Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: robemazzoli il 07 Aprile, 2021, 04:08 PM

Titolo: Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 07 Aprile, 2021, 04:08 PM
Salve a tutti, sono sempre io, il narciso in fissa con la propria strumentazione!!

Qui una breve demo della accoppiata Plexi MarshallSV20h e della mia semihollow Eastman 486, copia della 335, pompata con un overdrive LAA Blues Devil.
il tema preso in prestito è celebre, Still ot the Blues del grandissimo Gary Moore.

Il pup è un  Seymour Duncan Jazz al manico, nel tentativo di ricordare il suono Les Paul del Maestro irlandese.

Enjoy!
https://www.youtube.com/watch?v=DY3cyiQu4Fg (https://www.youtube.com/watch?v=DY3cyiQu4Fg)
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Max Maz il 07 Aprile, 2021, 08:58 PM
Caspita, il suono di un 335 non è così sideralmente lontano da quello di un les paul  :-\
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Bedrock il 07 Aprile, 2021, 09:02 PM
Torno a trovarti, urge  :D
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 08:59 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Aprile, 2021, 08:58 PM
Caspita, il suono di un 335 non è così sideralmente lontano da quello di un les paul  :-\

Eh si Max... ricordi tempo fa ti parlavo di questo argomento?
Ho avuto la fortuna di avere per un paio di giorni in prestito una magnifica Les Paul R9 e ho confrontato esattamente questo aspetto timbrico: il suono che si può ottenere da un 335 è assolutamente somigliante ma, per avere la "panza" mitica del Les Paul, è necessario aumentare il gain, poichè quest'ultima ha un boost "naturale" che la rende davvero esplosiva sui drive!
Ma complessivamente si, si possono tirar fuori suoi LP da un 335 secondo me!
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 08:59 AM
Citazione di: Gian.luca il 07 Aprile, 2021, 09:02 PM
Torno a trovarti, urge  :D

You're welcome!!
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Max Maz il 08 Aprile, 2021, 09:05 AM
Battuta ma non troppo..... quanto invade sto pollo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Bedrock il 08 Aprile, 2021, 09:19 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 08:59 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Aprile, 2021, 08:58 PM
Caspita, il suono di un 335 non è così sideralmente lontano da quello di un les paul  :-\

Eh si Max... ricordi tempo fa ti parlavo di questo argomento?
Ho avuto la fortuna di avere per un paio di giorni in prestito una magnifica Les Paul R9 e ho confrontato esattamente questo aspetto timbrico: il suono che si può ottenere da un 335 è assolutamente somigliante ma, per avere la "panza" mitica del Les Paul, è necessario aumentare il gain, poichè quest'ultima ha un boost "naturale" che la rende davvero esplosiva sui drive!
Ma complessivamente si, si possono tirar fuori suoi LP da un 335 secondo me!

Io ho avuto contemporaneamente 339 di Gibson e Les Paul sempre di Gibson.
Le differenze, poco marcate, le ho tutte attribuite alla differenza di pickup, 57 su una e BB1/2 sull'altra.
Quando ho confrontato la 339 con una les paul con i 57 le differenze sono sparite.
Quanta differenza mai ci potrà essere tra una 335 e una 339?
Stessa scala, stesso posizionamento dei pickup, stessi legni, stesso ponte, stessa barra di legno centrale, si allargano di un pochino, gli spazi sotto le buche ad F.
A parità di pickup quanto mai potranno influire una manciata di dm^3 di vuoto sotto la parte più laterale della cassa?
Io dico veramente poco, pronto ad essere smentito eh
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2021, 09:59 AM
Secondo me, hanno un territorio comune (jazz, blues e un po' di rock) in cui possono sovrapporsi, ma lì dove può spingersi una Les Paul, una 335 non c'arriva. Un certo uso... sommesso della LP è possibile riprodurlo benissimo con 335 e famiglia, e viceversa.

Questo quello che ho notato io, ma è solo un'opinione. Sarà che io uso le LP nel 70% dei casi con sonorità dagli Zeppelin in su.
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Bedrock il 08 Aprile, 2021, 10:19 AM
Sarà, ma con gli hb da 7,5 kohm ci si fanno tranquillamente i toto con il suono non certo dolce e amabile di Luke.
Chissà cosa sarebbe con dei pickup più da rock come i BBpro  ::)
Stereotipi  ::)
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2021, 10:44 AM
Bello Roberto, bellissimo  ::)


Citazione di: Max Maz il 07 Aprile, 2021, 08:58 PM
Caspita, il suono di un 335 non è così sideralmente lontano da quello di un les paul  :-\

Eh, basta ascoltarne l'utilizzo fatto da Alvin Lee...sfido a distinguerla dalla Regina ;)
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2021, 11:12 AM
Citazione di: Gian.luca il 08 Aprile, 2021, 10:19 AM
Sarà, ma con gli hb da 7,5 kohm ci si fanno tranquillamente i toto con il suono non certo dolce e amabile di Luke.
Chissà cosa sarebbe con dei pickup più da rock come i BBpro  ::)
Stereotipi  ::)

Chiedo a te e a voi che ne sapete di semiacustiche: quei suoni "si fanno tranquillamente" oppure sono proprio sovrapponibili? Secondo voi, Slash, Jimmy Page, Bernie Marsden, Dough Aldrich, Ace Frehley si rifanno con una semiacustica scambiandola a occhi chiusi per una Les Paul?
Spero di aver posto la domanda in modo chiaro: premesso che con tutto si può fare tutto, c'è totale sovrapposizione?

Perché io che Alvin Lee usi una semiacustica molto spinta lo capisco subito. Ed è vero che quei suoni si possono fare anche con una Les Paul, ma più su di quello io ho visto che la 335 non va. Uno che spinge tanto la semiacustiche in zone... di frontiera è Josh Homme (parlo di una Maton) ma poi si sente che il suono non è "grosso" e il sustain è tanto più corto, ed è proprio voluto (e mi piace per questo).
Quindi vi chiedo se, volendo, si può raggiungere ovunque la LP con una semi.
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2021, 11:19 AM
Beh il distorto di Alvin Lee, in molti casi è assolutamente zeppeliniano.

Roberto, sarà felice di dimostrarcelo  ;D
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:22 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Aprile, 2021, 09:05 AM
Battuta ma non troppo..... quanto invade sto pollo.  :occhiolino:

Ma guarda Max... due livelli: il primo riguarda il brano che avevo voglia di suonare, Still got the blues, in cui il suono della Les Paul di Gary Moore è marchio di fabbrica, e quindi non possedendo una Les Paul ho provato ad avvicinarmi con lo strumento più simile che ho..
il secondo è la voglia di testare lo strumento per comprenderne la versatilità...

La scelta di riuscire a possedere le testate per me più significative (Blackface, Plexi e Vox Ac)  mi permette di divertirmi molto nei tentativi di riproduzione dei suoni per me "mitici", a fianco di una ricerca timbrica la più personale possibile, che però ritengo si ottenga più dal proprio playing complessivo che dalla strumentazione.. o almeno così mi pare..

Per il resto, tornando al miglior rockblues (che so non ti fa impazzire..), per sentire una 335 strillare di sudore e piacere (oltre al grande Lee) mi rivolgo al live di Londra dei Cream, dove Clapton è davvero un maestro! E li credo si tratti di Plexi, ma devo approfondire... :thanks:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2021, 11:22 AM
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2021, 11:19 AM
Beh il distorto di Alvin Lee, in molti casi è assolutamente zeppeliniano.

Roberto, sarà felice di dimostrarcelo  ;D

Mi unisco alla richiesta perché ogni motivazione è buona per ascoltarlo!  ::)
Anche se devo ascoltare le ultime sud registrazioni.  :cry2:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: johnny il 08 Aprile, 2021, 11:24 AM
Bravo come al solito Robe!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:27 AM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2021, 11:12 AM
Citazione di: Gian.luca il 08 Aprile, 2021, 10:19 AM
Sarà, ma con gli hb da 7,5 kohm ci si fanno tranquillamente i toto con il suono non certo dolce e amabile di Luke.
Chissà cosa sarebbe con dei pickup più da rock come i BBpro  ::)
Stereotipi  ::)



Chiedo a te e a voi che ne sapete di semiacustiche: quei suoni "si fanno tranquillamente" oppure sono proprio sovrapponibili? Secondo voi, Slash, Jimmy Page, Bernie Marsden, Dough Aldrich, Ace Frehley si rifanno con una semiacustica scambiandola a occhi chiusi per una Les Paul?
Spero di aver posto la domanda in modo chiaro: premesso che con tutto si può fare tutto, c'è totale sovrapposizione?

Perché io che Alvin Lee usi una semiacustica molto spinta lo capisco subito. Ed è vero che quei suoni si possono fare anche con una Les Paul, ma più su di quello io ho visto che la 335 non va. Uno che spinge tanto la semiacustiche in zone... di frontiera è Josh Homme (parlo di una Maton) ma poi si sente che il suono non è "grosso" e il sustain è tanto più corto, ed è proprio voluto (e mi piace per questo).
Quindi vi chiedo se, volendo, si può raggiungere ovunque la LP con una semi.

Io credo che tu abbia ragione Robland, il livello di gestione del gain, del sustain e dello spessore timbrico complessivo non è equivalente.
C'è un ampio territorio sovrapponibile, ma oltre un certo livello di drive, almeno per quel che riguarda la mia esperienza finora, la differenza si sente.

Ma non possiedo un Les Paul per confermarlo approfonditamente seppur, come ho scritto sopra, quando mi è capitato ho avuto questa impressione.

Poi ovviamente tocca capire che pups si confrontano ma mi pare che la R9 che ebbi il privilegio di testare aveva pups a bassa uscita, come tra l'altro io preferisco..
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:29 AM
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2021, 11:19 AM
Beh il distorto di Alvin Lee, in molti casi è assolutamente zeppeliniano.

Roberto, sarà felice di dimostrarcelo  ;D

Prima che felice devo esserne capace!!!! ;D
Però mi ci dedico e vediamo se riesco ad ottenere qualcosa di buono...
Grazie della fiducia!  ::)
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Bedrock il 08 Aprile, 2021, 11:38 AM
Io l'idea degli strumenti non me la faccio coi dischi, perché ci sono mille variabili di mezzo.
L'ampli, gli effetti, il musicista, e forse più di tutti la tecnica di ripresa e la produzione.
Perché se fate così siete tutti convinti che con la Flyng V si faccia solo death metal, invece se la prendi, te la porti a casa, te la suoni, e la confronti con strumento coi stessi pickup, ti accorgi che suona come un Les Paul  ::)
Ritornando un attimo sulla fisica, se metto due pickup esattamente nello stesso posto, gli stessi pickup, e se il manico è identico, e se il ponte è identico, e se il body in un caso ha dei fori che vanno all'esterno, nell'altro in moltissimi casi i fori ci sono lo stesso ma non hanno uno sfogo verso l'esterno, ora fatemi capire quanta differenza ci potrà mai essere?
Se giro il pot del gain l'ampli smette di saturare per rispetto nei confronti delle buche ad f?  :-\
Poi lo so che la magia della chitarra ci fa stravolgere tanti convincimenti, e che io sono quello becero e truce che pensa sempre che si tratta solo di una corrente indotta generata dalla vibrazione di un corpo metallico su una bobina in prossimità di una calamita.
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: nihao65 il 08 Aprile, 2021, 11:44 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:22 AM
Per il resto, tornando al miglior rockblues (che so non ti fa impazzire..), per sentire una 335 strillare di sudore e piacere (oltre al grande Lee) mi rivolgo al live di Londra dei Cream, dove Clapton è davvero un maestro! E li credo si tratti di Plexi, ma devo approfondire... :thanks:


Concordo e sottoscrivo; aggiungo che le foto che si trovano in giro di Clapton che imbraccia la 335 mostrano quasi sempre dietro di se 3 stack marshall  :D


Citazione di: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:29 AM
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2021, 11:19 AM
Beh il distorto di Alvin Lee, in molti casi è assolutamente zeppeliniano.

Roberto, sarà felice di dimostrarcelo  ;D

Prima che felice devo esserne capace!!!! ;D
Però mi ci dedico e vediamo se riesco ad ottenere qualcosa di buono...
Grazie della fiducia!  ::)

sei troppo modesto, e visto quanto ci hai fatto sentire finora direi che dobbiamo solo aspettare... :thanks:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2021, 12:12 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 11:27 AM
Io credo che tu abbia ragione Robland, il livello di gestione del gain, del sustain e dello spessore timbrico complessivo non è equivalente.
C'è un ampio territorio sovrapponibile, ma oltre un certo livello di drive, almeno per quel che riguarda la mia esperienza finora, la differenza si sente.

Ma non possiedo un Les Paul per confermarlo approfonditamente seppur, come ho scritto sopra, quando mi è capitato ho avuto questa impressione.

Poi ovviamente tocca capire che pups si confrontano ma mi pare che la R9 che ebbi il privilegio di testare aveva pups a bassa uscita, come tra l'altro io preferisco..

Ti ringrazio del feedback, che da una parte mi conferma e da un'altra mi stimola ad approfondire il territorio comune. Ammetto che sono un tamarro che con la LP spinge parecchio. Ad esempio, ho passato ore con la 58 a cercare di farle tirar fuori un suono meno... prepotente, che a volte è fuori luogo (a proposito, i pick up sono custombucker come sulla 57 e sulla 59, ma allora perchè si comportano così diversamente? Elettronica differente? Manici diversi? Custombucker di specie differenti? Ignoro la risposta a queste domande).
Sto cercando ultimamente di provare OD meno cattivi (ho mandato a prendere un J Rockett Archer apposta) per vedere se è quello o cosa.
Ho avuto una 335 (Epiphone) e mi piaceva un sacco la sua saturazione proprio perché era diversa e meno esuberante. Davvero sexy, se mi si passa il termine. Però, complice il fatto che la strumentazione che ho ora è diversa, l'esperienza maturata sulla LP allora era più bassa e che sempre mediocre rimango, non ho maturato certezze. E tante sensazioni le sto anche dimenticando.

@Gianluca, ti capisco, eh. Poi, ripeto, l'esperienza voi ce l'avete, quindi i miei post prendeteli come un modo per farsi una chiacchierata, non come affermazioni dimostrate (soprattutto in questo caso, sono dubbi e interrogativi espressi ad alta voce). Cerco di far funzionare l'orecchio più che le suggestioni, però anche quello richiede tanta pratica.
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 02:35 PM
Citazione di: Gian.luca il 08 Aprile, 2021, 11:38 AM
Io l'idea degli strumenti non me la faccio coi dischi, perché ci sono mille variabili di mezzo.
L'ampli, gli effetti, il musicista, e forse più di tutti la tecnica di ripresa e la produzione.
Perché se fate così siete tutti convinti che con la Flyng V si faccia solo death metal, invece se la prendi, te la porti a casa, te la suoni, e la confronti con strumento coi stessi pickup, ti accorgi che suona come un Les Paul  ::)
Ritornando un attimo sulla fisica, se metto due pickup esattamente nello stesso posto, gli stessi pickup, e se il manico è identico, e se il ponte è identico, e se il body in un caso ha dei fori che vanno all'esterno, nell'altro in moltissimi casi i fori ci sono lo stesso ma non hanno uno sfogo verso l'esterno, ora fatemi capire quanta differenza ci potrà mai essere?
Se giro il pot del gain l'ampli smette di saturare per rispetto nei confronti delle buche ad f?  :-\
Poi lo so che la magia della chitarra ci fa stravolgere tanti convincimenti, e che io sono quello becero e truce che pensa sempre che si tratta solo di una corrente indotta generata dalla vibrazione di un corpo metallico su una bobina in prossimità di una calamita.

Io Gianluca ho una formazione completamente diversa dalla tua (verso la quale nutro un enorme rispetto) ed è psicologica.
Quindi sono abituato a pensare che le percezioni sensoriali in entrata sono oggetto di variazioni interpretative evidenti da persona a persona, per ragioni neurofisiologiche, costitutive si potrebbe dire, inoltre esse sono fortemente soggette all'influenza dell'esperienza precedente.
Vale per un colore, per un sapore e, ovviamente, pure per un suono.

Perciò tutto questo ci dice che ci sono talmente tante variabili in gioco, da quelle fisiche a quelle biologiche a quelle psicologiche, e ciò rende diversificata l'esperienza soggettiva, producendo una variabilità di valutazioni di grande portata, che "spiegherebbe" (senza spiegarla oggettivamente) la ragione per cui ci arrovelliamo su questi temi da sempre, senza riuscire ad arrivare a capo di nulla che possa essere facilmente intersoggettivo.
Una sensazione acustica può variare per ragioni molto diverse, che ogni strumento differente non può che aumentare.

Lo so che sono affermazioni "positiviste", ma è il fatto in sè che ognuno di noi è costretto a "misurare" ogni volta, poi trovare le parole per spiegare chiaramente a chiunque ciò che si sta tentando di esprimere è particolarmente difficile anzi, direi impossibile probabilmente.. :thanks:
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: Bedrock il 08 Aprile, 2021, 03:02 PM
Io ti voglio bene lo sai, mi piace più parlarti di persona che qui  ::)
Comunque come ti ho già detto, apprezzo e stimo il "romanticone" che è in te figlio della tua storia culturale e professionale, ben diversa dalla mia, e sicuramente che ti qualifica a parlare dell'argomento a differenza mia... ma parlo lo stesso   :laughing:
Io continuo a vedere l'elettrone che si muove in un filo di rame, nel mentre continuo a godere della nostra amicizia  ::)
Titolo: Re:Still got the blues - plexi SV20H & Semihollow
Inserito da: robemazzoli il 08 Aprile, 2021, 04:16 PM
Citazione di: Gian.luca il 08 Aprile, 2021, 03:02 PM
Io ti voglio bene lo sai, mi piace più parlarti di persona che qui  ::)
Comunque come ti ho già detto, apprezzo e stimo il "romanticone" che è in te figlio della tua storia culturale e professionale, ben diversa dalla mia, e sicuramente che ti qualificata a parlare dell'argomento a differenza mia... ma parlo lo stesso   :laughing:
Io continuo a vedere l'elettrone che si muove in un filo di rame, nel mentre continuo a godere della nostra amicizia  ::)

Arricchirci reciprocamente di informazioni e di opinioni, questo credo sia il senso di un forum dunque... grazie infinite e ricambio l'affetto :abbraccio: