Qualcuno di voi ha mai provato il Fender Greta? questo piccolo valvolare di 2watt insieme a una cassa a 2 o 4 coni può essere un'ottima soluzione per chi cerca suoni fender in camera.
2w tube amp .. - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=LOmqicIxYy4#ws)
Fender Greta Amplifier - Recording Electric Guitar - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=x6VgFg_fubA#ws)
Io non l'ho mai provato ma so per certo che l'ha ( oppure l'ha avuto ) Feri :
Cambio valvole Fender Greta (http://forum.jamble.it/amplificatori/cambio-valvole-fender-greta/)
Dai video, per l'uso domestico (come giustamente dici tu), non sembra affatto male !! :ookk:
Di più, purtroppo non so .. :sorry:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2014, 10:59 AM
Io non l'ho mai provato ma so per certo che l'ha ( oppure l'ha avuto ) Feri :
Cambio valvole Fender Greta (http://forum.jamble.it/amplificatori/cambio-valvole-fender-greta/)
Dai video, per l'uso domestico (come giustamente dici tu), non sembra affatto male !! :ookk:
Di più, purtroppo non so .. :sorry:
Vu :)
è no! la sto valutando anche se sono già apposto.. però è interessante questa soluzione!
Io il Greta l'ho provato ma solo col suo minuscolo cono ahimè...
Citazione di: Cris Valk il 04 Maggio, 2014, 03:19 PM
Io il Greta l'ho provato ma solo col suo minuscolo cono ahimè...
quel minuscolo cono :eheheh: anche la valvolare che ha in dotazione non è il massimo..
La soluzione è interessante, però vale spendere 200€ ?
CI sono ampli che costano ovviamente di più , ma che sono splittabili anche a potenze molto basse e fanno il doppio uso senza fare 2 spese. Tra gli altri mi vengono in mente i Brunetti.
Dato che non ho trovato documentazione neanche sul sito Fender mi domandavo se il Line out esclude in auto l'altoparlante o non e se l'uscita è emulata .
Guido
Citazione di: Guido_59 il 04 Maggio, 2014, 06:37 PM
La soluzione è interessante, però vale spendere 200€ ?
CI sono ampli che costano ovviamente di più , ma che sono splittabili anche a potenze molto basse e fanno il doppio uso senza fare 2 spese. Tra gli altri mi vengono in mente i Brunetti.
Dato che non ho trovato documentazione neanche sul sito Fender mi domandavo se il Line out esclude in auto l'altoparlante o non e se l'uscita è emulata .
Guido
prenderlo nuovo no ma usato.. se ne trovano molti anche se sto ascoltando il marshall class 5 ora.. non è il suono fender ma sembra interessante come piccolo valvolare. Si ci sono molti valvolari che costano poco di più ma splittabili.. ottime soluzioni anche quelle..
Appunto giusto per non fare 2 spese !
Guido
Non ho mai provato il Greta, e sinceramente sono ho dei pregiudizi su questo ampli dati dal suo aspetto estetico che non riesco ad apprezzare... (scusa la superficialità... :maio:)...quindi mi esprimo in merito.
Però ho suonato diverse volte il Class5 della Marshall, e per quanto ovviamente si discosti dalle sonorità fenderiane lo trovo un ottimo ampli...se gli dovessi trovare un difetto forse sarebbe il prezzo leggermente alto... :-\
Citazione di: PRSpaolo il 05 Maggio, 2014, 12:04 AM
Non ho mai provato il Greta, e sinceramente sono ho dei pregiudizi su questo ampli dati dal suo aspetto estetico che non riesco ad apprezzare... (scusa la superficialità... :maio:)...quindi mi esprimo in merito.
Però ho suonato diverse volte il Class5 della Marshall, e per quanto ovviamente si discosti dalle sonorità fenderiane lo trovo un ottimo ampli...se gli dovessi trovare un difetto forse sarebbe il prezzo leggermente alto... :-\
com'è il class 5? le tue impressioni? è si il prezzo è alto.. però magari si può fare un affare con l'usato.. su mercatino è pieno ::)
non so se il purple cambia solo il colore o qualche altra caratteristica comunque qui la usa con la mia stessa chitarra :eheheh:
Marshall Class 5 Purple, Fender Road Worn 60's Strat, MXR GT-OD & Budda Wah - Nevada Music UK - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Y4clRtqEEuo#ws)
Marshall Class 5 Demo - Nice Tones! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sCeq8D1OmsQ#ws)
Io la butto lì : e un bel Fender Champ 600 ? ( 200 euro circa )
Classic Vibes Tele & Fender Champ 600 Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zVGWICF5-i8)
Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2014, 10:18 AM
Io la butto lì : e un bel Fender Champ 600 ? ( 200 euro circa )
Classic Vibes Tele & Fender Champ 600 Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=zVGWICF5-i8)
:eheheh: :eheheh: :eheheh: ho letto molte recensioni su questo champ 600 e più o meno ne parlano bene anche se molti lo hanno customizzato :eheheh:
vai con la GAS! ahah
Anche io l'ho manipolato.
Se lo provi e ti piace allora valuta anche il vht special 6, magari nella versione ultra o testatina.
È un ottimo ampli, magari gli cambi pure le valvole, però il bel suono esce solo a volumi medio alti, oppure gli metti qualche scatoletta, a me piace molto con il lil looper della Vox.
A quel punto però il tsa 5 della Ibanez è meglio (170 euro)
Certo il 15 è meglio ancora però devi già avere un locale adatto.
I 15 watt valvolari (e qui sfondo una porta aperta) hanno una resa sonora molto più forte di un transistor.
Valuta molto bene questo punto.
Citazione di: mimmo il 05 Maggio, 2014, 09:20 PM
Anche io l'ho manipolato.
Se lo provi e ti piace allora valuta anche il vht special 6, magari nella versione ultra o testatina.
È un ottimo ampli, magari gli cambi pure le valvole, però il bel suono esce solo a volumi medio alti, oppure gli metti qualche scatoletta, a me piace molto con il lil looper della Vox.
A quel punto però il tsa 5 della Ibanez è meglio (170 euro)
Certo il 15 è meglio ancora però devi già avere un locale adatto.
I 15 watt valvolari (e qui sfondo una porta aperta) hanno una resa sonora molto più forte di un transistor.
Valuta molto bene questo punto.
ecco che ritorna il ts5! bè sia il tsa che il vht hanno un clean molto fenderiano.. e visti i costi sono ottime soluzioni! c'è anche il Blackheart Little Giant! dei 3 quale vince? :eheheh:
poco fa mi ha retwittato questo ragazzo.. qualcuno conosce questo piccolo valvolare della danalectro? non sembra malaccio.. grande KWS! MV-Behind the Scene-KWS-blistering with his personalized Fen - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cP8TdctBBSw#ws)
Se lo senti così all'aperto mi sa che in casa sarà ben più alto di volume.
sisi :eheheh:
Del class5 mi pare ce ne siano 2 versioni, e una di queste prevede il low power mode per suonare ad 1W...
Un esempio:
Marshall Class 5 Low Power Demo - Cranked - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6Awb9QcTJ0g#ws)
Non sono di certo un esperto del mondo Marshall: l'unico che ho mai suonato per un po' di tempo è stato un Valvestate che ho utilizzato per qualche anno...
Ma mi pare che il Class 5 sia assolutamente credibile come ampli, anche da utilizzare su un palco (eventualmente microfono) o in sala prove...
Dovrebbe ispirarsi al suono Marshall più classico...dinamico, bella saturazione (è monocanale)...
Credo però che se sei alla ricerca di un suono Fender non sia la strada migliore... ::)
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 05:28 PM
Del class5 mi pare ce ne siano 2 versioni, e una di queste prevede il low power mode per suonare ad 1W...
Un esempio:
Marshall Class 5 Low Power Demo - Cranked - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6Awb9QcTJ0g#ws)
Non sono di certo un esperto del mondo Marshall: l'unico che ho mai suonato per un po' di tempo è stato un Valvestate che ho utilizzato per qualche anno...
Ma mi pare che il Class 5 sia assolutamente credibile come ampli, anche da utilizzare su un palco (eventualmente microfono) o in sala prove...
Dovrebbe ispirarsi al suono Marshall più classico...dinamico, bella saturazione (è monocanale)...
Credo però che se sei alla ricerca di un suono Fender non sia la strada migliore... ::)
non è male.. mi piace questo marshall e credo che lo proverò! la maggior parte degli amplificatori valvolari a basso wattaggio sono ispirati al suono inglese.. :eheheh: sai quale mi ispira molto di amplificatore?
questo:
VOX AC4C1 demo with Fender CS 60's Heavy Relic Strat - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9gfPRt6AiWI#ws)
che ne pensi? ::)
Mamma mia!! Quella Strato è da sbavo!! :sbavv: :sbavv:
L'ampli non è proprio niente male: per quanto riguarda i miei gusti personali, il suono Vox non è tra i miei preferiti, quindi magari farei fatica a vederlo come ampli per il mio suono principale...però ho scelto l'amplug per lo studio casalingo, e riconosco in questo ampli la stessa qualità (con le dovuto proporzioni)...
Quindi, a sentire questo video, sembra suonare molto bene...
Come ampli da camera sembra veramente una chicca!
E' comunque sempre lontano dal suono Fender... ::)
Cris aveva consigliato in un altro topic il Fender SuperChamp X2, oppure lo stra consigliato Ibanez TSA 15... ::)
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 09:01 PM
Mamma mia!! Quella Strato è da sbavo!! :sbavv: :sbavv:
L'ampli non è proprio niente male: per quanto riguarda i miei gusti personali, il suono Vox non è tra i miei preferiti, quindi magari farei fatica a vederlo come ampli per il mio suono principale...però ho scelto l'amplug per lo studio casalingo, e riconosco in questo ampli la stessa qualità (con le dovuto proporzioni)...
Quindi, a sentire questo video, sembra suonare molto bene...
Come ampli da camera sembra veramente una chicca!
E' comunque sempre lontano dal suono Fender... ::)
Cris aveva consigliato in un altro topic il Fender SuperChamp X2, oppure lo stra consigliato Ibanez TSA 15... ::)
sisi con il Fender non centra nulla, però mi piace molto anche il vox :eheheh: come amplificatore da camera non è male il Fender SuperChamp x2 però costicchia un bel pò.. non saprei, l'ibanez tsa 15 è ottimo.. suono fender style e tube scream dentro!!!! booster e riverbero.. che vuoi di più??? :eheheh: occhio è uscito anche il ts5!!! ::)
Il TSA15 non ha il riverbero.
4Roses
Dato che hai già lo Yamaha THC10 se non sbaglio, e comunque stai pensando ad un ampli valvolare come ampli principale...io più che ad un ampli da camera, guarderei un ampli "grande" che possa essere anche "piccolo" a livello di potenza...e a quel punto non posso che consigliarti tra gli altri...il Singleman di Brunetti!
Si, ovviamente la spesa è molto maggiore, ma avresti un ampli da sfruttare in tutte le situazioni: live, sala prove, camera...eventualmente spendendo meno puoi optare per la versione a 16W, che a mio parere rimane più calda a livello di pasta, e può arrivare fino a 1W...
Sempre lui lo so...cosa ci volete fare, mi piace assai! :laughing:
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:11 PM
Il TSA15 non ha il riverbero.
4Roses
omg è vero :o credevo di si! scusa :eheheh:
peccato.. cavolo io non riesco a vedere amplificatori senza riverbero.. lo uso quasi sempre, in modo leggero ma lo uso :eheheh:
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 09:13 PM
Dato che hai già lo Yamaha THC10 se non sbaglio, e comunque stai pensando ad un ampli valvolare come ampli principale...io più che ad un ampli da camera, guarderei un ampli "grande" che possa essere anche "piccolo" a livello di potenza...e a quel punto non posso che consigliarti tra gli altri...il Singleman di Brunetti!
Si, ovviamente la spesa è molto maggiore, ma avresti un ampli da sfruttare in tutte le situazioni: live, sala prove, camera...eventualmente spendendo meno puoi optare per la versione a 16W, che a mio parere rimane più calda a livello di pasta, e può arrivare fino a 1W...
Sempre lui lo so...cosa ci volete fare, mi piace assai! :laughing:
in questi giorni sto in un periodo di GAS pazzesca :eheheh: dopo 2 mesetti tranquilla è tornata :laughing: comunque no mi trovo bene con il THR10C.. è ottimo. Si onestamente sto a pensà a un amplificatore da usare per la sala prove e live dato che per la camera sto apposto.. quindi un valvolare più piccolo magari potrei prenderlo dopo quello grandicello :eheheh:
parlando di quelli grandi.. vorrei spendere tra i 400/700 euro.. quindi opterò per un valvolare usato: bassman, hot rod deluxe, deville e se ho sedere si trova anche il fender deluxe reverb.. valuterò anche il peavey e i vox etc etc nella mia zona si trovano questi amplificatori..
ora vado a sentire il brunetti singleman che non lo conosco ::)
Ricordi bene Paolo! :ookk:
E sai cosa ti dico?quasi quasi me lo pijo! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Il deluxe reverb sembra inarrivabile al momento purtroppo...
Grix il class 5 e l'ibanez costano uguale piu o meno al Fender (intendo in versione combo) solo il vox qualcosina in meno a meno di andare sull usato...
Io invece sono rimasto sbalordito dal prezzo,pensando che a 300 euro a suo tempo comprai il Marshall MG50 che era transistor 50 w minor volume suono piu brutto ecc...e con soli 80 euro in piu poteva saltar fuori un ampli del genere :acci:
Come dico sempre:L'esperienza arriva sempre in ritardo :rofl: :rofl:
Grix se prendi il Blackface ti invidio a vita! :lol: :lol:
Citazione di: Cris Valk il 11 Maggio, 2014, 09:20 PM
Ricordi bene Paolo! :ookk:
E sai cosa ti dico?quasi quasi me lo pijo! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Il deluxe reverb sembra inarrivabile al momento purtroppo...
Grix il class 5 e l'ibanez costano uguale piu o meno al Fender (intendo in versione combo) solo il vox qualcosina in meno a meno di andare sull usato...
Io invece sono rimasto sbalordito dal prezzo,pensando che a 300 euro a suo tempo comprai il Marshall MG50 che era transistor 50 w minor volume suono piu brutto ecc...e con soli 80 euro in piu poteva saltar fuori un ampli del genere :acci:
Come dico sempre:L'esperienza arriva sempre in ritardo :rofl: :rofl:
Grix se prendi il Blackface ti invidio a vita! :lol: :lol:
la yamaha thr10c l'ho pagato 250 e potevo farmi un valvolare con quella cifra.. però non l'ho preso perchè non so quanto potevo sfruttarlo in camera, allora non ho rischiato.. magari più avanti però me lo prendo un piccolo valvolare solo per sfizio :eheheh:
guarda il Blackface non lo conosco molto :-\ nel senso che non l'ho mai provato.. solo ascoltato :sbavv:
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:13 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:11 PM
Il TSA15 non ha il riverbero.
4Roses
omg è vero :o credevo di si! scusa :eheheh:
peccato.. cavolo io non riesco a vedere amplificatori senza riverbero.. lo uso quasi sempre, in modo leggero ma lo uso :eheheh:
Il riverbero negli ampli o è di qualitá, oppure è meglio lasciar perdere.
I Fender hanno il loro riverbero storico che è molto valido, i Blackstar (caso strano) il riverbero è molto piacevole e poi ci sono ancora altri.
Altri ampli, per non fare "figuracce", non lo mettono nemmeno.
Anche Paolo Mazza mi disse che nei suoi ampli, non lo mette proprio, per preservare la qualitá del suono.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:28 PM
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:13 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:11 PM
Il TSA15 non ha il riverbero.
4Roses
omg è vero :o credevo di si! scusa :eheheh:
peccato.. cavolo io non riesco a vedere amplificatori senza riverbero.. lo uso quasi sempre, in modo leggero ma lo uso :eheheh:
Il riverbero negli ampli o è di qualitá, oppure è meglio lasciar perdere.
I Fender hanno il loro riverbero storico che è molto valido, i Blackstar (caso strano) il riverbero è molto piacevole e poi ci sono ancora altri.
Altri ampli, per non fare "figuracce", non lo mettono nemmeno.
Anche Paolo Mazza mi disse che nei suoi ampli, non lo mette proprio, per preservare la qualitá del suono.
4Roses
io non ho dei riverbero preferiti :-\ basta non è troppo invasivo :eheheh: e gestibile. Infatti in certi amplificatori li ho trovati troppo esagerati.. bisogna usarlo per bene
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:18 PM
ora vado a sentire il brunetti singleman che non lo conosco ::)
The amazing Tom Quayle plays through a Brunetti Singleman 16w Combo - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3jIS05aBbSI#ws)
Tom Quayle plays an original 1959 Strat through a Brunetti Singleman 16W valve combo! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pF6rMvb3bUI)
tornando al valvolare fender style.. c'è l'excelsior anche se ha qualche watt in più rispetto gli altri da 5 :-\
però non è malaccio
Hayley Excelsior Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=VdskcF-tCIA#ws)
A vedere questo video ci sento poco del suono Fender...IMHO
In più, gusto personale, a livello estetico non mi piace per niente... ::)
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 09:38 PM
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:18 PM
ora vado a sentire il brunetti singleman che non lo conosco ::)
The amazing Tom Quayle plays through a Brunetti Singleman 16w Combo - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3jIS05aBbSI#ws)
Tom Quayle plays an original 1959 Strat through a Brunetti Singleman 16W valve combo! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pF6rMvb3bUI)
video fatti benissimo, cavolo ma che pulito!!!! e che stratocaster :eheheh: ho visto che c'è anche la versione 35watt.. interessante questo valvolare e made italy! mi piace molto! bello anche esteticamente, molto particolare. Ha un costo importante!
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 09:46 PM
A vedere questo video ci sento poco del suono Fender...IMHO
In più, gusto personale, a livello estetico non mi piace per niente... ::)
ahahahah scusa ma ho preso un video al volo.. ho visto una tipa con una telecaster e l'ho linkato :eheheh:
no dai è carino esteticamente.. ::) molto particolare
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:28 PM
Il riverbero negli ampli o è di qualitá, oppure è meglio lasciar perdere.
I Fender hanno il loro riverbero storico che è molto valido...
4Roses
:quotonemegagalattico:
@Grix:Blackface non è il nome di un modello,bensi di una categoria di ampli Fender,soprannominati cosi per via del pannello nero...un po' come accade per le Plexi per via del plexiglas...
Ma quindi il Deluxe Reverb intendi il Blackface o Silverface?davo per scontato che dicessi il primo...
Ps il DR comunque è un 22w...
Sull excelsior quoto Paolo.
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:47 PM
video fatti benissimo, cavolo ma che pulito!!!! e che stratocaster :eheheh: ho visto che c'è anche la versione 35watt.. interessante questo valvolare e made italy! mi piace molto! bello anche esteticamente, molto particolare. Ha un costo importante!
Io ho la versione da 35W e l'unico rammarico che ho è non poterlo sfruttare al momento...ma l'accoppiata con la Strato è commovente...
Poi lo switch Tweed, Smooth e Fat incide notevolmente sul suono, ampliando di molto le possibilità...
La versione da 16W usata, secondo me, la trovi sui 700€
Citazione di: Cris Valk il 11 Maggio, 2014, 09:51 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2014, 09:28 PM
Il riverbero negli ampli o è di qualitá, oppure è meglio lasciar perdere.
I Fender hanno il loro riverbero storico che è molto valido...
4Roses
:quotonemegagalattico:
@Grix:Blackface non è il nome di un modello,bensi di una categoria di ampli Fender,soprannominati cosi per via del pannello nero...un po' come accade per le Plexi per via del plexiglas...
Ma quindi il Deluxe Reverb intendi il Blackface o Silverface?davo per scontato che dicessi il primo...
Ps il DR comunque è un 22w...
Sull excelsior quoto Paolo.
io per deluxe reverb intendevo questo Fender Deluxe Reverb Reissue - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aBXntqgPo6Q#)
sisi so che è un modello, anzi tempo fa mi sono messo a leggere un tuo topic se non sbaglio dove chiedevi la differenza tra i vari modelli fender riguardo alle sonorità e qualcuno aveva postato un articolo interessante sulla storia del blackface ::) che mi sono letto tutto.
ora però non ricordo la differenza tra Blackface o Silverface :lol: :lol: :lol: ora vado a informarmi sul Silverface :eheheh:
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 09:51 PM
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:47 PM
video fatti benissimo, cavolo ma che pulito!!!! e che stratocaster :eheheh: ho visto che c'è anche la versione 35watt.. interessante questo valvolare e made italy! mi piace molto! bello anche esteticamente, molto particolare. Ha un costo importante!
Io ho la versione da 35W e l'unico rammarico che ho è non poterlo sfruttare al momento...ma l'accoppiata con la Strato è commovente...
Poi lo switch Tweed, Smooth e Fat incide notevolmente sul suono, ampliando di molto le possibilità...
La versione da 16W usata, secondo me, la trovi sui 700€
il problema è trovarlo.. mi piacerebbe provarlo! sisi stavo giusto leggendo un recensione dove si parlava dello switch tweed, smooth e fat.. curioso.. mi ascolto un'altro pò di video ::) bè 700 euro è un buon prezzo.. avrà una bella botta il 16watt
Si quello è un Blackface,perchè è tutto nero :eheheh: il Silverface è color Argento :)
Si l'avevo postato io quell articolo,poi comunque il suono cambia tra i 2.
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:58 PM
il problema è trovarlo.. mi piacerebbe provarlo! sisi stavo giusto leggendo un recensione dove si parlava dello switch tweed, smooth e fat.. curioso.. mi ascolto un'altro pò di video ::) bè 700 euro è un buon prezzo.. avrà una bella botta il 16watt
Quando lo comprai io, ormai più di 2 anni fa, avevo solo la PRS e ancora non pensavo alla Strato...quindi misi a confronto le 2 versioni: il 16W mi piaceva leggermente di più a livello di pasta sonora, ma con gli humbucker aveva poca riserva di pulito, per cui optai per la versione a 35W...
Con i single coil ovviamente l'ampli satura più tardi...dipende ovviamente da quello che cerca/vuole...
Se Greg ha accantonato per qualche video il Vibrolux a favore del Brunetti...un motivo ci sarà, senza essere veniali nelle conclusioni... :firuli:
Brunetti Single Man 16 Combo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yIAT3RNrPms#ws)
Fender Lonestar Deluxe Stratocaster - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3-QJckhEfgY#ws)
Citazione di: PRSpaolo il 11 Maggio, 2014, 10:05 PM
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2014, 09:58 PM
il problema è trovarlo.. mi piacerebbe provarlo! sisi stavo giusto leggendo un recensione dove si parlava dello switch tweed, smooth e fat.. curioso.. mi ascolto un'altro pò di video ::) bè 700 euro è un buon prezzo.. avrà una bella botta il 16watt
Quando lo comprai io, ormai più di 2 anni fa, avevo solo la PRS e ancora non pensavo alla Strato...quindi misi a confronto le 2 versioni: il 16W mi piaceva leggermente di più a livello di pasta sonora, ma con gli humbucker aveva poca riserva di pulito, per cui optai per la versione a 35W...
Con i single coil ovviamente l'ampli satura più tardi...dipende ovviamente da quello che cerca/vuole...
Se Greg ha accantonato per qualche video il Vibrolux a favore del Brunetti...un motivo ci sarà, senza essere veniali nelle conclusioni... :firuli:
Brunetti Single Man 16 Combo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yIAT3RNrPms#ws)
Fender Lonestar Deluxe Stratocaster - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3-QJckhEfgY#ws)
omg non ci credo :o ha dei video senza il Vibrolux!!! è un novità per me :eheheh: ho visto moltissimi video di greg.. ma sempre con il Vibrolux! è si.. allora c'è un motivo.. nono comunque mi piace questo brunetti.. è anche molto versatile. Poi è un'amplificatore serio, di qualità!
certo che si riconosce sempre il tocco di greg con qualsiasi strumento.. pure con una scopa :eheheh:
comunque per un suono fender style, per blues è perfetto questo: (riverbero a molla e tube scream integrato.. che vuoi di più?)
Ibanez: Tube Screamer Amplifier TSA5TVR - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iRF0JVB6phI#ws)
e questo? :firuli: mi mancava.. :eheheh:
Palmer : FAB 5 Class A 5W 6V6 combo - demo - Tele - SG - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0QRVUSa4-vo#ws)
Parere personale...ma mi sembrano entrambi un po' inscatolati... colpa del cono da 8'' per l'Ibanez e da 10'' per il Palmer? :-\
Il Palmer un questione l'ho provato. Dai video e sulla carta poteva anche essere mica male, ma dal vero é peggio.
Un'altra dimostrazione di come non ci si possa fidare di tutti i video recensioni che brulicano sul tubo.
4Roses
Citazione di: PRSpaolo il 13 Maggio, 2014, 08:11 PM
Parere personale...ma mi sembrano entrambi un po' inscatolati... colpa del cono da 8'' per l'Ibanez e da 10'' per il Palmer? :-\
allora l'ideale sarebbe una piccola testata e una cassa a 2 o 4 coni :eheheh:
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Maggio, 2014, 08:22 PM
Il Palmer un questione l'ho provato. Dai video e sulla carta poteva anche essere mica male, ma dal vero é peggio.
Un'altra dimostrazione di come non ci si possa fidare di tutti i video recensioni che brulicano sul tubo.
4Roses
è si.. mai fidarsi del tubo! al massimo ti fai un'idea.. tra i 2 preferisco l'ibanez.. è uscito da poco, ancora non l'ho visto nei negozi
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2014, 09:38 PM
Citazione di: PRSpaolo il 13 Maggio, 2014, 08:11 PM
Parere personale...ma mi sembrano entrambi un po' inscatolati... colpa del cono da 8'' per l'Ibanez e da 10'' per il Palmer? :-\
allora l'ideale sarebbe una piccola testata e una cassa a 2 o 4 coni :eheheh:
Basterebbe anche un cono, ma da 12''... IMHO
Citazione di: PRSpaolo il 14 Maggio, 2014, 12:28 AM
Citazione di: Grix il 13 Maggio, 2014, 09:38 PM
Citazione di: PRSpaolo il 13 Maggio, 2014, 08:11 PM
Parere personale...ma mi sembrano entrambi un po' inscatolati... colpa del cono da 8'' per l'Ibanez e da 10'' per il Palmer? :-\
allora l'ideale sarebbe una piccola testata e una cassa a 2 o 4 coni :eheheh:
Basterebbe anche un cono, ma da 12''... IMHO
uhm non so se c'è un combo con un cono da 12'' quindi l'ideale è una testata ::)
Citazione di: Grix il 14 Maggio, 2014, 10:08 AM
uhm non so se c'è un combo con un cono da 12'' quindi l'ideale è una testata ::)
Si trovano tranquillamente: il Singleman per esempio ha un V30 da 12''... ::)
Citazione di: PRSpaolo il 14 Maggio, 2014, 10:27 AM
Citazione di: Grix il 14 Maggio, 2014, 10:08 AM
uhm non so se c'è un combo con un cono da 12'' quindi l'ideale è una testata ::)
Si trovano tranquillamente: il Singleman per esempio ha un V30 da 12''... ::)
16watt basteranno per suonarci live? :-\ nei soliti piccoli/medi pub/locali
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Brunetti singleman 16w / Yamaha RGXA2 Blues (1) Fluxson Music Marseille. - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ieq4yvPpsAg#ws)
Io ho avuto occasione di provarlo 5 minuti in una piccola sala prove e vi assicuro pompava di brutto ed era a meno di metà volume.
Poi magari dipende dal locale e da quanto pompa il resto della band.
Comenue 16w sembrano pochi, ma....................... :guitar: :guitar: :guitar:
Poi non so se è simil Fender o no ,a me pareva un po' più scuro , ma bisognerebbe confrontarlo in diretta .
A Modena da Lenzotti lo si può fare, non a caso Brunetti è lì vicino :occhiolino:
Guido
Citazione di: Guido_59 il 14 Maggio, 2014, 05:55 PM
Io ho avuto occasione di provarlo 5 minuti in una piccola sala prove e vi assicuro pompava di brutto ed era a meno di metà volume.
Poi magari dipende dal locale e da quanto pompa il resto della band.
Comenue 16w sembrano pochi, ma....................... :guitar: :guitar: :guitar:
Poi non so se è simil Fender o no ,a me pareva un po' più scuro , ma bisognerebbe confrontarlo in diretta .
A Modena da Lenzotti lo si può fare, non a caso Brunetti è lì vicino :occhiolino:
Guido
io purtroppo non li ho mai visto in giro :acci: sisi 16watt sembrano ma hanno una gran bella botta! è da capire quando satura..
Non ricordo di dove sei Grix, ma potresti trovare una buona scusa per fare un giro dalle nostre parti fermarti a Modena a sentirlo magari di sabato pomeriggio.
Poi volendo se ci si mette d'accordo si va assieme poi si va anche a magiare una pizza, magari con qualche altro che sta dalle nostre parti di Bologna-Modena-Ferrara .
Se no vedo informarmi dove lo hanno dalle tue parti se mi rammenti dove stai.
Guido
Citazione di: Guido_59 il 14 Maggio, 2014, 09:59 PM
Non ricordo di dove sei Grix, ma potresti trovare una buona scusa per fare un giro dalle nostre parti fermarti a Modena a sentirlo magari di sabato pomeriggio.
Poi volendo se ci si mette d'accordo si va assieme poi si va anche a magiare una pizza, magari con qualche altro che sta dalle nostre parti di Bologna-Modena-Ferrara .
Se no vedo informarmi dove lo hanno dalle tue parti se mi rammenti dove stai.
Guido
provincia di frosinone.. forse a roma posso trovarlo dovrei vedere sui siti di alcuni negozi romani :firuli: cavolo nella tua zona ho trovato sempre di tutto online.. pedali, chitarra, amplificatori e a buon prezzi. qua da me si trovano i soliti marchi.. anche se l'altro giorno in un negozio sconosciuto ho avvistato una RH4 Misty Violet da paura :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ah, sono stato dalle tue parti diverse volte per lavoro e mi pare ci sia un negozio vicino alla strada che va verso i Monti Lepini, la vecchia non la nuova, ma è passato molto tempo e non ricordo dove di preciso.
A Roma un buon posto mi docono sia Merlin
Guido
Citazione di: Guido_59 il 15 Maggio, 2014, 09:54 PM
Ah, sono stato dalle tue parti diverse volte per lavoro e mi pare ci sia un negozio vicino alla strada che va verso i Monti Lepini, la vecchia non la nuova, ma è passato molto tempo e non ricordo dove di preciso.
A Roma un buon posto mi docono sia Merlin
Guido
la monte lepiniii :eheheh: della mia zona c'è un buon negozio che ha parecchie chitarre :sbavv: :sbavv: :sbavv: non conosco merlin.. la prossima volta che torno a roma ci faccio un giretto.. a roma conosco your music.. non male
Citazione di: Grix il 14 Maggio, 2014, 10:51 AM
16watt basteranno per suonarci live? :-\ nei soliti piccoli/medi pub/locali
Dipende di quanta riserva di pulito hai bisogno.
Forse col 16W e degli humbucker che spingono, l'ampli satura un po' troppo presto, per quelle che sono le mie "esigenze" (parolone... :laughing:)
Però con dei single coil a mio avviso possono bastare...e poi comunque lo si può sempre microfonare, quindi guarderei più che altro al suono più che al wattaggio in sé e per sè... IMHO