Di recente ho acquistato il Fender Mustang Mini, col quale mi sto trovando molto bene e che mi ha portato a riconsiderare la serie Mustang... Voi che ne pensate della testata Fender Mustang V?
In una parola: Agghiacciante.
Citazione di: Holy Grail il 29 Marzo, 2015, 09:05 PM
Di recente ho acquistato il Fender Mustang Mini, col quale mi sto trovando molto bene e che mi ha portato a riconsiderare la serie Mustang... Voi che ne pensate della testata Fender Mustang V?
Mi dispiace Holy, proprio non le conosco.
Certo che in questi giorni sei un fiume in piena ::)
Citazione di: Bone.Surgeon il 29 Marzo, 2015, 09:26 PM
In una parola: Agghiacciante.
In che senso, positivo o negativo?
Anche io non lo conosco, sorry. Il consiglio che posso darti è sempre lo stesso: non dare retta alle chiacchiere da forum , provalo personalmente e decidi.. ..
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2015, 10:05 PM
Anche io non lo conosco, sorry. Il consiglio che posso darti è sempre lo stesso: non dare retta alle chiacchiere da forum , provalo personalmente e decidi.. ..
Effettivamente Vu, se mi fossi fermato alle chiacchiere da forum non avrei mai comprato la LPJ... Chi non ha una Gibson fa come la volpe e l'uva e dice: "fa schifo, non è una Gibson, paghi solo il nome sulla paletta, son meglio le Epiphone e blablabla...." Mentre chi ha già una Gibson più costosa dice: "non è una vera Gibson, non possono costare così poco, paghi solo il nome sulla paletta, comprati una Epiphone che è meglio e blablabla....".
A pelle la serie Mustang non mi ha mai attirato, l'ho rivalutata però dopo aver preso il mio Mustang Mini... C'è da dire che a quella cifra, mi prendo una testata Fender Super Champ X2 che è valvolare, o almeno, uno dei due canali è valvolare, e so che cmq è un amplificatore apprezzato... Dovessi trovare un'occasione e pagarla 100€ però ci farei seriamente un pensierino anche alla testata Fender Mustang...
Citazione di: Bone.Surgeon il 30 Marzo, 2015, 06:29 AM
Assolutamente negativo.
Grazie per la tua opinione, ma non posso tenerne conto così... Potresti argomentarla per cortesia?
Non lo conosco neanche io, ma di certo non esiste la verità assoluta e come ti ha giustamente detto Vu, non troverai una risposta tra le chiacchiere di un forum, Jamble compreso, quindi se ti capiterà l'occasione di provarlo non fartela sfuggire, magari ti farai un'opinione completamente diversa da quella di molti altri, ma altrettanto valida.
Esattamente come hai fatto per la tua Les Paul.
Si tratta di una riflessione che ho fatto in questo preciso momento, visto che sto usando il mustang mini, che farei fatica ad usare qualcosa di "grosso" in casa, e che per diverse ragioni in sala prove uso l'ampli della sala prove... Visto che mi sta piacendo il mustang mini, utilizzare la sua relativa testata potrebbe tornare utile per conoscere a fondo un amplificatore, dal momento che si tratta di un'apparecchiatura digitale all'80%, potrei ritrovarmi a caricare gli stessi banchi sonori da un ampli all'altro, o se non si potesse esportarli da una versione all'altra, potrei cmq facilmente ricrearmeli... In più, con l'acquisto della relativa footswitch, con un paio di centinaia di euri potrei trovarmi tra le mani un sacco di modulazioni ed effetti da accostare ai miei amati pedalini... Andrebbe in pensione il reverbero (che per forza di cose non si troverebbe più ultimo in catena), ma per il resto.... Interessante :reallygood:
Citazione di: Bone.Surgeon il 29 Marzo, 2015, 09:26 PM
In una parola: Agghiacciante.
Sono d'accordo conte. :eheheh:
Io ho avuto il combo Mustang I e sinceramente non comprerei mai la testata, mai e poi mai. Attenzione non che sia un pessimo ampli, ho un ricordo abbastanza piacevole del mio Fender, ricordo che i puliti erano davvero ottimi (io adoravo quello del Bassman) ma le distorsioni lasciavano un po a desiderare, abbastanza impastate e poco definite, discreti gli effetti interni e ottima la possibilità di utilizzare il software per regolare gli effetti e il loro routing. A mio parere inutilizzabile con gli effetti esterni (un TS808 e un Beta Aivin OD-100 suonavano identici e impastati mentre ora col Bogner ci sento un abisso tra i 2), nel complesso un buon amp da pratica e studio ma che sinceramente non utilizzerei mai live e quindi non comprerei mai in versione testata perchè lo vedo un pochino limitato. Premesso che uno deve sempre scegliere con le proprie orecchie fossi in te punterei su qualcosa di più semplice con meno gingilli ma con un buon suono di partenza, qualcosa a transistor senza troppi fronzoli come l'Eko V35 o un Frontman 212r
Citazione di: Aleter il 30 Marzo, 2015, 03:13 PM
Frontman 212r
:D
Già ce l'ho e ne sono felicissimo... Unico problema è che già sull'1 è troppo potente...
Allora non vedo sinceramente il motivo per passare a qualcosa che è altrettanto potente e che probabilmente per molti aspetti è inferiore, se il problema è la potenza del Frontman io valuterei qualche altro transistor più piccolo tipo l'Eko che ti dicevo (ampli davvero bello), o qualche piccolo combo valvolare.
Citazione di: Aleter il 30 Marzo, 2015, 03:13 PM
Io ho avuto il combo Mustang I e sinceramente non comprerei mai la testata, mai e poi mai. Attenzione non che sia un pessimo ampli, ho un ricordo abbastanza piacevole del mio Fender, ricordo che i puliti erano davvero ottimi (io adoravo quello del Bassman) ma le distorsioni lasciavano un po a desiderare, abbastanza impastate e poco definite, discreti gli effetti interni e ottima la possibilità di utilizzare il software per regolare gli effetti e il loro routing. A mio parere inutilizzabile con gli effetti interni (un TS808 e un Beta Aivin OD-100 suonavano identici e impastati mentre ora col Bogner ci sento un abisso tra i 2), nel complesso un buon amp da pratica e studio ma che sinceramente non utilizzerei mai live e quindi non comprerei mai in versione testata perchè lo vedo un pochino limitato. Premesso che uno deve sempre scegliere con le proprie orecchie fossi in te punterei su qualcosa di più semplice con meno gingilli ma con un buon suono di partenza, qualcosa a transistor senza troppi fronzoli come l'Eko V35 o un Frontman 212r
E' esattamente la risposta che ti avrei dato io. Ma se hai già un Frontman, cosa ti serve prendere un altro ampli per lo stesso utilizzo?
Io ho avuto il mustang 1.
Certi giorni ottimo, altri meno.
Non amava i pedali ma con il fuse si poteva fare tanto.
Importante lavorare con il sag e i volumi per ottenere suoni corposi ma non impastati.
Ho pensato anche io al valore della testa magari con la sim del supersonic, ma a me non serve.
Certo la dinamica di un circuito valvolare e la sua spinta sui coni e la definizionr nel suonare con altri strumenti può essere il tallone d'achille di tutto il parco digitale e in parte nel transistor, unico forse il valvetronix vox
Quindi se il tuo scopo è il suono live, chiedi di provarlo insieme ad altri, diversamente ha buone potenzialità e una interfaccia discreta
In fondo se di 30 simulazioni ne trovi 3 che ti soddisfano, ce ne sono già 2 di troppo.[emoji2]