Ciao a tutti,
eccoci alla richiesta di info sull'elemento del setup credo più complesso da valutare, almeno per me.
Ho un victory V40H collegato ad una cassa chiusa bass reflex 1*12 che monta uno Jensen Stealth 100, praticamente quello dei Twin George Benson, e stato valutando la sostituzione dello Jensen con qualcosa un pelo più "magro".
Si tratta più o meno del salto nel buio, non sono sicuro di cambiare perché tutto sommato sono molto contento delle sonorità che ottengo, però data la natura dell'ampli in questione mi risulta più semplice incicciare il suono che smagrirlo, quindi forse, e dico forse, uno speaker più "fresco" mi potrebbe aiutare in quelle occasioni in cui mi piacerebbe avere il suono di un Boogie :D si fa per dire eh...
Ora i candidati sono, per mia ignoranza, pochi e molto conosciuti:
Celenstion Creamback M65 => lo monta Victory sulla cassa sviluppata per il Duchess
Celesion Creamback H75 => lo monta Victory sulla cassa sviluppata per il Duchess Deluxe
Celesion Heritage/Wgs ET65 => non so perché ma lo montate tutti ci sarà un motivo
La scelta, per me ignorantone, andrebbe dritta dritta sul primo, ma leggendo e cercando le differenze tra i due creamback sembra che il secondo sia più adatto alle mie necessità, e per quanto può servire le prove comparate sul tubo danno ragione a quanto ho letto risultando il secondo un filo meno "inscatolato".
Poi c'è quello che montate tutti che però non ho capito in termini di sound come si pone rispento ai Creamback
Il V30 tenderei a scartarlo.
Idee, suggerimenti?
Io sto tastando il terreno per il passaggio a testa+cassa (al momento progetto singleman).
Il cono che volevo mettere io è il creamback 65, proprio perché adoro i greenback (difatti sono anche gli impulsi che preferisco maggiormente quando faccio test vari).
In verità mi piace anche il 75 seppur sia più brillante e naturalmente più efficiente, anche se preferisco i suoni invece un po' più inscatolati e cicci, seppur con la media e la morbidezza dei greenback.
La cosa migliore sarebbe trovare il cono sull'usato e provare, provare, provare.
Potresti anche valutare il G12-65 heritage, moolto bello anche lui. Grana simile al cream65, però più compatto e meno sbrodolone, forse anche un pelo più chiaro. Potrebbe essere visto come una via di mezzo tra i due cream anche se è un po' improprio.
Nella mia Orange 2x12 ho avuto per anni i G12-65, adesso la uso in verticale e c'ho messo un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra. Se vuoi sapere qualcosa di specifico chiedi pure.
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 09:57 AM
Nella mia Orange 2x12 ho avuto per anni i G12-65, adesso la uso in verticale e c'ho messo un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra. Se vuoi sapere qualcosa di specifico chiedi pure.
Certo che voglio sapere, hai avuto i tre speaker a cui sto pensando!
Quali sono le differenze che hai potuto cogliere tra i tre?
Io vorrei solo un pelo smagrire il sound complessivo, senza soluzioni estreme e/o troppo brillanti.
Citazione di: LoreM86 il 03 Settembre, 2018, 09:52 AM
Potresti anche valutare il G12-65 heritage, moolto bello anche lui. Grana simile al cream65, però più compatto e meno sbrodolone, forse anche un pelo più chiaro. Potrebbe essere visto come una via di mezzo tra i due cream anche se è un po' improprio.
Quindi il WGS et65 che qui va tanto di moda e dal prezzo decisamente più abbordabile dell'Heritage.
Proprio ieri ne han venduto uno sulla baia a circa 70€ spedito :acci:
Preferisco far con calma, sempre che cambio perché montarlo è una menata non da poco e perché onestamente mica mi posso lamentare :D
Mi ha però fatto pensare il signore che mi ha venduto il Prince Of Tone.
Lui tra l'altro viene dal signleman, priam ancora Fender/Rivera/una valanga manco me ricordo, che ha cambiato per il V40.
Ha passato 3/4 speaker diversi, a casa pure questo potrebbe aprire un negozio, e alla fine si è piazzato stabile con quelli della Victory che montano il Creamback, ma non so in quale versione, se il 65 o il 75.
Aveva provato anche degli Jensen ma non il mio, mi ha detto che con i Creamback si trova una meraviglia con il V40, mentre non l'avevano fatto impazzire con altri ampli.
Poi il buon Cocco mi ha tirato fuori l'Heritage ??? e il relativo WGS.
Gianluca io non credo che il wgs et65 sia utile alle tue esigenze sai. :-\
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 10:29 AM
Gianluca io non credo che il wgs et65 sia utile alle tue esigenze sai. :-\
Non so Max, se il riferimento del WGS è l'Heritage, dovrei capire come si mette questo rispetto al Creamback.
Io al momento sono più diretto verso il Creamback 75.
Credo un po' dipenda anche dalla mia cassa, chiusa e bass reflex ha una risposta disversa da una 1*12 tradizionale, quindi tra i due andrei su quello più "fresco".
Però lo speaker quasi più dei pickup è proprio un salto nel buio.
Facile che resto come sono per "paura" :D
Te lo dico semplicemente perché ho scelto l'ET65, più caldo e rotondo per sostituirlo al V30 che è più brillante e tagliente.
Da quanto scrivi non mi sembra possa sposare la tua esigenza.
Poi magari prendo una cantonata.
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 10:19 AM
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 09:57 AM
Nella mia Orange 2x12 ho avuto per anni i G12-65, adesso la uso in verticale e c'ho messo un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra. Se vuoi sapere qualcosa di specifico chiedi pure.
Certo che voglio sapere, hai avuto i tre speaker a cui sto pensando!
Quali sono le differenze che hai potuto cogliere tra i tre?
Io vorrei solo un pelo smagrire il sound complessivo, senza soluzioni estreme e/o troppo brillanti.
Esattamente che intendi per smagrire il suono? Adesso cosa non ti piace?
In realtà nulla che non mi piace, probabilmente dovrei avere una MarkV per avere paste sonore diverse.
Del Victory apprezzo tantissimo la resa sui suoni sporchi, mi piace molto anche sui puliti puri dove però, per alcune cose, vorrei avere anche suoni più sottili.
Ho da poco preso un eq 10 band, messo nel send e return, da testare appena ho tempo.
Dalle prime prove fatte mi avvicino a queste sonorità più simil Boogie per intenderci, ma fino ad un certo punto.
Da qui l'idea di provare uno speaker nuovo se, non stravolgendo la sonorità generale, mi potesse consentire un filo più di "chiarezza" sui puliti quando ne ho voglia.
L'eq dell'ampli permette regolazioni fini, ma ha una escursione non amplissima.
Da un'altra parte ho paura di far più confusione che altro... non mi dire aggiungi un'altra testata, si e no ho lo spazio per questa :D
Ultimamente mi diverto a cambiare impulsi di cassa, quindi prendi questo giudizio con le molle.
Penso che potresti valutare un Eminence Legend tra i candidati.
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 11:43 AM
In realtà nulla che non mi piace, probabilmente dovrei avere una MarkV per avere paste sonore diverse.
Del Victory apprezzo tantissimo la resa sui suoni sporchi, mi piace molto anche sui puliti puri dove però, per alcune cose, vorrei avere anche suoni più sottili.
Ho da poco preso un eq 10 band, messo nel send e return, da testare appena ho tempo.
Dalle prime prove fatte mi avvicino a queste sonorità più simil Boogie per intenderci, ma fino ad un certo punto.
Da qui l'idea di provare uno speaker nuovo se, non stravolgendo la sonorità generale, mi potesse consentire un filo più di "chiarezza" sui puliti quando ne ho voglia.
L'eq dell'ampli permette regolazioni fini, ma ha una escursione non amplissima.
Da un'altra parte ho paura di far più confusione che altro... non mi dire aggiungi un'altra testata, si e no ho lo spazio per questa :D
Il problema è che non conoscendo lo speaker che hai adesso non so dirti come cambierebbe il tuo suono. Posso dirti questo:
M65: in pratica un GB più fermo sui bassi, suono cremoso, tante medie, alti morbidi ma non eccessivamente, bellissimo dal crunch all'high gain, non il mio preferito sui clean, gli manca lo sparkle;
H75: bassi belli fermi, tanto "punch", più scavato sulle medie dell'M65 e certamente meno cremoso, alti frizzanti il giusto, bellissimo sui puliti e sui suoni edge;
G12-65: bassi pochini, medie abbastanza cremose, alti supervellutati a causa del dust cap largo, cono perfetto per suoni alla Dumble ma comunque versatilissimo.
È dura dire quale sia il mio preferito. Dovessi sceglierne uno per forza probabilmente andrei sull'M65, ma solo in base a quello che suono con maggiore frequenza. L'accoppiata che ho adesso sulla Orange (H75 sotto + M65 sopra) secondo me è strepitosa. Altro cono favoloso (per clean e crunchettini) è l'Alnico Gold.
Da quello che mi dici confermerei l'esclusione dell'm65.
Vado a leggere qualcosa sul gold, vediamo un po'.
Poi come detto finisce che sto fermo, per la fregola di cambiare si rischiano di far più danni che altro.
Negli anni sta cosa dovrei averla capita ma continuo a buttar tempo e soldi :acci:
Ma che suoni usi maggiormente? Va principalmente di pedali o usi di più le saturazioni dell'ampli?
Ma se è il suo bello??? ahahah, poerannoi!
Cmq juanka cade sempre a fagiolo e conferma l'impressione che avevo avuto sullo sparkle... ad oggi però non ho ancora trovato un cono che mi soddisfi al 100% sui clean e sugli od... esiste un greenback con lo sparkle?
Farei anche io una cassa con bass reflex (pensavo alla J&F), inizialmente avevo optato per il cream H75 per via della brillantezza ma i test con gli impulsi mi fanno sempre preferire l'altro... E naturalmente sui mercatini si trova solo il cream H usato e non M... si proverà l'H prima???
Scusa se ti inquino come al solito il topic Gian, eheheh!
Lore sei il benvenuto :)
Juanka sempre pedali.
I clean solitamente li ottengo con un od zero gain a mo di booster.
Uso sulla duchessa l'DB2W, il Seymour Duncan 805 e da 2 giorni il Prince of Tone.
Devo provare il POT come booster, attualmente faccio fatica a spostarmi dall'OD, sono in fase di luna di miele.
I crunch coi pedali di cui sopra a cui aggiungo più o meno drive della testata in base a come mi gira.
Come ti ho detto ho da poco messo un eq nel send e return, il nuovo mxr 10 bande quello argento, ci devo lavorare, non pensavo ma è ben più laborioso del 6 bande, mannaggia a me che volevo il controllo di volume mi potevo prendere il Maxon :acci:
Dicono che l'Alnico Cream sia un buon compromesso fra cremosità, sparkle e fermezza sui bassi. Sarei molto curioso di provarlo anche se in generale sono abbastanza scettico sulle cose tuttofare perché poi alla fine non fanno veramente bene nulla.
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 02:48 PM
Dicono che l'Alnico Cream sia un buon compromesso fra cremosità, sparkle e fermezza sui bassi. Sarei molto curioso di provarlo anche se in generale sono abbastanza scettico sulle cose tuttofare perché poi alla fine non fanno veramente bene nulla.
Ok, allora scartiamo pure questo, restano sempre il 75 e l'heritage :D
Ecco il risultato della mia testatina, con speaker annesso e un od.
Mannaggia registrando perdo un bel po', devo capire bene dove piazzare il microfono e come intervenire dopo.
Non so se il passaggio su FB faccia altri danni come sulle immagini :acci:
Comunque sempre che si vede un piccolo video con la strato, Bella :loveit:
http://www.facebook.com/gianluca.papa.77/videos/10217296770121187/ (http://www.facebook.com/gianluca.papa.77/videos/10217296770121187/)
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 04:21 PM
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Da una parte molto meglio così :laughing:
Un sito per upload di filmati?
Se il coraggio mi resta, ma si co la faccia come il beep che me ritrovo :lol:, stasera lo uppoloado!
Comunque tornando seri, ascoltandomi mi tocca ammettere che con relativamente poco gain sono ancora più rompiscatole del solito.
Non è molto che ho smesso di mettere tutto a manetta, devo "sciogliermi" un po' con suoni relativamente scarichi.
Colpa dei Metallica :laughing:
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 04:21 PM
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Per me nel tuo avatar c'è la testa di Mazinga Z, con la coda dell'occhio vedo questo con colori più scuri solo con una diversa angolazione :|
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.tvblog.it%2F5%2F5eb%2Fmazinga-z.png&hash=45b1b3233f1d7a58866cf850e545fdb2cf48f81f)
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 04:21 PM
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Dovrebbe essere un problema di permessi. Basta rendere il video embeddabile...
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2018, 04:42 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 04:21 PM
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Dovrebbe essere un problema di permessi. Basta rendere il video embeddabile...
Mi sa che sta su un profilo privato, stasera vedo
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 04:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2018, 04:42 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 04:21 PM
Nun se po' vede' Gianlu' ... sei not embedded. :cry2:
Dovrebbe essere un problema di permessi. Basta rendere il video embeddabile...
Mi sa che sta su un profilo privato, stasera vedo
Sì, potrebbe essere. :sisi:
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 03:27 PM
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 02:48 PM
Dicono che l'Alnico Cream sia un buon compromesso fra cremosità, sparkle e fermezza sui bassi. Sarei molto curioso di provarlo anche se in generale sono abbastanza scettico sulle cose tuttofare perché poi alla fine non fanno veramente bene nulla.
Ok, allora scartiamo pure questo, restano sempre il 75 e l'heritage :D
Il Gold però ti dico per certo che per suoni clean e edge per me è il più bel cono che esista.
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 05:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 03:27 PM
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 02:48 PM
Dicono che l'Alnico Cream sia un buon compromesso fra cremosità, sparkle e fermezza sui bassi. Sarei molto curioso di provarlo anche se in generale sono abbastanza scettico sulle cose tuttofare perché poi alla fine non fanno veramente bene nulla.
Ok, allora scartiamo pure questo, restano sempre il 75 e l'heritage :D
Il Gold però ti dico per certo che per suoni clean e edge per me è il più bel cono che esista.
Che gran confusione... mi vien voglia di star buono e restare così come sono :facepalm2:
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 05:41 PM
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 05:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Settembre, 2018, 03:27 PM
Citazione di: juanka78 il 03 Settembre, 2018, 02:48 PM
Dicono che l'Alnico Cream sia un buon compromesso fra cremosità, sparkle e fermezza sui bassi. Sarei molto curioso di provarlo anche se in generale sono abbastanza scettico sulle cose tuttofare perché poi alla fine non fanno veramente bene nulla.
Ok, allora scartiamo pure questo, restano sempre il 75 e l'heritage :D
Il Gold però ti dico per certo che per suoni clean e edge per me è il più bel cono che esista.
Che gran confusione... mi vien voglia di star buono e restare così come sono :facepalm2:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Youtube Gianlu..non lo conosci? ;D ;D
Citazione di: coccoslash il 03 Settembre, 2018, 07:36 PM
Youtube Gianlu..non lo conosci? ;D ;D
Non l'ho mai usato per upload. Addormo la prole e vado :D
:laughing: :laughing: :laughing:
perdita di tempo con la BluePope Handyman - YouTube (https://youtu.be/HzvsUmJEeJY)
Eccolo! Ho sentito dal telefono.. Ma già così il suono sembra molto convivente. Bravo [emoji3]
Evvaiiii. :bravo2:
A parte il suono dei single che non riesco proprio a farmi piacere,la chitarra è veramente bella,anche il colore sia del corpo che del manico/paletta.
Ma la cosa più bella è l'humbucker con cover metallica,se poi è un 4 conduttori...serie/parallelo a go-go.
Citazione di: zap il 03 Settembre, 2018, 10:25 PM
A parte il suono dei single che non riesco proprio a farmi piacere,la chitarra è veramente bella,anche il colore sia del corpo che del manico/paletta.
Ma la cosa più bella è l'humbucker con cover metallica,se poi è un 4 conduttori...serie/parallelo a go-go.
Provato serie/parallelo, preferisco semplice split coil ::)
La paletta, come il manico, è una vecchia vecchia tavola di mogano, tastiera in palissandro
Non ti piace?
Suono più potente e zero ronzii,ad ognuno il suo. ;D
Citazione di: zap il 03 Settembre, 2018, 10:32 PM
Non ti piace?
Suono più potente e zero ronzii,ad ognuno il suo. ;D
Si vero, ma è molto meno strato sound.
Sulla tele dove ho uno strahumbucker al manico e un paf al ponte, sempre di Dreamsongs, ho preferito anche lì lo split.
Avevo il serie parallelo sul volume, lo split sul tono, troppi cavoli per le mani e al parallelo degli humbucker preferisco di gran lunga lo split, specialmente su humbucker come lo strat di Alberto fatto proprio per essere splitato.
E si so gusti ::)
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2018, 10:11 PM
Evvaiiii. :bravo2:
:-[ :-[ :-[
No non è vero, so un ragazzaccio non mi vergogno :laughing:
Per la cronaca
V40H in clean, Analogman POT in OD, DM2W nel send/return.
Il suono dal vivo è un pelo più aperto, devo trovare il punto giusto dove posizionare il microfono (un Senneisher e609, uno di quelli piatti che si cala col filo dall'alto, comodissimo senza intralci in mezzo per chi come me non ha spazio).
Ottimo sound. Mi piace la tua "mano pesante" . Forse perchè sono abituato alla mia che sfiora e che mai potrebbe produrre quel suono così corposo.
Posso chiedere perchè nel titolo del video si parla di Tele ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2018, 05:42 AM
Ottimo sound. Mi piace la tua "mano pesante" . Forse perchè sono abituato alla mia che sfiora e che mai potrebbe produrre quel suono così corposo.
Posso chiedere perchè nel titolo del video si parla di Tele ? :-\
Ahahaha perchè me so sbagliato, l'altro giorno avevo messo su un video con la tele :laughing:
Me so sbrigato a corregge, con te e una Tele de mezzo si rischia il ban :|
Bella Gian! In effetti la ripresa è un po' grassa come dicevi ma a me sembra moooooolto ben riuscita!
La duchessa era pulita pulita o c'era un pochino di ruvido?
Citazione di: LoreM86 il 04 Settembre, 2018, 08:15 AM
Bella Gian! In effetti la ripresa è un po' grassa come dicevi ma a me sembra moooooolto ben riuscita!
La duchessa era pulita pulita o c'era un pochino di ruvido?
Graie caro
Credo di dover spostare un po' sul lato il microfono, ad avere il tempo di far le prove :acci:
La duchessa, se ricordo bene, era pulita e fresca come una pupa.
Dovrebbe essere voice 2 midboost off e Gain (si chiama Volume) a 4 circa
A memoria dovrebbe esser così