sparato" non credo che farebbe la differenza.
Ma influisce più l'eq che trasmette il tal cono piuttosto che un altro.
:ookk:
Mi piacciono queste
Palmer &apos chitarra Box 1 X 12 Celestion Cream Back Model 8 Ohm: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/dp/B00LFS69GA/?coliid=I2ZG9IJU9XUOGF&colid=2PIAS9V1BKX7A&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Palmer &apos chitarra Box 1 X 12 Celestion g12h Anniversary Model 8 Ohm: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/dp/B00LFS6CSK/?coliid=I3TD4QDVS9CK83&colid=2PIAS9V1BKX7A&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Purtroppo non posso aiutarti.
Tra l'altro io amo il suono del V30.
Certo per una testata così meglio un'altra abbinata.
Sulle simulazioni io ho trovato validi, belli punchettosi i bulldog e i greenback ma credo di scrivere ovvietà
L'efficienza di un cono (ossia la quantità di db che è in grado di sprigionare buttandogli dentro un segnale da 1 watt di potenza e misurando il tutto ad un metro di distanza) non c'entra nulla con la marca, dipende dal magnete usato e dalle tecniche costruttive scelte. I Celestion non hanno tutti la stessa efficienza, idem gli altri. Il V30 ha un'efficienza dichiarata di 100db, più o meno come tutti i Celestion con magnete H (heavy), il Creamback H75 pure lui 100db (l'H sta appunto ad indicare il magnete), il Creamback M65 invece solo 97db (la M sta per medium). Quei 3db fanno parecchia differenza: su una 1x12 passare dal V30 all'M65 equivale a dimezzare i watt del proprio ampli. Questo ovviamente non porta a dimezzare il volume ma ha tutte le conseguenze di cui parlava Raffus: il clean tiene meno, l'ampli cruncha prima e il volume generale è un po' più basso. Al di là del tipo di cono, le differenze maggiori stanno proprio nel magnete: un cono con magnete H sarà sempre più fermo, più definito e avrà bassi precisi; un cono con magnete M invece sarà sempre più morbido sulle alte, più cremoso in gamma media ma avrà i bassi più flosci, più vintage diciamo. Tutto ciò ovviamente parlando di ceramici, gli alnico meriterebbero un discorso a parte.
l'et65 è dichiarato 99,45db e l'et90 99,94db.
Come ribadisce giustamente juanka non c'entra la marca.
Ogni cono ha una storia a se.
sisi, l'avevo scritto che era un dato da verificare, mica ho espresso un dogma.
comunque ho preso questa
Palmer &apos chitarra Box 1 X 12 Celestion Cream Back Model 8 Ohm: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/dp/B00LFS69GA/?coliid=I2ZG9IJU9XUOGF&colid=2PIAS9V1BKX7A&p;ref_=lv_ov_lig_dp_it;sc=0&);
vi saprò dire come è quando arriva
l
quando si dice la famosa efficienza teutonica...
cassa in da house (ordinata lunedì)
il cono è il 65 come immaginavo.
Rifinita in maniera perfetta, belle misure e peso contenuto.
devo tuttavia farci l'orecchio perché l'ampli va regolato molto diversamente da come avevo regolato con la mtech col v30. Ma anche rispetto al WGS g12 65b del two rock, cono a cui avevo collegato la testata prima di venderlo per provarla con un cono che conoscevo bene.
E' molto presente ma ha una marea di mediobasse. Immagino abbia bisogno di essere rodata per benino.
Chissà mettere insieme in una 2x12 questo cono che hai comprato e il v30 che io apprezzo per la risposta chiara
Ci penso da un po' mimmo, penso che prima o poi (se non la vendo prima) proverò ad accoppiare il meraviglioso ET65 ad uno dei due V30 già presenti nella cassa. ::)
Ho messo la cassa dove era l'altra è quindi molto vicino al muro. Più tardi provo a spostarla per vedere se diventa cambiano le cose.
L'altra cassa era col bass reflex tipo thiele e chiusa dietro, quindi puoi metterla dove ti pare.
Più tardi vi dirò.
Comunque preferisco un cono meno chiaro perché col v30 i treble ero costretto a tenerli ai minimi storici. Anche il presence.
Avete consigli per un rodaggio veloce? A parte volumi da stadio
Citazione di: Raffus il 11 Luglio, 2018, 06:00 PM
quando si dice la famosa efficienza teutonica...
cassa in da house (ordinata lunedì)
il cono è il 65 come immaginavo.
Rifinita in maniera perfetta, belle misure e peso contenuto.
devo tuttavia farci l'orecchio perché l'ampli va regolato molto diversamente da come avevo regolato con la mtech col v30. Ma anche rispetto al WGS g12 65b del two rock, cono a cui avevo collegato la testata prima di venderlo per provarla con un cono che conoscevo bene.
E' molto presente ma ha una marea di mediobasse. Immagino abbia bisogno di essere rodata per benino.
Ma ordinato la cassa senza il cono??.....mi mandi il link grazie.
Come va la cassa?
Basta non si sa più niente?!
Probabilmente il rodaggio veloce non si può fare e suona 24/7
[emoji23][emoji23]
Citazione di: Mimmolo il 19 Luglio, 2018, 07:39 PM
Probabilmente il rodaggio veloce non si può fare e suona 24/7
[emoji23][emoji23]
Loool
Vi scrivo qualche pensiero sparso senza ordine logico...
La cassa è quella che ho linkato da Amazon col cono creamback. Basta andare su Amazon e cercare "palmer" così vi escono anche un sacco di cose di questa azienda che lavora proprio bene. Mi sa che prendo la pedaliera palmer da 40 che ora ne ho una troppo grossa. Ce l'ha un mio amico quella pedaliera e non ha molto da invidiare alla pedaltrain, anzi ha un paio di cose che preferisco.
Tornando alla cassa, la Vendono anche senza cono o con altri coni. Ma il bello è che è cablata molto bene e la uscita parallela è comodissima, ci ho collegato la mtech del mio amico.
Costruita alla grande non ha difetti e imperfezioni e sembra robusta
Giusto peso
La spediscono con un ottimo imballo in poco tempo
Ho messo quattro rotelle per comodità ed ora essendo leggermente più alta mi pare sia pure migliorata (perso qualche basso di troppo)
Spostata un po' dal muro in effetti suona ancora meglio, ero abituato con la closed back che non ha di questi problemi
ha molta aria pare quasi una 2x12, merito della cubatura generosa
La scritta palmer si può togliere facilmente che non si può vedere
Devo trovare una scritta marshall :facepalm:
Mi piacerebbe provare a mettere un g12 65b che la wgs fa per la Two rock, ma non credo che lo vendano a parte (io lo ho avuto sul combo e anche in una 2x12 Two rock e mi piace moltissimo). Non so se il cono et65 sia la stessa cosa, chi ne sa mi dia conferma
In tutti i casi non so se migliorerebbe, è solo per curiosità e più che altro per abitudine, l'ho usato per anni e ne conosco tutte le sfumature.
Il celestion è tuttavia un gran cono. Chissà con uno scumback...
Se volete sapere altro chiedete pure.
Sono Molto soddisfatto dell'acquisto (si è capito immagino [emoji3])
Ok...ma dove l hai linkata....Rufus non la trovo.
Questa è la cosa più bella.
Quando si acquista un oggetto, ci piace alla grande e pure troviamo piano piano il modo di migliorarlo
Citazione di: rggianfranco il 19 Luglio, 2018, 11:42 PM
Ok...ma dove l hai linkata....Rufus non la trovo.
dovrebbe essere questa
http://www.palmer-germany.com/mi/en/Products/Guitar-Cabinets-1-x-12/CAB-112-B-1-x-12-Empty-Guitar-Cabinet-PCAB112B.htm (http://www.palmer-germany.com/mi/en/Products/Guitar-Cabinets-1-x-12/CAB-112-B-1-x-12-Empty-Guitar-Cabinet-PCAB112B.htm)
Citazione di: Raffus il 09 Luglio, 2018, 12:23 PM
sisi, l'avevo scritto che era un dato da verificare, mica ho espresso un dogma.
comunque ho preso questa
Palmer &apos chitarra Box 1 X 12 Celestion Cream Back Model 8 Ohm: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/dp/B00LFS69GA/?coliid=I2ZG9IJU9XUOGF&colid=2PIAS9V1BKX7A&p;ref_=lv_ov_lig_dp_it;sc=0&);
vi saprò dire come è quando arriva
l
schiappa