Anche se esiste nella sezione "effetti" il thread riguardo la Fly Rig 5 , mi permetto se possibile, di aprire quest'altro, nell'ottica di vedere la FLY RIG 5 come un simulatore di amplificatore alla pari dell'Atomic, Dg stomp, Kemper...
Ho fatto un video a riguardo e stavolta si tratta di utilizzare la Fly Rig 5 come e un vero e proprio simulatore di amplificatore, quindi utilizzando una pedaliera "classica" con svariati pedalini e mandarla dentro il piccolo mostriciattolo di casa TECH21
La Fly Rig 5, nella sezione SANSAMP ricalca quell'amplificatore conosciuto nella serie CHARACTER BLONDE (oramai sono arrivati alla versione 2 ...) solo che quest'ultimo è privo di riverbero . Insomma a conti fatti a quasi parità di prezzo conviene prendere la FLY RIG 5 e non il BLONDE V2, per evidenti effetti aggiuntivi (delay + riverbero + plexi)
Tech21 Fly Rig 5 as Ampli Backup ?? SUREEEEEE !! - YouTube (https://youtu.be/gMMALKxgSX4)
Quindi se volete avere un amplificatore davvero portatile e tenervi la vostra fida pedaliera "vecchia scuola" non vi rimane che prendere una FLY RIG 5
:yeepy: :loveit:
P.s ai moderatori.
Se credete che questa mia recensione debba essere messa nel thread "effetti - Fly rig 5", spostatela, solo che in questo caso non parlo di effettistica vera e propria, ma di una ampli set and forget.
Ho apprezzato molto questo test Banana, perchè è da qualche settimana che mi era balzata in testa un'idea simile: sia per lo studio a casa, che per eventuali prove o live "adeguati".
Il tempo per rifletterci ce l'ho, dato che al momento non ho una situazione nella quale potrei sfruttarlo, ma con questo video hai dimostrato, secondo me, la bontà della pedaliera anche come possibile sostituto dell'ampli in determinate situazioni.
Non ho avuto modo di provare i prodotti che hai citato, quindi è difficile per me riuscire a fare un paragone diretto; però questa potrebbe essere un'alternativa più economica e forse comoda a determinate soluzioni.
La prova é fatta molto bene ma i suoni ripresi dalla telecamera secondo me non rendono fede a quello che ascolti.
Complimenti comunque per la fly rig che mi sembra un ottimo prodotto di una casa fenomenale
Perdonatemi se il video risulta essere scuro, ma il test è stato fatto di fretta e per giunta di sera con le luci in cameretta delle mie bimbe non sono da stadio e la telecamera del portatile non è eccelsa in queste condizioni di luce.
La parte Big Muff distorce un poco per via del volume che era alto rispetto gli altri pedali di distorsione. La compressione di Youtube e microfono in saturazione non rendono benissimo l'idea, ma in generale posso dire che si comprende come il Tech21 Fly Rig 5 digerisca alla perfezioni qualsiasi tipo di pedale gli si mostri davanti.
Posso anche dire, forse ad alcuni suonerà come una bestemmia, che questa soluzione mostrata in video per me è la migliore per alcuni motivi
1) Elimino l'ampli fisico
2) Elimino un microfono su palco ed eventuali problemi aggiuntivi (posizione su cono, qualità del microfono stesso, rientro batteria, asta e reggi microfono)
3) Un suono "pronto dell'ampli di base" sempre lo stesso
4) Porto solo la pedaliera analogica e li dentro ci butto pure il FLY RIG
5) Se devo fare le prove , mi porto anche solo la FLY RIG ovvero il cuore del mio suono.
PROFIT !!
Una soluzione senza contro è senza dubbio un'ottima soluzione. :reallygood:
Questi due video mi hanno fatto un attimo riflettere... :sconvolto:
Tech 21 Fly Rig 5 in Action with the B11s - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=m64svB4BCPw)
Little Wing - Paul Victor Project (Tech 21 Fly Rig 5 live) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ScGUqckzPOk)
A breve viaggeremo con smart phone e/o tablet da collegare direttamente al mixer ? :sconvolto:
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2016, 06:31 PM
A breve viaggeremo con smart phone e/o tablet da collegare direttamente al mixer ? :sconvolto:
McLaughlin suonava col laptop negli anni '90...
Ascoltato, continuo a pensare che siano prodotti ottimi per chi suona spesso e per chi non vuole portarsi dietro troppa roba.
Per i topi di appartamento continuo a preferire l'antico set per piacere uditivo e per .... anzianità ::)
Citazione di: Max Maz il 26 Febbraio, 2016, 11:36 AM
Ascoltato, continuo a pensare che siano prodotti ottimi per chi suona spesso e per chi non vuole portarsi dietro troppa roba.
Per i topi di appartamento continuo a preferire l'antico set per piacere uditivo e per .... anzianità ::)
Io lo sto valutando proprio perchè sono un "topo d'appartamento" al momento: col fatto che non mi è possibile utiizzare l'ampli, con questo sistema potrei ottenere dei suoni credibili in registrazione o in ascolto, utilizzando semplicemente un sistema di questo tipo.
Magari utilizzando un mixer/scheda audio a 2 canali, poterci anche studiare e registrare.
Nel caso si parlasse di un utilizzo live, bisognerebbe tenere comunque conto di avere a disposizione una spia dedicata, nel caso lo si utilizzasse da solo.
:-\
Amp, Light OD, Plexy, Delay e Reverb.
Vagli a dire qualcosa. ::)
Grazie banana per il tu video
Vorrei solo tu spiegassi il collegamento Fly Rig ai pedali
io vorrei fare la stessa cosa su una pedaliera Vox Tonelab le usando solo le modulazioni della pedaliera stessa
Grazie
Ciao Marco
Domanda, ma con questo Flyrig potrei prendere una cassa attiva per collegarla, senza usare l'ampli?
Si
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2016, 06:31 PM
A breve viaggeremo con smart phone e/o tablet da collegare direttamente al mixer ? :sconvolto:
Con la nuova pedaliera funziona quasi così,non devo neanche abbassarmi per fare le regolazioni,Il flyrig invece ce l'ha il nuovo chitarrista.
Si santano e suona davvero bene. Ho avuto modo di provarlo settimana scorsa
Ogni giorno ne scopro una nuova :sconvolto:
Citazione di: Buc il 06 Aprile, 2018, 11:13 PM
Si santano e suona davvero bene. Ho avuto modo di provarlo settimana scorsa
Oh bene questo mi rincuora :abbraccio: