altro dubbio, per sopperire alla mancanza dell' aux-in, per poter suonare anche su basi in cuffia come potrei organizzarmi in modo pratico e veloce che non richieda installazioni fisse e/o l'utilizzo di un PC?
con quello che ho a disposizione potrei utilizzare la G5N, ma preferirei trovare una soluzione migliore.
Looper. Così studi 2 volte.
Io, sto usando il Trio o proprio il looper
Citazione di: Elliott il 18 Ottobre, 2018, 02:27 PM
Looper.
Così studi 2 volte.
io ho il ditto come looper, che non ha ingressi ausiliari, quindi va benissimo per lo studio "autonomo" (e già lo sto riutilizzando per gli esercizi che devo fare)
Ma se volessi anche solo mettere una batteria come base devo trovare un modo semplice e veloce per allestire 'la postazione'
Appunto ho detto che uso il Trio.
Ma leggo volentieri visto che, sebbene non ne senta il bisogno, mi incuriosisce.
Ps
Divido perché l'argomento andrà im tutt'altra direzione ridpetto all'oggetto
il trio l'hai aggiunto dopo disgrazieto :)
avevo pensato, una scheda audio tipo la scarlett alimentata direttamente con un banale trasformatore usb?
Sicuramente più leggera e maneggevole di una g5n.
altra soluzione è come ho fatto ieri per avere un metronomo in cuffia: ho collegato gli auricolari al cellulare ed ho infilato uno dei due auricolari sotto uno dei padiglioni della cuffia collegata al Vox :)
ps.
vabè visto che la situazione attuale non me lo permette non potrò partecipare alla jam R&R :D
Alibi di ferro.
La scheda audio è solo un hardware di acquisizione e poco altro ::) Tutta la parte di processamento e gestione viene fatta dal PC. Esistono loop station con l'ingresso aux. Occhio però che un cono da chitarra non è esattamente full range e non fa salti di gioia se gli fai riprodurre un basso o una batteria belli tosti.
Purtroppo non ricevo un compenso da Yamaha per promuovere i suoi prodotti, ma il THR risponde perfettamente alla necessità specifica richiesta in questo topic ed è a mio parere un compromesso sostenibile, tenuto anche conto del fatto che grazie ai suoi due coni full range (seppur con tutti i limiti fisici dovuti alle dimensioni degli stessi) è certamente più adatto a sopportare uno spettro di frequenze più ampio rispetto a sistemi magari più potenti ma non progettati per l'ascolto di una batteria o di strumenti che lavorano su frequenze diverse da quelle di una chitarra.
Ma, lo ha appena venduto :D
Appunto.
Il problema degli altoparlanti non si pone, uso esclusivamente le cuffie.
La soluzione potrebbe essere un mini mixer tipo questo:
(https://www.strumentimusicali.net/images/product/750/2017/03/27/5f/behringer-mx400micromix-1.jpg)
Oppure mi armo di pazienza e monto anche la g5n per sfruttarne l'ingresso aux
Ripeto, questo casino solo per avere in cuffia anche basi o backing track quando voglio usare il Vox MV50
Ma che stupido :acci: ho il pocketPod che posso usare in abbinamento al Vox e che ha aux-in
Citazione di: futech il 18 Ottobre, 2018, 11:36 PM
Il problema degli altoparlanti non si pone, uso esclusivamente le cuffie.
La soluzione potrebbe essere un mini mixer tipo questo:
(https://www.strumentimusicali.net/images/product/750/2017/03/27/5f/behringer-mx400micromix-1.jpg)
Oppure mi armo di pazienza e monto anche la g5n per sfruttarne l'ingresso aux
Ripeto, questo casino solo per avere in cuffia anche basi o backing track quando voglio usare il Vox MV50
Ma tu non suoni vicino ad un pc?
11 volte su 10 no :)
Potendo suonare solo in tarda serata quando i bimbi vanno a nanna, devo portare nel salotto tutto l'occorrente e allestire la postazione.
Quando voglio usare anche il PC devo spostare anche quello [emoji21]
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2018, 12:13 AM
Ma che stupido :acci: ho il pocketPod che posso usare in abbinamento al Vox e che ha aux-in
Soluzione non praticabile, il pocketPod non ha modalità bypass ed il suono risultante dalla catena con il Vox è osceno.
Il mixerino risolve secondo me. Come fai entrare le basi, col telefonino?
Ma con il mixer, come fa?
Ampli e telefonino e cuffia collegata al mixer?
Citazione di: Elliott il 21 Ottobre, 2018, 10:38 PM
Ma con il mixer, come fa?
Ampli e telefonino e cuffia collegata al mixer?
Beh si. Questa é l'idea. L'ampli ha una uscita line immagino.
Si, l'ampli ha uscita line out e le basi le mando da telefonino.
Allora è perfetto. Hai anche un volume per ogni canale sottomano. Ricordati di prendere gli adattatori jack/minijack. Il mixer ha gli ingressi da 6.3mm
Occhio che il mixer non è detto che sia fatto per gestire segnali ad alta impedenza come quello della chitarra. Verifica prima o il risultato sarà pessimo e inutilizzabile.
Ma la chitarra non va nel mixer. Va nel Vox da quello che ho capito. L'esigenza è di mixare segnali di linea, un uscita di linea dell'ampli con l'uscita del telefonino.
Allora si, se l'ampli dispone di un'uscita di linea non ci sono problemi.
confermo, la chitarra non andrebbe diretta nel mixer e l'amp ha l'uscita line-out :)
Fabrí, Jamman Solo XT è la soluzione.
Sono andato a (ri)provarlo oggi e:
Puoi caricare delle basi in formato wav (ti serve una scheda SD perché, se ben ricordo, la memoria interna è limitata)
Puoi però collegare il telefonino, e far andare le basi da li
È un looper con diversi minuti di durata
Ha il metronomo interno che puoi far andare anche durante le registrazioni del loop
Io l'avevo e, l'ho venduto per prendere il Trio. Adesso, farò il processo inverso
Grazie per le info, dovrei però trovare qualcosa da vendere...il ditto? Mmhhhh[emoji848]
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2018, 08:56 PM
Fabrí, Jamman Solo XT è la soluzione.
Sono andato a (ri)provarlo oggi e:
Puoi caricare delle basi in formato wav (ti serve una scheda SD perché, se ben ricordo, la memoria interna è limitata)
Puoi però collegare il telefonino, e far andare le basi da li
È un looper con diversi minuti di durata
Ha il metronomo interno che puoi far andare anche durante le registrazioni del loop
Io l'avevo e, l'ho venduto per prendere il Trio. Adesso, farò il processo inverso
Basi in wav non è il massimo. Non è una limitazione da poco, IMHO
Limiti di che genere?
Ad ogni modo, collega il cell e va di MP3 :etvoila:
Con le basi caricate però, è un vero plug & play
Thomann tempo fa aveva un prezzaccio sul jamman stereo (un anno fa costava quasi il doppio) che, oltre a essere stereo ha molta memoria, è espandibile ed è praticissimo.
È questo qua :
JamMan stereo by Digitech - Loop Station di qualità (https://forum.jamble.it/effetti/jamman-stereo-by-digitech-loop-station-di-qualita/)
Ma sono 130 euro. Il mixerino costa 30 e il Ditto già ce l'ha. Boh. Per carità, bellissimo e tutto, ma non sono convinto sia proprio necessario per apparecchiare la 'micro postazione'. Me lo state gasando.[emoji23][emoji23][emoji23]
Lo stereo é effettiivamente un livello più alto ma è anche molto ingombrante (25×18 vs 12x7).
Ps
Anche il solo xt è espandibile
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 09:39 PM
Ma sono 130 euro. Il mixerino costa 30 e il Ditto già ce l'ha. Boh. Per carità, bellissimo e tutto, ma non sono convinto sia proprio necessario per apparecchiare la 'micro postazione'. Me lo state gasando.[emoji23][emoji23][emoji23]
Ma no, lo trovi facilmente (nuovo) a 90/100. Considera che è un looper ed ha il metronomo. Insomma, è un compagno di studio completo.
Ps
E molto più piccolo di un mixer ;D
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 09:39 PMMe lo state gasando.[emoji23][emoji23][emoji23]
tranquillo non c'è pericolo, gli ultimi due mesi sono stati intensi, ero arrivato a più di 20bar di pressione da GAS ma ora sono di nuovo svuotato :)
Confermo la stima per la jamman xt, caricare i wav è una sciocchezza
Molto pratico e funzionale.
Intendi che è facile o che è inutile?
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 10:47 PM
Intendi che è facile o che è inutile?
Scusa Grom, intendo che è semplice. :sorry:
Io ho tutte me basi in mp3, neanche una in wav, per quello mi è venuto il dubbio[emoji16]
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 10:58 PM
Io ho tutte me basi in mp3, neanche una in wav, per quello mi è venuto il dubbio[emoji16]
Convertire in wav è semplicissimo (basta audacity maci sono diversi sw gratuiti in giro). A dire il vero, se ben ricordo, credo che lo faccia direttamente anche il software della digitech
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2018, 11:12 PM
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 10:58 PM
Io ho tutte me basi in mp3, neanche una in wav, per quello mi è venuto il dubbio[emoji16]
Convertire in wav è semplicissimo (basta audacity maci sono diversi sw gratuiti in giro). A dire il vero, se ben ricordo, credo che lo faccia direttamente anche il software della digitech
Si lo so ma è un'altra rottura di scatole in più. Ad esempio io tengo tutto su dropbox per semplificarmi la vita ed acceso alle basi dal telefonino o dal pc dovunque io sia. Insomma, con quello che costa, un pidocchioso codec mp3 potevano pure metterlo a bordo[emoji6][emoji6][emoji6][emoji6] anche se io francamente userei il telefonino e basta.
Probabilmente non hanno messo il supporto agli mp3 perchè il DSP che equipaggia quella macchina li non è recentissimo, e rispetto al WAVE la sua implementazione è più complessa. (il WAV è di fatto una semplice rappresentazione punto punto del segnale salvato).
Citazione di: Grom68 il 25 Ottobre, 2018, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2018, 11:12 PM
Citazione di: Grom68 il 24 Ottobre, 2018, 10:58 PM
Io ho tutte me basi in mp3, neanche una in wav, per quello mi è venuto il dubbio[emoji16]
Convertire in wav è semplicissimo (basta audacity maci sono diversi sw gratuiti in giro). A dire il vero, se ben ricordo, credo che lo faccia direttamente anche il software della digitech
Si lo so ma è un'altra rottura di scatole in più. Ad esempio io tengo tutto su dropbox per semplificarmi la vita ed acceso alle basi dal telefonino o dal pc dovunque io sia. Insomma, con quello che costa, un pidocchioso codec mp3 potevano pure metterlo a bordo[emoji6][emoji6][emoji6][emoji6] anche se io francamente userei il telefonino e basta.
Appunto, puoi farlo.
Colleghi il telefonino allo Jamman e fai partire la base in MP3 :etvoila:
E' per essere caricata direttamente sul pedale che il formato deve essere in Wav.
Per me è estremamente più utile e meno inmezzoallescatoliste di un mixer (che per avere una qualità semidecente, devi arrivare comunque a quella cifra
per il momento acquisti non sono possibili, mi sto arrangiando, e non mi trovo neppure tanto male, utilizzando gli auricolari collegati al telefonino sotto i padiglioni delle cuffie collegate al Vox.
Aggiungere un altro dispositivo, che sia mixer o jamman o altro signiica cmq ulteriore cose da collegare, alimentatori e cavi in più....
...e un irig2 da collegare all'ipad? [emoji848]
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2018, 05:12 PM
...e un irig2 da collegare all'ipad? [emoji848]
Io ho (ri)comprato il jamman solo ed ho loop, metronomo, basi caricate e basi da cell :etvoila:
E l'MV lo metti a monte del jamman giusto?
E vaaaa beeneeee mi hai convinto, domani metto il ditto in vendita per finanziare il jamman
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2018, 06:10 PM
E l'MV lo metti a monte del jamman giusto?
E vaaaa beeneeee mi hai convinto, domani metto il ditto in vendita per finanziare il jamman
No per carità, prima magari provalo.
Lacatena è chitarra - - > Jamman - -> Ampli clean.
Eventuali OD prima del Jamman
È vero che lo metti clean ma così fai 'passare' anche le eventuali basi nell'ampli. [emoji848]
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2018, 06:53 PM
È vero che lo metti clean ma così fai 'passare' anche le eventuali basi nell'ampli. [emoji848]
Si,
perché in primis mi fanno comodo loop e metronomo e cuffia attaccata all'ampli senza aggeggi aggiuntivi.
Uso per lo più dei loop di batteria.
Ad ogni modo, ho caricato anche delle basi e, sebbene la qualità non sia quella della Scarlett, per lo studio serale va più che bene. Nei weekend monto pc e scheda
Ah già le cuffie :acci:
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2018, 05:12 PM
...e un irig2 da collegare all'ipad? [emoji848]
io con l'irig....non so se è perche l'interfaccia è la 1 o perche l'ipad non è di ultima generazione .....mi trovo bene solo a suonare attraverso Amplitube ( o similari )
ma appena aggiungo una base da un'app ( tipo youtube o altro ) si vedono le prime lacune .....
il massimo sarebbe avere l'ipad, l'irig (1 o 2 indifferente) e avere la libreria mp3 dove pescare la base o la canzone , da richiamare dentro l'applicazione Amplitube o Garageband
Alla fine jamman fu, ottimo prezzo su MM praticamente nuovo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181214/77d3a880f3407ce41bcc3282b51d48e4.jpg)
Se si concretizzano altre cose in ballo ci saranno ancora un paio di uscite ed un paio di ingressi di giocattoli nuovi [emoji16]
:reallygood:
Adesso ci dedichi un po' di tempo per caricare le tue belle basi, e puoi dimenticarti del pc
Si si, solo che ieri ho scaricato ed installato il SW ma quando lo eseguo windows (10) mi dice che non può eseguirlo....
Cmq non sapevo che identificasse da solo il tempo di quello che registri, bella sorpresa
Citazione di: futech il 15 Dicembre, 2018, 09:48 AM
Si si, solo che ieri ho scaricato ed installato il SW ma quando lo eseguo windows (10) mi dice che non può eseguirlo....
Strano, io ho win 10 e non ho problemi :-\
Unico problemino quando carico le basi che mi dice di non riuscire ad eseguirle ma, faccio ok e le esegue lo stesso
Citazione di: futech il 15 Dicembre, 2018, 09:48 AM
Cmq non sapevo che identificasse da solo il tempo di quello che registri, bella sorpresa
Ah si?
E come fai?
Se torno vivo dal centro commerciale riprovo ad installare il SW.
Sul riconoscimento automatico del tempo boh, ha fatto tutto lui.
Ho solo iniziato a registrare un loop ed ho notato che era a tempo.
Così ne ho registrato da capo uno molto più lento e pure era a tempo.