Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 07:28 AM

Titolo: Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 07:28 AM
Bel giochino della domenica.
Sapreste indovinare l'ampli tra un Princeton, una Helix, uno spider V e un kemper?
Io non ci sono riuscito ed anche se avvertivo differenze tra i vari take la differenza non è poi così marcata come pensavo. Provare per credere

https://youtu.be/_Zj8VQJLgao
Titolo: Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 08:12 AM
Qui un altro blind test, con il Vox ac30

https://youtu.be/3eqiM1PpN9M
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 08:43 AM
Sbaglio o tu lo Spider V ce l'hai ?
E' che quello che mi colpisce maggiormente in funzione del prezzo e della comodità di avere comunque un ampli risonante rispetto ad una pedalboard (parlo di chi come me suona in casa, studia, ecc.. e non vuole rinunciare a collegarsi ad un amplificatore)
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 08:55 AM
Certo, uno dei migliori ampli che abbia mai posseduto. E nei test ne esce bene riuscendo a confondersi egregiamente con l'ampli reale e gli altri concorrenti.
A prescindere dai siparietti che mettono in scena i ragazzi, all'inizio quando provano i gear all'oscuro è davvero difficile riconoscere chi è chi non essendoci dislivelli evidenti tra le simulazioni e la controparte reale. E come sostengo sempre, il livello sonoro dello spider rivaleggia con kemper ed helix, è qui da sentire.
Poi se loro cercano, con eq o altro di falsare le prove non lo so.
Così come è ingiusto paragonare l'entità nel complesso di un ampli casalingo con prodotti nati per i pro con opzioni e possibilità di tutt'altra caratura, però qui ci si riferisce al suono in assoluto e alla sensazione di feeling che lo strumento lascia
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 09:12 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 08:43 AM
Sbaglio o tu lo Spider V ce l'hai ?
E' che quello che mi colpisce maggiormente in funzione del prezzo e della comodità di avere comunque un ampli risonante rispetto ad una pedalboard (parlo di chi come me suona in casa, studia, ecc.. e non vuole rinunciare a collegarsi ad un amplificatore)
Guarda per casa è fantastico. Hai tutto, pure il wireless, ora con la pedalboard poi...
Mi sono fatto una patch con un Champion quasi saturato leggermente indietro di volume per suonare sui dischi, ho sulla pedal un comp con boost per uscire sul mic del disco, un tube per dare quel bel crunch, un delay medio corto (eventuale tap per allungarlo) per ribattere e dare spazialità, un chorus perché a volte ci vuole, un bel reverb, un wha, tutti settari nell'input dell'ampli per ingolfare ancora di più alla bisogna, tipo ts+delay, chorus delay+comp etc.
Bene ieri con questo setup ho suonato 4 ore su dischi di : Mina-Fossati, Robben Ford, Pat Metheny, George Benson non toccando mai l'ampli ma solo la fbv3 e cambiando chitarra un paio di volte, tele e hollow.
Ho iniziato con il sole alto, era l'una e ho finito al tramonto, una esperienza fantastica.

È per questo che cerco di condividere, non voglio dimostrare niente o fare lo sponsor di nulla, solo soddisfazione.

Tra l'altro finalmente sono riuscito a far rendere il ts (sim) nell'ampli.
Questi modelli digitali suonano sempre un po' harsh però bello intenso nell'ampli già carichetto e con un buon volume (era pomeriggio) suonava una favola sia con Ford che con Mina.
(Ma vá!! Per gli scopritori dell'acqua calda mettersi in fila...) [emoji23]
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 09:21 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/26a9279c3516f2508b48796d7817aa54.jpg)
Eccoli qui
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 09:22 AM
Sapete, tutte queste prove sono molto interessanti. Il problema per è che ormai  faccio una fatica incredibile a riconoscere un oggetto dall'altro e ciò mi fa perdere interesse.
Preferisco cercare il suono partendo da un ampli o dalla helix stessa.
Sto riscoprendo pedali che avevo messo in disparte e soprattutto ho perso ogni interesse a cercare il suono che ricorda il tal musico o l'altro.
Cerco un suono mio, ma non preoccupatevi, me lo terrò per me.  :D
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: nihao65 il 08 Dicembre, 2019, 09:25 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 09:22 AM
Sapete, tutte queste prove sono molto interessanti. Il problema per è che ormai  faccio una fatica incredibile a riconoscere un oggetto dall'altro e ciò mi fa perdere interesse.
Preferisco cercare il suono partendo da un ampli o dalla helix stessa.
Sto riscoprendo pedali che avevo messo in disparte e soprattutto ho perso ogni interesse a cercare il suono che ricorda il tal musico o l'altro.
Cerco un suono mio, ma non preoccupatevi, me lo terrò per me.  :D

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2019, 11:00 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 09:22 AM
Sapete, tutte queste prove sono molto interessanti. Il problema per è che ormai  faccio una fatica incredibile a riconoscere un oggetto dall'altro e ciò mi fa perdere interesse.
Preferisco cercare il suono partendo da un ampli o dalla helix stessa.
Sto riscoprendo pedali che avevo messo in disparte e soprattutto ho perso ogni interesse a cercare il suono che ricorda il tal musico o l'altro.
Cerco un suono mio, ma non preoccupatevi, me lo terrò per me.  :D
Stamattina...anche se ne faresti sicuramente a meno (lo so),meriti un bacio in fronte,avrei voluto dirlo io.
@ Mimmo,comunque i sistemi digitali,per chi suona a casa,suonano benissimo dietro i dischi,è molto facile integrarsi in un mix insomma,invece l'ampli anche se suona bene,pare sempre fuori dal mix.
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Elliott il 08 Dicembre, 2019, 12:22 PM
Io la Helix la sto usando im maniera impropria.

Ho creato 8 RIG molto semplici (2 OD + 1 REVERB ED UN delay) tutti uguali nel quale cambia solo l'ampli.

L'obiettivo è quello di capire quel è il mio ampli. Mi rendo sempre più conto che TS808 e OCD V.2 non hanno Rivali nel "mio" suono. Per gli ampli, c'è qualche sorpresa: Twin, Soldano e JTM45 che hanno staccato il gruppo.

Questo per dire che tutti questi aggeggi, rimangono una grossa biblioteca dove andare a cercare informazioni per il proprio suono.
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 12:39 PM
Citazione di: zap il 08 Dicembre, 2019, 11:00 AM
Stamattina...anche se ne faresti sicuramente a meno (lo so),meriti un bacio in fronte,avrei voluto dirlo io.

:sconvolto:


:beer:
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 12:55 PM
Io sono sempre più convinto che 'il nostro suono' non esista. È più un fatto di confidenza con la strumentazione e l'ambiente e cambia di giorno in giorno, soprattutto in base al contesto musicale. Inoltre, è legato al fraseggio e per ultimo, è qualcosa che abbiamo già sentito da qualcuno.

In sostanza, lo definirei più "il suono che mi serve", piuttosto che "il mio suono".

Non so se sono riuscito a spiegarmi..  :-\
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 12:56 PM
Si, ti sei spiegato.
No, non sono d'accordo.  :D
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2019, 01:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 12:55 PM
Io sono sempre più convinto che 'il nostro suono' non esiste. È più un fatto di confidenza con la strumentazione e l'ambiente e cambia di giorno in giorno, soprattutto in base al contesto musicale. Inoltre, è legato al fraseggio e per ultimo, è qualcosa che abbiamo già sentito da qualcuno.

In sostanza, lo definirei più "il suono che mi serve", piuttosto che "il mio suono".

Non so se sono riuscito a spiegarmi..  :-\
In 'effetti' è cosi...in ampli non saprei [emoji6]
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 02:01 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 12:56 PM
Si, ti sei spiegato.
No, non sono d'accordo.  :D


Malgrado quello che ho scritto, se non ho un certo suono che mi pare adeguato al contesto, non riesco a suonare.

Insomma, un vero putiferio.  :laughing:
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mariano il 08 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Citazione di: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 09:21 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/26a9279c3516f2508b48796d7817aa54.jpg)
Eccoli qui
La fbv3 è arrivata vedo :) contento?
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 06:21 PM
Contentissimo
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 08 Dicembre, 2019, 06:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2019, 12:55 PM
Io sono sempre più convinto che 'il nostro suono' non esista. È più un fatto di confidenza con la strumentazione e l'ambiente e cambia di giorno in giorno, soprattutto in base al contesto musicale. Inoltre, è legato al fraseggio e per ultimo, è qualcosa che abbiamo già sentito da qualcuno.

In sostanza, lo definirei più "il suono che mi serve", piuttosto che "il mio suono".

Non so se sono riuscito a spiegarmi..  :-\
Sostanzialmente la penso esattamente come te.
Quando suono cerco un linguaggio che si adatti al contesto del brano e questo suono varia appunto in base alla musica ferme restando delle basi, ampli ed effetti, che sento più adatti a me è su cui trovo facile scalpellare le mie idee
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 09 Dicembre, 2019, 06:24 AM
Citazione di: zap il 08 Dicembre, 2019, 11:00 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 09:22 AM
Sapete, tutte queste prove sono molto interessanti. Il problema per è che ormai  faccio una fatica incredibile a riconoscere un oggetto dall'altro e ciò mi fa perdere interesse.
Preferisco cercare il suono partendo da un ampli o dalla helix stessa.
Sto riscoprendo pedali che avevo messo in disparte e soprattutto ho perso ogni interesse a cercare il suono che ricorda il tal musico o l'altro.
Cerco un suono mio, ma non preoccupatevi, me lo terrò per me.  :D
Stamattina...anche se ne faresti sicuramente a meno (lo so),meriti un bacio in fronte,avrei voluto dirlo io.
@ Mimmo,comunque i sistemi digitali,per chi suona a casa,suonano benissimo dietro i dischi,è molto facile integrarsi in un mix insomma,invece l'ampli anche se suona bene,pare sempre fuori dal mix.
Credo dipenda molto dal fatto che per la maggioranza dei casi le simulazioni cercano il suono dell'ampli già microfonato, quindi da soli sembrano suoni artefatti ma in un mix si bilanciano meglio
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 09 Dicembre, 2019, 06:27 AM
Citazione di: Elliott il 08 Dicembre, 2019, 12:22 PM
Io la Helix la sto usando im maniera impropria.

Ho creato 8 RIG molto semplici (2 OD + 1 REVERB ED UN delay) tutti uguali nel quale cambia solo l'ampli.

L'obiettivo è quello di capire quel è il mio ampli. Mi rendo sempre più conto che TS808 e OCD V.2 non hanno Rivali nel "mio" suono. Per gli ampli, c'è qualche sorpresa: Twin, Soldano e JTM45 che hanno staccato il gruppo.

Questo per dire che tutti questi aggeggi, rimangono una grossa biblioteca dove andare a cercare informazioni per il proprio suono.
Perché dici improprio?
Per me è uno dei miglior modi di sfruttare queste macchine e piegarle ai nostri gusti: sperimentare divertendosi e ampliando la nostra cultura musicale
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 09 Dicembre, 2019, 06:35 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Dicembre, 2019, 09:22 AM
Sapete, tutte queste prove sono molto interessanti. Il problema per è che ormai  faccio una fatica incredibile a riconoscere un oggetto dall'altro e ciò mi fa perdere interesse.
Preferisco cercare il suono partendo da un ampli o dalla helix stessa.
Sto riscoprendo pedali che avevo messo in disparte e soprattutto ho perso ogni interesse a cercare il suono che ricorda il tal musico o l'altro.
Cerco un suono mio, ma non preoccupatevi, me lo terrò per me.  :D
Ti posso capire.
Lo sconfinato oceano su cui si apre lo sguardo attraverso una macchina del genere mette ansia e disorienta, quindi è inutile inseguire il percorso di altri o cercare il bandolo per decifrare il codice hammurabi e la Babilonia di gear disponibile.
Molto meglio scegliere un sentiero amico dal quale ammirare scene e panorami che ci lasciano felici.
In fondo faccio lo stesso, suono con una sola patch con un ampli che mi piace e una manciata di effetti per colorarlo
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Max Maz il 09 Dicembre, 2019, 07:20 AM
:mypleasure:
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 07:22 AM
Citazione di: Mimmolo il 09 Dicembre, 2019, 06:27 AM

Perché dici improprio?
Per me è uno dei miglior modi di sfruttare queste macchine e piegarle ai nostri gusti: sperimentare divertendosi e ampliando la nostra cultura musicale

Impropria Mimmo, perché ne sfrutto il 10% delle potenzialità facendone un utilizzo in stile gear analogico fisico.

Purtroppo la situazione ambientale e logistica mi impone il digitale, le cuffie/basso volume ed una configurazione "All in a box" ma, semmai riuscirò a cambiare questa situazione, il ritorno al gear fisico...ingombrante e con pomelli a portata di mano sarà certo.
La Helix, o comunque qualsiasi altra diavoleria del genere, resterà solo se avrò un gruppo con cui suonare.

Ma tornando al topic, la qualità della helix è strabiliante. Io non ho mai provato un Twin reale ma, provata su una frfr, quei suoni in vita mia non li avevo mai avuto sotto le dita (non ho mai avuto strumentazione di livello). Per cui si, forse mancheranno le sensazioni fisiche (non so di cosa si parli...vsdo per sentito dire) ma credo oramai il digitale si confonda facilmente con l'analogico di riferimento. Concerti di band amatoriali ne vedo tanti...talvolta il suono mi entusiasma ed altre volte mi fa pena. Talvolta hanno sul palco kemper, helix et similia ed altre volte gear analogico ma, in entrambi i casi ho ascoltato suoni belli e suoni brutti. Direi che Grom abbia detto una sacrosanta verità: il suono è per chi ascolta.
Anche se io, soffrirei come un Elliott in spiaggia a ferragosto a sentire qualcosa che non è ciò che piace a me. In questo forse, il digitale aiuta perché duplichi una patch al volo e la adatti alla situazione
Titolo: Re:Trivia tone
Inserito da: Mimmolo il 09 Dicembre, 2019, 07:32 PM
Importante verità quella del Twin che magari non suonerà come un twin autentico ma comunque molto meglio di gear analogici che per costrizioni di denaro di volumi o altro suonerebbero comunque meno intenso o interessanti.
O lo stesso twin reale ma a volumi minimi, la famosa Ferrari usata per andare a comprare il pane e aggiungerei certi Suv mastodontici che non vedranno mai una strada bianca.