Rob usa una Les Paul e mi ha tipo commosso, che suono ragazzi.. bello grosso come piace a me! Chissà come suona con la mia Telecaster.. :firuli:
Come lo vedete questo matrimonio? non vedo l'ora di provarlo :sbavv:
Marshall Blues Breaker Part 2 - Is this the best amp we have ever tested? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NlzfR9Oe39w)
interessante questa prova con la Telecaster e una replica che non conoscevo del Bluesbraker.. e il suono mi piace :sbavv:
Se il suono che cerchi è quello del video, la Telecaster non te lo darà, purtroppo .. forse si avvicina la Thinline o forse ancora la Hot Rod, ma la 52, no ..
Quella è una accoppiata tipica : Blues Breaker + Les Paul .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 02:34 PM
Se il suono che cerchi è quello del video, la Telecaster non te lo darà, purtroppo .. forse si avvicina la Thinline o forse ancora la Hot Rod, ma la 52, no ..
Quella è una accoppiata tipica : Blues Breaker + Les Paul .
Vu :)
nel secondo video il suono grosso che cerco c'è :eheheh: sarà grazie a quell'amplificatore :firuli: da quello che ho capito è una replica che però ti permette di ottenere la saturazione prima rispetto all'originale :sbavv:
a me interessa nelle distorsioni, a volte anche Shane di Intheblues con la sua Telecaster ottiene il tipo di suono che cerco. Nella sua tele usa i Joe Barden Danny Gatton Pickups
Magari basta un overdrive per risolvere la cosa.. tipo l'analogman king of tone che ho citato tempo fa, però cavolo.. ora mi piacciono i marshall, se non erro bluesbreaker e bassman hanno molte cose in comune :eheheh:
a Vu, io ormai sono Telecasteriano :eheheh: quindi quello che voglio lo farò con la mia Telecaster :lol:
Citazione di: Grix il 25 Settembre, 2014, 02:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 02:34 PM
Se il suono che cerchi è quello del video, la Telecaster non te lo darà, purtroppo .. forse si avvicina la Thinline o forse ancora la Hot Rod, ma la 52, no ..
Quella è una accoppiata tipica : Blues Breaker + Les Paul .
Vu :)
nel secondo video il suono grosso che cerco c'è :eheheh: sarà grazie a quell'amplificatore :firuli: da quello che ho capito è una replica che però ti permette di ottenere la saturazione prima rispetto all'originale :sbavv:
a me interessa nelle distorsioni, a volte anche Shane di Intheblues con la sua Telecaster ottiene il tipo di suono che cerco. Nella sua tele usa i Joe Barden Danny Gatton Pickups
Magari basta un overdrive per risolvere la cosa.. tipo l'analogman king of tone che ho citato tempo fa, però cavolo.. ora mi piacciono i marshall, se non erro bluesbreaker e bassman hanno molte cose in comune :eheheh:
a Vu, io ormai sono Telecasteriano :eheheh: quindi quello che voglio lo farò con la mia Telecaster :lol:
Ah, bè .. se sei disposto ad interporre degli overdrive, allora puoi fare tutto ciò che vuoi ! :ookk:
Fossi in te, visto che al momento sei approdato su quella che sembra essere la tua chitarra, mi concentrerei sull'amplificatore, prestando attenzione alla ricerca di un buon ampli che ti soddisfi.
Nel tuo caso specifico, visto che ascolti molte cose, probabilmente più che un suono di riferimento hai bisogno di un suono "TUO".
Ti invito a leggere qui :
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 2 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-parte-2/)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 02:56 PM
Citazione di: Grix il 25 Settembre, 2014, 02:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 02:34 PM
Se il suono che cerchi è quello del video, la Telecaster non te lo darà, purtroppo .. forse si avvicina la Thinline o forse ancora la Hot Rod, ma la 52, no ..
Quella è una accoppiata tipica : Blues Breaker + Les Paul .
Vu :)
nel secondo video il suono grosso che cerco c'è :eheheh: sarà grazie a quell'amplificatore :firuli: da quello che ho capito è una replica che però ti permette di ottenere la saturazione prima rispetto all'originale :sbavv:
a me interessa nelle distorsioni, a volte anche Shane di Intheblues con la sua Telecaster ottiene il tipo di suono che cerco. Nella sua tele usa i Joe Barden Danny Gatton Pickups
Magari basta un overdrive per risolvere la cosa.. tipo l'analogman king of tone che ho citato tempo fa, però cavolo.. ora mi piacciono i marshall, se non erro bluesbreaker e bassman hanno molte cose in comune :eheheh:
a Vu, io ormai sono Telecasteriano :eheheh: quindi quello che voglio lo farò con la mia Telecaster :lol:
Ah, bè .. se sei disposto ad interporre degli overdrive, allora puoi fare tutto ciò che vuoi ! :ookk:
Fossi in te, visto che al momento sei approdato su quella che sembra essere la tua chitarra, mi concentrerei sull'amplificatore, prestando attenzione alla ricerca di un buon ampli che ti soddisfi.
Nel tuo caso specifico, visto che ascolti molte cose, probabilmente più che un suono di riferimento hai bisogno di un suono "TUO".
Ti invito a leggere qui :
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 2 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-parte-2/)
Vu :)
è si, ormai sono pazzo della Tele :sbavv: ha carattere.. cosa che non ho mai trovato nelle chitarre che ho avuto :-\
grazie per la segnalazione Vu, appena prendo il Vox da camera mi metto subito alla ricerca di un amplificatore grandicello per suonarci fuori, i problemi sono i watt, farò mille prove (marchi,modelli e diversi watt) prima di prenderlo :eheheh:
ora mi leggo i 2 articoli, interessanti come sempre ::)
Citazione di: Grix il 25 Settembre, 2014, 03:00 PM
è si, ormai sono pazzo della Tele :sbavv: ha carattere.. cosa che non ho mai trovato nelle chitarre che ho avuto :-\
grazie per la segnalazione Vu, appena prendo il Vox da camera mi metto subito alla ricerca di un amplificatore grandicello per suonarci fuori, i problemi sono i watt, farò mille prove (marchi,modelli e diversi watt) prima di prenderlo :eheheh:
ora mi leggo i 2 articoli, interessanti come sempre ::)
Grazie , bell'uomo !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:lol: :lol: :lol:
bene, ho letto gli articoli, se mi piace il clean allora potrebbe andare il marshall.. ma proverò un pò di tutto comunque, come budget metterò massimo 900 euro che sull'usato si trovano parecchi fender e poi anche il bluesbreaker quello da 30watt.
L'unico dubbio è il wattaggio.. questi tipi di amplificatori ''riedizioni vintage'' non hanno il Loop Effetti quindi per evitare il problema servirebbe una bella riserva di pulito anche se in teoria mi piacerebbe sfruttare la saturazione, quindi potrei fregarmene del delay e altri effetti ritardo :firuli: in effetti a me l'amplificatore mi piace nudo e crudo, chitarra e saturazione amplificatore :eheheh:
Vabbò lo capirò meglio una volta provato e confrontato con i vari fender e vox :eheheh:
Riserva di pulito = wattaggio altino . Io ad esempio con il Bassman , in utilizzo casalingo, ho solo il clean, perchè arrivare ad un crunch comporterebbe un volume troppo alto per essere usato.
Prova degli ampli con un wattaggio almeno di 30 w .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 09:52 PM
Riserva di pulito = wattaggio altino . Io ad esempio con il Bassman , in utilizzo casalingo, ho solo il clean, perchè arrivare ad un crunch comporterebbe un volume troppo alto per essere usato.
Prova degli ampli con un wattaggio almeno di 30 w .
Vu :)
è si, bisogna scegliere.. riserva di pulito + i vari overdrive/distorsori oppure meno watt e sfruttare la saturazione.. ma devono essere proprio pochi per quanto riguarda l'utilizzo a casa, anche 1watt sono tantissimi.
Citazione di: Grix il 26 Settembre, 2014, 09:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 09:52 PM
Riserva di pulito = wattaggio altino . Io ad esempio con il Bassman , in utilizzo casalingo, ho solo il clean, perchè arrivare ad un crunch comporterebbe un volume troppo alto per essere usato.
Prova degli ampli con un wattaggio almeno di 30 w .
Vu :)
è si, bisogna scegliere.. riserva di pulito + i vari overdrive/distorsori oppure meno watt e sfruttare la saturazione.. ma devono essere proprio pochi per quanto riguarda l'utilizzo a casa, anche 1watt sono tantissimi.
io ho un Singleman 16w splittabile a 4w o a 1w e in casa lo uso sempre a 1w, per suonare a volume normale bastano ore 9, se lo butto a ore 12 cruncha già da dio e il volume è già molto alto, se vado su rischio di buttare giù i muri, ripeto, questo è solo 1 watt
secondo me quando prendi un 30 watt valvolare è già tanto, se vai su rischi di non sfruttarlo a pieno, io ho trovato il mio miglior amico nel Singleman: monocanale, gran crunch, si mangia bene i pedali, ottimo pulito e wattaggio splittabile.
io per trovare l'ampli giusto, senza star a guardare marche, mi son chiesto come lo volevo. anch'io sbavavo dietro ai vari Mesa, Bluesbreaker, Blues Deluxe, Bassman ecc.. ma poi mi son chiesto, e poi? quando mai sfrutterò tutta quella riserva?
PS
vai tranquillo sull'usato, i chitarristi sono quasi tutta gente maniaca dei propri effetti e strumenti, difficilmente troverai un ampli usato messo male e ti risparmi un buon 20/30%
io ampli ed effetti avevo l'abitudine di provarli in negozio e poi comprarli usati, in più se ti stufano o capisci che hai sbagliato l'acquisto, ci perderai qualcosa, ma neanche tanto
Citazione di: Febius il 26 Settembre, 2014, 03:09 PM
Citazione di: Grix il 26 Settembre, 2014, 09:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 09:52 PM
Riserva di pulito = wattaggio altino . Io ad esempio con il Bassman , in utilizzo casalingo, ho solo il clean, perchè arrivare ad un crunch comporterebbe un volume troppo alto per essere usato.
Prova degli ampli con un wattaggio almeno di 30 w .
Vu :)
è si, bisogna scegliere.. riserva di pulito + i vari overdrive/distorsori oppure meno watt e sfruttare la saturazione.. ma devono essere proprio pochi per quanto riguarda l'utilizzo a casa, anche 1watt sono tantissimi.
io ho un Singleman 16w splittabile a 4w o a 1w e in casa lo uso sempre a 1w, per suonare a volume normale bastano ore 9, se lo butto a ore 12 cruncha già da dio e il volume è già molto alto, se vado su rischio di buttare giù i muri, ripeto, questo è solo 1 watt
secondo me quando prendi un 30 watt valvolare è già tanto, se vai su rischi di non sfruttarlo a pieno, io ho trovato il mio miglior amico nel Singleman: monocanale, gran crunch, si mangia bene i pedali, ottimo pulito e wattaggio splittabile.
io per trovare l'ampli giusto, senza star a guardare marche, mi son chiesto come lo volevo. anch'io sbavavo dietro ai vari Mesa, Bluesbreaker, Blues Deluxe, Bassman ecc.. ma poi mi son chiesto, e poi? quando mai sfrutterò tutta quella riserva?
PS
vai tranquillo sull'usato, i chitarristi sono quasi tutta gente maniaca dei propri effetti e strumenti, difficilmente troverai un ampli usato messo male e ti risparmi un buon 20/30%
io ampli ed effetti avevo l'abitudine di provarli in negozio e poi comprarli usati, in più se ti stufano o capisci che hai sbagliato l'acquisto, ci perderai qualcosa, ma neanche tanto
Complimenti per l'amplificatore, mi piace molto! Molti mi hanno già consigliato il Singleman della Brunetti, ne parlano tutti bene e lo usa anche Gregor Hilden.. quindi un motivo c'è! :eheheh: Magari in futuro.. si trovano anche a 700 euro usati. Però ora devo spendere di meno e forse ho trovato una soluzione, il PEAVEY VALVEKING II MICRO HEAD.. ne ho parlato nel topic: Fender Hot Rod testata... esiste? (http://forum.jamble.it/amplificatori/fender-hot-rod-testata-esiste/msg87522/?topicseen#new)
comunque sono d'accordo con te.. o almeno per quanto riguarda gli amplificatori, ne trovi molti usati pari al nuovo anche perchè poi molti li usano solo a casa. Si in effetti tutti questi Fender, Marshall etc etc da 40/50/60watt etc etc sono esagerati per noi.. e non sono sfruttati a dovere. Ovviamente ci sono anche Fender e compagnia bella con meno watt.. per fortuna :eheheh:
Comunque la testata che ho citato la vedo ottima, una testata da battaglia senza spendere molto :eheheh:
Citazione di: Grix il 26 Settembre, 2014, 06:37 PM
Complimenti per l'amplificatore, mi piace molto! Molti mi hanno già consigliato il Singleman della Brunetti, ne parlano tutti bene e lo usa anche Gregor Hilden.. quindi un motivo c'è! :eheheh: Magari in futuro.. si trovano anche a 700 euro usati. Però ora devo spendere di meno e forse ho trovato una soluzione
Secondo me, a meno di non avere esigenze nel breve periodo, aspetterei un po' di tempo in più e prenderei qualcosa che ti convince fino in fondo, anche se la spesa dovesse essere un po' superiore alle aspettative...ovviamente IMHO... ::)
Ciao!
Il blues breaker è un gran bell'ampli.
Però bisogna capire un po' come utilizzarlo.
Io ho un ampli di ispirazione blues breaker (prima delle modifiche che ho fatto fare) e nella vecchia saletta c'era un
bb reissue.
Ha 30 w ma ha una riserva di pulito comunque altina.
Con la tele una volta l'ho fatto saturare e a quel volume coprivo abbondantemente la batteria.
Con gli humbucker satura prima ma a volumi comunque alti.
Pertanto se lo vuoi sfruttare coi pedali è una buona idea, anche perché li prende davvero bene.
Se invece lo vuoi sfruttare in crunch devi tenere in conto due cose:
1) dovrai installare un master volume o un attenuatore;
2) non ha il loop effetti, quindi dipende molto dal livello di saturazione che usi dall'ampli e dal genere che fai.
Citazione di: Santi il 27 Settembre, 2014, 09:46 AM
Ciao!
Il blues breaker è un gran bell'ampli.
Però bisogna capire un po' come utilizzarlo.
Io ho un ampli di ispirazione blues breaker (prima delle modifiche che ho fatto fare) e nella vecchia saletta c'era un
bb reissue.
Ha 30 w ma ha una riserva di pulito comunque altina.
Con la tele una volta l'ho fatto saturare e a quel volume coprivo abbondantemente la batteria.
Con gli humbucker satura prima ma a volumi comunque alti.
Pertanto se lo vuoi sfruttare coi pedali è una buona idea, anche perché li prende davvero bene.
Se invece lo vuoi sfruttare in crunch devi tenere in conto due cose:
1) dovrai installare un master volume o un attenuatore;
2) non ha il loop effetti, quindi dipende molto dal livello di saturazione che usi dall'ampli e dal genere che fai.
grazie per la dritta Santi! ::) davvero un grande amplificatore, chissà! però credo che per ora ne prenderò uno da 20 watt per sfruttare meglio le valvole ::)
Citazione di: PaoloF il 26 Settembre, 2014, 09:10 PM
Citazione di: Grix il 26 Settembre, 2014, 06:37 PM
Complimenti per l'amplificatore, mi piace molto! Molti mi hanno già consigliato il Singleman della Brunetti, ne parlano tutti bene e lo usa anche Gregor Hilden.. quindi un motivo c'è! :eheheh: Magari in futuro.. si trovano anche a 700 euro usati. Però ora devo spendere di meno e forse ho trovato una soluzione
Secondo me, a meno di non avere esigenze nel breve periodo, aspetterei un po' di tempo in più e prenderei qualcosa che ti convince fino in fondo, anche se la spesa dovesse essere un po' superiore alle aspettative...ovviamente IMHO... ::)
io lo prenderei come amplificatore da battaglia, per tutte le situazioni :eheheh:
Citazione di: Grix il 27 Settembre, 2014, 12:17 PM
io lo prenderei come amplificatore da battaglia, per tutte le situazioni :eheheh:
Quindi il tuo obiettivo sarebbe quello di avere il Vox da camera, il Peavey da battaglia, e un altro ampli che sarebbe quello "titolare"?
Citazione di: PaoloF il 28 Settembre, 2014, 10:27 PM
Citazione di: Grix il 27 Settembre, 2014, 12:17 PM
io lo prenderei come amplificatore da battaglia, per tutte le situazioni :eheheh:
Quindi il tuo obiettivo sarebbe quello di avere il Vox da camera, il Peavey da battaglia, e un altro ampli che sarebbe quello "titolare"?
vox? nah! c'è il peavey che fa tutto :eheheh:
Citazione di: Grix il 29 Settembre, 2014, 09:18 AM
vox? nah! c'è il peavey che fa tutto :eheheh:
Scusa, avevo capito che il Vox l'avevi già acquistato... :sorry:
Citazione di: PaoloF il 29 Settembre, 2014, 12:45 PM
Citazione di: Grix il 29 Settembre, 2014, 09:18 AM
vox? nah! c'è il peavey che fa tutto :eheheh:
Scusa, avevo capito che il Vox l'avevi già acquistato... :sorry:
nono ahah me la sto prendendo con calma :firuli: