Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: CrisCris il 07 Settembre, 2019, 09:34 AM

Titolo: Suonare senza pedali
Inserito da: CrisCris il 07 Settembre, 2019, 09:34 AM
Ciao a tutti! Non c'è niente da fare, dopo aver acquistato e provato vari pedali (OD, Reverb, Tuner, Delay, Tuner, Clean Booster, pedaliera...) mi trovo quasi sempre a suonare diretto nell'ampli. E' vero che suono praticamente solo Blues e Rocknroll, però la semplicità di attaccare la Gretsch al Blues Jr, alzare il Master e partire è una cosa che mi dà troppo gusto! Utilizzo solo un pizzico di Riverbero dell'ampli quando serve e alzo il volume del pre amp quando voglio aggiungere un po' di gain.
Sono diventato talmente integralista che non uso nemmeno più il Chromatic Tuner a pedale, ma uso un accordatore da paletta da 9 euro...  ::) Non so dire quanto sia una scelta consapevole piuttosto che pigra, fatto sta che i pedali mi hanno rotto... tutti quei cavi che si ingarbugliano...  :laughing: Ad essere sincero l'unico pedale di cui sento davvero l'esigenza è un Clean Booster per alzare il volume negli assoli, infatti è l'unico che uso, spesso.

Insomma, tra il serio e lo scherzo, volevo sapere se ci sono altri chitarristi pigri come me sul forum...  :thanks:
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: fangetto il 07 Settembre, 2019, 02:29 PM
Il mio setup quando facevo serate era almeno di un paio di chitarre, una testata valvolare, cassa 4 coni e talvolta una pedaliera per gli effetti... però a fine serata ho maledetto più di una volta l'andare a giro con tutta quella roba per poi a volte nemmeno riuscire a sfruttarla come si deve.... Per i pedali sinceramente non ne ho mai usati molti al max una catena di 3-4 (Dr Boogie, un distorsore che usavo come boost, chorus... e normalmente in sala prove) e qualcosa in giro seminavo sempre...
Più che altro a me piace il suono diretto dell'ampi con i suoi effetti (Clean + Bright + crunch + Od1 + Od2 + riverbero + il tasto che fa il cappuccino... quasi tutto richiamabile da footswitch)
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2019, 03:24 PM
Citazione di: CrisCris il 07 Settembre, 2019, 09:34 AM

Insomma, tra il serio e lo scherzo, volevo sapere se ci sono altri chitarristi pigri come me sul forum...  :thanks:



Nel mio caso non si tratta di pigrizia, ma di scelta consapevole. Io non sento il bisogno di avere un suono effettato ( fatto salvo per il riverbero che è imprescindibile ) . Di tanto in tanto, attacco un overdrive solo per emulare certe sonorità. Molto raramente, un filo di delay e/o chorus.
Ma il 90% del tempo lo passo con chitarra, ampli e stop. Per fare le cose che piace suonare a me, non serve altro..  :etvoila:
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Mimmolo il 07 Settembre, 2019, 04:17 PM
Anche io sono sul versante semplicità. È una lunga strada ma offre i panorami migliori.
Lunga perché è facile cedere alla tentazione del suono effettato quindi i passi in avanti sono lenti ma in fondo i suoni che ottieni da chitarra e ampli sono più vivi ed in simbiosi con la propria idea di musica.
Quindi la pigrizia c'entra poco
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2019, 05:42 PM
Una tavolozza ricca di colori la osservo con piacere, il catalogo dei pantoni no.  ::)
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: zap il 07 Settembre, 2019, 07:54 PM
Nonostante utilizzi una pedaliera multiFX,uso maggiormente reverbero e delay,un filo il primo giusto per inumidire il suono negli accompagnamenti  e poco più presente il secondo nei solos.
Per brani particolari,aggiungo phaser o qualcosa simile all'Univibe,chorus idem.
Molto raramente il compressore per comprimere,ma più spesso per alzare i soli e dare più corposità al suono (in questo caso senza comprimere).
Ah dimenticavo...sono pigro.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Elliott il 07 Settembre, 2019, 07:54 PM
Magari ho interpretato male io ma, secondo me è il termine pigrizia, è riferito alla sperimentazione sul suono tramite gli effetti.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2019, 08:12 PM
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2019, 07:54 PM
Magari ho interpretato male io ma, secondo me è il termine pigrizia, è riferito alla sperimentazione sul suono tramite gli effetti.


Non cambierei comunque la mia risposta ..  ;D
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: zap il 07 Settembre, 2019, 09:12 PM
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2019, 07:54 PM
Magari ho interpretato male io ma, secondo me è il termine pigrizia, è riferito alla sperimentazione sul suono tramite gli effetti.

Sono pigro,ma quando si tratta di effetti,spippolo finchè non trovo la giusta combinazione,non necessariamente abbondando anzi,a volte si tratta di piccolissimi aggiustamenti,ne troppo ne troppo poco.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: robland il 07 Settembre, 2019, 09:35 PM
Per me dipende tutto dal genere che devo suonare e il contesto. Ci sono alcuni brani che richiedono obbligatoriamente il delay. Altri troppi tipi diversi di distorsione e si fa prima con un paio di overdrive. Anche il chorus in alcuni è importante. Peggio ancora il wah.
E quasi tutti i generi richiedono il compressore.
Poi quando si suona live all'aperto l'esigenza di alcuni pedali per alcuni generi è decisiva.
Ma anch'io sono un pigro, per cui a casa o quando non è necessario non uso proprio niente e sono contento di conoscere il suono autentico dell'ampli senza filtri.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: zap il 07 Settembre, 2019, 09:42 PM
CitazioneMa anch'io sono un pigro, per cui a casa o quando non è necessario non uso proprio niente e sono contento di conoscere il suono autentico dell'ampli senza filtri.

Eh no,invece a casa cerco di aggiustare quello che mi è mancato in sala prove.
E pensare che fino ad un paio di anni fà usavo solo il reverbero dell'ampli soltanto,snobbando totalmente gli effetti.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: CrisCris il 08 Settembre, 2019, 12:09 PM
Ho parlato di pigrizia, un po' scherzosamente, nel senso che a me smanettare con gli effetti a pedale e relative manopoline non è mai piaciuto, l'ho sempre vissuta come un noioso preliminare prima di fare ciò che realmente voglio: suonare la chitarra. Con questo ovviamente non critico chi utilizza gli effetti, anzi ho ammirazione per chi riesce a essere veramente creativo con gli effetti. Personalmente però la musica che amo è stata creata quando ancora gli effetti a pedale non esistevano... Tutto lì...  ::)
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2019, 12:15 PM
Citazione di: CrisCris il 08 Settembre, 2019, 12:09 PM
Personalmente però la musica che amo è stata creata quando ancora gli effetti a pedale non esistevano... Tutto lì...  ::)

Ami la musica classica? :D
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: zap il 08 Settembre, 2019, 03:28 PM
CitazioneHo parlato di pigrizia, un po' scherzosamente, nel senso che a me smanettare con gli effetti a pedale e relative manopoline non è mai piaciuto, l'ho sempre vissuta come un noioso preliminare prima di fare ciò che realmente voglio: suonare la chitarra

Chiaro,ma utilizzando presets,una volta che ho raggiunto il suono desiderato,non ci penso più.
Giusto qualche aggiustamento se necessario.
Titolo: Re:Suonare senza pedali
Inserito da: Santano il 08 Settembre, 2019, 11:07 PM
Ci ho messo tre anni a creare la pedaliera pezzo dopo pezzo, l'ho settata un minimo e la uso in sala con la band. A casa chitarra, cavo e ampli. Non è pigrizia, mi piace sentire il suono pulito e sfruttare le sfumature del ampli. Questo se suono da solo. In sala la pedaliera mi consente di colorare il suono e di distinguermi dal primo chitarrista che, grazie alle mani migliori delle mie, non avrebbe nemmeno bisogno di effetti.
Ma a dirla tutta 7 volte su 10 suono la chitarra spenta per allenarmi, ripassare i pezzi ostici e studiare. Se il volume non è un problema passo direttamente all'acustica