Ciao ragazzi, ho racimolato qualcosina quest'estate, e complice il gruppo che sta prendendo una bella piega avevo pensato di cambiare ampli. Il budget sarebbe intorno ai 600 euro, non di più e cerco un combo valvolare per suonare in piccoli pub, o comunque microfonato. Penso che il range 20 - 40 watt vada bene. Cerco necessariamente un bel pulito, leggermente scavato sui medi, oserei dire vintage ( per quanto questo termine sia abusato ). Il canale distorto mi interessa relativamente poco, dato che userei i pedali ( che ancora devo comprare :laughing: ). Alla luce di ciò, l'ampli deve avere una buona headroom. Avevo adocchiato come marche i bughera ( specialmente la serie vintage ) ma non mi convince l'affidabilità, i blackstar, il peavey classic 30 ( qui come budget non so se ci sto ), oppure dei fender usati ( sto infatti trattando per un hot rod a 450 euro in vendita nella mia città ). Voi cosa mi consigliate?
Ciao, io ti consiglio il Classic 30. Forse come bdg non ci stai ma se lo prendi usato credo proprio di sì; a memoria io lo avevo pagato nuovo sui 700, ma sinceramente non ricordo bene anche perchè ci avevo messo anche qualcosa, forse una cassa....boh.
Comunque con questo ci fai un po' di tutto, è uno degli ampli più modificati e modificabili; io ho cambiato il cono con un V30 e suona veramente bene.
Gli altri che hai menzionato non saprei, non li ho mai provati.
Per curiosità che genere ci devi suonare?
Nihao
Io ti consiglio il Blackstar Ht-40; che dovrebbe rientrare nel budget.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcachepe.zzounds.com%2Fmedia%2Fquality%2C85%2Fhtclub40-29ec84f76dab38d2fa944b22d35bc157.jpg&hash=181bc0f278114f74338a092299f08fee53a93130)
Qui addirittura abbiamo parlato delle regolazioni ottimali . CLICCA (http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-blackstar-ht-40/)
Al secondo posto ci metterei il Peavey Classic 30, che mi è piaciuto davvero molto quando lo provai, però l'ho trovato un pò meno duttile del Blackstar, ed inoltre per restare nel budget, dovresti prenderlo usato ....
Vu :)
edit: vedo che nihao mi ha preceduto .. un abbraccio a entrambi :abbraccio:
Io ti consiglio o il Blackstar, l'unico inconveniente è il peso, oppure l'Ibanez TSA 30. Io ho la versione testata da 15 W, come Headroom è il top ed ha anche integrsts la sezione Tubescreamer di un TS808.
Adesso non posso postare un link di riferimento, se magari Vu mi può aiutare! Ne abbiamo parlato anche su Jamble.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Agosto, 2012, 06:11 PM
Io ti consiglio o il Blackstar, l'unico inconveniente è il peso, oppure l'Ibanez TSA 30. Io ho la versione testata da 15 W, come Headroom è il top ed ha anche integrsts la sezione Tubescreamer di un TS808.
Adesso non posso postare un link di riferimento, se magari Vu mi può aiutare! Ne abbiamo parlato anche su Jamble.
4Roses
Uh, non so se ti riferivi a questa : CLICCA (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/amplificatore-!/msg4792/#msg4792) .. altrimenti non ricordo ..
Vu :)
Si ero questo grazie
4Roses
Il buon Vigilius ci mostra il "mostro" :laughing: :
http://www.youtube.com/watch?v=K4X8_FN4b5E#ws (http://www.youtube.com/watch?v=K4X8_FN4b5E#ws)
Vu :)
Come genere facciamo, o per meglio dire ci proviamo, rock progressivo-psichedelico. Prendo spunto come sound principalmente da Gilmour, ma anche da Hackett ( ha un suono davvero strepitoso in firth of fifth :sbavv: ). Il peso sarebbe un grosso problema: per andare a provare mi faccio 15 minuti a piedi con chitarra e ampli in spalla, poi prendo il treno per mezz'ora e poi se sono fortunato becco un passaggio, altrimenti altri 10 minuti a piedi :acci: Il prezzo del peavey non credo sarà un problema, sono molto amico con il negoziante, mi rivolgo sempre a lui ed ogni volta mi fa sconti non indifferenti ( è vero che gli lascio un sacco di soldi :laughing: )
Sul blackstar ho alcune remore, non è troppo moderno come sound? E come funziona lo storia dei medi ad alti volumi? Scusate ma non riesco a vedere i video ( sono in vacanza e sto scroccando il wifi dal vicino :laughing: )
Grazie per i consigli :)
Se il peso è un problema scordati il Blackstar: 25 kg. di ampli!!!!!!!!!!!!!!
Se ne é parlato tanto del Blackstar.
Il sound puó essere da uno stile vintage dolce e cremoso fino ad un hi-gain.
Per farti chiarezza, appena puoi, guardati i video di Vigilius, per farti un'idea.
Guardati anche una bellissima video-recensione su un famoso forum, dell'Ibanez.
4Roses
Citazione di: Berk il 10 Agosto, 2012, 08:15 PM
Il peso sarebbe un grosso problema: per andare a provare mi faccio 15 minuti a piedi con chitarra e ampli in spalla, poi prendo il treno per mezz'ora e poi se sono fortunato becco un passaggio, altrimenti altri 10 minuti a piedi :acci:
:sconvolto: :acci:
Citazione di: Vigilius il 10 Agosto, 2012, 08:37 PM
Se il peso è un problema scordati il Blackstar: 25 kg. di ampli!!!!!!!!!!!!!!
Ok che il Peavey è "solo" 18 kg. , ma mi chiedo quale ampli valvolare si possa portare per così tanto tempo a spalla o in mano .. :sconvolto:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 11 Agosto, 2012, 08:00 AM
...
Ok che il Peavey è "solo" 18 kg. , ma mi chiedo quale ampli valvolare si possa portare per così tanto tempo a spalla o in mano .. :sconvolto:
Vu :)
Già, a questo punto un ampli con simulazioni e via: sono una scheda del PC con un cono e basta!
Ammiro la sua costanza, ma un ampli a valvole non è leggero di suo e non è fatto per essere trasportato in modo così rude anche se poi alcuni sono sorprendentemente robusti.
Vigi infatti adesso sto usando il transitors, a cui attacco una Fast Track e Guitar Rig. Spero di prendere al più presto la patente o comunque di spostarci con il gruppo in città :) Altrimenti mi tocca faticare o vedere quando mia madre è disponibile ad accompagnarmi, ma spesso non coincide la disponibilità di tutti gli alti membri del gruppo :acci: E purtroppo " it's a long way to the top if ya wanna rock and roll " :hug2:
Sei da ammirare per la fatica che fai e la dedizione; una volta io andavo alla prove in bici e mi facevo dei bei chilometri, ma chitarra e ampli erano sul posto.
Citazione di: Vigilius il 11 Agosto, 2012, 04:57 PM
Sei da ammirare per la fatica che fai e la dedizione; una volta io andavo alla prove in bici e mi facevo dei bei chilometri, ma chitarra e ampli erano sul posto.
:quotone:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 11 Agosto, 2012, 04:57 PM
Sei da ammirare per la fatica che fai e la dedizione; una volta io andavo alla prove in bici e mi facevo dei bei chilometri, ma chitarra e ampli erano sul posto.
E ma poi a casa con cosa suono? Comunque del fender non avete pareri?
Fender ha un sound particolare e suo . Quasi tutti i Fender si "somigliano" perchè hanno quella cosa che li accomuna che non saprei onestamente descrivere a parole, ma di norma , si riconoscono .
Non ho mai provato un Hot Rod e quindi non saprei che dirti , onestamente. Credo di sapere che potrebbe piacermi però , perchè di certo ha "quel" sound ..
Vu :)
Suono di tanto in tanto un Blackface, ha fatto tanta storia questo sound, perchè ha un carattere fenderiano un pò atipico rispetto ai suoi fratelli. Diciamo un pò scuretto e medioso, meno brillante.
Ci sono tantissimi Fender ottimi se non straordinari. Ma costicchiano un pò.
4Roses
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_dv-mark-galileo-15-c_id2605476.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_dv-mark-galileo-15-c_id2605476.html)
+ leggero di così la vedo davvero dura!
io sto vendendo la testata :firuli:
Alla fine, complici le feste ed il mio 18 anni, ho raccolto i soldi per poter acquistare l'ampli :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Ho trovato consoni alle mie esigenze, il Blackstar HT40 e il già discusso HotRod III. Il Blackstar mi intriga parecchio, lo prenderei a 700 euro, e avere una distorsione valvolare mi fa gola. Ah l'ho provato e mi è piaciuto davvero tanto. Il fender è il fender, anche questo provato e piaciuto un casino, ma arriva a fine gennaio e a quanto mi ha detto il negoziante, il prezzo sarà maggiorato, dato che vi sono stati degli aumenti :'(
Mi piacerebbe avere vostri pareri, una specie di brainstorming su questi ampli, sopratutto riguardo il blackstar :bravo2:
Citazione di: Berk il 29 Dicembre, 2012, 07:46 PM
Alla fine, complici le feste ed il mio 18 anni, ho raccolto i soldi per poter acquistare l'ampli :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Ho trovato consoni alle mie esigenze, il Blackstar HT40 e il già discusso HotRod III. Il Blackstar mi intriga parecchio, lo prenderei a 700 euro, e avere una distorsione valvolare mi fa gola. Ah l'ho provato e mi è piaciuto davvero tanto. Il fender è il fender, anche questo provato e piaciuto un casino, ma arriva a fine gennaio e a quanto mi ha detto il negoziante, il prezzo sarà maggiorato, dato che vi sono stati degli aumenti :'(
Mi piacerebbe avere vostri pareri, una specie di brainstorming su questi ampli, sopratutto riguardo il blackstar :bravo2:
Io come te li amo entrambi : il blackstar per la sua pasta moderna , ma che strizza l'occhio al classico sound british ; il fender perchè .. perchè è il mio suono . :loveit:
Onestamente , basandomi sui gusti personali, propendo per il suono Fender .. lascio però la parola ai miei esimi colleghi che il Blackstar ce l'hanno..
Vu :)
Più che altro da me lo vendono a 650 euro, ma so di posti dove l'hanno fuori anche a 800 euro ???
Comunque io sono per spendere anche 50 euro in più, ma avere una persona con cui parlare e, al limite, protestare nel caso le cose non vadano bene.
La scelta che ti si impone è difficile perché è una scelta di campo: o suono Marshall, Blackstar, o suono Fender; o British o americano.
Alla fine la versatilità l'hai in tutti e due: con il Blackstar lo è proprio l'ampli anche se pare essere un po' scuro per chi ha gli humbucker (cosa che si legge un po' dappertutto, ma io stesso non ho mai gli acuti al massimo, solo 'quasi'); il Fender, se ricordo bene, è un ottimo mangia-pedali.
Ho provato però un Hot Rod in tweed, almeno credo, nel 'mio' negozio che suonava veramente british e il mio amico si è messo a ridere dicendo: "Dentro ha i Celestion!" Non so che modello sia di preciso, ma aveva anche una finitura color crema che era la fine del mondo: mi ha fatto vacillare non poco.
Purtroppo il fender potrebbe costare molto caro :'(
Vigi come li mangia i pedali il Blackstar?
Citazione di: Berk il 29 Dicembre, 2012, 09:58 PM
Purtroppo il fender potrebbe costare molto caro :'(
Vigi come li mangia i pedali il Blackstar?
Dipende: avevo letto molto male, ma a me non sembra; chiedi anche a 4roses che ce l'ha. Tieni presente che a parte i delay io sono una schiappa con i pedali tipo OD perché abituato da sempre a far lavorare l'ampli.
E con i delay come ti trovi?
Io sarò un ignorantone in materia, ma non ho mai avuto o sentito fal vivo, un ampli che non và d'accordo con i pedali.
È vero che certi pedali si comportano in modo differente con ampli diversi, ma ognuno può attaccarci quello che vuole.
L'importante è saper eseguire le giuste regolazioni e rispettare le regole fondamentali in catena.
Per il Blackstar ti conviene guardarti i 3 video di Vigi...una recensione così ben fatta e completa è rara trovarla.
4Roses
Citazione di: Berk il 30 Dicembre, 2012, 11:25 AM
E con i delay come ti trovi?
Benissimo, nessun problema; più che altro si legge di certi OD o distorsori o fuzz mal digeriti dal Blackstar, ma sono concorde con 4roses su tutta la linea. Per intenderci ho anche letto che il pulito del Blackstar ricorda un po' l'Hiwatt che è il mangia-pedali per eccellenza!!!!
Laney Vc30, pareri? L'avete provato, sentito, posseduto? :)
L'ho provato prima di scegliere il mio Blackstar nella girandola di ampli che feci passare prima di arrivare alla scelta definitiva. Molto British nel senso di pulito alla VOX AC-30, ma proprio per questo non sono riuscito a farlo suonare in modo credibile sullo sporco perché l'ho trovato molto 'grezzo', ma io i VOX non li so regolare. Occhio che esistono varie versioni coni da 10", 12" e 2x12" (almeno una volta, ora non so).
Comunque è stata una prova in negozio di una decina di minuti, il tempo per capire che non era per me; ma questo non vuol dire proprio nulla.
A me interessa sopratutto il pulito, suono quasi sempre con il pulito e il distorto lo uso bene o male solo negli assoli :)
Anch'io l'ho provato il Laney, prima di prendere l'Ibanez.
È, come dice Vigi, molto Vox oriented, ma se dovessi andare in quella direzione, prendo di sicuro il Vox. A mè non mi ha entusiasmato tantissimo, anche se in rete lo elogiano alla grande.
4Roses
In cosa non ti ha entusiasmato? Il vox sarebbe davvero bello, ma se va tutto bene questo lo dovrei pagare 370 euro, che in tempi di crisi...
Perfettamente ragione...la mia è un opinione personale che non fà testo.
Io le cose le sento nella pelle, se mi piacciono. Chitarre, ampli, pedali,...se non ho subito il feeling giusto, lascio stare.
Il Laney mi ha entusiasmato di più il Cub, molto simile all'Ibanez, che io adoro.
4Roses
Ti capisco, credo che sia così bene o male per tutti :)
Per caso l'hai interfacciato con alcuni pedali?
Citazione di: Berk il 29 Gennaio, 2013, 02:35 PM
Ti capisco, credo che sia così bene o male per tutti :)
Per caso l'hai interfacciato con alcuni pedali?
No, l'ho suonato così, nudo e crudo.
Ma tu vuoi orientarti su un 30w? Perché non guardi anche Ibanez? Nettamente superiore, a mio modo di vedere. Il modello è il TSA.
4Roses
Vorrei un ampli che rimanesse pulito anche sopra un batterista, quindi pensavo 20 - 30 watt, anche se ci sono pure i coni da considerare. Sto cercando tutta roba vicino casa, per poterla provare :)
Se hai la possibilità, provalo l'Ibanez. Ne vale veramente la pena.
4Roses
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-tsa-30-tubescreamer-amp-1x12-30w-ot_id2645156.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-tsa-30-tubescreamer-amp-1x12-30w-ot_id2645156.html)
Come ti sembra come prezzo? Volevo sapere, volendo si può escludere il tube screamer? E le valvole del pre, si usano come distorsione? O tutto il drive arriverebbe dal tube?
Il prezzo mi sembra molto buono. Avevo visto che su Thomann lo vendevano nuovo a quasi 500euro. Se è un ex-demo, comunque pretendi che ti facciano un'accurato controllo (valvole e cono specialmente).
Se vuoi c'è anche la versione testata+cassa (il mio è il 15w fatto così), fa più...bello!
Alcune considerazioni su questo ampli: è un mono-canale con l'aggiunta della sezione Tubescreamer prima del preampli. La circuitazione del Tubescreamer interno è la stessa del TS808HW (quello costoso) e non quella del TS9, come alcuni suppongono.
Sul canale clean puoi inserire con lo switch il Tubescreamer, come se fosse il pedale messo in catena. Tutto quello che viene prima (accordatore, compressore, wah,...) lo metti in front come un'ampli classico. Tutto quello che vine dopo l'od (distorsore, fuzz, modulazioni, ritardi), lo inserisci nel loop effetti. Questo è posizionato prima del pre.
Oltre ad avere il tubescreamer, ha anche un booster di 6db, messo dopo per alzare il volume (oppure per spingere un distorsore o un fuzz che vengono messi in catena dopo il booster).
Dunque puoi escludere il tubescreamer quando vuoi, oppure puoi inserire tutta la catena effetti nel Return del loop effetti e mandare il segnale direttamente al pre (ma questo ti preclude l'utilizzo sia del od che del booster).
Il clean ha un headroom molto elevato e per saturare il canale....non riesci! Al massimo del volume il suono è molto compresso ma non riesci a distorcerlo. Mai visto un canale pulito così. Questo però solo sulla versione 15W, in quanto non c'è il controllo del gain del pulito, ma solo il master volume.
Sul 30W, dato che c'è, potrai sicuramente mandare in distorsione il canale.
È un'ampli dal carattere americano in direzione Fender, ma non così medioso come potrebbero essere i Mesa.
4Roses
La testata mi attira pure, solo che reputo il combo più bello da vedere e sopratutto è più trasportabile. E poi dovrei scegliere una cassa quanto meno decente :eheheh:
Citazione di: Berk il 03 Febbraio, 2013, 09:49 PM
La testata mi attira pure, solo che reputo il combo più bello da vedere e sopratutto è più trasportabile. E poi dovrei scegliere una cassa quanto meno decente :eheheh:
Io ho preso la cassa originale Ibanez 1x12" e merita sicuramente! Per la trasportabilità, indubbiamente il combo è migliore.
Se vuoi sentire come suona, piccoli samples, guarda la recensione della telecaster. Ho usato quell'ampli.
Qui (http://www.jamble.it/fender-telecaster-american-special/)
4Roses
Come ampli merita molto, certo nel suono ci sono anche le tue manine che non sono niente male :bravo2: :bravo2:
Ne ho trovato uno nuovo a 370 e dispari, ci sto davvero pensando seriamente :occhiolino:
Provalo però. Una cosa che piece a mè, non è detto che vada bene ad altri.
4Roses
Ah bhè questo è ovvio, ne parlerò anche con il mio maestro che è diventato tipo mentore/guida spirituale :laughing:
Ah con i pedali come si interfaccia? :)
Citazione di: Berk il 03 Febbraio, 2013, 11:55 PM
Ah con i pedali come si interfaccia? :)
Dipende da che effetto vuoi mettere.
Compressore: ok
Overdrive: ok
Distorsione: ok
Muff/Fuzz: preferisco la distorsione. Il suono è definito ma impasta un pochino.
Delay: meglio un digitale o comunque non un Tape-Echo
Chorus: deve aver un bel volume (specie per i distorti)
Reverb: con il digitale è perfetto
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Febbraio, 2013, 12:24 AM
Muff/Fuzz: preferisco la distorsione. Il suono è definito ma impasta un pochino.
Delay: meglio un digitale o comunque non un Tape-Echo
:overreaction: :overreaction: :overreaction:
A dire la verità ora ho solo due pedali, un clone rat tendente molto al fuzz e il reecho della mooer :eheheh:
Nemmeno a farlo apposta :)
Sono gusti...a mè con il Custom Muff lo sento un pò scuro. Se vsi a provarlo portati i pedali. Poi comunque il Rat è brillante rispetto al Muff, come suono.
4Roses
Comunque quanti complessi che mi sto facendo :laughing:
Ricapitolando fra le possibili scelte ci sono:
Ibanez Tsa30, prezzo davvero buono, suono da quello che ho sentito in stile fender ma forse un pò più scavato nei medi.
Peavey classic 30, mi piace davvero tanto, purtroppo, nelle mie parti non si trova, il prezzo nuovo è altino, 650 spedito, e usato non so se è il caso
Fender Hot Rod, da acquistare solo ed esclusivamente usato ( con gli aumenti fender il prezzo è arrivato a 839 :angry2: ) sto trattando, con due tipi della mia città ( che non rispondono alle mail :angry2: )
Ho escluso il laney e il blackstar alla fine :)
Un'odissea per comprare sto benedetto amplificatore :)
Ormai è sempre così, quando vuoi qualcosa e ci tieni ad avere il "meglio per te stesso".
Ci sono tanti consigli e dritte che si possono dare, ma alla fine la scelta è tua.
Mai come la musica, ci sono in gioco i gusti personali.
Se hai bisogno, sono sempre a disposizione.
4Roses
Beh, come già feci all'inizio di questo topic non posso che (ri)consigliarti il Classic 30, ma solo perchè ce l'ho e penso sia un ottimo ampli.
Da quello che hai scritto però, rileggendo il tutto, vuoi mantenere un suono pulito a livello di volumi alti e non credo che il Classic lo possa fare, o perlomeno il mio a 3/4 di volume è già in territorio crunch.
Nihao
Si ma alla fine io non ho molte pretese. Vorrei, davvero, solo un ampli che mi permettesse di suonare con un batterista rimanendo pulito. Per quello che suoniamo, le ritmiche distorte sono ridotte al minimo, e mi ritrovo ad accompagnare e arpeggiare quasi esclusivamente con il pulito. E non mi sento :'( Per non parlare dei soli :overreaction:
Nihao a 3/4 del volume riesci a sentirti con un batterista? Non mi interessa che arrivi a 11 rimanendo pulito, basta che per l'appunto mi senta :eheheh:
Se vuoi un pulito che rimanga pulito sempre direi che Fender è il massimo: Twin Reverb? (più impresa di trasporti per spostarlo) Ma la Fender fa anche ampli più piccoli molto belli sul pulito, solo che io non sono un esperto in questo campo.
ma un classico Classic30 (scusate il gioco di parole) al quale appiccicare un HTdual?
Citazione di: feverdreamx il 06 Febbraio, 2013, 03:14 PM
ma un classico Classic30 (scusate il gioco di parole) al quale appiccicare un HTdual?
Il classic è un valvolare e appena gli dai un po' di volume cruncha .. Berk vuole che si mantenga pulito anche ad alti volumi. L' unica è un transistor ..
Vu :)
Oppure un ampli valvolare con un headroom elevato.
4Roses
molto dipende dal contesto
l'headroom del classic in molti casi è + che sufficiente
se poi si sceglie la testa da abinare ad una 2X12 meglio ancora :D