Jamble Forum
Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Samu79 il 18 Ottobre, 2016, 10:53 AM
Buongiorno, scusate se ho aperto un altro topic ma ho pensato fosse meglio visto che l'argomento centra poco con l'ampli di cui stavamo parlando nel precedente.
Allora facendo un attimo un analisi di quello che sono le mie esigenze al momento, ho pensato che la cosa migliore per me, visto che sono abituato a suonare con il pod collegato al pc e ad avere quindi una serie di utility piu' immediate rispetto ad un ampli da casa, sarebbe acquistare una piccola testata che si possa collegare sia al pc come scheda audio che ad una cassa nel caso fosse necessario.
Leggendo sul forum le esperienze di chi possiede il Thr10/Thr10C penso si quello che faccia al caso mio, pero' ho visto che anche la testatina Blackstar ID core 40 head ha la possibilita' di essere usata come scheda audio e ha un software per gestire gli effetti e potersi registrare, sarei piu orientato verso questa perche' costa piu' o meno 160 euro nuova mentre per il Thr10c andiamo sui 289.
Voi cosa ne pensate?
Il mio genere primario e' il punkrock pero' mi piace anche il blues, genere a cui mi sto interessando sopratutto per l'improvvisazione e da qui nasce la necessita' delle registrazioni. Sono un eterno indeciso :firuli: quindi aspetto i vostri consigli :D Grazie a tutti!
Vi lascio il link della testatina blackstar Blackstar ID:Core Stereo 40 Head | Blackstar Amplification (https://www.blackstaramps.com/products/idcore-stereo-40h) il Thr10c gia lo conoscete non serve :D
Purtroppo non conosco il blackstar, sono d'accordo sul prezzo eccessivo del thr nuovo.
Attendo con te, lumi dagli esperti.
Non sono un esperto, anzi tutt'latro, ma il THR10 ha una collocazione precisa e praticamente esclusiva, ovvero lo studio o comunque l'utilizzo in contesti dove è necessario avere un buon suono a volumi contenuti e anche eistono delle possibili modifiche come quelle eseguite da Calegar (che aprì un topic (http://forum.jamble.it/amplificatori/dare-piu-birra-al-thr10-(x-c-normale)/msg201635/#msg201635) sull'argomento) a mio parere va considerato se si ha ben chiaro questo limite.
Con il Blackstar ID Core 40 Head avresti una testata con un'uscita emulata che ti permette di collegarti ad un mixer e quindi utilizzarlo con risultati probabilmente discreti in saletta o addirittura dal vivo.
Inoltre ha anche il footswitch che nel THR10 per come è stato concepito sarebbe stato inutile.