Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: mimmo il 03 Agosto, 2014, 05:37 PM

Titolo: Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 03 Agosto, 2014, 05:37 PM
Sono inciampato in una tm 5 watt di casa h&k, 200 euro, pochi, e l'ho portata a casa.
Ammetto che il combo non mi aveva entusiasmato, ma questa è eccellente.
Non ho casse da collegare, quindi uso la red box dentro all'r8 della zoom (e dò un filo di riverbero) quindi nel mixer che è collegato a una cassa PA.
Il suono è molto vivo, organico, i 2 canali anche se hanno l'impronta tedesca suonano veramente bene e l'aggiunta di un ts7 sul canale pulito è magia.
Siccome ho letto diversi giudizi tiepidi o negativi su queste testate ho comunque voluto condividere questa mia impressione favorevole nella configurazione da me descritta.
La red box nel mixer-pa è fantastica, e per 200 euro ti danno pure la borsa ele luci blu!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F14%2F08%2F04%2F2yzubupa.jpg&hash=85bbbcd74ec9042912f97c75f539d66956dde473)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 03 Agosto, 2014, 08:21 PM
Provati un po' tutti questi H&K di questa serie e non sono male a patto che piaccia 'quel' suono tipico della casa tedesca.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vu-meter il 03 Agosto, 2014, 08:50 PM
Io non so dire il perchè, ma H&K non mi sono mai particolarmente piaciuti .. non è che NON mi piacciano, mi lasciano indifferente ..

Vu :)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 03 Agosto, 2014, 09:20 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Agosto, 2014, 08:21 PM
Provati un po' tutti questi H&K di questa serie e non sono male a patto che piaccia 'quel' suono tipico della casa tedesca.
Provato la 18 e la 36..rimesse subito sullo scaffale.diciamo non mi piace quel suono per essere linea con la risposta di Vigi.ma quando l'ho attaccata alla cassa  ho pensato solo a una cosa..pessima!
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 03 Agosto, 2014, 11:19 PM
Nessuno ha provato l'uscita red box nel mixer?
Trovo singolare che così tanti chitarristi disprezzino queste testate, io l'ho trovata veramente ben fatta, e il timbro anche se è distante dal duo british-american, suona molto rispettoso della chitarra e dei pedali.

Naturalmente non voglio convincere nessuno è solo uno scambio di opinioni.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 03 Agosto, 2014, 11:29 PM
Citazione di: mimmo il 03 Agosto, 2014, 11:19 PM
Nessuno ha provato l'uscita red box nel mixer?
Trovo singolare che così tanti chitarristi disprezzino queste testate, io l'ho trovata veramente ben fatta, e il timbro anche se è distante dal duo british-american, suona molto rispettoso della chitarra e dei pedali.

Naturalmente non voglio convincere nessuno è solo uno scambio di opinioni.
Assolutamente..semplice scambio.
Avendola provata insieme a mooolte altre testate nella stessa giornata la cosa che non me l'ha fatta scegliere e la mancanza di corpo..profondità..anche sul pulito.
Ok l'essere rispettosa per i pedali ma il suono base già, a me, non piaceva ( e mi ero portato la mia pedalboard).
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2014, 06:20 AM
Anche a me il combettino aveva dato l'idea dell'incompiuto, del valvolare si, ma senza anima.
Però provata a casa, con calma, con la mia ascia, e probabilmente per merito della red box, il suono è diventato molto vivo e aperto. (È difficile spiegare con qualche aggettivo quello che sentiamo tra le dita!)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 04 Agosto, 2014, 06:59 AM
Non ho detto che la disprezzo, ho solo detto che non fa per me perché ha quel 'suono' H&K moderno che non mi prende più di tanto; tra l'altro sono stato vicinissimo, ai tempi della scelta del nuovo combo, a prendere proprio una H&K, ma non questa.

Sulla 36 poi ci avevo fatto un serio pensierino, ha comunque delle caratteristiche molto interessanti, ma non si è concretizzato.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vu-meter il 04 Agosto, 2014, 07:50 AM
Ciao Mimmo ci tenevo a precisare che non ho mai provato la testata in oggetto, ma altre cose di Hughes & Kettner, specie nel passato: ampli combo e pedali.
Devo dire che come marchio hanno trovato un loro personale sound, ma vuoi per i gusti o per gli ascolti, non sono mai riusciti ad entrarmi nel cuore. Non per questo però non posso magari apprezzarli se suonati da altri !
Come abbiamo sempre detto, la ricerca dell'ampli è come la ricerca della propria voce, la devi sentire tua.


Vu :)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 04 Agosto, 2014, 10:26 AM
è un marchio interessante, in un negozio della mia provincia ne ha diversi: questo da 5 watt e altri superiori.. me ne parla sempre bene però ancora non l'ho provato. Magari la prossima volta  ::)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 04 Agosto, 2014, 10:37 AM
Beh se il tuo uso è solo con la red box e il suono è ok allora ben venga :-)
Tutti i forum del mondo non possono e non DEVONO cambiare il gusto personale..quindi buone suonate :-)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vu-meter il 04 Agosto, 2014, 11:51 AM
Citazione di: coccoslash il 04 Agosto, 2014, 10:37 AM

Tutti i forum del mondo non possono e non DEVONO cambiare il gusto personale..quindi buone suonate :-)



:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2014, 07:08 PM
ok grazie a tutti.

Però amo il confronto e le opinioni discordanti, sono il sale della vita.
Riguardo al suono:
mi pare molto neutra (quindi il suono viene dalla chitarra) fino a che non pompi il gain in high gain allora esce il longobardo teutonico.
Ma devo ammettere che con un bel od, ma anche da solo il suono è molto ben definito.

Ho ascoltato un demo (sfogli) molto ben suonato ma con un altrettanto bel suono.

Magari qualcosa faccio anche io, ma è il solito sale e miele e non vale molto come test.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Road2k il 04 Agosto, 2014, 08:26 PM
Mi sembra tutto moooolto chiaro:

1 - a te piace  :yeepy:
2 - agli altri non piace  :scared:

Ognuno ha espresso la propria opinione, se cercavi consensi, non ne hai trovati, quindi in generale la testata non piace, però a te si.... perchè o hai un orecchio che non funziona :-\, ma non credo, o un gusto personale singolare  :ookk:, e ci può stare, però nulla vieta che regolata come fai te non tiri fuori un suono che costringa gli altri a ricredersi!!!

Quindi....

SAMPLES!!!!!

:hug2:

Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 04 Agosto, 2014, 08:57 PM
Oggettivamente non ho detto che a me non piace: il pulito è molto bello e pure l'hi-gain, ma dato che a me piace di più il territorio che sta lì in mezzo trovo che ci siano ampli che rendono meglio dell'H&K in quel settore sonoro. Diciamo che è come se parlassi con una voce che non sento essere l mia: suonerei di certo, ma non sentendomi completamente a mio agio; ciò non toglie che ad altri possa andare benissimo. Tra l'altro io non ho potuto testare la red box che sembra essere quella che funziona alla grande anche dalla descrizione di Mimmo; ripeto poi che ha delle soluzioni interessantissime per chi suona LIVE e pure a casa. Le luci blu la rendono un po' troppo tamarra IMHO, ma anche qui è questione di gusti. :ookk:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2014, 10:56 PM
Vigi dici che non rende bene sui suoni sporchi, in parte sono d'acccordo, ed è per questo che trovo ideale l'uso del tube screamer, per me mai così azzeccato.
Però se spostiamo un attimo il discorso dal piace non piace il timbro, volevo dire che una testata veramente ben costruita e progettata, semplice da adoperare ma ricca di sfumature, adatta a casa con la cassa giusta, eccellente per registrare e che permette un uso live inserita nel mix attraverso la splendida red box e trasportata nella sua valigetta elegante, tutto a 200 euro.

Quasi quasi mi impegno un pò e vado a fare qualche spettacolino giusto per il piacere di portarmela in giro, e pazienza se non ha o se non mi ricorda questo o quel suono, ascoltavo giusto ieri l'octavia, un suono orribile ma nel contesto giusto, meraviglioso.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 05 Agosto, 2014, 07:24 AM
Sulla qualità costruttivo di H&K c'è poco da dire, son teutonici!
Sulla progettazione ho già detto che la trovo molto interessante con ottime soluzioni se poi ti piace :ookk:

A me non è che non sia piaciuta, più che altro non faceva per me ed è un peccato perché, ripeto, ha ottime soluzioni.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 05 Agosto, 2014, 08:39 PM
Guarda in fondo lo penso anche io, il suono fender è il più bello per me, naturalmente anche ciò che suona plexi è fuori dal comune e aggiungerei pure i mesa mark 2. Però a parte qualcosa di casa fender e una 2x12 con finalino marshall e pre rocktron non mi sono mai permesso e non ne ho avuto il bisogno.
Ma questa testatina ha una purezza eccellente e una buona affinità con la squier, secondo me merita una seconda chance come i tedeschi, ho passato 3 anni bellissimi con una ragazza tedesca e vissuto alcuni mesi in Germania e il primo impatto è stato orribile: freddi, duri, ostili. Poi frequentandoli ho imparato tante cose da loro. (Skorpions e Tangerine dream  docet , così come il marchio di marito e moglie,)

cercherò di fare qualche sample di addomesticamento
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 05 Agosto, 2014, 09:00 PM
comunque devo dire che la red box è davvero interessante..

TubeMeister 18 demo by Thomas Blug | Hughes & Kettner - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zO3OAiTDRco)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 05 Agosto, 2014, 09:04 PM
Sì... va bhe... Thomas Blug... ti piace vincere facile?
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 05 Agosto, 2014, 09:07 PM
Citazione di: Vigilius il 05 Agosto, 2014, 09:04 PM
Sì... va bhe... Thomas Blug... ti piace vincere facile?

si  :eheheh:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 05 Agosto, 2014, 09:09 PM
è raro trovare un'ora di demo?  :eheheh:

Vigilius.. purtroppo manca il palettone  :acci:

TubeMeister 18 combo 1 hour demo by Matthias Waßer | Hughes & Kettner - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=YQVpMSjlTqM#ws)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 05 Agosto, 2014, 09:13 PM
Conosco pure bene questo pazzo con la strato vintage originale anche se mi piace di meno di Blug.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 05 Agosto, 2014, 09:16 PM
Citazione di: Vigilius il 05 Agosto, 2014, 09:13 PM
Conosco pure bene questo pazzo con la strato vintage originale anche se mi piace di meno di Blug.

ha certe chitarre.. a me piace  :eheheh: è molto originale ::) suona quello che gli passa per la testa  :eheheh:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2014, 12:07 AM
ho fatto un demino.
una sola regolazione dell'ampli tutto a metà tranne i medi a un quarto, una sola regolazione del ts7 tutto a ore 12, 2 chitarre una squier e una ibanez modello les paul.
ho suonato tutte le posizioni della squier con variazioni di volume, plettro, pulito-ts7, dita-plettro e le tre posizioni della aibanez.
lo scopo è di saggiare la trasparenza dell'ampli e l'ottima risposta con tutte le posizioni dei pu ( la ibanez rimane un pò scura ma è voluto per sentire la differenza hb-sc) e infine la qualiyà delle registrazioni
ho inserito la red box nel r8 zoom, un filo di riverbero e masterizzato la traccia per regolare i volumi.
Buon ascolto
mimmou · mastr000
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2014, 12:36 AM
Blug è il classico endorser con la faccia ammiccante che farebbe suonar bene anche una zappa, però han messo su un bel video.
L'altro sembra uscito da un fumetto di Rank Xerox però mi piace.
Una demo di un'ora è un filo debordante! :-)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2014, 09:03 AM
Spero di non offendere il buon Mimmo se dico che l'effetto è quello che ricordavo.
A me H&K mi è sempre suonato come "snob", un po' cioè freddo e distaccato. Anche in questa tua ottima registrazione ( complimenti al chitarrista, a proposito  :bravo2: ) continua a restituirmi quell'impressione. E' come se mi guardasse dall' alto in basso ..

Vu :)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 10:40 AM
Senza offesa Mimmo ma il sound è proprio come ricordavo..quello che io non trovo è la profondità.
Quando penni la nota esce e li si ferma..non ha "aria" ne coda.
Ripeto ..questo è quello che detta il mio orecchio :inchino: :inchino:
(e a dirla tutta non mi piace neanche quando la usa thomas blug..soprattutto sul pulito..asciutta :-\).

Mi spiace essere così categorico ma lo faccio con cognizione di causa proprio perchè ho provato la 18 e la 36 con la mia strumentazione (chitarra e pedali) in negozio ad un buon volume e con varie casse ..con varie tipologie di cono (v30, greenback, g12 e seventy 80)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 06 Agosto, 2014, 10:53 AM
Quella serie H&K ha quel suono lì che può piacere o no, ma sicuramente diverso dai solito, questi gli va riconosciuto.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 06 Agosto, 2014, 07:12 PM
Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2014, 12:07 AM
ho fatto un demino.
una sola regolazione dell'ampli tutto a metà tranne i medi a un quarto, una sola regolazione del ts7 tutto a ore 12, 2 chitarre una squier e una ibanez modello les paul.
ho suonato tutte le posizioni della squier con variazioni di volume, plettro, pulito-ts7, dita-plettro e le tre posizioni della aibanez.
lo scopo è di saggiare la trasparenza dell'ampli e l'ottima risposta con tutte le posizioni dei pu ( la ibanez rimane un pò scura ma è voluto per sentire la differenza hb-sc) e infine la qualiyà delle registrazioni
ho inserito la red box nel r8 zoom, un filo di riverbero e masterizzato la traccia per regolare i volumi.
Buon ascolto
mimmou · mastr000


waaa che bravo!!! bella registrazione! ::) io dovrei provarlo.. quindi non giudico il suono.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2014, 07:52 PM
Acch!
Proprio adesso che avevo comprato un container di tm5.
Va beh, pazienza, organizzerò una televendita in Finlandia.
:-)
Sono però contento che comunque il suono ricorda le impressioni maturate.
Me la gusto tutta lo stesso, purtroppo ho sempre solo poco tempo per suonare (e resistere ai rimproveri della mia S.)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:28 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Agosto, 2014, 10:53 AM
Quella serie H&K ha quel suono lì che può piacere o no, ma sicuramente diverso dai solito, questi gli va riconosciuto.
mi sembra giusto quello che scrivi, il suono è singolare, ma in fondo non sento il bisogno dell'ennesimo clone marshall o fender.
Le osservazioni sul suono "snob" o senza profondità sono soggettive ma condivisibili, ma non è detto che siano per forza negative.
Un suono distinto, asciutto e poco ridondante può essere valido in vari contesti e va d'accordo con una buona effettistica.

Certo sarebbe bello aprire una discussione (e magari è già stata fatta) se sia meglio un ampli che ha una voce caratteristica  o è meglio quello che valorizza maggiormente la voce dello strumento collegato rimanendo neutro di suo.
Io in questo periodo credo sia più valida la seconda ipotesi, indipendentemente dal giudizio sulla testatina del titolo, ma se ci si  lega a un discorso di generi musicali allora forse il giudizio cambia, ma è un peccato per me scadere nella banalità dell'ovvietà genere=ampli obbligato.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:43 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 10:40 AM
varie casse ..con varie tipologie di cono (v30, greenback, g12 e seventy 80)
scusa i g12 che coni sono?
Secondo me, parlando di casse, vedrei bene le Jensen, belle morbide, addolcirebbero un pò il suono, ma sul drive chissà?
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 11:00 PM
Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:43 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 10:40 AM
varie casse ..con varie tipologie di cono (v30, greenback, g12 e seventy 80)
scusa i g12 che coni sono?
Secondo me, parlando di casse, vedrei bene le Jensen, belle morbide, addolcirebbero un pò il suono, ma sul drive chissà?
Beh..i g12 ci sono di un sacco di tipi..dai greenback..ai creamback..nel caso specifico intendevo (oltre ai già elencati) i century vintage al neodimio
Classic - G12 Century Vintage - Celestion - Guitar, Bass & Pro Audio Speakers (http://celestion.com/product/14/g12_century_vintage/)

Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:28 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Agosto, 2014, 10:53 AM
Quella serie H&K ha quel suono lì che può piacere o no, ma sicuramente diverso dai solito, questi gli va riconosciuto.
mi sembra giusto quello che scrivi, il suono è singolare, ma in fondo non sento il bisogno dell'ennesimo clone marshall o fender.
Le osservazioni sul suono "snob" o senza profondità sono soggettive ma condivisibili, ma non è detto che siano per forza negative.
Un suono distinto, asciutto e poco ridondante può essere valido in vari contesti e va d'accordo con una buona effettistica.
Il suono è singolare..ok siamo tutti d'accordo.
Ma aggiungo che neanche io sento il bisogno di un clone Marshall o Fender
infatti chi ti scrive ha bocciato tutti i DSL, TSL, Blues Junior , Hot Rod..ecc ecc e si è preso una Egnater che ha un suono suo (avvicinabile mediante settaggi ad un sapore più british o più american..come tipologia di sound.quindi più come risposta della valvola che altro)

..ma non è neanche giusto bocciarli per partito preso..i modelli sono molti e variegati.
Poi il discorso dell'essere neutro ed accettare bene i pedali è una cosa..
(infatti ho venduto da poco un ac15 che ribaltava il sound dei pedali..in peggio IMHO)

invece il discorso di essere neutro ma non far "vibrare" la chitarra è un altro.
L'ho trovato davvero asciutto ad alti volumi.Una strato in mano dovrebbe dare una sensazione diversa attaccata ad un ampli.
Poi ripeto è una mia sensazione di "chitarraio" che usa live/studio/casa (e con gusto) una egnater ed ha speso soldi non per la marca ma per il suono
quindi..lungi da me la "banalità dell'ovvietà genere=ampli obbligato."

Con rispetto
:mypleasure:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2014, 12:16 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 11:00 PM
Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:43 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2014, 10:40 AM
varie casse ..con varie tipologie di cono (v30, greenback, g12 e seventy 80)
scusa i g12 che coni sono?
Secondo me, parlando di casse, vedrei bene le Jensen, belle morbide, addolcirebbero un pò il suono, ma sul drive chissà?
Beh..i g12 ci sono di un sacco di tipi..dai greenback..ai creamback..nel caso specifico intendevo (oltre ai già elencati) i century vintage al neodimio
Classic - G12 Century Vintage - Celestion - Guitar, Bass & Pro Audio Speakers (http://celestion.com/product/14/g12_century_vintage/)

Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2014, 10:28 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Agosto, 2014, 10:53 AM
Quella serie H&K ha quel suono lì che può piacere o no, ma sicuramente diverso dai solito, questi gli va riconosciuto.
mi sembra giusto quello che scrivi, il suono è singolare, ma in fondo non sento il bisogno dell'ennesimo clone marshall o fender.
Le osservazioni sul suono "snob" o senza profondità sono soggettive ma condivisibili, ma non è detto che siano per forza negative.
Un suono distinto, asciutto e poco ridondante può essere valido in vari contesti e va d'accordo con una buona effettistica.
Il suono è singolare..ok siamo tutti d'accordo.
Ma aggiungo che neanche io sento il bisogno di un clone Marshall o Fender
infatti chi ti scrive ha bocciato tutti i DSL, TSL, Blues Junior , Hot Rod..ecc ecc e si è preso una Egnater che ha un suono suo (avvicinabile mediante settaggi ad un sapore più british o più american..come tipologia di sound.quindi più come risposta della valvola che altro)

..ma non è neanche giusto bocciarli per partito preso..i modelli sono molti e variegati.
Poi il discorso dell'essere neutro ed accettare bene i pedali è una cosa..
(infatti ho venduto da poco un ac15 che ribaltava il sound dei pedali..in peggio IMHO)

invece il discorso di essere neutro ma non far "vibrare" la chitarra è un altro.
L'ho trovato davvero asciutto ad alti volumi.Una strato in mano dovrebbe dare una sensazione diversa attaccata ad un ampli.
Poi ripeto è una mia sensazione di "chitarraio" che usa live/studio/casa (e con gusto) una egnater ed ha speso soldi non per la marca ma per il suono
quindi..lungi da me la "banalità dell'ovvietà genere=ampli obbligato."

Con rispetto
:mypleasure:
Ecco sospettavo che fossero Celestion, ma non ne ero sicuro. Mi piacerebbe, come scrivevo sopra, provare una cassa con un jensen, ho un blue edition sempre h&k e ha proprio un bel suono la cassa

Mi dispiace ma non ho mai provato un Egnater quindi non posso aggiungere nessuna considerazione, magari mi ascolto qualche demo sul tubo.
Che modello è?

Riguardo agli alti volumi è parecchio (sigh) che non mi ronzano più le orecchie per le casse sparate, tra l'altro ho anche perso un pò l'udito per la passione per la musica ad alto volume, ma va bene anche così, la mia è una passione che condivido solo tra amici o in compagnia della mia consorte, quindi, mio malgrado, non mi servono alti volumi, ma suoni validi a volumi contenuti.

Credo però che la valvola finale del tm5, una strana sigla che comunque appartiene al mondo dei tubi per pre, sia la causa di questo effetto asciutto, ma a me piace ed è adatta alle mie necessità.

Grazie comunque del rispetto, che naturalmente ricambio e che  non ho dubbi  sia mai venuto a mancare.

Ps. Vedo che ti intendi di diy, se volessi usare la cassa dell'edition blue (cono da 10) e scoprissi che è 4ohm, mentre il tube meister vuole come minimo 8 ohm, come posso fare?
aggiungere una resistenza?
oppure dovrei collegare 2 casse in serie? ma non le ho!
Ovviamente se spendo trovo tutto quello che voglio, ma
vorrei farcela con quello che ho.
Se la cercassi, che marca/modello monta i jensen?
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 07 Agosto, 2014, 01:35 AM
Citazione di: mimmo il 07 Agosto, 2014, 12:16 AM
Ecco sospettavo che fossero Celestion, ma non ne ero sicuro. Mi piacerebbe, come scrivevo sopra, provare una cassa con un jensen, ho un blue edition sempre h&k e ha proprio un bel suono la cassa

Mi dispiace ma non ho mai provato un Egnater quindi non posso aggiungere nessuna considerazione, magari mi ascolto qualche demo sul tubo.
Che modello è?
Egnater Rebel 20
Qui trovi una mia recensione + test:
Egnater Rebel 20 + Jad & Frèer 1x12 v30 : Recensione | JAMBLE (http://www.jamble.it/egnater-rebel-20-jad-freer-1x12-v30-recensione/)

Citazione
Riguardo agli alti volumi è parecchio (sigh) che non mi ronzano più le orecchie per le casse sparate, tra l'altro ho anche perso un pò l'udito per la passione per la musica ad alto volume, ma va bene anche così, la mia è una passione che condivido solo tra amici o in compagnia della mia consorte, quindi, mio malgrado, non mi servono alti volumi, ma suoni validi a volumi contenuti.
Mi spiace per l'udito.
Capisco bene..inoltre è sempre più difficile riuscire a suonare live :wall:

Citazione
Credo però che la valvola finale del tm5, una strana sigla che comunque appartiene al mondo dei tubi per pre, sia la causa di questo effetto asciutto, ma a me piace ed è adatta alle mie necessità.
Questo è interessante..hai per caso lo schema?Sai che valvola è?
Mi rispondo da solo 12BH7..non la conosco..vado a documentarmi :reading:

Citazione
Grazie comunque del rispetto, che naturalmente ricambio e che  non ho dubbi  sia mai venuto a mancare.
Assolutamente! :hug2:

Citazione
Ps. Vedo che ti intendi di diy, se volessi usare la cassa dell'edition blue (cono da 10) e scoprissi che è 4ohm, mentre il tube meister vuole come minimo 8 ohm, come posso fare?
aggiungere una resistenza?
oppure dovrei collegare 2 casse in serie? ma non le ho!
Ovviamente se spendo trovo tutto quello che voglio, ma
vorrei farcela con quello che ho.
Mmm ma è a 4ohm ? o devi controllare? L'edition blue di che modello?
Comunque il manuale parla chiaro:
"For HEAD only: Please remember: total impedance
of the connected speaker cabs must be 8? or higher!"
http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf (http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf)

A pagina 12 c'è una pagina esplicativa sulle operazioni (aritmetiche) da utilizzare per il calcolo ;D

Per quanto riguarda il DIY di questo tipo, su testate/ohm, non ti so aiutare..ma a meno che non si possa collegare un dispositivo per modificare gli ohm esternamente, bisognerebbe lavorare sulla pcb della testata e la vedo una cosa un po' troppo delicata (senza contare la decadenza della garanzia..).

Citazione
Se la cercassi, che marca/modello monta i jensen?
C'è il CAB dell'hot rod Deluxe 112 GB..però dipende cosa vuoi spendere.
A meno c'è la PALMER 1X12 JENSEN C12K o le Cicognani..
Oppure ti prendi il cono Jensen che vuoi tu e puoi farti un DIY  ;D
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2014, 06:07 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Agosto, 2014, 01:35 AM
Citazione di: mimmo il 07 Agosto, 2014, 12:16 AM
Ecco sospettavo che fossero Celestion, ma non ne ero sicuro. Mi piacerebbe, come scrivevo sopra, provare una cassa con un jensen, ho un blue edition sempre h&k e ha proprio un bel suono la cassa

Mi dispiace ma non ho mai provato un Egnater quindi non posso aggiungere nessuna considerazione, magari mi ascolto qualche demo sul tubo.
Che modello è?
Egnater Rebel 20
Qui trovi una mia recensione + test:
Egnater Rebel 20 + Jad & Frèer 1x12 v30 : Recensione | JAMBLE (http://www.jamble.it/egnater-rebel-20-jad-freer-1x12-v30-recensione/)

Citazione
Riguardo agli alti volumi è parecchio (sigh) che non mi ronzano più le orecchie per le casse sparate, tra l'altro ho anche perso un pò l'udito per la passione per la musica ad alto volume, ma va bene anche così, la mia è una passione che condivido solo tra amici o in compagnia della mia consorte, quindi, mio malgrado, non mi servono alti volumi, ma suoni validi a volumi contenuti.
Mi spiace per l'udito.
Capisco bene..inoltre è sempre più difficile riuscire a suonare live :wall:

Citazione
Credo però che la valvola finale del tm5, una strana sigla che comunque appartiene al mondo dei tubi per pre, sia la causa di questo effetto asciutto, ma a me piace ed è adatta alle mie necessità.
Questo è interessante..hai per caso lo schema?Sai che valvola è?
Mi rispondo da solo 12BH7..non la conosco..vado a documentarmi :reading:

Citazione
Grazie comunque del rispetto, che naturalmente ricambio e che  non ho dubbi  sia mai venuto a mancare.
Assolutamente! :hug2:

Citazione
Ps. Vedo che ti intendi di diy, se volessi usare la cassa dell'edition blue (cono da 10) e scoprissi che è 4ohm, mentre il tube meister vuole come minimo 8 ohm, come posso fare?
aggiungere una resistenza?
oppure dovrei collegare 2 casse in serie? ma non le ho!
Ovviamente se spendo trovo tutto quello che voglio, ma
vorrei farcela con quello che ho.
Mmm ma è a 4ohm ? o devi controllare? L'edition blue di che modello?
Comunque il manuale parla chiaro:
"For HEAD only: Please remember: total impedance
of the connected speaker cabs must be 8? or higher!"
http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf (http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf)

A pagina 12 c'è una pagina esplicativa sulle operazioni (aritmetiche) da utilizzare per il calcolo ;D

Per quanto riguarda il DIY di questo tipo, su testate/ohm, non ti so aiutare..ma a meno che non si possa collegare un dispositivo per modificare gli ohm esternamente, bisognerebbe lavorare sulla pcb della testata e la vedo una cosa un po' troppo delicata (senza contare la decadenza della garanzia..).

Citazione
Se la cercassi, che marca/modello monta i jensen?
C'è il CAB dell'hot rod Deluxe 112 GB..però dipende cosa vuoi spendere.
A meno c'è la PALMER 1X12 JENSEN C12K o le Cicognani..
Oppure ti prendi il cono Jensen che vuoi tu e puoi farti un DIY  ;D
Grazie mille delle risposte
Ciao
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: coccoslash il 07 Agosto, 2014, 11:29 AM
Citazione di: mimmo il 07 Agosto, 2014, 06:07 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Agosto, 2014, 01:35 AM
Citazione di: mimmo il 07 Agosto, 2014, 12:16 AM
Ecco sospettavo che fossero Celestion, ma non ne ero sicuro. Mi piacerebbe, come scrivevo sopra, provare una cassa con un jensen, ho un blue edition sempre h&k e ha proprio un bel suono la cassa

Mi dispiace ma non ho mai provato un Egnater quindi non posso aggiungere nessuna considerazione, magari mi ascolto qualche demo sul tubo.
Che modello è?
Egnater Rebel 20
Qui trovi una mia recensione + test:
Egnater Rebel 20 + Jad & Frèer 1x12 v30 : Recensione | JAMBLE (http://www.jamble.it/egnater-rebel-20-jad-freer-1x12-v30-recensione/)

Citazione
Riguardo agli alti volumi è parecchio (sigh) che non mi ronzano più le orecchie per le casse sparate, tra l'altro ho anche perso un pò l'udito per la passione per la musica ad alto volume, ma va bene anche così, la mia è una passione che condivido solo tra amici o in compagnia della mia consorte, quindi, mio malgrado, non mi servono alti volumi, ma suoni validi a volumi contenuti.
Mi spiace per l'udito.
Capisco bene..inoltre è sempre più difficile riuscire a suonare live :wall:

Citazione
Credo però che la valvola finale del tm5, una strana sigla che comunque appartiene al mondo dei tubi per pre, sia la causa di questo effetto asciutto, ma a me piace ed è adatta alle mie necessità.
Questo è interessante..hai per caso lo schema?Sai che valvola è?
Mi rispondo da solo 12BH7..non la conosco..vado a documentarmi :reading:

Citazione
Grazie comunque del rispetto, che naturalmente ricambio e che  non ho dubbi  sia mai venuto a mancare.
Assolutamente! :hug2:

Citazione
Ps. Vedo che ti intendi di diy, se volessi usare la cassa dell'edition blue (cono da 10) e scoprissi che è 4ohm, mentre il tube meister vuole come minimo 8 ohm, come posso fare?
aggiungere una resistenza?
oppure dovrei collegare 2 casse in serie? ma non le ho!
Ovviamente se spendo trovo tutto quello che voglio, ma
vorrei farcela con quello che ho.
Mmm ma è a 4ohm ? o devi controllare? L'edition blue di che modello?
Comunque il manuale parla chiaro:
"For HEAD only: Please remember: total impedance
of the connected speaker cabs must be 8? or higher!"
http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf (http://hughes-and-kettner.com/wp-content/uploads/2014/03/TubeMeister5_BDA_18_10_11_lowres.pdf)

A pagina 12 c'è una pagina esplicativa sulle operazioni (aritmetiche) da utilizzare per il calcolo ;D

Per quanto riguarda il DIY di questo tipo, su testate/ohm, non ti so aiutare..ma a meno che non si possa collegare un dispositivo per modificare gli ohm esternamente, bisognerebbe lavorare sulla pcb della testata e la vedo una cosa un po' troppo delicata (senza contare la decadenza della garanzia..).

Citazione
Se la cercassi, che marca/modello monta i jensen?
C'è il CAB dell'hot rod Deluxe 112 GB..però dipende cosa vuoi spendere.
A meno c'è la PALMER 1X12 JENSEN C12K o le Cicognani..
Oppure ti prendi il cono Jensen che vuoi tu e puoi farti un DIY  ;D
Grazie mille delle risposte
Ciao
Di nulla :-)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 12 Agosto, 2014, 11:30 PM
Ho visto delle belle demo del TM 5 di un ragazzo che si chiama Manuel Bastian, però non riesco a mettere i link con tapatapa.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2014, 11:50 PM
Citazione di: mimmo il 12 Agosto, 2014, 11:30 PM
Ho visto delle belle demo del TM 5 di un ragazzo che si chiama Manuel Bastian, però non riesco a mettere i link con tapatapa.

tipo questa con la Baja  :sbavv:

Manuel Bastian - Love at Last - Hughes & Kettner Tubemeister 5 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-_l0SEODz7g#ws)

ma è registrato tutto in red box? comunque te li metto io ok? ::)

Manuel Bastian - Purple Leaves - Hughes & Kettner Tubemeister 5 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WBgzevOOSoc&list=UUtU-h3FFTpGOPxHLskcK_IA)

Manuel Bastian - Hughes & Kettner Tubemeister 5 - Pt.1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-4OKUu0KHjs&list=UUtU-h3FFTpGOPxHLskcK_IA&index=30)

Manuel Bastian - Hughes & Kettner Tubemeister 5 - Pt.2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=36welUi4UiI&list=UUtU-h3FFTpGOPxHLskcK_IA&index=29)
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 13 Agosto, 2014, 06:21 AM
Grazie Grix
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vigilius il 13 Agosto, 2014, 07:04 AM
Ho sentito i due con la Tele e suona bene, meglio di come ricordassi.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Road2k il 13 Agosto, 2014, 08:13 AM
Apperò!!!!, non suona mica tanto male!!!
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 13 Agosto, 2014, 09:07 AM
io che forse cambio amplificatore lo terrò con considerazione!
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Road2k il 13 Agosto, 2014, 09:25 AM
....ohi ohi... non si andrà mica verso una GAS da H&K!!!! :aspettofuori:

:lol:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Grix il 13 Agosto, 2014, 09:28 AM
in questo momento sono in GAS di tutto  :eheheh:
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 13 Agosto, 2014, 12:28 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Agosto, 2014, 07:04 AM
Ho sentito i due con la Tele e suona bene, meglio di come ricordassi.
il ragazzo della demo è bravo e suona con una buona dinamica, non ho capito se sia solo la red box e se ha qualche pedale, ma non credo, parla tedesco e non riesco a tradurlo.

Trovo, come avevo accennano sopra, che questo ampli senta molto la chitarra collegata e la tele della prova è ottima, ma anche quella con gli hb suona cremosa e piacevole, imho.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 13 Agosto, 2014, 12:36 PM
Citazione di: Grix il 13 Agosto, 2014, 09:07 AM
io che forse cambio amplificatore lo terrò con considerazione!
credo Grix, per quello che sono riusciuto a conoscerti, che tu sia adatto ai fender d'annata o almeno a qualche reissue, questo ha un buon prezzo e con una giusta chitarra ci fai anche il blues ma non credo sia nato per quello, comunque provalo ( ma vendi il thr?, è grave :-( )
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: mimmo il 13 Agosto, 2014, 12:39 PM
Citazione di: Grix il 13 Agosto, 2014, 09:28 AM
in questo momento sono in GAS di tutto  :eheheh:
legati, oppure preparati a vedere il tuo conto in forte diccoltà
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Black Ice il 30 Dicembre, 2018, 03:30 PM
Ciao a tutti, riesumo questa vecchia discussione per porre una domanda delle mie (da perfetto ignorante): ma all'uscita red box di questa ed altre testate tubemeister (ed immagino anche altre), si può collegare anche una cassa attiva?
Scusate ma sto pian piano leggendo molte discussioni per emergere dalla nebbia di ampli, pre, finali, valvole, pedali, ecc.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2018, 06:18 PM
Non sono affatto un esperto, ma temo di no. Quanto meno, non dall'uscita in cui collegheresti una cassa passiva. Se la testata ha altre uscite, bisogna verificare se tra queste c'e ne sia una adatta all'uso che vuoi farne tu, ma ne dubito..
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Black Ice il 30 Dicembre, 2018, 07:22 PM
In realtà la mia è una domanda teorica, non ho nessuna delle componenti che servirebbero. È che ho letto che questa testata, e le sue sorelle maggiori hanno un'uscita (xlr), che va direttamente al mixer, o anche alla scheda audio del computer e mi chiedevo se ci si può collegare anche una cassa attiva.
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Mimmolo il 30 Dicembre, 2018, 07:50 PM
Si esatto.
Ho questa testata e l'uscita xlr serve proprio a questo, ad essere collegata ad un mixer o una cassa attiva anche per silent recording se al mixer attacchi solo le cuffie.
Attenzione a non attaccare la speaker out alla cassa attiva.
Di base 2 concetti:
Il segnale di microfoni, Line out bilanciati (cioè con 3 conduttori) come ad esempio L'xlr, o sbilanciati come le uscite cuffie a 2 poli o Line out vanno bene senza problemi nei mixer e nelle casse attive

Gli speaker out sono segnali di potenza maggiore e devono pilotare per forza delle casse passive, i classici coni per chitarra e qui vanno verificate le impedenze in ohm delle casse perché se il carico non è corretto si rischia di bruciare il finale, sicuramente se è a valvole, magari quelli a transistor.
Gli ampli come il tubemeister permettono di funzionare senza speaker collegati perché hanno un ulteriore circuito, dummy load, che serve a generare un carico fittizio dove sfogare la potenza dell'ampli che altrimenti brucerebbe.
Questo in soldoni poi ci sono altre variabili
Titolo: Re:Testata tube meister 5 w
Inserito da: Black Ice il 30 Dicembre, 2018, 09:00 PM
Grazie. Avrò sicuramente altre domande per voi esperti.