Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grom68 il 08 Febbraio, 2019, 10:06 PM

Titolo: Suono del solo...
Inserito da: Grom68 il 08 Febbraio, 2019, 10:06 PM
Dei Negrita a Sanremo.
Come si ottiene un suono così etereo? È solo delay?
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: futech il 08 Febbraio, 2019, 10:12 PM
Mai avrei immaginato Negrita e Sanremo nella stessa frase [emoji21]
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: coccoslash il 08 Febbraio, 2019, 10:19 PM
Citazione di: futech il 08 Febbraio, 2019, 10:12 PM
Mai avrei immaginato Negrita e Sanremo nella stessa frase [emoji21]
Sanrita
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 10:30 PM
Citazione di: futech il 08 Febbraio, 2019, 10:12 PM
Mai avrei immaginato Negrita e Sanremo nella stessa frase [emoji21]

Ci erano già passati nel 2003, se non sbaglio.  ::)

Citazione di: Grom68 il 08 Febbraio, 2019, 10:06 PM
Dei Negrita a Sanremo.
Come si ottiene un suono così etereo? È solo delay?

Ascoltando la versione in studio mi sembra ci sia un bel riverbero
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: futech il 08 Febbraio, 2019, 10:34 PM
Davvero ci erano già passati? Si vede che non lo seguo manco di striscio eh?
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 10:37 PM
Negrita Tonight Sanremo 2003 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=sd6Ag3LJLvw)
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: Elliott il 08 Febbraio, 2019, 10:49 PM
In questo brano (che non avevo ancora ascoltato) non riesco a capire ma, quello è il suono classico di Drigo. Quelle (belle) atmosfere molto presenti anche nel disco "9".

In pedaliera di Drigo ricordo di aver visto 2 delay ed un phaser.

Poi mi piace molto l'utilizzo che fa del Rat a "basso" livello di distorsione, in quei soli  ::)
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: alel66 il 09 Febbraio, 2019, 07:56 AM
Non ho ancora sentito il brano in questione ma ricordo che tempo fa drigo mise una foto della sua pedaliera su facebook nella quale si vedevano chiaramente:
flashback x4 come delay
phaser 90 script
flanger mi pare sempre mxr
Pog 2
2 wah uno dunlop l'altro mi sembra morley (ma forse uno dei due non era un wah :-\ )
Rat vintage
Rock devil di laa custom
Compressore maxon

I negrita li ho seguiti per un po' di tempo anche se l'ultimo lavoro non mi ha entusiasmato e quindi un po' li ho abbondanti. Se il suono è quello presente in 9 concordo con Elliott, lo ottieni con un delay (probabilmente in modalità analogica) phaser o flanger abbastanza basso come velocità e un drive non troppo spinto. Come ampli ricordo che utilizzava un marshall jmp probabilmente solo per i suoni puliti/ crunch

Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: Elliott il 09 Febbraio, 2019, 08:05 AM
Citazione di: alel66 il 09 Febbraio, 2019, 07:56 AM

I negrita li ho seguiti per un po' di tempo anche se l'ultimo lavoro non mi ha entusiasmato e quindi un po' li ho abbondanti.

L'ultimo è "particolare" in effetti. All'inizio mi ha spiazzato poi invece, dopo i primi ascolti sono arrivato a considerarlo uno dei loro migliori lavori. Poi, li ho ririririvisti live e ne ho certificato la convinzione  ::)
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: gianluca Pronzato il 09 Febbraio, 2019, 12:11 PM
Ho provato a sentire il video.
Le cose semplici da inquadrare sono:
Una strato con pu al manico
Marshall jcm 900
Poi si iniziano a buttare i dadi.....
Direi un delay settato con un mix molto basso,feedback al minimo.potrebbe essere un tape con una blanda modulazione.
Poi secondo me un riverbero molto lungo,unondi quelle modalità presenti nei riverberi digitali odierni.
Un drive molto leggero,potrebbe anche essere il rat vintage, con un pizzico di compressore.
Ripeto sto buttando i dati
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: alel66 il 09 Febbraio, 2019, 01:00 PM
Senza dimenticare che drigo suona la maggior parte dei pezzi con le dita e non con il plettro e questo a mio parere é uno dei punti più importanti per ottenere il suo suono
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: Elliott il 09 Febbraio, 2019, 01:06 PM
La formazione storica, aveva Drigo alla chitarra e Franco Li Causi al basso.  Avevano un solo plettro, e lo usava Franco 

È tutto li il segreto dei Negrita :laughing:
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: Grom68 il 09 Febbraio, 2019, 03:08 PM
Quante cose sapete!! Grazie a tutti[emoji122][emoji122][emoji122]
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: Grom68 il 09 Febbraio, 2019, 03:52 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 09 Febbraio, 2019, 12:11 PM
Ho provato a sentire il video.
Le cose semplici da inquadrare sono:
Una strato con pu al manico
Marshall jcm 900
Poi si iniziano a buttare i dadi.....
Direi un delay settato con un mix molto basso,feedback al minimo.potrebbe essere un tape con una blanda modulazione.
Poi secondo me un riverbero molto lungo,unondi quelle modalità presenti nei riverberi digitali odierni.
Un drive molto leggero,potrebbe anche essere il rat vintage, con un pizzico di compressore.
Ripeto sto buttando i dati
Funziona. Oltre a quanto sopra ho usato un plexi 100 lead ed un pizzico di phaser. E le dita. Più o meno ci siamo[emoji16]
Titolo: Re:Suono del solo...
Inserito da: alel66 il 09 Febbraio, 2019, 08:11 PM
Citazione di: Elliott il 09 Febbraio, 2019, 01:06 PM
La formazione storica, aveva Drigo alla chitarra e Franco Li Causi al basso.  Avevano un solo plettro, e lo usava Franco 

È tutto li il segreto dei Negrita :laughing:

Ti dirò da qualche parte in casa ho un raro esemplare di plettro di drigo  :laughing:

Citazione di: Grom68 il 09 Febbraio, 2019, 03:08 PM
Quante cose sapete!! Grazie a tutti[emoji122][emoji122][emoji122]

Anni passati da fan abbastanza accanito, sia drigo che mac sono ottimi chitarristi da cui imparare soprattutto sull'utilizzo di due chitarre all'interno di una band. E poi drigo ha un gran feeling a parer mio negli assoli