Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum e avrei bisogno di alcuni consigli per acquistare il mio primo amplificatore serio!
Suono principalmente alternative rock, punk e grunge, in poche parole sono un amante della scena musicale americana anni 90. I miei gruppi di riferimento sono smashing pumpkins (fino allo scioglimento della formazione originale nel 2000), nirvana, green day (soprattutto i primi album), elastica e in parte blink 182.
Sto cercando un combo possibilmente valvolare per suonare in sala prove e live (testata e cassa non li considero perché, anche se non ho ancora la patente, la mia prima macchina sarà la vecchia punto che erediterò da mia nonna e non credo che possa trasportare uno stack :D)
La cosa più importante che deve avere l'ampli è un buon clean: mi piace molto il clean di Kurt Cobain nei live, è il suono che vorrei emulare, un po' acido e non molto squillante.
Per i distorti uso il Big Muff, e se l'ampli avesse un buon overdrive per fare i Green Day sarebbe perfetto.
Anche il riverbero è ben accetto, visto che mi diletto spesso nel suonare surf rock, blues e rock n roll ::)
Vorrei spendere sui 700/800 euro, al max 900...
Farò riferimento ai vostri preziosissimi consigli, grazie in anticipo, ciaooo e auguri a tuttii
Ammetto di essere molto ignorante rispetto al suono che hai di riferimento, ma penso si possa parlare di Marshall e/o sound simili.
Siccome però la mia personale esperienza con Marshall è molto datata e non è stata positiva, non saprei indicarti modelli odierni di ampli.
Però, come dico sempre a tutti i marshall-sound-lovers, un ottimo ampli combo british style con un rapporto qualità prezzo eccezionale ( specie se usato ) è il Blackstar.
Nel forum o nel portale troverai molti riferimenti a questo ampli, ad esempio :
Blackstar Ht-40 Club - Amplificatore chitarra Test Vigilius parte 1 | JAMBLE (http://www.jamble.it/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius/)
Blackstar Ht-40 Club - Amplificatore chitarra Test Vigilius parte 2 | JAMBLE (http://www.jamble.it/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-2/)
Blackstar Ht-40 Club - Amplificatore chitarra Test Vigilius parte 3 | JAMBLE (http://www.jamble.it/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-3/)
Questo penso che non possa essere un buon punto di partenza, ma al contrario, di arrivo . Naturalmente ci sono molte altre possibilità ( ultimamente stiamo parlando molto anche dei Brunetti nel forum ) , ma non conoscoi budget di costo di questi altri, mentre questo dovresti trovarlo entro il tuo budget senza problemi ..
Vu :)
Stando a quanto scritto qui Kurt Cobain utilizzava Mesa Boogie...non l'avrei mai detto, anch'io pensavo ad un suono Marshall di base...
Kurt Cobain of Nirvana - Guitar Rig and Gear Setup - "In Utero" Tour - 1993 (http://www.guitargeek.com/kurt-cobain-nirvana-guitar-rig-and-gear-setup-1993/)
In ogni caso quoto il consiglio di Vu, e rilancio con un Fender Super Sonic combo...nell'usato si dovrebbero trovare annunci che rientrano nel tuo budget.
In casa Brunetti ci potrebbe essere il Maranello eventualmente.
Andando su Marshall ci potrebbe essere il DSL40c:
DSL40C Product Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-RC38mk9Xbw)
Anche secondo me la soluzione è marcata Marshall, ho letto qualcosina sui combo della serie JVC (il 205c, il 210c e il 215c)
Il 205 e il 210 hanno le stesse identiche caratteristiche, hanno due celestion da 12 e l'impedenza di 16 ohm, l'unica differenza è che il 210 è il fratello maggiore, perché è un 100 watt, rispetto al 205, che è un 50 watt. Anche il 215 è un 50 watt, però ha solo un cono da 12 e ha 8 ohm... purtroppo io non posso provarli perché non ci sono negozio di musica forniti dalle mie parti... qualcuno li conosce??
Poi ho in testa il pallino del Fender Twin Reverb 65, un classico... ascoltandolo su youtube mi è piaciuto molto... leggendo su vari siti ho visto che lo elogiano molti classificandolo come "re dei puliti", magari dal re dei puliti posso ottenere il mio pulito ideale...
Grazie a tutti per i consigli :reallygood: :reallygood:
Ho sentito parlare bene anche del blackstar ht 40, ora però non ho tempo di guardare la recensione, la guarderò il prima possibile ::)
Per PaoloF: ho cercato sul mercatino il super sonic, me ne sono apparsi più modelli, tu parli del super sonic blonde 112 da 60 watt?
Citazione di: marcolino il 24 Dicembre, 2014, 06:11 PM
Per PaoloF: ho cercato sul mercatino il super sonic, me ne sono apparsi più modelli, tu parli del super sonic blonde 112 da 60 watt?
Si la versione con un cono.
Al momento ho visto che ce l'ha disponibile, usato, anche un noto negozio di Napoli.
Personalmente non ho mai provato un Twin Reverb, ma ho provato a sollevarlo, e la mia schiena grida ancora vendetta... :laughing:
Non sapevo che Kobain usasse un Mesa ! Sembra quasi che lo equalizzasse tipo Marshall ! Che si fosse fatto montare l' ISF sul suo Mesa ?
:laughing: :laughing:
Scherzi a parte, dico a Marcolino : occhio perchè il Twin è giustamente sempre definito come il "principe del Clean", ma è assai differente dal suono di cui sembri avere bisogno tu, dalla descrizione che ci dai ..
Certo che, come abbiamo detto molte volte, il suono che ascolti a volte ti porta a pensare che sia quello "di cui hai bisogno". In realtà, spesso, il suono che ti rappresenta davvero , che ti piace e che ti resterà a vita non è quello che sei abituato a sentire nei dischi. So che è strano da credere, ma è così .. te lo possono dire in molti, per esperienza personale..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 24 Dicembre, 2014, 08:51 PM
Certo che, come abbiamo detto molte volte, il suono che ascolti a volte ti porta a pensare che sia quello "di cui hai bisogno". In realtà, spesso, il suono che ti rappresenta davvero , che ti piace e che ti resterà a vita non è quello che sei abituato a sentire nei dischi. So che è strano da credere, ma è così .. te lo possono dire in molti, per esperienza personale..
:quotonegalattico:
Eh gia, spesso ciò che ascoltiamo e ci piace non equivale al suono che ci piacerebbe produrre... Questo si può trovare solo provando e provando più ampli/chitarre/effetti possibile... Il twin era solo un mio sfizio personale alimentato dal mio amore per il blues e il surf rock, so che difficilmente ci potrei ottenere un suono non troppo cristallino e squillante...
Per PaoloF: purtroppo non posso provarlo, ma anche se un parere non è come una prova di persona, mi farebbe molto piacere sentire una tua opinione su questo ampli, giusto per farmi un'idea ::)
Per quei Marshall che ho citato sopra qualcuno sa qualcosa?
Grazie a tutti, e buon natalee :reallygood:
Purtroppo degli ampli che sono stati citati ho provato solamente il Brunetti Maranello, versione vecchia.
Ho conosciuto il Super Sonic nelle ricerche che feci ormai 3 anni fa quando cambiai ampli: quello che ho sentito, l'ho sentito su Youtube, e ai tempi mi fece un'ottima impressione, poi mi innamorai del Singleman che sbaraglio la concorrenza.
Mi dispiace, ma faccio fatica ad essere più preciso: l'ho proposto perchè come caratteristiche, a mio avviso, si potrebbe adattare alle tue esigenze.
Ah ok, invece cosa potresti dirmi del brunetti??
E' vero che il Singleman di Brunetti è Fenderoso e forse si discosta da ciò che cercavamo all'inizio, però è anche vero che Marco ama i suoni Fender e quindi , propongo anche quello.
E' nel budget ed è un grande ampli ! :sbavv:
Ne abbiamo parlato in lungo ed in largo, basta fare una ricerca .. nel frattempo ti segnalo un topic :
Brunetti Singleman - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/brunetti-singleman/)
Citazione di: marcolino il 25 Dicembre, 2014, 11:13 AM
Ah ok, invece cosa potresti dirmi del brunetti??
Il Maranello è un ampli a 2 canali e, a mio avviso, riesce egregiamente a gestire sia il pulito che il crunch/distorto.
Nonstante sia un ottimo ampli non eccelle in nessuna delle due però...
Come carattere si può avvicinare alle serie Hot Rod della Fender, anche se, sempre secondo me, è un prodotto di fascia superiore, soprattutto sul secondo canale (i crunch della Fender in quei modelli personalmente non mi fanno impazzire, troppo sgranati).
Con il Singleman e dei buoni pedali ci suoni, a mio avviso, di tutto: io ci suono rock anni 90 senza problemi, e il chitarrista che suona con me lo stesso genere è passato da un XL R-EVO, sempre Brunetti, ad una Singleman testata, più pedali vari (grazie a Jamble gli ho consigliato Il Super Crunch Box ed ottiene distorsioni di una cattiveria immane, ma sempre definite...avere la compressione gestibile internamente al pedale è una features veramente bella!).
Ad alcuni può non piacere il fatto che non abbia un carattere marcato come altri ampli, che suoni un po' insipido, ma per quanto mi riguarda è una caratteristica che mi piace perchè nasconde dei lati positivi.
A livello di qualità sonora, sempre secondo me, è un ampli che può tranquillamente tenere testa ad una Lonestar, per esempio, la differenza è che attacchi una Strato ad una Lonestar e la prima cosa che ti viene da dire è: cavolo come suona bene questo Mesa!
Mentre se colleghi una Strato ad una Singleman la prima cosa che dici è: cavolo se suona bene/male questo chitarrista con la sua Strato... :laughing:
Ovviamente IMHO...
Lo stampo è americano, come dice giustamente Vu, ma la tavolozza di suoni che puoi ottenere è veramente ampia grazie ai vari controlli.
In più una cosa da tenere in considerazione è la regolazione sul wattaggio.
Secondo me, però, al momento l'ampli più azzeccato tra quelli citati potrebbe essere il Blackstar Ht-40... :-\
Ho appena ascoltato sia il brunetti che il blackstar e dopo l'ascolto penso che Marshall is the way, perché il brunetti è troppo fenderoso per i miei gusti, del blackstar mi è piaciuto molto il suono british, per il resto l'ho trovato un po' troppo squillante, e visto che mi è piaciuto il suono british, punterei su Marshall che è un'inglese pura...
Che ne pensate?
Mi ripeto : Blackstar is the way .
Suono giusto, qualità impeccabile, possibilità di emulare eventualmente servisse, suoni american-style grazie al controllo ISF . Insomma, sembra l'ampli perfetto per te ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Dicembre, 2014, 12:20 PM
Mi ripeto : Blackstar is the way .
Suono giusto, qualità impeccabile, possibilità di emulare eventualmente servisse, suoni american-style grazie al controllo ISF . Insomma, sembra l'ampli perfetto per te ..
:quotone:
Come ultima analisi ci vorrebbe il parere di Vigilius, esperto di entrambi i suoni... ::)
Ripensandoci, vu, hai ragione! Il suono british del blackstar mi piace molto, e il suono american, che mi convince di meno, magari in futuro mi potrà piacere, quindi è una cosa in più che ne aumenta la versatilità , appena troverò un negozio vicino non troppo distante dal mio paese lo proverò :) Ho visto su internet anche gli ht 60 soloist e stage, che han 60 watt e costano quasi come l'ht 40, qualcuno li conosce??
Visti e... pesano!!!!!!!!!!!!!!! Io con il mio 40 watt alle prove non riesco ad andare con il master oltre ore 9, a ore 10 già devo abbassare e parlo del pulito!
Ora lo uso solo sul pulito, ma ha un pulito delizioso per me: si sente in lungo e in largo nei miei video e nelle mie registrazioni; suono americano? Che è?
Un ampli è veramente la tua voce e quindi non fidarti delle descrizioni sui forum o altro: vai e prova, magari girando l'Italia, ma è tempo ben speso perché quando lo trovi... non lo molli più!
Ho trovato l'ht 40 al lucky music a 659 euro! Andrò a provarlo dopodomani! Come si comporta con i pedali?? La mia pedaliera dei sogni sarà composta dal big muff, forse un booster e/o overdrive (dipende dal canale distorto dell'ampli), un chorus e un phaser che però devo ancora scegliere... sarebbero 3 o 4 pedali... vigilius, tu con i pedalini come ti sei trovato??
Ah una cosa molto importante! Il blackstar come si comporta con la chitarra acustica?? Va bene lo stesso??
Con la chitarra acustica non l'ho mai provato, ma so già che sarà uno schifo perché nessun ampli per chitarra elettrica può riuscire bene in questo compito.
Ha un ottimo canale OD con il quale ho sempre suonato sino a poco tempo fa ed in effetti lo sto facendo ancora nella sala prove. Ora per mio sghiribizzo però mi sto facendo la pedaliera per usarlo solo con il canale clean e se la sta cavando molto meglio di quanto pensassi; del Big Muff non so nulla perché per me è un pedale dal suono orribile e lontanissimo dalla mia idea di suono e quindi mi guardo bene dall'averlo (pensa che io ho avuto il Big Muff vero dei bei tempi che furono, ho più di 50 anni, ma lo vendetti appena mi fu possibile).
Ripeto che lo devi sentire tu e magari più di una volta perché il suono in un negozio è sempre ingannevole in quanto non è l'ambiente a cui sei abituato, magari con chitarra diversa etc.
Il mio canale Youtube è pieno di video fatti con il Blackstar.
Ok, li guarderò e andrò a provare il blackstar con la mia chitarra :)
Invece cosa ne pensate dei combo della serie Marshall Valvestate 2000 e del Valvestate 8080?
Ragazzi, ho trovato una super offerta di un blackstar: BLACKSTAR HT CLUB 40 - #3592400 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackstar-ht-club-40_id3592400.html)
troppo super per i miei gusti, mi sembra strano che un ex demo possa costare più di 200 euro in meno di un prodotto nuovo... secondo voi posso fidarmi? questo sarebbe il mio primo acquisto sul mercatino, e sono un po' titubante, visto che i soldi non sono i miei, ma dei miei genitori...
Marcolino, perdonami ma devo essere onesto : la serie valvestate la trovo orrenda. Ne ho avuto uno e mi è durato pochissimo. ..
Citazione di: marcolino il 28 Dicembre, 2014, 05:43 PM
Ragazzi, ho trovato una super offerta di un blackstar: BLACKSTAR HT CLUB 40 - #3592400 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackstar-ht-club-40_id3592400.html)
troppo super per i miei gusti, mi sembra strano che un ex demo possa costare più di 200 euro in meno di un prodotto nuovo... secondo voi posso fidarmi? questo sarebbe il mio primo acquisto sul mercatino, e sono un po' titubante, visto che i soldi non sono i miei, ma dei miei genitori...
Onestamente no voglio difendere l'annuncio, ma come prezzo mi pare giusto..
Siamo così prevenuti nei confronti delle fregature che se uno mette un prezzo 'giusto' subito pensiamo alla fregatura; c'è da dire che poi con la spedizione costerà di sicuro di più e lì c'è il rischio che si rovini.
A me sembrava un po' troppo basso il prezzo... mi sono informato sul web e di solito gli ex demo costano il 10/15% in meno del nuovo, che nel mio caso, il blackstar, che mediamente nuovo costa sui 675 euro, dovrebbe costare sui 580 circa... quello che ho trovato costa addirittura meno di molti stessi ampli usati........
Si, le spese di spedizione non le ho incluse... poi io abito a 1500 km di distanza dal venditore... è che non avendo esperienza negli acquisti online, ho un po' di paura di rimaner fregato...
Ti capisco. Non è sempre facile fidarsi. Diciamo che sono stranamente onesti..
Esatto. è tipo una pecora bianca in un gregge di pecore nere (senza offendere nessuno, ma informandomi e ascoltando varie testimonianze di amici, ho notato che ci sono molti furbetti in giro...) Domani contatterò il venditore e gli chiederò maggiori info ::)
Citazione di: marcolino il 28 Dicembre, 2014, 09:01 PM
Esatto. è tipo una pecora bianca in un gregge di pecore nere (senza offendere nessuno, ma informandomi e ascoltando varie testimonianze di amici, ho notato che ci sono molti furbetti in giro...) Domani contatterò il venditore e gli chiederò maggiori info ::)
Ottima idea. Prova a vedere che effetto ti fanno e facci sapere !
Jamblersssssssssssss
Ho provato il blackstar e... WOW! :D
Non ho avuto modo di provare tutto il parco suoni dell'ampli, ma ho sentito certe cose che bastano e avanzano, ottimo :occhiolino:
L'ho provato con tre chitarre diverse (purtoppo non ho potuto portare la mia causa mi cantino salterino):
la prima è stata una strato american special hss... a mio parere orribile, suono di plastica
la seconda è stata una tele mexican std... che chitarra! Le uniche pecche che ho trovato in questa chitarra sono il manico (troppo ciccione) e le corde (non so spiegare il perché visto che non ci ho mai capito molto sulle corde della chitarra, so solo che erano le corde il problema), comunque ho intenzione di farci un pensierino a questa tele, mi ha soddisfatto molto sonoricamente, magari con un altro manico e un altro set di corde potrebbe essere perfetta per me
la terza chitarra è stata una bellissima strato american standard tutta bianca, forse un po' troppo limpida per i miei gusti ma con un ottimo suono ::)
Ho finalmente trovato l'ampli prescelto :cheer: vi ringrazio tutti di cuore :thanks: :fan:
Mi appello alla clemenza della corte :firuli: :firuli: :firuli:
Ottimo Marcolin, sono proprio contento.
Vigi ha colpito ancora..... quanti discepoli!!!!
Ahahaha di nuovo grazie a tutti :thanks: