Ho letto molto bene qua sul forum della sua versione combo valvolare. Mi ispira molto questa testatina fender.. qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di più?
Grazie come sempre ::) ::) :thanks:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fa1-images4.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F276187.jpg&hash=ed7a0bc8685c638ad8f167a6fc449a5f3525b6d3)
Io non ne sò nulla, però , almeno in teoria, dovrebbe essere uguale al combo, ma senza la cassa .. ( il combo ce l'ha Cris, magari lui ne sa qualcosa.. )
Vu :)
Esatto Vu,la testata è identica al combo,ma ovviamente senza la cassa.
Comunque tutti e 2 possono essere attaccati a una cassa esterna.
Quindi se vuoi sentire come suona il combo nella rece ci sono i sample,invece con la testata dipenderà ovviamente dalla cassa che andrai ad abbinargli (cè anche la sua cassa dedicata con cono da 12,ma non l'ho vista nè provata) :mypleasure:
Citazione di: Cris Valk il 20 Settembre, 2014, 11:55 PM
Esatto Vu,la testata è identica al combo,ma ovviamente senza la cassa.
Comunque tutti e 2 possono essere attaccati a una cassa esterna.
Quindi se vuoi sentire come suona il combo nella rece ci sono i sample,invece con la testata dipenderà ovviamente dalla cassa che andrai ad abbinargli (cè anche la sua cassa dedicata con cono da 12,ma non l'ho vista nè provata) :mypleasure:
Me lo consiglieresti per iniziare a prendere un ampli valvolare buono, senza dissanguare il portafogli?
Una cassa come questa andrebbe bene giusto?
Box 1x12 - Jad&Freer (http://www.jadefreer.net/box-1x12.html)
PS
scusate la domanda stupida ma ho sempre solo avuto combo. :sorry:
Citazione di: Holy Grail il 21 Settembre, 2014, 01:17 PM
Una cassa come questa andrebbe bene giusto?
Box 1x12 - Jad&Freer (http://www.jadefreer.net/box-1x12.html)
Ok mi son fatto un giro su internet e direi proprio di sì.. tra l'altro ho notato che alla fine anche prendere una cassa della fender non si spende tantissimo.. (ho sempre pensato che le casse stile 4x12 costassero oltre 1000€ invece ho visto che le si trovano anche con 300€...).. Dunque con una testata come questa, ed una cassa della fender, secondo voi riuscirei nell'impresa di avere il "tipico suono fender"?
EDIT
Secondo voi vale la pena come testata fender o per quello che costa meglio orientarsi su qualcosa che su di una fascia di prezzo simile sia confermato come ottimo prodotto?
Perchè due cose di questa testata mi fanno storcere il naso:
1- non ha il controllo dei medi
2- su internet se ne parla pochissimo..
Invece ho trovato una testata come la Hughes&Kettner Tubemeister 18 (o anche la 5) sulle quali ho letto ottime cose. Costano a seconda delle 2, un centinaio di euro in più o in meno della testatina fender.. Però la qualità sarebbe garantita.. unico neo: non sono fender.
Citazione di: Holy Grail il 21 Settembre, 2014, 01:26 PM
Citazione di: Holy Grail il 21 Settembre, 2014, 01:17 PM
Una cassa come questa andrebbe bene giusto?
Box 1x12 - Jad&Freer (http://www.jadefreer.net/box-1x12.html)
Ok mi son fatto un giro su internet e direi proprio di sì.. tra l'altro ho notato che alla fine anche prendere una cassa della fender non si spende tantissimo.. (ho sempre pensato che le casse stile 4x12 costassero oltre 1000€ invece ho visto che le si trovano anche con 300€...).. Dunque con una testata come questa, ed una cassa della fender, secondo voi riuscirei nell'impresa di avere il "tipico suono fender"?
Non l'ho provato personalmente, ma dal suono che ciu ricava Cris, direi proprio di sì , avresti il tipico pulito Fenderoso ! :reallygood:
Citazione di: Holy Grail il 21 Settembre, 2014, 01:55 PM
EDIT
Secondo voi vale la pena come testata fender o per quello che costa meglio orientarsi su qualcosa che su di una fascia di prezzo simile sia confermato come ottimo prodotto?
Perchè due cose di questa testata mi fanno storcere il naso:
1- non ha il controllo dei medi
2- su internet se ne parla pochissimo..
Invece ho trovato una testata come la Hughes&Kettner Tubemeister 18 (o anche la 5) sulle quali ho letto ottime cose. Costano a seconda delle 2, un centinaio di euro in più o in meno della testatina fender.. Però la qualità sarebbe garantita.. unico neo: non sono fender.
Se vuoi il Fender sound, ti tocca andare su Fender, c'è poco da fare ... posso chiederti come mai vuoi la testata + cassa anzichè il combo ?
Vu :)
:quotonegalattico:
Poi dipenderebbe anche da che coni monterebbe la cassa,ma in linea di massima credo che rimarrebbe bello Fenderoso!
Pero' prendine una che va ad 8 ohm perchè ho provato a metterla in una a 16 Ohm e il suono era piu' brutto.
Questa è la cassa che è stata progettata per la testata,ma a differenza del combo che è semi aperto (e puo' anche aprirsi del tutto togliendo le viti),questa è chiusa quindi avrai piu' bassi.
Super Champ™ SC112 Enclosure | Vintage Modified Amplifiers Series | Fender® (http://www.fender.com/it-IT/series/vintage-modified/super-champ-sc112-enclosure-black/)
Viene sui 170 ai 200 nuova quindi se la trovi usata verrà ancora meno...
Poi per il controllo dei medi ti devi attaccare al pc con l'ampli e regolarlo in una posizione 'Set And Forget',cioè mettilo come piu' ti piace e lascialo sempre cosi dato che non c'è il controllo a manopola...io ad esempio lo tengo a 8.
Anche a me all inizio faceva storcere il naso,ma ora non piu'...poi se tieni presente che nemmeno il Deluxe Reverb che è un signor ampli ce l'ha,non è poi cosi anormale...
Se ne parla pochissimo,perchè quasi tutti hanno preso il combo :eheheh:
Hughes And Kettner io ho provato il Trilogy (dovrebbe essere uno dei top di gamma della casa se non sbaglio) e l'ho trovato tutto tranne che Fenderoso...quella serie li non so...
Domanda:ma quindi ti serve per uso casalingo?
perchè a prove un po' si deve spingere (che non è un male dato che a 6 è ancora pulito e non si sporca) poi in caso in live si microfona....
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2014, 02:31 PM
Se vuoi il Fender sound, ti tocca andare su Fender, c'è poco da fare ... posso chiederti come mai vuoi la testata + cassa anzichè il combo ?
Vu :)
Premettendo che mi ero innamorato anni fa del combo valvolare fender hot rod deluxe dopo averlo provato in negozio, e visto con piacere che usato si riesce a trovare euro più euro meno, intorno ai 400..
Comunque le ragioni sono queste:
- anzitutto il peso. Dividiamo la sala prove con altre 2 band, al momento lascio il mio semiscassato fender fm a transistor in sala prove, proprio perchè mi pesa troppo e non avrei il posto per trasportare tutto in macchina.
- la potenza eccessiva. Non son mai riuscito ad utilizzarlo decentemente in casa, perchè già sull'1 era troppo alto il volume. Mentre un 15w sebbene valvolare/o un 15w depotenziabile a 5/1/0 come i due h&k sicuramente sarebbero più permissivi.
- la versatilità. Il fatto di poter "abbinare" la cassa a diverse soluzioni.. vuoi una cassa fender 1x12? ti pesa poco e trasporti tutto più comodamente. Potrei anche prendermi un bugera 4x10 e lasciare la cassa tranquillamente in sala prove, trasportandomi da casa solo la mia testatina..
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 02:50 PM
Poi per il controllo dei medi ti devi attaccare al pc con l'ampli e regolarlo in una posizione 'Set And Forget',cioè mettilo come piu' ti piace e lascialo sempre cosi dato che non c'è il controllo a manopola...io ad esempio lo tengo a 8.
Se ne parla pochissimo,perchè quasi tutti hanno preso il combo :eheheh:
Domanda:ma quindi ti serve per uso casalingo?
Diciamo che inizialmente sarebbe uso esclusivo casalingo, visto che in sala prove ho il frontman fm212r, ma in futuro conterei di abbinarci una cassa e "abbandonare" il frontman in cantina.
Mi hai fatto venire un attacco di gas incredibile :guitar:
:D
Ma per il controllo via pc/mac c'è qualche cd allegato o scarico un software da internet?
Eh lo so,pure a me gasa anche se lo ho già :eheheh:
Nono scarichi da internet il Fender Fuse :)
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 03:05 PM
Eh lo so,pure a me gasa anche se lo ho già :eheheh:
Nono scarichi da internet il Fender Fuse :)
Scusa ancora due domande Cris, visto che l'hai già:
- secondo te per un uso casalingo un 15w valvolare può andar bene o rischio di fargli fare la fine del frontman transistor a 100w? (e già che ci siamo, per le prove a volumi bassi con un batterista che non è un martellatore?).
- c'è la possibilità di depotenziarlo?
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 02:50 PM
Poi per il controllo dei medi ti devi attaccare al pc con l'ampli e regolarlo in una posizione 'Set And Forget',cioè mettilo come piu' ti piace e lascialo sempre cosi dato che non c'è il controllo a manopola...io ad esempio lo tengo a 8.
Anche a me all inizio faceva storcere il naso,ma ora non piu'...poi se tieni presente che nemmeno il Deluxe Reverb che è un signor ampli ce l'ha,non è poi cosi anormale...
Che poi per come la vedo io, i controlli dell'ampli non andrebbero mai toccati in corso di concerto.. non lo so.. ma il toccare i controlli in generale non m'è mai piaciuta.. sarò io ad essere un po' strano ma secondo il mio punto di vista non bisognerebbe toccare nessun controllo live (tranne potenziometri della chitarra). Le prove servono apposta per trovare un sound e live si agisce solo accendendo e spegnendo i pedalini e i pedali d'espressione. Quindi il fatto che i medi si possano modificare solo tramite computer non è poi così male.
Per me no non fa assolutamente la fine del Frontman,anche se dipende dove stai (condominio?)...a 2 e mezzo hai già un bel clean e a un volume umano.
Se le prove sono a volumi bassi credo che vada benissimo,ma comunque a 5 almeno dovrai arrivare...che non è un difetto dal punto di vista sonoro...forse ti dureranno leggermente meno le valvole (comunque la finale è una sola,e non sarebbe poi un gran costo cambiarla)
Per il live ancora non ho provato ma al 90% credo bisognerebbe microfonare...
Comunque tieni presente che tutto questo vale solo se usi il canale 1 + pedali...
Il secondo canale in quanto ha il controllo di gain,il discorso non vale piu' e potresti farcela anche senza microfonare...solo che qui ci sono le simulazioni mezze digitali e c'è a chi non vanno giu'...per me non sono male ma neanche perfette...quindi uso solo il clean canale 1 e pedali e via!
Beh in corso di concerto no ovviamente,pero' nel soundcheck si perchè magari ci sono cozzature di frequenze,anche perchè l'ambiente stesso puo' condizionare la resa sonora.
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 03:26 PM
Comunque tieni presente che tutto questo vale solo se usi il canale 1 + pedali...
Il secondo canale in quanto ha il controllo di gain,il discorso non vale piu' e potresti farcela anche senza microfonare...solo che qui ci sono le simulazioni mezze digitali e c'è a chi non vanno giu'...per me non sono male ma neanche perfette...quindi uso solo il clean canale 1 e pedali e via!
No per quello non vivo in condominio quindi dovrebbe andar bene se mi dici così.. Anche a me ispirano poco le simulazioni digitali, e dato che alla fine in un ampli guardo (ed uso) solo il canale pulito presumo che ne farei il medesimo utilizzo ::)
Beh allora è perfetto! :yeepy:
Pero' non vorrei avere sulla coscienza un consiglio che non è piaciuto,se la trovi in un negozio provala o se c'è il combo stacca ed attaccati a un altra cassa che vuoi tu :)
Pero' tieni presente che finora è piaciuto molto a 4 chitarristi su 4 a cui lo ho fatto sentire,e dire che loro avevano dei mostri di potenza...Vox Vt50,Laney VH100 e Pavey Vk112
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 03:44 PM
Beh allora è perfetto! :yeepy:
Pero' non vorrei avere sulla coscienza un consiglio che non è piaciuto,se la trovi in un negozio provala o se c'è il combo stacca ed attaccati a un altra cassa che vuoi tu :)
Pero' tieni presente che finora è piaciuto molto a 4 chitarristi su 4 a cui lo ho fatto sentire,e dire che loro avevano dei mostri di potenza...Vox Vt50,Laney VH100 e Pavey Vk112
Perfetto, grazie per i consigli, ora resta solo da aspettare e comprarlo quindi ;D
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 03:05 PM
Nono scarichi da internet il Fender Fuse :)
A proposito, com'è questo fender fuse? oltre a settare i medi dell'ampli cosa ci puoi fare? posso ad esempio pensare di tenere un suono fender valvolare "canale 1" e settarci anche un rev che piaccia a me?
tu come ti ci sei trovato?
Per esempio, i presets che sta cambiando questo ragazzo qua su che canale sono?
Fender Super Champ X2 Preset Demo HD (Les Paul/Medium Gain) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NtjHdGufPQ0)
Il canale 2 se lo utilizzo solo come base, tralasciando i vari effetti (quindi solo per impostare il suono base da cui partire) è sempre scadente?
Ottimo,è pure semplice da usare!
Si perchè il riverbero è digitale ed è in comune ai 2 canali,quindi quello puoi settarlo e modificarlo come meglio credi,di base avresti il classico spring ma dal programma puoi cambiarlo anche con altri tipo plate,hall,ecc...oltre alle impostazioni.
Per i preset senza neanche guardare il video ti dico che è sicuramente il canale 2 perchè il primo a parte i medi (che comunque sono condivisi da entrambi i canali) non è modificabile.
Sul secondo puoi farci quello che vuoi invece.
Per gli effetti invece sono tutti modificabili e anche cambiabili e funzionano su tutti e 2 i canali.
Mmm non lo so non ho mai provato,essendo pienamente soddisfatto col canale 1 :uhm:
Ok grazie, poi ti avevo chiesto una cosa ma era caduto il forum.. La registrazione dell'ampli potrebbe mettermi in difficoltà acquistandone uno usato?
Ah...che cosa mi avevi chiesto?
Scusa ma non ho capito la domanda...
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 08:06 PM
Ah...che cosa mi avevi chiesto?
Scusa ma non ho capito la domanda...
da questo link al punto 3:
https://fuse.fender.com/get_started/ (https://fuse.fender.com/get_started/)
dice che devo registrare il mio ampli in fase post-installazione - pre-utilizzo, ma se lo prendessi usato potrebbe non volermelo registrare? Dunque come farei ad utilizzarlo? :-\
Scusate se mi inserisco nella discussione, ho una domanda da rivolgere a Cris:
mi pare di capire che il tuo utilizzo, del quale sei soddisfatto, sia quello del primo canale, interamente valvolare, utilizzato con effetti "a monte".
E' per questa modalità che ti consente un suono tipicamente fender come pulito, che poi tu "elabori" , che apprezzi questo ampil. Non utilizzi il secondo canale, con le modellazioni digitali.
Mi chiedo: ma esiste un modello fender che non contempli la sezione digitale? Ovvero un simil Super Champ x2 che abbia solo le peculiarità di quest'ultimo riferite al primo canale? In teoria dovrebbe costare anche meno....
@Holy:io l ho preso usato il mio e non ho avuto problemi...casomai puoi chiedere al tipo se lo ha registrato o no...
@Duccio:si faccio cosi,pero non so se esiste un ampli con solo quel pre e finale...
in effetti dovrebbe costare meno se ci fosse...pero mi devo informare...
so che esiste pero quello solo con il 2 canale cioè il vibro champ xd
Rettifico
Il Vibro Champ XD è un 5 watt con cono da 8 quindi è comunque anche diverso...
Pero' anche io ho pensato perchè non potessero farne una versione cosi come dice Duccio...
Citazione di: Holy Grail il 22 Settembre, 2014, 09:50 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2014, 08:06 PM
Ah...che cosa mi avevi chiesto?
Scusa ma non ho capito la domanda...
da questo link al punto 3:
http://fuse.fender.com/get_started/ (http://fuse.fender.com/get_started/)
dice che devo registrare il mio ampli in fase post-installazione - pre-utilizzo, ma se lo prendessi usato potrebbe non volermelo registrare? Dunque come farei ad utilizzarlo? :-\
Se dovessi avere problemi a causa del seriale già registrato, l'unica è chiedere a loro .. :etvoila:
Vu :)