Dopo una lunga gestazione, partorisco il topic sulla testata che a breve dovrei acquistare.
Andiamo subito al sodo, le caratteristiche che deve avere di base sono queste, 50 watt massimo, due canali ( tre non mi dispiacerebbe ) logicamente interamente valvolare, e per ultimo deve essere nuova, dell' elettronica usata non mi fido ( vedi Gianfranco ) il budget che dispongo è di circa 1200 euro ( logicamente no made in Cina )
Iniziamo ad escludere le marche che non rientrano nei miei parametri, le Marshall, quelle interessanti sono fuori budget e senza reverbero, Mesa Boogie e Hiwatt sono troppo costose, dopo questa scrematura passiamo ad elencare le canditate, premetto che una preferenza tra quelle che citerò ce l'ho, ed la prima che segnalo, cioè la Laney L50H della serie Lioneheart ( 30° anniversario )
Iniziamo con la Laney L50H
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2v31sva.jpg&hash=00b281ee737ef580278e6352c04c509c6e49304d)
Testata in classe A, la casa afferma che è stata progettata e costruita come una boutique, anni fà ho avuto un combo della Laney il modello LC 30, appena provato in negozio me ne innamorai e me lo sono portato a casa, aveva un suono stupendo, solo che era ingovernabile, in casa non si poteva utilizzare, il timbro era chiaramente sound British, molto bello !!!! :sbavv: il prezzo della testata è di circa 1200 euro.
Engl screamer 50
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F330sqrp.jpg&hash=a7b3495eee3cd902f7c5ef49a707234f8793d8d0)
Questa è una testata interessante, praticamente una 4 canali, per via del boost ( gain e hi gain ) che si possono attivare sia sul canale clean che lead.
Il prezzo è di poco oltre i 1000 euro, ma sembra che il footswitch ( optional ) abbia un prezzo abbastanza elevato......
Engl Rockmaster 40
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2144cvm.jpg&hash=a7e9f4f9742adbba9b01d232634b92636c13026a)
Più o meno ricalca la filosofia della sorella trattata prima, è una due canali con un mid boost e gain boost attivabile tramite footswitch, questa funzione è molto utili quando bisogna passare da una ritmica ad una parte solistica.
Prezzo oltre le 900 euro
Vox AC 30 CH
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F1427uqq.jpg&hash=4a729d3f9525eb8b043211a90d69e386eeb7aae1)
La AC 30 CH è un classico per quanto riguarda il sound british, sinceramente è un marchio che a pancia non ho mai amato, è l'unica con reverbero e tremolo, l'equilizzatore è sprovvisto del controllo dei medi.... :nea:
Prezzo superiore a 900 ruro
Blackstar HT club 50
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F1628nsn.jpg&hash=5c757faaf3bfbed99b94ec9c616a5aa6b6329add)
Marchio inglese che si è ritagliato il suo spazio nel mercato dell' amplificazione, testata abbastanza classica nella costruzione, eccetto il controllo ISF che sinceramente non so a cosa serve.... su qualche sito non ne parlano in temi entusiacistici, esteticamente non mi fà impazzire, il prezzo di acquisto è contenuto, 700 euro
Carvin V3M 50
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fdonock.jpg&hash=3188b98dc23715a620cb67b91bd4040a1861b78a)
Sono sincero, questa testata è fuori tema, dato che sono alla ricerca di una testata dal timbro british, mentre qui conoscendo bene il timbro Carvin siamo all' opposto, verso un suono american style, i tre canali ed il prezzo ( 900 euro ) per me sono molto appetibili, ma purtroppo devo escluderla...... :'(
Conclusioni : dopo questa carrellata di head vi chiedo, ( logicamente per cortesia ) di riportare i vostri pareri se avete avuto modo di provare o sentire qualcuna di queste testate, anche modelli diversi rispetto a questi da me elencati, ma della stessa casa, dato che il timbro del marchio di solito è una caratteristica comune a tutti i modelli costruiti, le vostre esperienze mi aiuteranno a valutare l' acquisto definitivo.
Grazie ::)
Come immaginavo la mia unica esperienza si limita al Pleximan.
Quindi non sono in grado di aiutarti. :cry2:
Noto con dispiacere che non sono menzionate le Victory.
:(
Conosco bene la Engl Screamer 50 perchè è quella con cui mi fanno provare i pedali in negozio...e sinceramente non mi ha mai attratto piu di tanto...
Un giorno mi piacerebbe provare la Blackstar,piu che altro per il distorto...l'ISF serve per passare da suono British ad American se non ricordo male...
Ps parlando di testate/ampli ho un amico che ne va letteralmente matto...mi ha fatto provare la Mesa/Boogie Mark V che dire che è versatile è poco...e l'Electra Dyne!proprio sui puliti quest'ultima mi è piaciuta parecchio!peccato per il riverbero...
@ Max, grazie lo stesso :abbraccio:
@ Elliott, non le conosco, ti giuro è la prima volta che le sento nominare..... :sorry: andrò a sbirciare il sito.
Tra quelle elencate l'unica che proverei è la Laney. :-\
Citazione di: Cris Valk il 02 Novembre, 2017, 10:34 PM
Conosco bene la Engl Screamer 50 perchè è quella con cui mi fanno provare i pedali in negozio...e sinceramente non mi ha mai attratto piu di tanto...
Un giorno mi piacerebbe provare la Blackstar,piu che altro per il distorto...l'ISF serve per passare da suono British ad American se non ricordo male...
Ps parlando di testate/ampli ho un amico che ne va letteralmente matto...mi ha fatto provare la Mesa/Boogie Mark V che dire che è versatile è poco...e l'Electra Dyne!proprio sui puliti quest'ultima mi è piaciuta parecchio!peccato per il riverbero...
In effetti delle Engl dicono che sono un poco " freddine " Il Mesa Cris ha un prezzo troppo salato purtroppo..... :-[
Non conosco l'Electra Dyne, mi informerò...... :thanks:
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2017, 10:40 PM
Tra quelle elencate l'unica che proverei è la Laney. :-\
Non per niente è anche la mia favorita, ma sentiamo anche gli altri, già sono usciti fuori due marchi che non conoscevo..... :etvoila:
Hai dato un'occhiata alle gurus? (Cicognani)
giocherelli
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 10:32 PM
Noto con dispiacere che non sono menzionate le Victory.
:(
Quelle si che sono testate :loveit:
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 10:32 PM
Noto con dispiacere che non sono menzionate le Victory.
:(
Mah, l'unica che ho provato era piuttosto freddina.
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2017, 10:59 PM
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 10:32 PM
Noto con dispiacere che non sono menzionate le Victory.
:(
Mah, l'unica che ho provato era piuttosto freddina.
Non hai provato la Duchess V40, immagino :loveit:
(Che non va bene per GF perché mono canale. Clean )
Adesso vado a nanna, domani riprendiamo.....
Per il momento :thanks:
Ecco GF, domani leggiti questa discussione
Amplificatori Victory - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/amplificatori-victory/)
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 11:00 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2017, 10:59 PM
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 10:32 PM
Noto con dispiacere che non sono menzionate le Victory.
:(
Mah, l'unica che ho provato era piuttosto freddina.
Non hai provato la Duchess V40 :loveit:
(Che non va bene per GF perché mono canale )
Capiterà. ::)
GF l'Electra Dyne è sempre Mesa!quindi costosetta mi sa...
Ciao GF,posso darti indicazioni solo su ENGL,possiedo il 'fratello' della Screamer ma in versione combo (Thunder 50 Reverb),forse la Screamer è poco più adatta al blues e rock mentre il Thunder è più da hard/heavy,ma poi dipende tutto dalle regolazioni.
Sono comunque costruite a regola d'arte,hanno un più che discreto pulito (che a te interessa poco) e tanta distorsione,toste e difficilmente danno problemi,però per te ci vorrebbe altro credo.
Citazione di: Elliott il 02 Novembre, 2017, 11:04 PM
Ecco GF, domani leggiti questa discussione
Amplificatori Victory - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/amplificatori-victory/)
In giornata lo faccio sicuramente, ma i prezzi come sono ?
Citazione di: Cris Valk il 03 Novembre, 2017, 12:34 AM
GF l'Electra Dyne è sempre Mesa!quindi costosetta mi sa...
Si, infatti nel topic iniziale ho escluso Mesa proprio per questo motivo, c'è una tre canali 50 watt interessante ( non ricordo il modello ) il prezzo della testata è di 2500 euro :sconvolto:
Citazione di: zap il 03 Novembre, 2017, 07:36 AM
Ciao GF,posso darti indicazioni solo su ENGL,
Sono comunque costruite a regola d'arte,hanno un più che discreto pulito (che a te interessa poco) e tanta distorsione,toste e difficilmente danno problemi,però per te ci vorrebbe altro credo.
E ti pare poco....? è proprio il tipo di notizie che cerco, queste saranno molto utili per orientarmi tra quelle elencate.
Le stesse cose che ho letto io sugli amplificatori Engl, sembra che non sono amplificatori che ti fanno strappare i capelli per il grande suono che sprigionano, ma dicono che sono costruiti a regola d'arte, perciò affidabili e molto solidi.
Ciao Zap
Grazie a tutti al momento siete stati tutti utilissimi
:grouphug:
GF
Victory Amplifiers – Thomann Mobile (https://m.thomann.de/it/victory_amplifiers.html)
Sicuramente laney, pure io provato il piccolino LC15 me ne sono innamorato ma è essendo monocanale per farlo distorcere butti giù il palazzo :).
Orange? dovrebbe avere due testate nella fascia da te individuata:
il TH30H
(https://www.thomann.de/pics/bdb/245479/7900791_800.jpg)
e il Dual Terror Head 30 watt in classe A quindi preparati ai consumi ed il calore :D
(https://www.thomann.de/pics/bdb/223807/12542307_800.jpg)
Ciao
...finalmente!!!
La domanda fondamentale è: tu che suoni?
La Laney e la Carvin che hai postato non le ho mai provate, però sono due marche che a me non piacciono.
ENGL fa belle testate e la Screamer mi piace molto, il clean non è granché (impersonale) ma i distorti spaccano!
Vox è monocanale, io ho l'AC30 combo e l'ho usato con grandissima soddisfazione per 5 anni. Hai una sezione Normal e una Top Boost, fondamentalmente la seconda è con un taglio sui medi e un po' più di gain: brit tone. Il "problema" è che dovrai usare un pedale esterno per distorcere, io ho il Friedman BE-OD che è una bestia e suona alla grande. Consigliatissimo.
Blackstar... meh. Li ho provati in tutte le salse e non è un amplificatore che acquisterei. Cioè, suonano anche bene ma non mi riescono a convincere. L'ISF è interessante per le sfumature di tono che puoi ottenere.
Ti consiglio anche io di dare uno sguardo sia a Victory che a Friedman, sei perfettamente nella tua fascia di prezzo!
Victory Sheriff22 sta 1000€, made in UK. La differenza con la serie Victory più costosa è che invece di essere point-to-point i componenti sono su PCB. Ero molto interessato a quest'ampli, poi ho deviato per altro :)
L'Orange Dual Terror sembra lo stabilizzatore di corrente che uso sulla stampatrice :laughing:
Le Victory scartate, allora..... sono quasi tutte monocanale, le due due canali non hanno il reverbero, le monocanale si...... ???
L' Orange anche le due testate consigliate non rientrano nei miei parametri, la 30 watt Dual Terror non ha il reverbero, la 50 watt Rock reverb costa oltre 1900 euro...... troppo per le mie tasche...... :etvoila: La TH 30 idem come la dual terror non ha il reverbero.
Poi come dice Zap ( anche se non è importante ) l'estetica sia delle Orange che delle Victory, insomma..... lasciano a desiderare...... :nea: esteticamente sono per il classico.
Citazione di: Grand Funk il 03 Novembre, 2017, 11:09 AM
Le Victory scartate, allora..... sono quasi tutte monocanale, le due due canali non hanno il reverbero, le monocanale si...... ???
L' Orange anche le due testate consigliate non rientrano nei miei parametri, la 30 watt Dual Terror non ha il reverbero, la 50 watt Rock reverb costa oltre 1900 euro...... troppo per le mie tasche...... :etvoila: La TH 30 idem come la dual terror non ha il reverbero.
Poi come dice Zap ( anche se non è importante ) l'estetica sia delle Orange che delle Victory, insomma..... lasciano a desiderare...... :nea: esteticamente sono per il classico.
La Sheriff è due canali :)
Scartato perché monocanale.
È un amplificatore, non un televisore >:(
Deluxe, twin, AC30...che fa, cancelliamo la storia? >:(
;D
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 11:13 AM
Scartato perché monocanale.
È un amplificatore, non un televisore >:(
Deluxe, twin, AC30...che fa, cancelliamo la storia? >:(
;D
Caro Gianni ognuno ha la sua filosofia riguardo la musica, per me la storia è passata e si può anche cancellare, non sono un amante del vintage, al limite posso accettare qualche compromesso, ma il mio ampli deve avere minimo due canali, se ci fosse un british sound a tre canali e rientrava nei parametri stai sicuro che era il mio ampli :sisi: c'è chi gli piace spingere i bottoni sulle pedal board e chi no, io no, spingo qualche bottone sul footswitch, ecco il compromesso...... :etvoila:
Citazione di: the_mechanic il 03 Novembre, 2017, 11:10 AM
La Sheriff è due canali :)
Ma non ha il reverbero :etvoila: e il prezzo ( anche se non di molto 1369 euro ) e oltre il mio budget....
Citazione di: Grand Funk il 03 Novembre, 2017, 11:09 AM
Poi come dice Zap ( anche se non è importante ) l'estetica sia delle Orange che delle Victory, insomma..... lasciano a desiderare...... :nea: esteticamente sono per il classico.
Le Orange sono bellissime....
hai già considerato la Marshall serie JVM? la 205H ha 2 canali con rev e 6 tipologie di timbrica gestite da footswitch.
poi ci sono le H&K, Egnater, Peavey in svariati modelli che rientrano nel tuo bdg.
non ho però ben capito, o mi è sfuggito, su quali generi musicali saresti orientato; per esempio ci sono anche le EVH ma se ci fai blues forse non è la scelta giusta
Citazione di: Grand Funk il 03 Novembre, 2017, 11:47 AM
se ci fosse un british sound a tre canali e rientrava nei parametri stai sicuro che era il mio ampli :sisi:
Intendi questo?
(https://www.pmtonline.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/1200x630/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/j/v/jvm205h-large2.jpg)
1200€
(in realtà sono due canali, però c'è riverbero)
proprio quella
Citazione di: the_mechanic il 03 Novembre, 2017, 08:46 AM
...finalmente!!!
La domanda fondamentale è: tu che suoni?
La Laney e la Carvin che hai postato non le ho mai provate, però sono due marche che a me non piacciono.
ENGL fa belle testate e la Screamer mi piace molto, il clean non è granché (impersonale) ma i distorti spaccano!
Vox è monocanale, io ho l'AC30 combo e l'ho usato con grandissima soddisfazione per 5 anni. Hai una sezione Normal e una Top Boost, fondamentalmente la seconda è con un taglio sui medi e un po' più di gain: brit tone. Il "problema" è che dovrai usare un pedale esterno per distorcere, io ho il Friedman BE-OD che è una bestia e suona alla grande. Consigliatissimo.
Blackstar... meh. Li ho provati in tutte le salse e non è un amplificatore che acquisterei. Cioè, suonano anche bene ma non mi riescono a convincere. L'ISF è interessante per le sfumature di tono che puoi ottenere.
Ti consiglio anche io di dare uno sguardo sia a Victory che a Friedman, sei perfettamente nella tua fascia di prezzo!
Victory Sheriff22 sta 1000€, made in UK. La differenza con la serie Victory più costosa è che invece di essere point-to-point i componenti sono su PCB. Ero molto interessato a quest'ampli, poi ho deviato per altro :)
Suono principalmente rock, tipo, hard/rock, rock/blues, pop/rock ( poco ) ecc.
Il tuo giudizio su Laney e Carvin mi sembra un pochino superficiale, se non le hai mai provati, credo, non puoi dire che non ti piacciono, possiedo un ampli Carvin modello XV 112 del 1990 non ho mai avuto un problema, ha un clean che non ha niente da invidiare hai migliori Fender, se non fosse che cerco un suono diverso la V3M l'avrei comprata ad occhi chiusi ( senza provarla, infatti nel post iniziale spiego il perchè, con molto dispiacere non la prendo in considerazione )
Anche per il Laney nel post iniziale spiego che ho avuto un combo ( LC 30 ) bellissimo sound :sbavv: poi per carità possono non piacere, ma dopo provati..... giusto ?
Per quanto riguarda Friedman ti ho risposto prima, oltretutto sono ampli che in genere ( 40 - 50 watt ) sono fuori budget
Per quanto riguarda lo Sheriff 22 non rientra nella potenza che mi interessa, ho spiegato che deve avere 50 watt, al limite 40, una 30 watt è il limite minimo.
La Vox AC 30 è nuna due canali, dalle specifiche dell'importatore ( Eko ) leggo così.....
CitazioneI due canali Normale e Top Boost hanno un controllo di volume dedicato, e il canale Top Boost presenta controlli di tono Treble e Bass.
Citazione di: dr_balfa il 03 Novembre, 2017, 11:55 AM
Citazione di: Grand Funk il 03 Novembre, 2017, 11:09 AM
Poi come dice Zap ( anche se non è importante ) l'estetica sia delle Orange che delle Victory, insomma..... lasciano a desiderare...... :nea: esteticamente sono per il classico.
Le Orange sono bellissime....
Gianluca, sono gusti..... :etvoila:
@ Nihao e the_mechanic, la serie JVM della Marshall mi risulta fabricata in Cina ( di sicuro assemblata ) ho spiegato anche questo nel post iniziale, poi sinceramente con un' ampli Marshall tre canali ( 30° anniversario ) verso metà anni '90 ho avuto vari problemi ( rotture ) di cui una piuttosto grave ( aggiustato e venduto, basta Marshall !!! ) interessanti sono le reissue, purtroppo 50 watt c'è solo la 1987 X ma non ha il reverbero è costa intorno alle 1700 euro..... :etvoila:
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 11:13 AM
Scartato perché monocanale.
È un amplificatore, non un televisore >:(
Deluxe, twin, AC30...che fa, cancelliamo la storia? >:(
Elliott, non sono un fanatico e forse non ho troppo tempo per ascoltarmi tutto, ma in una fiera sono rimasto sbalordito dal suono delle Victory e delle two rock. Erano allo stand di un rivenditore credo nel nord milano , che le commercializza entrambi. Ho sentito i distorti. Un suono così "pulito" e granitico su un canale distorto, non l'avevo mai sentito. Io le (poche) distorsioni le farei con pedalini o effetti (orrore >:() e per me una monocanale non darebbe problemi. Ma vanno molto bene anche sui suoni puliti le Victory?
GF, è così importante che abbia il reverb?
Se ne trovi una che fa al caso tuo aggiungi un pedale e pace.
Sai che i pedali a me....... :nea:
Ho fatto una rifflessione tempo fà ( quando ho fatto il topic sull' equalizzatore, e il suono lead non mi piaceva ) per anni ( tanti ! ) ho suonato con chitarra, cavo e ampli ( il Carvin due canali ) senza nessun effetto, il suono mi piaceva e anche tanto ( spesso gli amici mi facevano i complimenti, logicamente anche live suonavo così ) credimi, ho pensato di tornare indietro, cioè togliere la pedal board e vedere che succede, per questo una tre canali per me sarebbe l' ottimo, avrei tutto, ci stò pensando seriamente......
Ti ritroverai sempre con i pedalini ai piedi caro mio..... soprattutto in inverno. :D
Per forza con le magiche valvole, eh, GF?
Quell'emoticon non l'avevo mai visto!
Gf scherzo, figurati ::)
Luigigi: credo tu ti riferisca a Lucky Music.
In Victory ha un gran bel pulito::)
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 01:43 PM
Gf scherzo, figurati ::)
Luigigi: credo tu ti riferisca a Lucky Music.
In Victory ha un gran bel pulito::)
no no... poi mi informo.
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 01:36 PM
Ti ritroverai sempre con i pedalini ai piedi caro mio..... soprattutto in inverno. :D
Metterò i piedi vicino alle valvole per riscaldarmi..... :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 03 Novembre, 2017, 01:37 PM
Per forza con le magiche valvole, eh, GF?
Il suono delle valvole piace, che ci vuoi fare......
Beh, lo stesso suono lo producono anche altre tecnologie più recenti...
Attenzione, ho detto di non aver mai provato quegli specifici amplificatori, non che non abbia provato le marche!
Della Carvin ho provato la signature di Steve Vai, che davvero non mi piace.
Della Laney quella testata economica, mi pare LH-qualcosa, che pure non mi è piaciuta.. tutto qui :)
Citazione di: Fidelcaster il 03 Novembre, 2017, 02:22 PM
Beh, lo stesso suono lo producono anche altre tecnologie più recenti...
Intendi gli amplificatori simulatori ? mi sembra un suono falso, non so spiegartelo, per le registrazioni ok, ma nei live voglio un ampli classico e farmi il mio suono.......
Citazione di: the_mechanic il 03 Novembre, 2017, 02:47 PM
Attenzione, ho detto di non aver mai provato quegli specifici amplificatori, non che non abbia provato le marche!
Della Carvin ho provato la signature di Steve Vai, che davvero non mi piace.
Della Laney quella testata economica, mi pare LH-qualcosa, che pure non mi è piaciuta.. tutto qui :)
Della serie Steve Vai ( Legacy ) ho la cassa a due coni che monta due celestion vintage, perciò qui niente da dire, se ti piace il suono delle celestion ok, altrimenti....... l' ampli personalmente non l'ho mai provato, un paio di amici si, uno mi disse che era una bestia...... ma per carità è una questione di gusti, comunque è un ampli diverso dall' altra serie.
Per il Laney, la serie elle tipo, LG, LX e LV sono tutte solid state, se era valvolare poteva essere la serie GHR, che è assemblata in Cina......
Funko, secondo me potresti anche non distinguere i suoni di alcuni prodotti digitali di pregio rispetto alle valvole.
Il problema semmai è saperli gestire.
Hai perfettamente ragione ! io ormai sono di una generazione legata all' antico, non sono capace a districarmi con quelle macchine, già ho difficolta a regolare un pedale, figurati un pò..... :laughing:
Non ti voglio convincere, GF, ma ce ne sono che si utilizzano come ampli non digitali.
... uno sta via due giorni e trova questo topic con già 4 pg ...
Chiedo scusa se dico cose superate o già dette.
BLACKSTAR HT50 - Come l'HT40, molto buono, ma non è totalmente valvolare. La sezione drive ha i diodi come la JCM800 2210 e la JCM900 High Gain e la Dual Reverb.
Canale OD1 stile Jcm800 (appunto) e Voicing OD2 è dove il diode si fa sentire ed ha stile JCM900
Blackstar puramente Valvolari per quel Rock devi cercare le Series One che sono i livelli delle JVM Marshall.
La serie HT Mk. II appena uscita ha un migliore footswitch per i canali ed i voicing per cui lavora come un tre canali: Clean, OD1 e Voicing OD2
MARSHALL - Le JVM sono totalmente valvolari e Made in UK. Sono fatte in oriente e sono comunque all valve le DSL (a proposito quest'anno la DSL40C, copiata poi dalla Blackstar con l'HT40C, va fuori produzione).
Consiglio mio?
Laney o Orange Rockerverb o Marshall JVM205 (50w) o Blackstar.
Citazione di: LawHunter il 03 Novembre, 2017, 04:57 PM
... uno sta via due giorni e trova questo topic con già 4 pg ...
Chiedo scusa se dico cose superate o già dette.
BLACKSTAR HT50 - Come l'HT40, molto buono, ma non è totalmente valvolare. La sezione drive ha i diodi come la JCM800 2210 e la JCM900 High Gain e la Dual Reverb.
Canale OD1 stile Jcm800 (appunto) e Voicing OD2 è dove il diode si fa sentire ed ha stile JCM900
Blackstar puramente Valvolari per quel Rock devi cercare le Series One che sono i livelli delle JVM Marshall.
La serie HT Mk. II appena uscita ha un migliore footswitch per i canali ed i voicing per cui lavora come un tre canali: Clean, OD1 e Voicing OD2
MARSHALL - Le JVM sono totalmente valvolari e Made in UK. Sono fatte in oriente e sono comunque all valve le DSL (a proposito quest'anno la DSL40C, copiata poi dalla Blackstar con l'HT40C, va fuori produzione).
Consiglio mio?
Laney o Orange Rockerverb o Marshall JVM205 (50w) o Blackstar.
Grazie LawHunter......
La Orange Rockreverb è fuori budget già controllata, la Laney guadagna posizioni.....
:thanks:
Da semplice osservatore interessato.
In casa DV Mark hai buttato un occhio?
Citazione di: Duccio_71 il 03 Novembre, 2017, 08:09 PM
Da semplice osservatore interessato.
In casa DV Mark hai buttato un occhio?
Ho pensato alla DV Mark, ma non ho guardato il catologo...... ora vado a dare un'occhiata :reallygood:
Della DV Mark, ho trovato questa interessante, il modello Little 40 II, una due canali con reverbero, anche abbastanza abbordabile come prezzo, 700 euro più o meno, non so l'orientamento della timbrica della casa, ho sentito il combo live, lo usava il chitarrista di Alain Caron, logicamente ho sentito sonorità rivolte al jazz, non sò nel campo rock come rende......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fi2ownm.jpg&hash=15a1a75da551e93233200f6c73b955d4a555dc7d)
GF e la Brunetti Pleximan?
Da quello che ho sentito in rete è una bella testata, ma non è facile trovarla nella mia zona ( almeno credo..... )
Una gran bella testata ad un prezzo più che giusto.... ma, anche in questo caso, no Reverb. :etvoila:
Eh ma la testata della tua vita, val bene una gita in Emilia :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 11:00 PM
Una gran bella testata ad un prezzo più che giusto.... ma, anche in questo caso, no Reverb. :etvoila:
Dici che sia complicato farselo montare?
Guardavo su youtube un video di un ragazzo che si è fatto aggiungere un volume master (certo, non è la stessa cosa ma....)
Per me il problema non esiste, pedale esterno. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 11:19 PM
Per me il problema non esiste, pedale esterno. :etvoila:
Eeeeeeehhhh io la penso come te (anche perché hai più varietà) ma, il caro GF preferisce gli
occhialetti esterni ai
pedaletti esterni :etvoila:
Citazione di: LawHunter il 03 Novembre, 2017, 04:57 PM
... uno sta via due giorni e trova questo topic con già 4 pg ...
Chiedo scusa se dico cose superate o già dette.
BLACKSTAR HT50 - Come l'HT40, molto buono, ma non è totalmente valvolare. La sezione drive ha i diodi come la JCM800 2210 e la JCM900 High Gain e la Dual Reverb.
Canale OD1 stile Jcm800 (appunto) e Voicing OD2 è dove il diode si fa sentire ed ha stile JCM900
Blackstar puramente Valvolari per quel Rock devi cercare le Series One che sono i livelli delle JVM Marshall.
La serie HT Mk. II appena uscita ha un migliore footswitch per i canali ed i voicing per cui lavora come un tre canali: Clean, OD1 e Voicing OD2
MARSHALL - Le JVM sono totalmente valvolari e Made in UK. Sono fatte in oriente e sono comunque all valve le DSL (a proposito quest'anno la DSL40C, copiata poi dalla Blackstar con l'HT40C, va fuori produzione).
Consiglio mio?
Laney o Orange Rockerverb o Marshall JVM205 (50w) o Blackstar.
giusto LH mi sono dimenticato che ci sono anche le dsl e jcm900 che sono sempre delle buone testate.
Ad ogni modo GF, con 1200€ di bdg penso che ci siano veramente molte opportunità quindi forse varrebbe la pena spendere una giornata in qualche negozio ben fornito e provarne il più possibile ::)
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 11:07 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 11:00 PM
Una gran bella testata ad un prezzo più che giusto.... ma, anche in questo caso, no Reverb. :etvoila:
Dici che sia complicato farselo montare?
Guardavo su youtube un video di un ragazzo che si è fatto aggiungere un volume master (certo, non è la stessa cosa ma....)
Quello che ha fatto un video indegno della Pleximan.Non suona così come la fa sentire il tizio :D
Comunque un riverbero non è come montare un master volume.
Meglio cercare altro.
Meglio cercare un reverb esterno ;D
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 11:00 PM
Una gran bella testata ad un prezzo più che giusto.... ma, anche in questo caso, no Reverb. :etvoila:
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 11:22 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2017, 11:19 PM
Per me il problema non esiste, pedale esterno. :etvoila:
Eeeeeeehhhh io la penso come te (anche perché hai più varietà) ma, il caro GF preferisce gli occhialetti esterni ai pedaletti esterni :etvoila:
Il reverbero deve stare sull' ampli, scusate l' insistenza, ma per me è così....... ormai lo sapete, meno pedali ho sulla pedal board, meglio è, e poi quando avevo il Marshall ( 30° anniversario ) era senza reverbero, mi feci un rack con reverbero digitale, eualizzatore ecc. non sono mai riuscito a trovare il feeling giuto, sicuramente per colpa mia, che non riesco a regolare a dovere questo tipo di macchine, ma che ci posso fare.....? ormai è tardi per mettermi a studiare l' elettronica relativa al suono, l'età è quella che è....... :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 04 Novembre, 2017, 01:59 PM
Comunque un riverbero non è come montare un master volume.
Meglio cercare altro.
Se lo dice Cocco...... :reallygood:
Citazione di: nihao65 il 04 Novembre, 2017, 12:55 PM
giusto LH mi sono dimenticato che ci sono anche le dsl e jcm900 che sono sempre delle buone testate.
Ad ogni modo GF, con 1200€ di bdg penso che ci siano veramente molte opportunità quindi forse varrebbe la pena spendere una giornata in qualche negozio ben fornito e provarne il più possibile ::)
Non metto in dubbio che le Marshall siano delle valide testate, ma ho avuto una brutta esperienza con un combo della Marshall ( l'ho scritto ) e poi ritengo che la Marshall ( come la Fender ) non ha un buon rapporto qualità/prezzo, scusami Nihao ma ognuno ha i suoi principi.......
Quella di spendere una giornata in un negozio a provare testate potrebbe essere una valida soluzione, ma per esperienza ( l'ho fatto tante volte, anche con amici ) spesso quando si torna a casa e si prova lo strumento, ci si accorge che suona diversamente, non come in negozio :nea: a me non è mai successo ( poi spiegherò il perchè...... :hey_hey: ) ma ai miei amici si, e anche spesso...... io uso un' altro sistema...... ( lo svelerò insieme all'altro..... :hey_hey: credo che non dovrete aspettare molto...... ;D )
Trovassi uno schema valido e soprattutto dei buoni trasformatori, me la costruirei una bella testatina da 20 W...
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2017, 11:04 PM
Eh ma la testata della tua vita, val bene una gita in Emilia :etvoila:
Credo e spero che sia la testata definitiva per me, ma venire a Bologna ( giusto ? ) a me che non amo viaggiare....... l' idea non mi attira molto....... :nea: pur riconoscendo che gli ampli sono di qualità.
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 04:25 PM
Trovassi uno schema valido e soprattutto dei buoni trasformatori, me la costruirei una bella testatina da 20 W...
Credo che qui nel forum ci sono Jamblers che sicuramente ti possono aiutare...... :reallygood:
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 04:25 PM
Trovassi uno schema valido e soprattutto dei buoni trasformatori, me la costruirei una bella testatina da 20 W...
Credo che qui nel forum ci sono Jamblers che sicuramente ti possono aiutare...... :reallygood:
[/quote]
mi è venuta voglia di aprire un 3D...
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 05:57 PM
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 04:25 PM
Trovassi uno schema valido e soprattutto dei buoni trasformatori, me la costruirei una bella testatina da 20 W...
Credo che qui nel forum ci sono Jamblers che sicuramente ti possono aiutare...... :reallygood:
mi è venuta voglia di aprire un 3D...
[/quote]
Si accomodi ::)
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2017, 06:02 PM
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 05:57 PM
Citazione di: luigigi il 04 Novembre, 2017, 04:25 PM
Trovassi uno schema valido e soprattutto dei buoni trasformatori, me la costruirei una bella testatina da 20 W...
Credo che qui nel forum ci sono Jamblers che sicuramente ti possono aiutare...... :reallygood:
mi è venuta voglia di aprire un 3D...
Si accomodi ::)
[/quote]
organizzo le idee e lo faccio... ora non sporco più questo nel frattempo :)
Precludersi una scelta per via del fattore riverbero personalmente non credo sia la scelta migliore, poi per caritá...
Peró in questo modo ti precluderesti tante opzioni cbe magari fanno al caso tuo perchè rispetterebbero gli altri parametri...
Sarebbe un pedale sempre accesso che potresti anche semplicemente lasciare sopra la testata, o di fianco all'ampli.
Probabilmente avresti anche piú qualitá, dato che non sempre gli ampli di serie sugli ampli sono di qualitá. IMHO
Comunque alla fine è solo una questione di gusti personali. Io, ad esempio, alla testata valvolare preferisco....
il pugno atomico!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fanimeoltre.altervista.org%2Frobot%2Fgrandemazinga_file%2Fpugnoatomico.jpg&hash=22ba622bb16ecfaaa9dd590f8e05c29b6a2fa3ba)
:roll eyes:
:laughing: :laughing: :lol: Fidel non sei a posto :lol:
:lol: :lol: :lol: mitico!
:laughing: :laughing: :laughing:
Mi sbaglierò ma insisto. La presenza del Reverb non può essere un parametro di scelta. :-\
Più che altro, ti porta a scartare a priori gioielli come la pleximan, per dirne uno.... ::)
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2017, 09:54 PM
Mi sbaglierò ma insisto. La presenza del Reverb non può essere un parametro di scelta. :-\
Non sbagli Max, è solo una questione di scelte personali, io l'ho fatta la mia esperienza con un ampli senza reverbero, è andata male...... avevo su un Alessis mid verb mica " pizza e fichi " sinceramente un effetto sprecato per la chitarra, la chitarra ( sempre secondo il mio parere soggettivo ) non necessita di un reverbero " eccezionale " basta che sia decente, sbaglierò...... ma lo voglio sull' anpli.
Sbagli, o meglio, rischi di sbagliare precludendoti modelli molto ma molto ben suonanti soltanto per la mancanza di una modulazione facilmente recuperabile con un accessorio esterno. :etvoila:
Diciamo che un Alesis è pure troppo se decontestualizzato.
Alla fine un Holy Grail si può piazzare in S/R e lasciare lì, magari sulla testa dell'ampli o affianco.
Però alla fine lui ha espresso delle preferenze specifiche, tutto sta nel trovare la testata che meglio si adatta.
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2017, 11:26 PM
Sbagli, o meglio, rischi di sbagliare precludendoti modelli molto ma molto ben suonanti soltanto per la mancanza di una modulazione facilmente recuperabile con un accessorio esterno. :etvoila:
Max, sbaglio come quelli che suonano solo con ampli Fender e Marshall, ( o chitarre Fender e Gibson, che sono tanti ! ) precludendosi tanti strumenti ben suonanti, ne abbiamo parlato tanto ricordi ? :laughing: te l'ho detto forse faccio un passo indietro per quanto riguarda l'effettistica, e aggiungere una scatoletta magari solo sull'ampli mi garba poco, :nea: forse ha ragione Zap, meglio che non mi " incasino " con gli effetti ( non è presunzione, forse il contrario...... :etvoila: )
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:32 AM
Diciamo che un Alesis è pure troppo se decontestualizzato.
Alla fine un Holy Grail si può piazzare in S/R e lasciare lì, magari sulla testa dell'ampli o affianco.
Però alla fine lui ha espresso delle preferenze specifiche, tutto sta nel trovare la testata che meglio si adatta.
Hai perfettamente ragione l' Alessis è creato per suonare negli impianti voci, ricordo ne parlai anche con il mio amico negoziante, ma avevo il rack quello ci andava bene e perciò presi quello.....
Si, anch'io ho le mie convinzioni, giuste o sbagliate che siano, è bello discuterne serenamente con voi, e tutti quanti mi state aiutando tanto, ( d'altronde il forum serve per questo, giusto ? ) vi ringrazio tutti, siete magnifici !!!! :grouphug:
Credo di averla trovata....... :hey_hey:
Ho soltanto detto che sarebbe penalizzante escludere un ampli soltanto in funzione del reverbero.
Non è così semplice incontrare un ampli che abbia la voce desiderata.
Stessa cosa vale per il reverb.
A me ad esempio il Singleman piace tantissimo ma il reverb è sempre spento perché proprio non mi piace ed uso un pedale.
Poi, chiaramente, ognuno fa ciò che vuole. ::)
Max, io e te siamo all'opposto musicalmente parlando, tu suoni solo pulito ( dico bene ? ) allora li ti serve un bel reverbero, io suono principalmente crunch e distorto, il reverbero non è fondamentale per creare queste sonarità, perciò è sufficente un discreto reverbero e poco, infatti sempre ad inizio post ho specificato che sono alla ricerca di una testata british sound, guarda caso le Marshall reissue sono tutte senza reverbero :etvoila: ( solo la JCM 900 ha il reverbero ) ma siccome mi occore una testata un pochino più versatile ( le Marshall sono create per suonare rock ) ecco che un reverbero ( anche non eccelso ) mi farebbe comodo ::)
Questo è chiaro.
Intendo soltanto dire che se la testata A suona, per me, meglio della B ma non ha il reverb io prenderei la A più un pedale.
Spero di essere stato chiaro ora. ::)
Buona scelta. :guitar:
PS
Io non suono soltanto pulito. :P
Sei stato chiarissimo, anche prima, era per puntualizzare.......
Ao, sei tu che dici sempre che i suoni distorti non ti piacciono, credo una volta sola ti ho sentito suonare con i suoni " sporchi ", forse dovevo scrivere " quasi sempre..... "
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2017, 09:09 AM
Intendo soltanto dire che se la testata A suona, per me, meglio della B ma non ha il reverb io prenderei la A più un pedale.
Io prenderei la C ........ :lol:
Abbiamo una certezza, io e te lo stesso strumento mai. :laughing:
Vediamo:
Laney IRT60H Ironheart ha 60watt, 3 canali, riverbero e costa intorno i 700 euro nuovo.
"Cry For You" - Andy Timmons (Cover) by Jack Thammarat - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Z459T6C7rxw)
Laney Ironheart IRT60H - di Simone Gianlorenzi - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=u34IpZeYxEM&pbjreload=10)
Oppure c'è questa PRS Sonzera 50 Head che ha 50watt, 2 canalii ognuno con un suo riverbero.. costo tra i 700/800 (questa credo che è fatta in oriente :laughing: però è interessante)
C'è sia versione testata che combo.. ti linko quella del combo solo perchè c'è Mark Lettieri :loveit:
Mark Lettieri | The Sonzera 20w Combo | PRS Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eXX_wxejaV0)
C'è anche la Laney GH50R, che sembra interessante :firuli:
The Sonzera 50w Head & Combo | Bryan Ewald Demo | PRS Guitars - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=75Ww3XpZpIY)
Comunque io la penso come Max e Elliott.. Brunetti Pleximan, togli un distorto (usi quello della testata Made in Italy) e al suo posto ci piazzi un bel Riverbero (ci sono anche modelli mini che non occupano molto posto)
Oppure un bel Victory.. :loveit:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2017, 12:30 PM
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 11:46 AM
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2017, 11:01 AM
Vediamo:
Sì ma non vuole made in china...
lo so, per questo poi ho messo il pleximan :laughing:
Quelle Laney sono già state tutte visionate a suo tempo ( progettate in Inghilterra e costruite in Cina ) :nea:
Per il Brunetti ti unisci al coro dei favorevoli, oltre al reverbero c'è il problema reperibilità......
Ma made in china non è necessariamente scarsa qualità.
Nikon e Canon ci costruiscono le top gamma.
La Huawei sfoggia con orgoglio il made in china (a buona ragione).
Ma soprattuttp, molti 'made in occidente' di made in occidente hanno solo la finitura finale (ininfluente sulla qualità del prodotto)
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 12:54 PM
Ma soprattuttp, molti 'made in occidente' di made in occidente hanno solo la finitura finale (ininfluente sulla qualità del prodotto)
Magari l'assemblaggio può fare una differenza nella robustezza e affidabilità di un prodotto? Non che i cinesi non abbiano il pollice opponibile per assemblare a dovere qualcosa, qualora il produttore glielo richieda... Comunque "made in" significa "assemblato in", e a parte qualche fabbrica in Russia (non so se anche in India), è in Cina che vengono prodotte valvole ecc.
Il livello tecnologico raggiunto da molti stabilimenti cinesi, sono pura utopia per noi occidentali.
La differenza non è il "made in", quanto le richieste del committente.
Vedrete che nel giro di 10 anni il made in china sarà esibito come valore ed indicazione di qualità e tecnologia avanzata
Com'è successo per il made in Japan e il made in Korea (Samsung, LG...) :etvoila:
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 12:54 PM
Ma made in china non è necessariamente scarsa qualità.
Nikon e Canon ci costruiscono le top gamma.
La Huawei sfoggia con orgoglio il made in china (a buona ragione).
Ma soprattuttp, molti 'made in occidente' di made in occidente hanno solo la finitura finale (ininfluente sulla qualità del prodotto)
Esattamente.
Il problema è solo relativo agli standard qualitativi che tengono in stabilimento. Dall'ampli degli anni 90 ad oggi sono passati pure trent'anni, eh!
A me arrivò un basso a riparare totalmente made in china (marca compresa), pagato tipo 200 euro, con il ponte visibilmente storto! Mo' quella era una
cinesata, però da qui a dire che tutti i prodotti made in china siano da evitare ce ne passa (che forse è anche il concetto che avrei voluto esprimere con te, Elliott!)
Anche perché dal punto di vista dell'elettronica non è che tu abbia una garanzia superiore. Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Ma in ogni caso ognuno ha i propri parametri di scelta. Anche perché poi si dovrebbe fare un altro discorso, seguendo lo stesso filo logico: sono tutti i componenti made in UK o USA?
Brunetti ad esempio usava valvole cinesi fino a qualche tempo fa, ora non so!
È quello che intendevo io, Meccanico, quando dico "dipende dalle richieste del committente".
Cinesata e made in china non sono la stessa cosa, non sono assimilabili fra loro nonostante molti continuino a farlo. Forse perché non sanno che molto di quello che (stra)paghiamo per avere l'etuchetta "made di qua" è in realtà costruito "di la"
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 02:46 PM
Cinesata e made in china non sono la stessa cosa, non sono assimilabili fra loro nonostante molti continuino a farlo. Forse perché non sanno che molto di quello che (stra)paghiamo per avere l'etuchetta "made di qua" è in realtà costruito "di la"
:quotonegalattico:
La norma riguardo all'ultima trasformazione o lavorazione sostanziale necessaria a marchiare come Made in "luogo che garantisce qualità" un prodotto è piuttosto discutibile se la si considera come indice di qualità.
Citazione di: Moreno Viola il 05 Novembre, 2017, 03:50 PM
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 02:46 PM
Cinesata e made in china non sono la stessa cosa, non sono assimilabili fra loro nonostante molti continuino a farlo. Forse perché non sanno che molto di quello che (stra)paghiamo per avere l'etuchetta "made di qua" è in realtà costruito "di la"
:quotonegalattico:
La norma riguardo all'ultima trasformazione o lavorazione sostanziale necessaria a marchiare come Made in "luogo che garantisce qualità" un prodotto è piuttosto discutibile se la si considera come indice di qualità.
:quotonemegagalattico:
come chitarrista valgo veramente poco, ma posso dire di conoscere queste tematiche piuttosto bene e posso assicurarvi che molti prodotti marchiati "made in xxxxx" dove le x stanno per qualcosa di diverso dalla Cina sono in realtà prodotti proprio lì perchè tale indicazione dipende da quale è il valore aggiunto, in termini economici, dei paesi dove il prodotto transita
:goodpost:
Come le chitarre Godin, che sono costruite in Canada ma assemblate negli USA in modo da risultare "made in USA" e pertanto da non essere gravate da tasse per l'importazione nel mercato americano.
La sostanza è che, se in Italia mettere le praline costa più che l'intera torta fatta in Cina, il prodotto può essere considerato italiano, in quanto l'ultima lavorazione sostanziale è avvenuta in Italia.
Ovviamente è un'estremizzazione del concetto ma non è poi così lontana.
L'argomento è molto complesso e differente a seconda delle tipologie di prodotto che vengono definite da un codice doganale (HS code), però Moreno hai riassunto perfettamente la questione con il tuo esempio
Citazione di: nihao65 il 05 Novembre, 2017, 04:24 PM
L'argomento è molto complesso e differente a seconda delle tipologie di prodotto che vengono definite da un codice doganale (HS code),
Appunto...... molto complesso.......
Ovviamente sono d'accordo con Moreno e Nihao che, di fatto, sposano quanto da me detto in precedenza.
Detto cio', la complessità dell'argomento non toglie il fatto che made in china non equivale a qualità inferiore anzi spesso...
Detto ciò, mi scuso per la divagazione e torno a parlare delle testate made di la ma etichettate di qua :D
Hai valutato la HUGHES & KETTNER GM40 DELUXE GRANDMEISTER che ha 4 canali ed il reverb?
Si, ed ha anche un prezzo contenuto per il " pacchetto " che offre, ma da quello che sò la timbrica non è priopramente british, sicuramente è un prodotto di qualità, mi hanno detto che il timbro è un pò freddino..... :nea:
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 12:54 PM
Ma made in china non è necessariamente scarsa qualità.
Nikon e Canon ci costruiscono le top gamma.
La Huawei sfoggia con orgoglio il made in china (a buona ragione).
Ma soprattuttp, molti 'made in occidente' di made in occidente hanno solo la finitura finale (ininfluente sulla qualità del prodotto)
Esattamente.
Il problema è solo relativo agli standard qualitativi che tengono in stabilimento. Dall'ampli degli anni 90 ad oggi sono passati pure trent'anni, eh!
A me arrivò un basso a riparare totalmente made in china (marca compresa), pagato tipo 200 euro, con il ponte visibilmente storto! Mo' quella era una cinesata, però da qui a dire che tutti i prodotti made in china siano da evitare ce ne passa (che forse è anche il concetto che avrei voluto esprimere con te, Elliott!)
Anche perché dal punto di vista dell'elettronica non è che tu abbia una garanzia superiore. Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Ma in ogni caso ognuno ha i propri parametri di scelta. Anche perché poi si dovrebbe fare un altro discorso, seguendo lo stesso filo logico: sono tutti i componenti made in UK o USA?
Brunetti ad esempio usava valvole cinesi fino a qualche tempo fa, ora non so!
Quoto completamente. Ancora con il made in china? Oramai per l'elettronica sono avanti a noi occidentali, almeno dal punto di vista della produzione. Oramai fanno tutto loro... é un dato di fatto. Sulla liuteria se ne puo' parlare, perché non hanno tradizione artigianale, anche se su quella di serie é tutto da discutere...
Citazione di: Grand Funk il 05 Novembre, 2017, 07:35 PM
Si, ed ha anche un prezzo contenuto per il " pacchetto " che offre, ma da quello che sò la timbrica non è priopramente british, sicuramente è un prodotto di qualità, mi hanno detto che il timbro è un pò freddino..... :nea:
Ti hanno detto...però ;D
Non è una tua valutazione. 1.200 euro amio avviso vanno spese con le proprie orecchie ::)
Ho una tattica tutta mia, particolare ( che poi svelerò ) e collaudata, che nel corso degli anni è stata sempre vincente....... e poi per provarle tutte credo che dovrei girare mezza Italia..... ricorda che io ho l'amico negoziante, poco fà l' ho chiamato sul cellulare e domattina nonostante il negozio sia chiuso mi aspetta ad una cert'ora....... :hey_hey: chi trova un amico trova un tesoro...... :etvoila:
Domani vi faccio sapere " qualcosa " credo che possiamo mettere la discussione in stand by.
Grazie a tutti, siete stati carinissimi :loveit:
H&K freddine?
Direi artiche.
Eh si.
Io direi..artiche e pessime. Brrrrr.
Comunque, non so se qualcuno l'ha già fatto notare, è più difficile trovare una testata con riverbero piuttosto che il combo perchè:
1) In caso di riverbero a molla, non c'è spazio e non ci starà mai
2) In caso di riverbero digitale..è come se "rubasse" lo spazio interno di un pedalino.
Quindi se è una testata con già tante opzioni di switching ecc..è dura trovare anche il riverbero (che sia nel budget e che suoni anche bene ::)).
Ma se lo vuoi integrato allora, come hanno già detto prima, la scelta si ridimensiona notevolmente.
Ti butto li Glam PRO di Jad & Freer come marca fuori dal coro.. ma è fuori budget.
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2017, 11:12 PM
Io direi..artiche e pessime. Brrrrr.
Comunque, non so se qualcuno l'ha già fatto notare, è più difficile trovare una testata con riverbero piuttosto che il combo perchè:
1) In caso di riverbero a molla, non c'è spazio e non ci starà mai
2) In caso di riverbero digitale..è come se "rubasse" lo spazio interno di un pedalino.
Quindi se è una testata con già tante opzioni di switching ecc..è dura trovare anche il riverbero (che sia nel budget e che suoni anche bene ::)).
Ma se lo vuoi integrato allora, come hanno già detto prima, la scelta si ridimensiona notevolmente.
Ti butto li Glam PRO di Jad & Freer come marca fuori dal coro.. ma è fuori budget.
Quando uno è un tecnico nel campo, risolve subito il problema........ :inchino:
Una domanda, perchè le Marshall reissue ( eccetto la JCM 900 ) nonostante siano monocanale e non abbiano switch ecc. non hanno il reverbero ?
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 08:10 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2017, 11:12 PM
Io direi..artiche e pessime. Brrrrr.
Comunque, non so se qualcuno l'ha già fatto notare, è più difficile trovare una testata con riverbero piuttosto che il combo perchè:
1) In caso di riverbero a molla, non c'è spazio e non ci starà mai
2) In caso di riverbero digitale..è come se "rubasse" lo spazio interno di un pedalino.
Quindi se è una testata con già tante opzioni di switching ecc..è dura trovare anche il riverbero (che sia nel budget e che suoni anche bene ::)).
Ma se lo vuoi integrato allora, come hanno già detto prima, la scelta si ridimensiona notevolmente.
Ti butto li Glam PRO di Jad & Freer come marca fuori dal coro.. ma è fuori budget.
Quando uno è un tecnico nel campo, risolve subito il problema........ :inchino:
Una domanda, perchè le Marshall reissue ( eccetto la JCM 900 ) nonostante siano monocanale e non abbiano switch ecc. non hanno il reverbero ?
Perché, essendo reissue, una volta non lo si montava.
Ai tempi non lo montavano su plexi ecc..
Anzi non esisteva neanche in formato digitale "piccolo" ai tempi della plexi.
Quindi è normale.
Tieni conto che il riverbero, in una testa, è un "di più" non indifferente.
Per questo anche io ti consiglio di allargare la ricerca anche a quelle senza riverbero.
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2017, 10:41 PM
H&K freddine?
Direi artiche.
quoto.. direi anche un pò plastichine :firuli:
Non mi aspettavo giudizi così impietosi sulle H&K.
E dire che da yout...ma che lo dico a fare? :facepalm2:
Citazione di: coccoslash il 06 Novembre, 2017, 08:14 AM
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 08:10 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2017, 11:12 PM
Io direi..artiche e pessime. Brrrrr.
Comunque, non so se qualcuno l'ha già fatto notare, è più difficile trovare una testata con riverbero piuttosto che il combo perchè:
1) In caso di riverbero a molla, non c'è spazio e non ci starà mai
2) In caso di riverbero digitale..è come se "rubasse" lo spazio interno di un pedalino.
Quindi se è una testata con già tante opzioni di switching ecc..è dura trovare anche il riverbero (che sia nel budget e che suoni anche bene ::)).
Ma se lo vuoi integrato allora, come hanno già detto prima, la scelta si ridimensiona notevolmente.
Ti butto li Glam PRO di Jad & Freer come marca fuori dal coro.. ma è fuori budget.
Quando uno è un tecnico nel campo, risolve subito il problema........ :inchino:
Una domanda, perchè le Marshall reissue ( eccetto la JCM 900 ) nonostante siano monocanale e non abbiano switch ecc. non hanno il reverbero ?
Perché, essendo reissue, una volta non lo si montava.
Ai tempi non lo montavano su plexi ecc..
Anzi non esisteva neanche in formato digitale "piccolo" ai tempi della plexi.
Quindi è normale.
Tieni conto che il riverbero, in una testa, è un "di più" non indifferente.
Per questo anche io ti consiglio di allargare la ricerca anche a quelle senza riverbero.
:quotone:
io ho avuto diverse Marshall e l'unica con il riverbero a molla, quindi decente, era la 900 (la dsl non ricordo); tutte le altre senza o come nel caso dell'attuale YJM è sì incluso, ma digitale e onestamente devo dire che è una schifezza.. ::)
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 01:09 PM
Non mi aspettavo giudizi così impietosi sulle H&K.
E dire che da yout...ma che lo dico a fare? :facepalm2:
Non sono impietosi, sono veritieri. Vanno benissimo per generi lontani dai miei.
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 01:09 PM
Non mi aspettavo giudizi così impietosi sulle H&K.
E dire che da yout...ma che lo dico a fare? :facepalm2:
Non sono impietosi, sono veritieri. Vanno benissimo per generi lontani dai miei.
Forse impietoso non è il termine corretto.
Intendevo dire che c'è unanimità di pareri (negativi) ::)
Secondo me rende soddisfatti parecchi appassionati più spostati verso saturazioni taglienti adatte al..... gan gan. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 02:44 PM
Secondo me rende soddisfatti parecchi appassionati più spostati verso saturazioni taglienti adatte al..... gan gan. :sisi:
E nemmeno tanto!
Citazione di: the_mechanic il 06 Novembre, 2017, 03:52 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 02:44 PM
Secondo me rende soddisfatti parecchi appassionati più spostati verso saturazioni taglienti adatte al..... gan gan. :sisi:
E nemmeno tanto!
Nemmeno loro?
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 03:58 PM
Citazione di: the_mechanic il 06 Novembre, 2017, 03:52 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 02:44 PM
Secondo me rende soddisfatti parecchi appassionati più spostati verso saturazioni taglienti adatte al..... gan gan. :sisi:
E nemmeno tanto!
Nemmeno loro?
Secondo me, no! Ormai per suonare H&K veramente devono regalarla... :laughing:
Eppure tanti anni fa, quando ero all'inizio del mio percorso chitarraio, provai una H&K ENORME che diventava tutta blu. Quella pompava malamente!
Citazione di: coccoslash il 06 Novembre, 2017, 08:14 AM
Perché, essendo reissue, una volta non lo si montava.
Ai tempi non lo montavano su plexi ecc..
Anzi non esisteva neanche in formato digitale "piccolo" ai tempi della plexi.
Quindi è normale.
Avevo immaginato.......
:thanks:
Citazione di: the_mechanic il 06 Novembre, 2017, 04:07 PM
Secondo me, no! Ormai per suonare H&K veramente devono regalarla... :laughing:
Eppure tanti anni fa, quando ero all'inizio del mio percorso chitarraio, provai una H&K ENORME che diventava tutta blu. Quella pompava malamente!
Anche quelle di adesso diventano tutte blu, un mio amico qualche anno fà si era invaghito di Hughes & Kettener, l'aveva provata in un negozio, ma poi lasciò cadere la cosa......
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:11 PM
Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Sapessi quante persone hanno riportato indietro le testate made in China......
China, Messico o Germania se il progetto è quello..... il suono non cambia.
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 05:01 PM
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:11 PM
Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Sapessi quante persone hanno riportato indietro le testate made in China......
Peccato che qui si stia parlando del Made in UK
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 05:01 PM
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:11 PM
Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Sapessi quante persone hanno riportato indietro le testate made in China......
Paradossalmente io ho riportato la mia Brunetti XL Revo e non i miei combo cinesi :D
Sia chiaro, il mio non è un voler difendere il made in China, quanto un invito a una consapevolezza. Il mio AC30 non suonerà come quello made in UK saldato col sangue e sporco di té... Però costa 1500 euro in meno per una differenza tonale che non so fino a quanto può valere 1500€ :)
Il mio prossimo amplificatore molto probabilmente sarà made in USA ma... fino a che punto? :D
Citazione di: the_mechanic il 05 Novembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2017, 12:54 PM
Ma made in china non è necessariamente scarsa qualità.
Nikon e Canon ci costruiscono le top gamma.
La Huawei sfoggia con orgoglio il made in china (a buona ragione).
Ma soprattuttp, molti 'made in occidente' di made in occidente hanno solo la finitura finale (ininfluente sulla qualità del prodotto)
Anche perché dal punto di vista dell'elettronica non è che tu abbia una garanzia superiore. Ad esempio ho letto di svariate persone che hanno dovuto restituire le proprie Victory per problemi ai finali, quelle sono totalmente made in UK :)
Brunetti ad esempio usava valvole cinesi fino a qualche tempo fa, ora non so!
Attenzione che le valvole di pre made in china hanno ritagliato un loro spazio a livello di sound.
C'e chi, in alcuni casi, CONSIGLIA la made in China per raggiungere particolari sonorità (se non sbaglio più aggressive).
Brunetti no China.Monta le Tube amp doctor (le montano sia il mio Pleximan che il Singleman).
Davvero le Victory hanno già problemi?
mmmm mi gasavano non poco un paio di loro modelli :acci:
Tagliato il traguardo, testata ordinata :yeepy:
Questa mattina sono arrivato davanti al negozio in anticipo ( 10 minuti circa ) Enrico era già li ho visto l'auto nel parcheggio privato accanto al negozio, logicamente le serrande erano chiuse, sono entrato dalla porta che dà sul parcheggio.
Prima di dirvi come è andata vi spiego la mia " tattica " quando devo comprare uno strumento che non posso provare.
Quando devo comprare una nuova chitarra o un nuovo ampli e non posso provarli faccio così, punto lo strumento ( come un cane da caccia....... :laughing: ) la cosa logicamente và vagliata bene e nel tempo ( infatti la testata è da tanto che ci penso e valuto, vi ricordate ? ho chiuso oggi...... ) in pole position c'è la prima scelta, poi valuto le varie alternative, leggo i commenti sulle riviste ( ora c'è internet..... ) ascolto i pareri di amici che hanno provato o avuto tali strumenti, e mi faccio un' idea più o meno attendibile, poi c'è il giudizio " importante " di Enrico, perchè....... perchè Enrico è mio amico da oltre 40 anni ( 1974 se non '73 ) è stato chitarrista ( grande fan di Hendrix ) con il suo consiglio finale ( davanti a me telefona ai rappresantanti o distributori e chiede la disponibilità dello strumento e altro..... più di una volta mi ci ha fatto parlare personalmente....... ) scelgo lo strumento da ordinare, logicamente parliamo di strumenti importanti che difficilmente deludono le aspettative, infatti Blade, Ibanez e Carvin sono stati acquistati così, nessun rimpianto........ se proprio dovesse non piacermi, ho sempre un amico pronto ad aiutarmi.
Una cosa, quando vado in negozio non entro mai a mani vuote, un omaggio di vino o birra lo porto sempre e volentieri, lui gradisce molto..... :etvoila:
Torniamo alla testata...... gli propongo la lista per ordine di preferenze, subito mi dice " questa marca è distribuita da tale ditta che non ci lavoro, questa si, queste due è lo stesso distributore e ho ottimi rapporti...... :hey_hey: Mauro questa per me è il plus ultra, telefono ? " rispondo " vai " telefona alla rappresentante del distributore, la disponibilità c'è ( 3 head, basta una..... ) parlano del prezzo, Enrico da sempre mi dice quanto paga lui lo strumento e quanto si carica di guadagno ( che signore.... :inchino: ) oggi idem, mi costa meno che comprarla on-line...... e la pago come mi pare a me, cioè un anticipo e il resto a rate come voglio io ( mi tiene una scheda con i pagamenti ) in questo caso l' anticipo era quasi totale...... fine settimana dovrei averla, capite perchè compro solo da lui, di certo ho un trattamento di favore e poi l' amicizia fà la differenza....... :etvoila:
Ok, vi ho detto tutto.....
Non riuscirei mai a scegliere uno strumento senza sapere come suona.
Son contento per te, quando arriva ci dirai cos'è. ::)
Perché non ce lo può dire subito? ???
Citazione di: Fidelcaster il 06 Novembre, 2017, 06:17 PM
Perché non ce lo può dire subito? ???
Mi sembra che gli piaccia fare il misterioso :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 06 Novembre, 2017, 05:48 PM
Attenzione che le valvole di pre made in china hanno ritagliato un loro spazio a livello di sound.
C'e chi, in alcuni casi, CONSIGLIA la made in China per raggiungere particolari sonorità (se non sbaglio più aggressive).
Brunetti no China.Monta le Tube amp doctor (le montano sia il mio Pleximan che il Singleman).
Che le valvole cinesi suonavano bene lo sapevo da tempo, l'unico problema era la scarsa affidabilità e durata....... sempre per sentito dire.......
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 06:20 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Novembre, 2017, 05:48 PM
Attenzione che le valvole di pre made in china hanno ritagliato un loro spazio a livello di sound.
C'e chi, in alcuni casi, CONSIGLIA la made in China per raggiungere particolari sonorità (se non sbaglio più aggressive).
Brunetti no China.Monta le Tube amp doctor (le montano sia il mio Pleximan che il Singleman).
Che le valvole cinesi suonavano bene lo sapevo da tempo, l'unico problema era la scarsa affidabilità e durata....... sempre per sentito dire.......
Direi di no.le ho spostate da vox a Egnater a hot rod senza problemi.
Ce le ho da anni.
Mia sola esperienza..
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 06:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Novembre, 2017, 06:17 PM
Perché non ce lo può dire subito? ???
Mi sembra che gli piaccia fare il misterioso :etvoila:
E noi non gli chiediamo più nulla :P
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 06:15 PM
Non riuscirei mai a scegliere uno strumento senza sapere come suona.
Son contento per te, quando arriva ci dirai cos'è. ::)
Non siamo tutti uguali....... ed è bello cosi...... :etvoila:
Pensavo una cosa Max, ora si comprano tanti strumenti on-line, come fai a provarli ? per dire.... una chitarra, la vai a provare in un negozio, e poi la compri on-line perchè costa meno, mica è detto che suona uguale ! per me è come se comprassi on-line, solo che ho iniziato negli anni '90 quando ancora non c'era internet...... ::) con il vantaggio di avere le spalle coperte..... tutto qui.....
Una cosa forse sono capace di fare bene che in questi casi aiuta molto, fare l'investigatore...... :sherlock:...... :laughing:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 06:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Novembre, 2017, 06:17 PM
Perché non ce lo può dire subito? ???
Mi sembra che gli piaccia fare il misterioso :etvoila:
Dai adesso mi si è presa così, voglio fare il carogna...... :eheheh: voglio fare l' antipatico..... :etvoila:
Appena mi passa ve lo dico, voglio giocare ancora un pò....... è una delle due dello stesso importatore, investigate..... :laughing: che " bastardo " che sono ! ma come mi si è presa così ??? a 63 anni ( quasi ) giocare come un ragazzino, mi devo preoccupare ? credo di si...... :-\
Mai acquistato nulla on line se non un paio di pedali che avevo già avuto modo di provare personalmente.
Rimaniamo in attesa di sapere chi è la fortunata. ::)
A dire il vero, acquistando on line la provi anche meglio visto che hai 30 gg di tempo per esercitare il diritto di recesso. E la provi con tutta la tua strumentazione ;D
Io preferisco il negozio fisico però, perché il rito...il momento dell'acquisto ha in odore che il pc non riesce ancora ad emanare ::)
quindi o Laney o Engl hanno lo stesso importatore Mogar
Citazione di: dr_balfa il 06 Novembre, 2017, 07:59 PM
quindi o Laney o Engl hanno lo stesso importatore Mogar
Ovvio...il Laney.
Ha proposto il topic come Benigni propone il menu ne "La vita é bella" :D
Vabbuò uagliù ma un po' suspence!!! :D :D :D
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 07:36 PM
A dire il vero, acquistando on line la provi anche meglio visto che hai 30 gg di tempo per esercitare il diritto di recesso. E la provi con tutta la tua strumentazione ;D
Io preferisco il negozio fisico però, perché il rito...il momento dell'acquisto ha in odore che il pc non riesce ancora ad emanare ::)
Non esageriamo, sono 10 giorni lavorativi, ossia 2 settimane di calendario.
Alcuni negozi, carinamente, danno dei giorni in più. Se non erro, ma potrei sbagliare, Thomann è tra questi ma non ricordo quanti giorni aggiunge a quelli di legge.
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2017, 08:25 PM
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 07:36 PM
A dire il vero, acquistando on line la provi anche meglio visto che hai 30 gg di tempo per esercitare il diritto di recesso. E la provi con tutta la tua strumentazione ;D
Io preferisco il negozio fisico però, perché il rito...il momento dell'acquisto ha in odore che il pc non riesce ancora ad emanare ::)
Non esageriamo, sono 10 giorni lavorativi, ossia 2 settimane di calendario.
Alcuni negozi, carinamente, danno dei giorni in più. Se non erro, ma potrei sbagliare, Thomann è tra questi ma non ricordo quanti giorni aggiunge a quelli di legge.
Thomann da' 30 giorni.
È a lui che mi riferivo
Non so se riuscirò mai ad accettare queste dinamiche. :-\
Io tifo Laney naturalmente :)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171106/a38fe2b0807e907947a50130055acfc6.jpg)
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 07:36 PM
A dire il vero, acquistando on line la provi anche meglio visto che hai 30 gg di tempo per esercitare il diritto di recesso. E la provi con tutta la tua strumentazione ;D
Sai quante volte mi ha dato le chitarre ( anche molto costose ) per provarle a casa con il mio ampli...... :etvoila:
Il caso Grand Funk non vale, con l'amico pusher siam capaci tutti! ::)
Comunque credo sia inevitabile col tempo adattarci agli acquisti on line, pro e contro: pena accontentarci di quel (poco per quanto mi riguarda) che offrono i negozi di zona o aggiungere un bel po' di grana in viaggi e tempo al costo vivo degli strumenti che intendiamo acquistare qua e la per l'Italia.
Evidenzio che in talune circostanze neppure l'Italia basterebbe....
Citazione di: Duccio_71 il 06 Novembre, 2017, 09:25 PM
Il caso Grand Funk non vale, con l'amico pusher siam capaci tutti! ::)
Comunque credo sia inevitabile col tempo adattarci agli acquisti on line, pro e contro: pena accontentarci di quel (poco per quanto mi riguarda) che offrono i negozi di zona o aggiungere un bel po' di grana in viaggi e tempo al costo vivo degli strumenti che intendiamo acquistare qua e la per l'Italia.
Evidenzio che in talune circostanze neppure l'Italia basterebbe....
È vero. Noi a Bologna siamo privilegiati perché suonano tutti, dal bambino all'anziano e questo ha creato un mercato ampio e conseguente un certo numero di commercianti.
Forse io devo ritenermi fortunato per la presenza di un grande negozio a due passi da casa ma ho sempre girato molto per provare ciò che non trovavo li.
I video del tubo sono affidabili come un cobra reale.
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 09:32 PM
Forse io devo ritenermi fortunato per la presenza di un grande negozio a due passi da casa ma ho sempre girato molto per provare ciò che non trovavo li.
I video del tubo sono affidabili come un cobra reale.
Io sono andato l'altro giorno al mio negozio a due passi da me.
Ho chiesto un prodotto Gibson.
La risposta? "No con Gibson nulla".
Bye bye negozio..grazie ma continuo online.
(Per completezza..tempo fa ho chiesto anche pedali mooer, un mxr da catalogo e una semplice tracolla di cuoio nera..).
Citazione di: dr_balfa il 06 Novembre, 2017, 07:59 PM
quindi o Laney o Engl hanno lo stesso importatore Mogar
Ottimo investigatore..... :sherlock:
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 08:16 PM
Citazione di: dr_balfa il 06 Novembre, 2017, 07:59 PM
quindi o Laney o Engl hanno lo stesso importatore Mogar
Ovvio...il Laney.
Ottima intuizione...... :reallygood:
E' lei...... :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2v8g36u.jpg&hash=92b8bed5e9c60b0f374686ee6fab0784409c9c48)
La cosa era abbastanza prevedibile dato che ho avuto un combo della casa, e mi piaceva tanto, tanto :sbavv: la Laney ha creato questa serie celebrativa nella ricorrenza dei 30 anni, impegnandosi a realizzare un progetto importante che ancor di più esaltasse la qualità del prodotto.
Fine settimana dovrei averlo, e sentiremo come suona realmente ( per ora ho sentito in rete, e non sembra male...... )
Posto un catalogo trovato in rete che spiega come è nata questa serie ed altro....
Laney Lionheart special 2011 italian optimized by Mogar Music S.p.A. - issuu (https://issuu.com/mogarmusic/docs/laney-lionheart-special-2011-italian-optimized?backgroundColor=%2523222222)
Esempi a caso di chitarre/attrezzatura (neppure troppo esoterica) che mi piacerebbe provare e che non trovo nei paraggi:
Charvel pro mod san dimas (in realtà non credo sia facile neppure a Bologna)
banalissima Strato Classic Player 60 (sul catalogo internet anche in questo caso un noto negozio di Bo non la da disponibile da tempo)
Pedali mooer introvabili
Chitarre ibanez, due RG e una serie S che sono quelle da 5 anni.....
Si aggiunga che la trasferta bolognese, ad esempio, per prova strumenti non implica necessariamente l'acquisto (altrimenti che prova è). Quindi più di un viaggio per un singolo strumento. Ergo il futuro è on line, con tutto lo stress del caso......
Per fortuna ho fatto spesa in era "analogica" :feeew:
Acciderbolina Funko, e la cassa? ::)
Al di là di tutti i discorsi, tipo, " ora si compra on-line " oppure " assolutamente no, prima voglio sentirlo realmente..... " non dimentichiamo la cosa più importante, il rapporto di amicizia, che viene prima di ogni cosa ( almeno per me...... ) non so voi che rapporto avete con il vostro negoziante di fiducia ( quelli che non comprano on-line logicamente ) ma quando sono in negozio vado nel suo ufficio ( anche se non devo comprare " niente " ) mi metto seduto e parliamo del più e del meno, come due normali amici, da qualche anno il negozio sta attraversando un periodo di crisi ( come tanti, mi diceva che anche in Germania stanno chiudendo negozi importanti...... ) è chiaro che come " amico " preferisco aiutare lui tramite un acquisto che altri, come dice un proverbio famoso " un amico si vede nel momento del bisogno...... " e poi quante cose mi ha regalato e mi regala, una stupidagine..... questa mattina una muta di corde Da Daddario NY e un accordatore da pavimento Planet Wave " bellissimo !!! " la muta sicuro me la regala, poi vi dirò dell' accordatore, gli ho detto di segnarlo sulla scheda........
Non vedo l'ora di sentirla GF perché, quell'unica volta che ho sentito un Laney dal vivo l'ho trovato lontano dai miei gusti sui puliti mentre l'ho trovato molto ledzeppeliniano sul resto (crunch e distorto ). Ma non so che modello fosse però sebbene per me la scelta passi obbligatoriamente dal pulito, i suoni (puliti a parte) devo dire che mi piacquero molto.
Seconda bandiera bianca della serata.
Annamo bbene.
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 10:41 PM
Acciderbolina Funko, e la cassa? ::)
Ho la Carvin Legacy 2x12 con coni Celestion vintage, anche Enrico mi ha consigliato di provare con quella, ed è convinto che suonerà bene, altrimenti vediamo in casa Laney nella serie Lionheart
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F14o5fdx.jpg&hash=1fdb99e586b2cca22153a7005c62f213539b5311)
Citazione di: Grand Funk il 06 Novembre, 2017, 10:49 PM
" un amico si vede nel momento del bisogno...... "
Punti di vista.
Io troverei irritante trovarmelo in bagno alla mattina ;D
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 10:55 PM
Non vedo l'ora di sentirla GF perché, quell'unica volta che ho sentito un Laney dal vivo l'ho trovato lontano dai miei gusti sui puliti mentre l'ho trovato molto ledzeppeliniano sul resto (crunch e distorto ). Ma non so che modello fosse però sebbene per me la scelta passi obbligatoriamente dal pulito, i suoni (puliti a parte) devo dire che mi piacquero molto.
Se suona Led Zeppeliniano allora ho centrato l' acquisto :reallygood: quello cerco io, un bel crunch e dintorni....... per i puliti ho il Carvin, che và alla grande...... :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2q3viar.jpg&hash=09f4d1d2a29c54d597f1cc0444bbaacb00515b46)
Bene a questo punto ci sta benissimo....
:worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample:
Complimenti per l'acquisto!
:worthsample:
Citazione di: Duccio_71 il 06 Novembre, 2017, 10:10 PM
Esempi a caso di chitarre/attrezzatura (neppure troppo esoterica) che mi piacerebbe provare e che non trovo nei paraggi:
Charvel pro mod san dimas (in realtà non credo sia facile neppure a Bologna)
banalissima Strato Classic Player 60 (sul catalogo internet anche in questo caso un noto negozio di Bo non la da disponibile da tempo)
Pedali mooer introvabili
Chitarre ibanez, due RG e una serie S che sono quelle da 5 anni.....
Si aggiunga che la trasferta bolognese, ad esempio, per prova strumenti non implica necessariamente l'acquisto (altrimenti che prova è). Quindi più di un viaggio per un singolo strumento. Ergo il futuro è on line, con tutto lo stress del caso......
Senza dubbio. Io compro online pur vivendo laddove potrei acquistare in negozio ... :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 06:15 PM
Non riuscirei mai a scegliere uno strumento senza sapere come suona.
Son contento per te, quando arriva ci dirai cos'è. ::)
Io ho preso la Paola in questo modo e mi sono plasmato a lei [emoji1]
Ragassuoli ci sono i pavidi e gli impavidi. :etvoila:
Citazione di: zap il 07 Novembre, 2017, 08:43 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2017, 06:15 PM
Non riuscirei mai a scegliere uno strumento senza sapere come suona.
Io ho preso la Paola in questo modo e mi sono plasmato a lei [emoji1]
Vado ( andiamo ) un pochino fuori topic, ma voglio precisare il mio concetto ( che per qualcuno può essere discutibile, per carità..... ) per acquistare uno strumento a scatola chiusa.
Secondo me se si comprano strumenti top, difficilmente si avranno spiacevoli sorprese, al contrario, cioè un prodotto standard ( non economico ) di fascia media, anche di marche importanti, strumenti di produzione industriali ( di batteria, Enrico dice " sfornati come tortellini " ) in questo caso può capitare uno strumento mal riuscito.
Analizziamo i miei acquisti, Blade RH-4 : in quegli anni era in produzione solo quel modello, percio' chitarra molto artigianale, un mio amico ha comprato insieme a me, e un' altro poco dopo, le chitarre suonano un pochino diverse ma suonano tutte e tre alla grande, ampli Carvin in quegli anni era il top della casa, dal '90 è qui con me....... chitarra Ibanez EKM 100 era ( credo lo sia ancora ) il top tra le semi hollow body, strumento stupendo ! la testata Laney attualmente è il top della loro produzione...
Concetto soggettivo......
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 09:01 AM
Ragassuoli ci sono i pavidi e gli impavidi. :etvoila:
Io e Zap siamo rock, perciò impavidi di natura......
Citazione di: dr_balfa il 07 Novembre, 2017, 08:23 AM
Bene a questo punto ci sta benissimo....
:worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample:
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 08:24 AM
Complimenti per l'acquisto!
:worthsample:
Grazie mechamic !
Mmmmmmm........ la vedo dura per il sample, la cassa sta in sala prova, dovrei portarla a casa, e fare il sample, con un " mostro " simile la vedo dura far uscire suoni convincenti, vediamo se posso organizzarmi in sala......
Che uno strumento "top" come dici tu sia automaticamente il mio strumento........ :o
Anche gli ampli comprati a scatola chiusa,sia la JCM 800 che l'attuale Thunder,soltanto la ZapStat scelta in mezzo a...due :laughing:
A parte gli scherzi,credo che la teoria dell'ascolto si possa applicare senza problemi agli strumenti acustici,ma con gli elettrici,con tutti gli effetti che ci stanno di mezzo,a volte basta anche un cavo a sfumare una timbrica,non se ne uscirebbe più...meglio non pensarci :-[
Ma se, ad esempio, il Singleman non lo hai mai ascoltato dal vivo sotto le tue mani come fai a sapere come suona?
Il Deluxe Reverb sarebbe stato il mio ampli se non avessi provato il Singleman.
Non sarebbe successo nulla, avrei avuto cmq un buonissimo ampli ma, alle mie orecchie, il Singleman l'è tutta un'altra cosa ed è costato 1/3 in meno.
E chissà quanti altri ce ne sono che non ho mai provato che suonano, sempre alle mie orecchie, migliori dello stesso Singleman.
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 10:22 AM
Ma se, ad esempio, il Singleman non lo hai mai ascoltato dal vivo sotto le tue mani come fai a sapere come suona?
Ripeti con me, elliott:
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemaleenondimenticartidellavicina,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemaleenondimenticartidellavicina,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemaleenondimenticartidellavicina,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemaleenondimenticartidellavicina...
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 11:01 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 10:22 AM
Ma se, ad esempio, il Singleman non lo hai mai ascoltato dal vivo sotto le tue mani come fai a sapere come suona?
Ripeti con me, elliott:
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale, IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale...
Vuoi che porto anche io il Singleman al posto del Pleximan?
Così poi sei circondato!! ;D
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 10:22 AM
Ma se, ad esempio, il Singleman non lo hai mai ascoltato dal vivo sotto le tue mani come fai a sapere come suona?
Il Deluxe Reverb sarebbe stato il mio ampli se non avessi provato il Singleman.
Non sarebbe successo nulla, avrei avuto cmq un buonissimo ampli ma, alle mie orecchie, il Singleman l'è tutta un'altra cosa ed è costato 1/3 in meno.
E chissà quanti altri ce ne sono che non ho mai provato che suonano, sempre alle mie orecchie, migliori dello stesso Singleman.
Io credo di aver capito Grand Funk.
E' una filosofia diversa. Lui ha anche acquistato in funzione del legame di amicizia con quello che per lui (per loro) è prima un amico e poi un negoziante.
Io ad esempio ho la stessa filosofia sui libri: quello che è iniziato come semplice rapporto cliente-venditore è diventato un profondo rapporto di amicizia e adesso compro libri solo in quella libreria, salvo rare eccezioni (oltre al fatto che da un po' di tempo ci lavoro anche part-time). Perché? Perché è una libreria indipendente, perché lei si fa un mazzo così ed è fortissima e solo grazie alla sua caparbietà è nota a livello italiano.
E a me non frega nulla di comprare un libro che già di per sé costa 10 euro con il 10% di sconto della Feltrinelli, tanto per dire...
Compro libri a prezzo di copertina e finanzio una mia amica!
Lui prima di decidere l'amplificatore ha deciso il luogo di acquisto. Successivamente ha ponderato l'amplificatore!
O almeno è quello che arriva a me, secondo le parole da lui scritte:
CitazioneAl di là di tutti i discorsi, tipo, " ora si compra on-line " oppure " assolutamente no, prima voglio sentirlo realmente..... " non dimentichiamo la cosa più importante, il rapporto di amicizia, che viene prima di ogni cosa ( almeno per me...... ) non so voi che rapporto avete con il vostro negoziante di fiducia ( quelli che non comprano on-line logicamente ) ma quando sono in negozio vado nel suo ufficio ( anche se non devo comprare " niente " ) mi metto seduto e parliamo del più e del meno, come due normali amici, da qualche anno il negozio sta attraversando un periodo di crisi ( come tanti, mi diceva che anche in Germania stanno chiudendo negozi importanti...... ) è chiaro che come " amico " preferisco aiutare lui tramite un acquisto che altri, come dice un proverbio famoso " un amico si vede nel momento del bisogno...... "
Ovviamente il tutto riportato alla sua filosofia di base:
Citazione di: Grand Funk il 07 Novembre, 2017, 09:12 AM
Vado ( andiamo ) un pochino fuori topic, ma voglio precisare il mio concetto ( che per qualcuno può essere discutibile, per carità..... ) per acquistare uno strumento a scatola chiusa.
Secondo me se si comprano strumenti top, difficilmente si avranno spiacevoli sorprese, al contrario, cioè un prodotto standard ( non economico ) di fascia media, anche di marche importanti, strumenti di produzione industriali ( di batteria, Enrico dice " sfornati come tortellini " ) in questo caso può capitare uno strumento mal riuscito.
Analizziamo i miei acquisti, Blade RH-4 : in quegli anni era in produzione solo quel modello, percio' chitarra molto artigianale, un mio amico ha comprato insieme a me, e un' altro poco dopo, le chitarre suonano un pochino diverse ma suonano tutte e tre alla grande, ampli Carvin in quegli anni era il top della casa, dal '90 è qui con me....... chitarra Ibanez EKM 100 era ( credo lo sia ancora ) il top tra le semi hollow body, strumento stupendo ! la testata Laney attualmente è il top della loro produzione...
Concetto soggettivo......
E' giusto? E' sbagliato? E' il suo modo di agire. Si è sempre trovato bene, buon per lui!
Io ad esempio non riuscirei ad acquistare a scatola chiusa, nemmeno se il negoziante fosse mio fratello! Non ho molti soldi e quelle cose che ho me le sono sudate, poiché ho avuto esperienze deludenti in passato ho deciso di chiudere così :)
Adesso se devo farmi 100km per provare della strumentazione che, dopo attenta valutazione, credo essere papabile... vado! Certo, spendo quella 20€ in più ma non mi importa. Voglio spendere 1000 e non 960, quei 40€ in più li ho spesi in certezze!
Comunque, aspetto almeno delle foto! :D
Io rispetto profondamente il nostro Grand Funk, semplicemente mi piace ampliare le possibilità dei punti di vista possibili a chi chiede un parere.....se posso. ::)
Citazione di: coccoslash il 07 Novembre, 2017, 11:08 AM
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 11:01 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 10:22 AM
Ma se, ad esempio, il Singleman non lo hai mai ascoltato dal vivo sotto le tue mani come fai a sapere come suona?
Ripeti con me, elliott:
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale, IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale,
IonondevoprovareilsinglemandiBucperchénonhobudgetenonpossoaprirelavalvoladelGASperchétengofamigliaesottoipontisidormemale...
Vuoi che porto anche io il Singleman al posto del Pleximan?
Così poi sei circondato!! ;D
Va beh...faccio lo screen da mostrare a mia moglie. Sperando che capisca che sono stato indotto alla tentazione nonostante le mie resistenze. Sperando si impietosisca.
Cmq...intanto ho adocchiato una location sotto al ponte dell'uscita di Passirano; c'è il chiosco dei panini almeno :'(
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Adesso se devo farmi 100km per provare della strumentazione che, dopo attenta valutazione, credo essere papabile... vado! Certo, spendo quella 20€ in più
Uhm...considerando una media di 1.40 €/lt significa che hai una percorrenza media di 7/Km per litro. :-\ :-\ :-\ A meno che tu non abbia uno Stralis, ti hanno fregato.
Cambia auto prima dell'amplificatore...senti un amico :hug2:
;D
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 12:08 PM
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Adesso se devo farmi 100km per provare della strumentazione che, dopo attenta valutazione, credo essere papabile... vado! Certo, spendo quella 20€ in più
Uhm...considerando una media di 1.40 €/lt significa che hai una percorrenza media di 7/Km per litro. :-\ :-\ :-\ A meno che tu non abbia uno Stralis, ti hanno fregato.
Cambia auto prima dell'amplificatore...senti un amico :hug2:
;D
:laughing: suppongo siano le spese accessorie a far lievitare la trasferta,chessò...caffè prima di entrare in negozio etc... :coffeemachine: :martini:
p.s. ho notato che quando cito o quoto in maniera ortodossa,sbaglio >:(
Non so, ma l'amplificatore come la chitarra è un acquisto importante e in questo caso è anche una bella spesa e secondo me ci stava una bella trasferta in un bel negozio bello fornito per provare e confrontare parecchi amplificatori da noi citati e comprare il meglio secondo le nostre mani, orecchie e esigenze :firuli:
Comunque complimenti per l'acquisto! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: zap il 07 Novembre, 2017, 12:15 PM
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 12:08 PM
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Adesso se devo farmi 100km per provare della strumentazione che, dopo attenta valutazione, credo essere papabile... vado! Certo, spendo quella 20€ in più
Uhm...considerando una media di 1.40 €/lt significa che hai una percorrenza media di 7/Km per litro. :-\ :-\ :-\ A meno che tu non abbia uno Stralis, ti hanno fregato.
Cambia auto prima dell'amplificatore...senti un amico :hug2:
;D
:laughing: suppongo siano le spese accessorie a far lievitare la trasferta,chessò...caffè prima di entrare in negozio etc... :coffeemachine: :martini:
p.s. ho notato che quando cito o quoto in maniera ortodossa,sbaglio >:(
In realtà ho una Fiat Punto a benzina, la terza versione :D Credo che con lo Stralis risparmierei! :laughing:
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Io credo di aver capito Grand Funk.
E' una filosofia diversa. Lui ha anche acquistato in funzione del legame di amicizia con quello che per lui (per loro) è prima un amico e poi un negoziante.
Lui prima di decidere l'amplificatore ha deciso il luogo di acquisto. Successivamente ha ponderato l'amplificatore!
O almeno è quello che arriva a me, secondo le parole da lui scritte:
Comunque, aspetto almeno delle foto! :D
Esatto, hai centrato in pieno la mia filosofia :reallygood:
Prima l'amicizia, poi il resto, considerando poi, che tutto sommato sono strumenti di altissima qualità, e alla fin fine, rispetto ai miei amici che per forza di cose per comprare strumenti di fascia alta devono andare come minimo, o a Roma o a Siena, alla fin fine tra sconti e regali rispetto a loro lo strumento lo pago meno...... :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 11:46 AM
Io rispetto profondamente il nostro Grand Funk, semplicemente mi piace ampliare le possibilità dei punti di vista possibili a chi chiede un parere.....se posso. ::)
Ci mancherebbe Max........ come io rispetto gli altri pareri, si discute come sempre...... :abbraccio:
:thanks:
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 12:08 PM
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Adesso se devo farmi 100km per provare della strumentazione che, dopo attenta valutazione, credo essere papabile... vado! Certo, spendo quella 20€ in più
Uhm...considerando una media di 1.40 €/lt significa che hai una percorrenza media di 7/Km per litro. :-\ :-\ :-\ A meno che tu non abbia uno Stralis, ti hanno fregato.
Cambia auto prima dell'amplificatore...senti un amico :hug2:
;D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Grix il 07 Novembre, 2017, 12:45 PM
Non so, ma l'amplificatore come la chitarra è un acquisto importante e in questo caso è anche una bella spesa e secondo me ci stava una bella trasferta in un bel negozio bello fornito per provare e confrontare parecchi amplificatori da noi citati e comprare il meglio secondo le nostre mani, orecchie e esigenze :firuli:
Comunque complimenti per l'acquisto! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:thanks: Grix
Ad inizio discussione è stato preso in discussione quest' aspetto di andare in un negozio ben fornito ( difficile trovarlo con tutte le testate citate, comunque..... ) e provarne più possibile, ma per esperienza personale e di amici, posso dirti che non sempre e' vincente questa soluzione, entri in negozio, provi varie marche e modelli, fai la tua scelta, quando lo provi a casa non suona come in negozio....... secondo me quando provi molti strumenti rischi di andare in confusione e sbagliare l' acquisto......
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
:elliott:
Citazione di: Max Maz il 07 Novembre, 2017, 03:01 PM
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
:elliott:
13 pagine..e non avete ancora capito.....
che la MIGLIOR TESTATA è questa:
(https://i.makeagif.com/media/4-29-2015/TGa9Dn.gif) (https://forum.jamble.it/gif/la-testata-di-aldo-a-silvana-chiedimi-se-sono-felice-TGa9Dn)
Rigorosamente a transistor. ;D
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
ahahahah :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 07 Novembre, 2017, 02:34 PM
Ad inizio discussione è stato preso in discussione quest' aspetto di andare in un negozio ben fornito ( difficile trovarlo con tutte le testate citate, comunque..... ) e provarne più possibile, ma per esperienza personale e di amici, posso dirti che non sempre e' vincente questa soluzione, entri in negozio, provi varie marche e modelli, fai la tua scelta, quando lo provi a casa non suona come in negozio....... secondo me quando provi molti strumenti rischi di andare in confusione e sbagliare l' acquisto......
sempre meglio provarlo però ::)
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
:laughing:
... Ma con almeno la suspance del testa a testa :facepalm2:
Molto testo per testa non testata :lol:
Citazione di: Elliott il 07 Novembre, 2017, 02:49 PM
Insomma dai, 13 pagine per parlare dell'acquisto di una testata non...testata.
:fan:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 07 Novembre, 2017, 03:36 PM
sempre meglio provarlo però ::)
Quando si può, sicuramente, ma se non si può...... io ho spiegato come mi comporto, poi ognuno fà come meglio crede...... :etvoila:
:abbraccio:
Se la testava la testata venivano fuori 100 pagine :)
Citazione di: the_mechanic il 07 Novembre, 2017, 11:26 AM
Comunque, aspetto almeno delle foto! :D
Avevo messo una foto........ sicuramente quando arriverà farò un servizio fotografico, anche se il livello tecnico delle foto sarà....... :vomit: ( non sono bravo come Max e Elliott :inchino: ) abbi pazienza....
Queste sono prese dal web.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2v8g36u.jpg&hash=92b8bed5e9c60b0f374686ee6fab0784409c9c48)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2gw6pmq.jpg&hash=ec7858c2194677843657c08a1b3e8dada27f5b51)
Comunque già solo a vederla dovrebbe suonare un gran bene :etvoila:
Citazione di: zap il 07 Novembre, 2017, 07:34 PM
Comunque già solo a vederla dovrebbe suonare un gran bene :etvoila:
Speriamo....... anche a me da la stessa impressione :etvoila:
E' arrivata ! :yeepy:
Questa mattina Enrico mi ha chiamato verso le 13,00, siccome il negozio era chiuso ( la mattina ) addirittura è andato lui alla sede Bartolini a ritirarla ( ha visto con la tracciabilità che era lì da sabato )
Domattina vado e vi faccio sapere...... :reallygood:
Gan Gan Funk. :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 13 Novembre, 2017, 08:17 PM
Gan Gan Funk. :yeepy:
Mi ha detto che ha la cassa giusta per provarla....... :hey_hey: ( farò delle foto, ti devi accontentare perchè lo sai che con la fotocamera io sono imbranato...... :etvoila: )
Curioso di sapere cosa ne pensi.
:yeepy: :yeepy: :yeepy:
Aspettiamo le fotoooooooooooooooo!
Io sarei curioso di sentirla; la mia esperienza con i Laney è limitata ad un combo preso diversi anni fa e tenuto pochissimo, quindi sarei ben felice di ascoltare questa che effettivamente dal punto di vista estetico è accattivante
Testa la testata non testata e attesta se è tosta.
:reallygood:
Citazione di: nihao65 il 13 Novembre, 2017, 09:17 PM
Io sarei curioso di sentirla; la mia esperienza con i Laney è limitata ad un combo preso diversi anni fa e tenuto pochissimo, quindi sarei ben felice di ascoltare questa che effettivamente dal punto di vista estetico è accattivante
Fare una registrazione è un problema, in casa con un " animale " simile non ha quasi senso ( abito in condominio ) vediamo se posso fare qualcosa in sala prova......
Io ho avuto un combo Laney LC30 bellissimo mi piaceva tanto, l'ho tenuto più di un anno, ma in casa era ingovernabile, se lo prese il mio ex maestro anche lui ammalliato dal suo suono, come me lo teneva in casa e l'ha venduto per lo stesso motivo......
Citazione di: Elliott il 13 Novembre, 2017, 10:18 PM
Testa la testata non testata e attesta se è tosta.
:reallygood:
:laughing:
Mo te sè presa......
Ho diviso il topic, mentre scrivevo ho pensato che fosse più corretto fare così, grazie.
Laney L50 H serie Lionhearth (https://forum.jamble.it/amplificatori/laney-l50-h-serie-lionhearth)
Ieri quando sono andato a prendere la testata ho comprato anche due mute di corde della D' Daddario serie NY, ho detto ad Enrico segnale sulla mia scheda, mi risponde " non l' ho fatta " gli rispondo " facciamola " mi segna il prezzo della testata, l' anticipo e le due mute, al che gli dico " devi segnare anche una muta sempre D' Daddario NY 0,11-52 e l' accordatore Planet Waves prezzato 59 euro, che ho preso l' altra volta " mi dice " quelli niente te li regalo " ::) praticamente un' altro sconto di oltre 70 euro, :loveit: posso andare a comprare gli strumenti in un'altro negozio...... ? MAI !
Gli ho promesso che la prossima volta gli porto un' altra damigianetta di vino..... :etvoila: